Thread Malpensa e Linate da febbraio 2014


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

marcogazze

Utente Registrato
12 Aprile 2009
1,323
0
Re: Thread Linate e Malpensa dal 1 Novembre 2013

Tra l'altro il traffico aggiuntivo da BGY che dovrebbe essere sui 550 mila pax sarà tutto p2p, quindi andrà a mettere alla prova molte aree, come check-in, filtri sicurezza, controllo passaporti e arrivi. Un bel banco di prova. Secondo me dovrebbe reggere piuttosto bene.
Nella teoria dovrebbe reggere, ma un conto è passare a +9 milioni in tot anni un conto è farlo dall'oggi al domani :D da quello che ho sentito in Sea stanno facendo riunioni su riunioni per gestire al meglio il traffico aggiuntivo. A mio parere è la vera prova per dimostrare di poter ricevere il traffico da Linate in caso di chiusura o pesante limitazione.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Linate e Malpensa dal 1 Novembre 2013

ecco che esce fuori il vecchio cuore padano ahaha


Maroni: se per salvare Alitalia
si tocca Malpensa sarà guerra totale

Per il presidente della Regione le manovre in corso per tenere in piedi la compagnia di bandiera sono pericolose



«Ci sono manovre in corso che rischiano di penalizzare o addirittura far chiudere Malpensa e voglio sventarle». Lo ha detto il presidente della Lombardia Roberto Maroni commentando il viaggio del presidente del Consiglio dei ministri, Enrico Letta, in Kuwait, affermando che se si sta per «far entrare in Alitalia una società (Etihad, ndr) che poi chiude Malpensa, e mi pare sia questa la volontà, da parte nostra sarà guerra». «Proprio ieri ho avuto mandato dal Consiglio regionale di chiedere un incontro urgente con il governo sul sistema aeroportuale lombardo - spiega Maroni -. Oggi e domani sarò a Roma. E mi attiverò subito perché può essere un’opportunità, ma è anche un rischio, dalle voci che si sentono. Io voglio capire se questi investimenti comportano un rischio per la Lombardia, per Malpensa, per il sistema aeroportuale e per l’indotto in termini di occupazione. Queste manovre che vengono dagli ambienti di Alitalia, io voglio sventarle», conclude il presidente lombardo.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Re: Thread Linate e Malpensa dal 1 Novembre 2013

Nella teoria dovrebbe reggere, ma un conto è passare a +9 milioni in tot anni un conto è farlo dall'oggi al domani :D da quello che ho sentito in Sea stanno facendo riunioni su riunioni per gestire al meglio il traffico aggiuntivo. A mio parere è la vera prova per dimostrare di poter ricevere il traffico da Linate in caso di chiusura o pesante limitazione.
In caso di limitazione/chiusura di LIN, SEA avrebbe a disposizione mezzi e personale liberati per rafforzare MXP; in maggio invece dovrà arrangiarsi per 3 settimane con quello che ha, la differenza è notevole.
BTW, si sa chi è l'handler che gestirà FR in quelle 3 settimane?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Linate e Malpensa dal 1 Novembre 2013

aggiungo il fatto che la situazione è completamente diversa dal 2007/2008.
Allora Formigoni cercava di convincere AZ a non sloggiare......adesso Maroni che teme la chiusura di MXP da parte di AZ.....ma se non c'è rimasto già da tempo praticamente più nulla cosa teme?
Più che temere un disimpegno di AZ (che già ormai è inesistente quasi)......al massimo potrebbe auspicare un presidio maggiore.
Ben diversa la storia.
 

gabibbo

Utente Registrato
1 Settembre 2006
556
0
Milano, Lombardia.
www.italians.it
Re: Thread Linate e Malpensa dal 1 Novembre 2013

pernsieri in libertà


Aeroporti. Altitonante (FI): «No alla rottamazione di Linate e Malpensa. Valorizziamo il sistema aeroportuale lombardo»
ah ecco, immaginavo non sarebbe sfuggita... sul suo profilo FB è lì che conciona di "I cittadini hanno scelto Linate e Orio!!!Basta alla politica dirigista ormai sorpassata e vecchia che vuole decidere gli aeroporti da rottamare", se solo alle parole d'ordine liberiste ogni tanto, solo ogni tanto, seguissero i fatti...
Però come scansa le osservazioni è ammirevole: sembra un democristiano di lungo corso...
 

asterix

Utente Registrato
20 Gennaio 2012
688
6
Re: Thread Linate e Malpensa dal 1 Novembre 2013

«Ci sono manovre in corso che rischiano di penalizzare o addirittura far chiudere Malpensa e voglio sventarle». Lo ha detto il presidente della Lombardia Roberto Maroni commentando il viaggio del presidente del Consiglio dei ministri, Enrico Letta, in Kuwait, affermando che se si sta per «far entrare in Alitalia una società (Etihad, ndr) che poi chiude Malpensa, e mi pare sia questa la volontà, da parte nostra sarà guerra».

