Thread Alitalia - Ottobre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

L'articolo riprende il concetto esposto dalla proprietà che o si cambiano si va a casa, cosa poi che diciamo da tempo sul forum e della quale abbiamo discusso a lungo.
La volontà di spingere sul lungo raggio con un importante piano industriale c'è e dovrebbero esserci anche belle sorprese sui NB, non solo sui WB. Peró mi pare che sia stato chiaro che la proprietà non ha nessuna intenzione di affidare la gestione ad ANPAC, così come questa volta o si fa efficienza e pulizia oppure non ci sono le condizioni per investire.
Ogni compagnia, le golfare su tutte, vorrebbero personale giovane. Personalmente credo che un importante scivolo statale non sarebbe giustamente capito e accettato. Favorirebbe chi non aspetta che la pensione ma mortificherebbe chi ha ancora qualcosa da dare e sarebbe una risorsa.
Sui conti tu parlavi di 220 milioni di perdite, in realtà sarà una cifra decisamente inferiore a meno di scioperi o malattie che costringano a pesanti wet lease, inoltre non si parla di tagli lineari ma piuttosto condizioni più favorevoli in entrata (tipo quanto fatto da BA) e l'obiettivo dichiarato non è fare centinaia di milioni di risparmi ma incrementare l'efficienza.
Dicunt, tradunt et ferunt. tante belle parole, tante belle sorprese, tanti aerei con altrettanti se davanti (malattie, scioperi, soldi). Farfallina, onestamente mi sta' diventando noioso leggere sempre le tue stesse parole " o si fa...o si va a casa". qui stai mettendo sul piatto troppe variabili. Imponderabili, aggiungo.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

Tralasciando il resto del quotato, mi sembra che nell'articolo si faccia riferimento, oltre alle norme contrattuali, ad ipotesi di tagli di stipendio fra il 7% e il 10%.


La carriera si fa in seguito ad una espansione, cosa che mi sembra non ci sia. A meno che per carriera non si intenda prendere il posto di un esubero. In ogni caso e' la seconda volta che citi in maniera sibillina "buone pratiche e standard che funzionano in EY e non in AZ". Mi dici quali sarebbero esattamente?
Nell'articolo, se ricordo bene, parlano di condizioni specialmente per i nuovi assunti mentre per i già dipendenti si parla di efficienza e flessibilità da introdurre in sede di rinnovo contrattuale.
Il confronto che fate con le low cost, più che sui soldi è sul resto che è interessante permettendo maggiore efficienza.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

Sono d'accordo con te Bombatutto che lo stipendio è l'ultimo dei problemi. Il problema non è solo strutturale ma anche culturale. Il tempo perso e il danno d'immagine che la compagnia deve subire per gestire rivendicazioni fuori dal tempo quali i biglietti gratis o le mutande in Giappone è infinitamente superiore rispetto al solo stipendio.
Per risolvere i problemi strutturali la compagnia non dovrebbe discutere di stipendi bensì lasciare direttamente a casa chi ragiona fuori dal tempo, costi quello che costi.
Ed è quello che dà fastidio ai sindacalari, altrimenti non servirebbero più a nulla.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

Sono d'accordo con te Bombatutto che lo stipendio è l'ultimo dei problemi. Il problema non è solo strutturale ma anche culturale. Il tempo perso e il danno d'immagine che la compagnia deve subire per gestire rivendicazioni fuori dal tempo quali i biglietti gratis o le mutande in Giappone è infinitamente superiore rispetto al solo stipendio.
Per risolvere i problemi strutturali la compagnia non dovrebbe discutere di stipendi bensì lasciare direttamente a casa chi ragiona fuori dal tempo, costi quello che costi.
Il cambio culturale ci fu nel 2008 quando venne azzerata ANPAC e la gente firmo' un contratto ad personam. Giustificare le ingenti perdite della compagnia con la scusa dei biglietti gratis e' stucchevole. Guarda che parliamo di spicci. Anche se li mettessero a pagamento, cosa che a quanto pare non e' e non sara', togliendo l'istituto dei CFS dal contratto e lasciando soli gli ID90, quanti soldi credi che farebbero? Quanti pendolari ha Alitalia?
Non so cosa intendi per "ragionare fuori dal tempo". Se ti spieghi meglio ne parliamo.
Le "mutande in giappone" me le sono perse. :D Di che parli?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

Dicunt, tradunt et ferunt. tante belle parole, tante belle sorprese, tanti aerei con altrettanti se davanti (malattie, scioperi, soldi). Farfallina, onestamente mi sta' diventando noioso leggere sempre le tue stesse parole " o si fa...o si va a casa". qui stai mettendo sul piatto troppe variabili. Imponderabili, aggiungo.
Mi dispiace che ti annoi, ma stiamo parlando di una materia un tantino complicata.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,665
9,262
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

Stendendo un velo pietoso sull'ipotesi di CIGS, mi chiedo come mai non si parli praticamente mai di come incrementare i ricavi dell'azienda.

