Thread Malpensa e Linate da febbraio 2014


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Quanti calci nel deretano a sta gente che non capisce NIENTE!!!
Il dramma vero non è Pisapia (politico e come tale interessato solo ai voti, non alla logica), ma Rocca, che da imprenditore dovrebbe avere un'ottica di sistema e di lungo periodo, e invece ...
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
Moretti: Due aeroporti per Milano sono troppi

«I milanesi vogliono mantenere sia Malpensa che Linate, è una strana vicenda, sono gli unici al mondo a volere due aeroporti». Lo ha affermato l’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, oggi a margine della `Mobility Conference´, in corso nella sede di Assolombarda. «Credo proprio - aggiunge polemicamente - che a Malpensa ci siano più treni che aerei». «I milanesi vogliono mantenere sia Malpensa che Linate, è una strana vicenda, sono gli unici al mondo a volere due aeroporti».

LA CONFERENZA - Lo ha affermato l’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, a margine della `Mobility Conference´, in corso nella sede di Assolombarda. «Credo proprio - aggiunge polemicamente - che a Malpensa ci siano più treni che aerei». Nel suo intervento al convegno Moretti ha «bacchettato» le istituzioni milanesi, colpevoli di non saper decidere tra i due scali. «Scegliete - è l’invito di Moretti - e fatelo in maniera razionale, non potete continuare a non scegliere. Dovete suddividere il territorio in quadranti, i numeri ci sono già: Malpensa ha un bacino di 8 milioni di abitanti, Linate ne ha uno di 18 milioni perché con la Tav si arriva fino a Firenze in un’ora e mezza».

L’ESPANSIONE - Secondo Moretti un’eventuale espansione di Linate potrebbe avvenire attraverso l’idroscalo: «era nato come uno scalo per gli idrovolanti, in pratica è una seconda pista. Sotto Linate potrebbe essere fatta anche una stazione dell’alta velocità per Venezia. In ogni caso bisogna decidere cosa fare».

LA RISPOSTA DEL SINDACO - L’aeroporto di Linate con la sua «comodità» e quello di Malpensa con la sua «ricettività», «non sono certo uno contro l’altro ma sono un punto di forza della città da valorizzare congiuntamente». Questa l’immediata risposta del sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, all’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, che oggi alla `mobility conference´ aveva invitato a scegliere tra i due scali. Il comune di Milano detiene tuttora la maggioranza delle azioni della Sea, la società che gestisce gli aeroporti. «È necessario - ha commentato Pisapia, presente al convegno - un piano nazionale dei trasporti, ma non deve essere penalizzato nessuno scalo tanto meno Malpensa».

http://www.corriere.it/economia/14_febbraio_10/moretti-fs-due-aeroporti-c6d24ce2-923d-11e3-b1fa-414d85bd308d.shtml

giustamente lui può permettersi di criticare il trasporto aeronautico, daltronde si sa che quello ferroviario è perfetto...
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Certo che si facesse una stazione AV a Linate per Venezia......contando poi che ci sarà la metropolitana M4, la stazione ferroviaria sulle linee suburbane Forlanini-FS.......l'aeroporto diventerebbe raggiungibile in maniera veloce e comoda da ogni dove in mezzo nord Italia. E a quel punto MXP?

La battuta a Malpensa ormai ci sono più treni che aerei denota forse che non ci crede TI sulle possibilità dello scalo?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Certo che si facesse una stazione AV a Linate per Venezia......contando poi che ci sarà la metropolitana M4, la stazione ferroviaria sulle linee suburbane Forlanini-FS.......l'aeroporto diventerebbe raggiungibile in maniera veloce e comoda da ogni dove in mezzo nord Italia. E a quel punto MXP?