A ROMA - «Proprio ieri ho avuto mandato dal Consiglio regionale di chiedere un incontro urgente con il governo sul sistema aeroportuale lombardo - spiega Maroni -. Oggi e domani sarò a Roma. E mi attiverò subito perché può essere un’opportunità, ma è anche un rischio, dalle voci che si sentono. Io voglio capire se questi investimenti comportano un rischio per la Lombardia, per Malpensa, per il sistema aeroportuale e per l’indotto in termini di occupazione. Queste manovre che vengono dagli ambienti di Alitalia, io voglio sventarle», conclude il presidente lombardo.

DE CORATO - «Bene che il presidente Maroni difenda Malpensa con decisione. Ma nel contempo mi chiedo: e Linate? Se si parla di essere «pronti alla guerra» per difendere Malpensa, la stessa cosa faremo noi per lo scalo milanese, siamo pronti alle barricate. L’aeroporto milanese è strategico per la città e ancora di più giocherà un ruolo fondamentale durante Expo». Lo dichiara Riccardo De Corato, vice-presidente del Consiglio comunale e capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione. «Ieri sera, in Consiglio Regionale, ho ricordato l’importanza di Linate: se è vero che Malpensa ha un ruolo chiave per le tratte internazionali, è altrettanto vero che lo scalo cittadino è imprescindibile per le tratte a più corto raggio. Eppure il Piano Aeroporti che ha presentato il ministro Lupi è fin troppo chiaro sul destino di Linate: non è considerato strategico. Quello milanese è il terzo aeroporto d’Italia per volume di traffico passeggeri (più di 9 milioni) secondo i dati 2012. Dato destinato ovviamente a salire nel 2015 per l’Expo».


IL RUOLO DI LINATE - Agli emiri dell’Etihad piace l’aeroporto di Linate. Nella complessa ma serrata trattativa che dovrebbe condurre a breve alle nozze con Alitalia, la compagnia degli Emirati Arabi Uniti, secondo fonti vicine al dossier, ha posto una serie di condizioni a garanzia dell’investimento. Tra le altre, il via libera istituzionale ad un più intenso utilizzo dello scalo cittadino milanese controllato dalla Sea - che gestisce anche Malpensa - per le rotte verso tutte le capitali europee, verso Mosca, Istanbul e il Nord Africa. Si tratta di direttrici che gli arabi considerano commercialmente molto interessanti e complementari al loro traffico su Abu Dhabi e, un domani, su Fiumicino e che i loro alleati di Air France-Klm - destinati a conservare un ruolo importante nel futuro assetto di Alitalia - vedono con altrettanto favore. Ma non è detto che la richiesta possa essere accolta.

corriere.it
 

andre

Utente Registrato
9 Marzo 2010
268
2
Re: Thread Linate e Malpensa dal 1 Novembre 2013

DE CORATO - «Bene che il presidente Maroni difenda Malpensa con decisione. Ma nel contempo mi chiedo: e Linate? Se si parla di essere «pronti alla guerra» per difendere Malpensa, la stessa cosa faremo noi per lo scalo milanese, siamo pronti alle barricate. L’aeroporto milanese è strategico per la città e ancora di più giocherà un ruolo fondamentale durante Expo». Lo dichiara Riccardo De Corato, vice-presidente del Consiglio comunale e capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione. «Ieri sera, in Consiglio Regionale, ho ricordato l’importanza di Linate: se è vero che Malpensa ha un ruolo chiave per le tratte internazionali, è altrettanto vero che lo scalo cittadino è imprescindibile per le tratte a più corto raggio. Eppure il Piano Aeroporti che ha presentato il ministro Lupi è fin troppo chiaro sul destino di Linate: non è considerato strategico. Quello milanese è il terzo aeroporto d’Italia per volume di traffico passeggeri (più di 9 milioni) secondo i dati 2012. Dato destinato ovviamente a salire nel 2015 per l’Expo».


corriere.it
Provo profonda pena, compassione e un pizzico di malinconia per gli amici milanesi, dei quali aeroporti da genovese sono giocoforza obbligato utilizzatore.

edit admin
 

MC205

Utente Registrato
30 Luglio 2009
425
0
Re: Thread Linate e Malpensa dal 1 Novembre 2013

«Ci sono manovre in corso che rischiano di penalizzare o addirittura far chiudere Malpensa e voglio sventarle». Lo ha detto il presidente della Lombardia Roberto Maroni commentando il viaggio del presidente del Consiglio dei ministri, Enrico Letta, in Kuwait, affermando che se si sta per «far entrare in Alitalia una società (Etihad, ndr) che poi chiude Malpensa, e mi pare sia questa la volontà, da parte nostra sarà guerra».