E' dai tempi di Sabelli che si ragiona dei costi - e all'epoca era anche giusto così - ma per quelle quattro cose di economia aziendale che so, il profitto è la differenza tra due valori. Probabilmente si può scremare ancora qualcosa sul versante dei costi, ci mancherebbe, ma mi sorprende come non si sposti mai il focus sul "fare soldi".
Quoto. Ma mi sa che la strategia, o lack thereof, non sembra mai essere in discussione. Tre fallimenti e ancora siamo qui col cross country e a fare tre quarti dei pax sul corto.
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

Mi dispiace che ti annoi, ma stiamo parlando di una materia un tantino complicata.
ma smettiamola con il mantra o si cambia o tutti a casa. az non chiudera' mai su lo sapete voi e lo sanno quelli che ci lavorano.
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

ma smettiamola con il mantra o si cambia o tutti a casa. az non chiudera' mai su lo sapete voi e lo sanno quelli che ci lavorano.
bravo. basta stare alla finestra senza discutere di materie un tantino complicate e guardare quando arrivera' il prossimo salvataggio, e quello successivo, e quello successivo ancora. La chiamero' L'araba (perche' alla fine sara' solo araba) alitalianice
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

bravo. basta stare alla finestra senza discutere di materie un tantino complicate e guardare quando arrivera' il prossimo salvataggio, e quello successivo, e quello successivo ancora. La chiamero' L'araba (perche' alla fine sara' solo araba) alitalianice
Questa mi sembra tutta da dimostrare, a legislazione vigente.
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

Si parla di sfoltire il personale fino alla classe 1963 con 3 anni di cigs + 2 di mobilita' per accompagnarli all'eta' pensionabile.
Potrebbe esserci un nuovo sciopero di 24 ore di anpac prossimamente
Imbarazzante è dire poco. Per altro ho letto di ex Az Lai che si sono lamentati perché lo stato aveva abbandonato i dipendenti licenziati dopo "soli" 7 anni...
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

Errato: tu devi vedere la questione a lungo termine. Si parla di anni, dove tutto puo' succedere. Come i futuri salvataggi di alitalia.
Parere personale, ma se fallisce AZ-CAI la cosa è relativamente rapida, basta che gli arabi si stufino di sostenerla e dura molto poco.
Detto questo, se venisse salvata (ammettendo che la legislazione futura lo consenta) con soldi non dello stato italiano, non vedo quale sarebbe il problema.
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

Parere personale, ma se fallisce AZ-CAI la cosa è relativamente rapida, basta che gli arabi si stufino di sostenerla e dura molto poco.
Detto questo, se venisse salvata (ammettendo che la legislazione futura lo consenta) con soldi non dello stato italiano, non vedo quale sarebbe il problema.
nessun problema, bisogna solo vedere a chi resta in mano il cerino :)
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

nessun problema, bisogna solo vedere a chi resta in mano il cerino :)
bravo. basta stare alla finestra senza discutere di materie un tantino complicate e guardare quando arrivera' il prossimo salvataggio, e quello successivo, e quello successivo ancora. La chiamero' L'araba (perche' alla fine sara' solo araba) alitalianice
Bell'ipotesi di Viking, evidentemente, agli arabi.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

ma smettiamola con il mantra o si cambia o tutti a casa. az non chiudera' mai su lo sapete voi e lo sanno quelli che ci lavorano.
Non sono d'accordo, difficile trovare un partner (pronto a farsi spennare) per un ulteriore salvataggio. E il Governo ha ben altri problemi che andare a litigare in UE per nazionalizzare AZ.

Che poi certi sindacalisti e seguaci siano arroccati convinti che di poter continuare a fare i comodi loro tanto qualcuno li salverà è palese, così come è palese che dall'altro canto stanno provando a mandarli fuori dalle scatole.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.