La battuta a Malpensa ormai ci sono più treni che aerei denota forse che non ci crede TI sulle possibilità dello scalo?
E a quel punto asfaltiamo l'idroscalo e non se ne parla più.
(prima che qualcuno mi prenda sul serio, è una battuta, molto amara per altro)
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Sea: Pisapia, questo non e' il momento di privatizzarla
12:18 10 FEB 2014

(AGI) - Milano, 10 feb. - Questo non e' il momento di privatizzare Sea. E' la risposta del sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, al presidente dell'Assolombarda, Gianfelice Rocca, che aveva caldeggiato la vendita della societa' di gestione di Linate e Malpensa, controllata dal comune.
"Per ogni cosa c'e' il momento giusto - ha detto ai giornalisti - questo non e' il momento giusto. Abbiamo gia' fatto un passo avanti, quello di vendere quote di Sea a un privato. In questo momento e' necessario che Sea rimanga al pubblico, perche' ha un ruolo fondamentale per Expo e la citta' metropolitana". (AGI)


Sea: Rocca, pivatizzarla? non e' scelta obbligata
MILANO (MF-DJ)--Privatizzare Sea "non e' una scelta obbligata, ma sono convinto che noi dobbiamo dare una capacita' imprenditoriale alla societa'". Lo ha affermato Gianfelice Rocca, presidente di Assolombarda, a margine del Mobility Conference 2014, aggiungendo che "oggi siamo in una condizione di dover recuperare molti treni persi, uno fra tutti il fatto che a Malpensa mancano collegamenti con l'Alta Velocita' che rappresenta un indebolimento per un aeroporto che vuole essere intercontinentale". "Sono molto favorevole a fare in modo che ci sia piu' competitivita', liberta'. Solo cosi' riusciremo a riprenderci. Se vogliamo mantenere questo forte condizionamento della politica vediamo dove siamo arrivati: Malpensa e' in difficolta', Linate perde passeggeri, Alitalia e' anch'essa in difficolta'. Questo ha dimostrato il fallimento delle politiche di intervento gestite dalla politica. Direi che siamo davanti a un chiaro fallimento". A chi gli chiedeva se per Malpensa si potesse pensare ad una cordata di imprenditori, Rocca ha detto: "non lo so. Credo che per gestire Malpensa la cosa migliore sarebbe di avere persone in grado di gestire gli aeroporti. Sulle cordate di imprenditori che si mettono a fare un mestiere che non conoscono - lo abbiamo visto con Alitalia - non mi sembra sia una grande idea. Noi dovremmo mettere Malpensa sui mercati e secondo me tra il Fondo Italiano e i gestori internazionali di aeroporti possiamo far" decollare questo scalo. lab (fine) MF-DJ NEWS 1011:39 feb 2014



Sea: Rocca, per privatizzazione meglio Fsi ed esperti settore


No a dualismo tra Malpensa e Linate (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 10 feb - Rocca, parlando poi su come rilanciare il mercato aeroportuale in Lombardia, ha affermato che "occorre uscire dalla logica per la quale il potenziamento di Malpensa passa per la riduzione di Linate". Piuttosto, ha affermato, "per riuscire a fare volare Malpensa bisogna muoversi freneticamente, andare in giro per il mondo, trovare accordi con altre linee: avere al centro la capacita' di fare volare", ricordandosi che lo scalo ha in passato "perso molti treni". Tuttavia recuperare il terreno perduto oggi non e' facile perche', ha aggiunto Rocca, "a Malpensa mancano i collegamenti con l'alta velocita', che rappresentano chiaramente una debolezza per uno scalo che ha desiderio di esser intercontinentale". Per questo si dice "molto favorevole a fare in modo che per l'aeroporto ci sia piu' competitivita', piu' liberta', perche' solo cosi' noi riusciremo a riprenderci. Mentre se vogliamo mantenere questo forte condizionamento della politica vediamo dove siamo arrivati: Malpensa in difficolta', Linate perde passeggeri, Alitalia in crisi. Cio' ha mostrato il fallimento della politica degli interventi pubblici".
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,835
1,773
E a quel punto asfaltiamo l'idroscalo e non se ne parla più.
(prima che qualcuno mi prenda sul serio, è una battuta, molto amara per altro)
Se Moretti esprime l'idea sulla stazione AV per la linea Milano-Venezia mi sa che qualche idea di interrare l'idroscalo e ricostruire LIN qualcuno la sta facendo.
 