A ROMA - «Proprio ieri ho avuto mandato dal Consiglio regionale di chiedere un incontro urgente con il governo sul sistema aeroportuale lombardo - spiega Maroni -. Oggi e domani sarò a Roma. E mi attiverò subito perché può essere un’opportunità, ma è anche un rischio, dalle voci che si sentono. Io voglio capire se questi investimenti comportano un rischio per la Lombardia, per Malpensa, per il sistema aeroportuale e per l’indotto in termini di occupazione. Queste manovre che vengono dagli ambienti di Alitalia, io voglio sventarle», conclude il presidente lombardo.

DE CORATO - «Bene che il presidente Maroni difenda Malpensa con decisione. Ma nel contempo mi chiedo: e Linate? Se si parla di essere «pronti alla guerra» per difendere Malpensa, la stessa cosa faremo noi per lo scalo milanese, siamo pronti alle barricate. L’aeroporto milanese è strategico per la città e ancora di più giocherà un ruolo fondamentale durante Expo». Lo dichiara Riccardo De Corato, vice-presidente del Consiglio comunale e capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione. «Ieri sera, in Consiglio Regionale, ho ricordato l’importanza di Linate: se è vero che Malpensa ha un ruolo chiave per le tratte internazionali, è altrettanto vero che lo scalo cittadino è imprescindibile per le tratte a più corto raggio. Eppure il Piano Aeroporti che ha presentato il ministro Lupi è fin troppo chiaro sul destino di Linate: non è considerato strategico. Quello milanese è il terzo aeroporto d’Italia per volume di traffico passeggeri (più di 9 milioni) secondo i dati 2012. Dato destinato ovviamente a salire nel 2015 per l’Expo».


IL RUOLO DI LINATE - Agli emiri dell’Etihad piace l’aeroporto di Linate. Nella complessa ma serrata trattativa che dovrebbe condurre a breve alle nozze con Alitalia, la compagnia degli Emirati Arabi Uniti, secondo fonti vicine al dossier, ha posto una serie di condizioni a garanzia dell’investimento. Tra le altre, il via libera istituzionale ad un più intenso utilizzo dello scalo cittadino milanese controllato dalla Sea - che gestisce anche Malpensa - per le rotte verso tutte le capitali europee, verso Mosca, Istanbul e il Nord Africa. Si tratta di direttrici che gli arabi considerano commercialmente molto interessanti e complementari al loro traffico su Abu Dhabi e, un domani, su Fiumicino e che i loro alleati di Air France-Klm - destinati a conservare un ruolo importante nel futuro assetto di Alitalia - vedono con altrettanto favore. Ma non è detto che la richiesta possa essere accolta.

corriere.it
Parafrasando Renzi " de corato chi? ", fino quando a milano, rigorosamente con m minuscola, avremo questi politici, non andremo da nessuna parte
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,800
3,126
Re: Thread Linate e Malpensa dal 1 Novembre 2013

Provo profonda pena, compassione e un pizzico di malinconia per gli amici milanesi, dei quali aeroporti da genovese sono giocoforza obbligato utilizzatore.

edit admin
Tranquillo, che ci sono i PRO che stanno lavorando dietro le quinte! :D
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
Re: Thread Linate e Malpensa dal 1 Novembre 2013

fino quando a milano, rigorosamente con m minuscola, avremo questi politici, non andremo da nessuna parte
ma davvero...mi viene da mettere le mani nei capelli nel leggere questi ragionamenti così superficiali e provinciali da parte di chi ci governa..se ne salvasse uno!
 

marcofvg

Utente Registrato
3 Dicembre 2012
633
28
Udine
Re: Thread Linate e Malpensa dal 1 Novembre 2013

Ci mancava anche questo adesso. Magari creano pretesto per far saltare tutta la trattativa AZ-EY.
Da italiano dell'estremo nord-est ... non è che qualcuno può fare in modo di compiere "l'eccidio dei lumbards" (visto che dalle mie parti si ricorda ogni anno l'eccidio di Porzus ... comprendendo che ci sono differenze, ovvio). No ... perché, adesso, basta eh! Basta!
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,286
548
Milano/Antwerpen
Re: Thread Linate e Malpensa dal 1 Novembre 2013

Dovevamo lasciare che i centri sociali avessero il corpo di de corato qualche anno fa.