MC205

Utente Registrato
30 Luglio 2009
425
0
Se Moretti esprime l'idea sulla stazione AV per la linea Milano-Venezia mi sa che qualche idea di interrare l'idroscalo e ricostruire LIN qualcuno la sta facendo.
battuta per battuta, perché non fare il contrario allargare l'idroscalo e quel cesso di aeroporto chiuderlo per sempre:D
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Certo che si facesse una stazione AV a Linate per Venezia......contando poi che ci sarà la metropolitana M4, la stazione ferroviaria sulle linee suburbane Forlanini-FS.......l'aeroporto diventerebbe raggiungibile in maniera veloce e comoda da ogni dove in mezzo nord Italia. E a quel punto MXP?

La battuta a Malpensa ormai ci sono più treni che aerei denota forse che non ci crede TI sulle possibilità dello scalo?
E pensare che c'e' ancora chi giura che entro il 2016 linate chiude
*ninjaface*
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
E' la stessa cosa che ho pensato io.
Non scherziamo, in nessun paese si interrerebbe un parco acquatico (come di fatto oggi è l'idroscalo) per costruire una nuova pista, che a naso sarebbe anche poco utilizzabile (a naso l'idroscalo è corto - intorno ai 2000 metri o poco più).
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,286
548
Milano/Antwerpen
Certo che si facesse una stazione AV a Linate per Venezia......contando poi che ci sarà la metropolitana M4, la stazione ferroviaria sulle linee suburbane Forlanini-FS.......l'aeroporto diventerebbe raggiungibile in maniera veloce e comoda da ogni dove in mezzo nord Italia. E a quel punto MXP?

La battuta a Malpensa ormai ci sono più treni che aerei denota forse che non ci crede TI sulle possibilità dello scalo?
Nella fantaviazione ci sta peccato che il sedime aeroportuale non lo permette a meno che non si attuino stravolgimenti tali da dover spostare almeno 500000 abitanti. Molto più facile mandare giù il boccone amaro dell'express che pensare a questi voli pindarici.

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk
 
A

aless

Guest
Non scherziamo, in nessun paese si interrerebbe un parco acquatico (come di fatto oggi è l'idroscalo) per costruire una nuova pista, che a naso sarebbe anche poco utilizzabile (a naso l'idroscalo è corto - intorno ai 2000 metri o poco più).
Questo lo so, come so anche però che un AD serio e professionale quale si è finora dimostrato Moretti non lascia dichiarazioni a caso.
 

Frecciarossa

Utente Registrato
19 Febbraio 2009
739
0
Sembra paradossale che l'unico manager che abbia un minimo di senno in materia aeronautica sia il capo delle Ferrovie!!!
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,835
1,773
Questo lo so, come so anche però che un AD serio e professionale quale si è finora dimostrato Moretti non lascia dichiarazioni a caso.
Concordo! Per come ho letto il discorso non ha senso buttare il discorso della stazione AV così a caso.

Con 2400 metri cosa ci fai decollare e con quale range con un carico utile sensato?

Siamo d'accordo che LIN andrebbe chiuso, ma la dichiarazione di Moretti fa pensare.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Concordo! Per come ho letto il discorso non ha senso buttare il discorso della stazione AV così a caso.

Con 2400 metri cosa ci fai decollare e con quale range con un carico utile sensato?

Siamo d'accordo che LIN andrebbe chiuso, ma la dichiarazione di Moretti fa pensare.
Adesso vi lancio io una bella "provocazione" di fanta-trasporto intermodale.
Scalo Ortica è a circa 7/800 metri a nord della testata della pista di LIN. In mezzo ci sono viale Forlanini e un po' di cascine e capannoni. In teoria allungare la pista a nord non è impossibile guadagnando qualche centinaio di metri e mettendo in condizioni LIN di ospitare anche LR. Inoltre Scalo Ortica sarebbe la sede più ovvia per la prospettata stazione AV sulla Milano / Venezia, oltre a poter ospitare regionali per tutta la Lombardia centro-orientale.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Dal CdS online
«I milanesi vogliono mantenere sia Malpensa sia Linate: è una strana vicenda, sono gli unici al mondo a volere due aeroporti». Lo ha affermato l’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, oggi a margine della “Mobility Conference”, in corso nella sede di Assolombarda. «Credo proprio - aggiunge polemicamente - che a Malpensa ci siano più treni che aerei».

LA CONFERENZA - Nel suo intervento al convegno Moretti ha «bacchettato» le istituzioni milanesi, colpevoli di non saper decidere tra i due scali. «Scegliete - è l’invito di Moretti - e fatelo in maniera razionale, non potete continuare a non scegliere. Dovete suddividere il territorio in quadranti, i numeri ci sono già: Malpensa ha un bacino di 8 milioni di abitanti, Linate ne ha uno di 18 milioni perché con la Tav si arriva fino a Firenze in un’ora e mezza».

L’ESPANSIONE - Secondo Moretti un’eventuale espansione di Linate potrebbe avvenire attraverso l’Idroscalo: «Era nato come uno scalo per gli idrovolanti, in pratica è una seconda pista. Sotto Linate potrebbe essere fatta anche una stazione dell’alta velocità per Venezia. In ogni caso bisogna decidere cosa fare».

LA RISPOSTA DEL SINDACO - L’aeroporto di Linate con la sua «comodità» e quello di Malpensa con la sua «ricettività», «non sono certo uno contro l’altro ma sono un punto di forza della città da valorizzare congiuntamente» è la risposta del sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, all’amministratore delegato delle Ferrovie . Il Comune di Milano detiene tuttora la maggioranza delle azioni della Sea, la società che gestisce gli aeroporti. «È necessario - ha commentato Pisapia, presente al convegno - un piano nazionale dei trasporti, ma non deve essere penalizzato nessuno scalo, tanto meno Malpensa».


Domanda: ma secondo voi Pisapia davvero non ci arriva?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Aeroporti: Lupi, Moretti si occupi di migliorare i treni regionali
10 Febbraio 2014 - 14:09

(ASCA) - Milano, 10 feb 2014 - ''Stiamo lavorando intensamente perche' non si realizzi solo Tav ma ci si occupi anche di trasporti regionali che devono migliorare. Fs deve lavorare molto su questo, gli indirizzi li da il governo''. Cosi' il Ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, replica all'amministratore delegato di Fs, Mauro Moretti, convinto che due aeroporti per Milano siano troppi e che i milanesi dovrebbero scegliere tra Linate e Malpensa. ''Sono di Milano - ha messo in chiaro Lupi a margine della Mobility Conference di Milano - l'idea che il problema di Malpensa e' perche' c'e' Linate ha stufato tutti. I milanesi non ne possono piu'. Non e' che se si chiude un aeroporto si sviluppa un altro. Il problema e' avere un sistema competitivo, o meno. Moretti - ha insistito Lupi - questo lo sa, tanto e vero che lavora alle Fs. Io lavoro anche sugli aeroporti''. Lupi ha ricordato che il piano nazionale degli aeroporti approvato dal governo indica Malpensa come scalo strategico del Nord Ovest: ''Abbiamo detto che su Malpensa bisogna investire, mentre Linate e' aeroporto di interesse nazionale. Bisogna fare sistema''. Sempre nell'ottica di potenziare Malpensa, ha detto ancora il Ministro, ''puntiamo molto sull'alleanza Alitalia-Etihad. Perche' una grande compagnia di bandiera non puo' che avere effetti benefici su Malpensa. E Alitalia con Etihad e' intenzionata a rilanciare Malpensa''
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.