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
Re: Thread Linate e Malpensa dal 1 Novembre 2013

de Corato non guarda certo LIN in un ottica di mercato ma solo ed esclusivamente di "cadrega".
Linate sarà sempre cosi purtroppo perche i primi provinciali sono proprio i politici, senza la minima cultura ne aeronautica ne economica (a no...vero la cultura dell'economia della cadrega la hanno).
E non so neanche qual minimo potere possa avere SEA nella trattativa, la vedo molto come "fai cio che ti dico e taci".
Vorrei solo sbagliarmi, solo per una volta sbagliarmi.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Moretti (Fs): "Milanesi vogliono sia Malpensa sia Linate, unici al mondo"

L'ad delle Ferrovie dello Stato interviene sull'antica questione della sopravvivenza contemporanea dei due scali milanesi.

Redazione · 10 febbraio 2014

Mauro Moretti, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, interviene sulla questione del doppio aeroporto milanese. Questione di grande attualità visto che da un lato c'è in discussione il piano nazionale degli aeroporti e dall'altro l'ingresso degli arabi nel capitale di Alitalia, con possibili ripercussioni strategiche su Malpensa e Linate.

Secondo Moretti, il fatto che i milanesi vogliano mantenere sia Malpensa sia Linate è "una strana vicenda, unica al mondo": l'amministratore delegato di Fs afferma anche che "a Malpensa ormai ci sono più treni che aerei".

Ai milanesi Moretti ha detto di "scegliere in maniera razionale suddividendo il territorio in quadranti" e ha sottolineato che Linate avrebbe un bacino di 18 milioni di abitanti perché "con l'alta velocità si arriva a Firenze in un'ora e mezza". E ha suggerito per Linate una stazione dell'alta velocità per Venezia.

http://www.milanotoday.it/cronaca/malpensa-linate-moretti-treni.html
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Aeroporti: Pisapia, Linate e Malpensa punto di forza per Milano
10 Febbraio 2014 - 11:28
(ASCA) - Milano, 10 feb 2014 - Linate e Malpensa rappresentano ''un punto di forza'' per Milano. Cosi' il sindaco del capoluogo lombardo, Giuliano Pisapia, e' intervenuto questa mattina alla Mobility Conference promossa da Assolombarda. Secondo il primo cittadino milanese, ''la comodita' di Linate e la recettivita' di Malpensa non pongono i due scali uno contro l'altro, ma rappresentano un punto di forza generale della citta' da valorizzare insieme''. Per questo, ha detto ancora Pisapia, ''ci vuole un piano nazionale dei trasporti ma non deve essere penalizzato nessuno scalo tanto meno Malpensa''. fcz/cam
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Aeroporti: Rocca, potenziare Malpensa senza penalizzare Linate
10 Febbraio 2014 - 12:00
(ASCA) - Milano, 10 feb 2014 - Potenziare Malpensa senza penalizzare Linate. E' la parola d'ordine del presidente di Assolombarda, Gianfelice Rocca, che durante il suo intervento alla Mobility Conference si e' soffermato sulle prospettive del sistema aeroportuale milanese. Secondo il numero uno degli imprenditori milanesi, ''occorre uscire dalla logica per la quale il potenziamento di Malpensa passa per la riduzione di Linate. E' il bisogno oggettivo dei cittadini e delle imprese della Grande Milano, a cominciare dal settore business, a dire che Linate deve restare uno scalo aperto al piu' alto numero di connessioni europee e all'interconnessione con una pluralita' di hub europei. E che Malpensa deve adoperarsi per accrescere nel maggior numero possibile le tratte intercontinentali di una pluralita' di vettori. Affinche' non solo Milano, ma anche il Piemonte, la Liguria, l'Emilia, il Canton Ticino possano disporre di connettivita' aerea diretta adeguata alle loro necessita', tanto piu' considerando che queste regioni producono la parte largamente piu' ampia dell'interscambio commerciale con l'estero del Paese, e che su Malpensa gia' oggi si addensa quasi il 50% dell'intero traffico cargo nazionale''. Da scongiurare ''la ripresa di uno scontro politico tra Milano e Roma'' soprattutto ''ora che la trattativa tra Etihad e Alitalia entra nel vivo''. Assolombarda sollecita anche, ''in coerenza a una scelta di mercato che rilanci entrambi gli scali'', di privatizzare la Sea, la societa' di gestione dei due scali. Un'operazione di questo genere, secondo Rocca, ''potrebbe utilmente risolversi in un'operazione nella quale investitori istituzionali di settore potrebbero accompagnare e affiancare il potenziamento della presenza di alcune grandi compagnie europee''. fcz/cam
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.