Thread Malpensa e Linate da febbraio 2014


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Aeroporti: Lupi, Moretti si occupi di migliorare i treni regionali
10 Febbraio 2014 - 14:09

(ASCA) - Milano, 10 feb 2014 - ''Stiamo lavorando intensamente perche' non si realizzi solo Tav ma ci si occupi anche di trasporti regionali che devono migliorare. Fs deve lavorare molto su questo, gli indirizzi li da il governo''. Cosi' il Ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, replica all'amministratore delegato di Fs, Mauro Moretti, convinto che due aeroporti per Milano siano troppi e che i milanesi dovrebbero scegliere tra Linate e Malpensa. ''Sono di Milano - ha messo in chiaro Lupi a margine della Mobility Conference di Milano - l'idea che il problema di Malpensa e' perche' c'e' Linate ha stufato tutti. I milanesi non ne possono piu'. Non e' che se si chiude un aeroporto si sviluppa un altro. Il problema e' avere un sistema competitivo, o meno. Moretti - ha insistito Lupi - questo lo sa, tanto e vero che lavora alle Fs. Io lavoro anche sugli aeroporti''. Lupi ha ricordato che il piano nazionale degli aeroporti approvato dal governo indica Malpensa come scalo strategico del Nord Ovest: ''Abbiamo detto che su Malpensa bisogna investire, mentre Linate e' aeroporto di interesse nazionale. Bisogna fare sistema''. Sempre nell'ottica di potenziare Malpensa, ha detto ancora il Ministro, ''puntiamo molto sull'alleanza Alitalia-Etihad. Perche' una grande compagnia di bandiera non puo' che avere effetti benefici su Malpensa. E Alitalia con Etihad e' intenzionata a rilanciare Malpensa''
Incommentabile
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
''Sono di Milano - ha messo in chiaro Lupi a margine della Mobility Conference di Milano - l'idea che il problema di Malpensa e' perche' c'e' Linate ha stufato tutti. I milanesi non ne possono piu'. Non e' che se si chiude un aeroporto si sviluppa un altro. Il problema e' avere un sistema competitivo, o meno. Moretti - ha insistito Lupi - questo lo sa, tanto e vero che lavora alle Fs. Io lavoro anche sugli aeroporti''.
Questo, ad ennesima dimostrazione delle cretinate che ogni tanto si leggono sul forum sulle teorie di complotto romano anti-milano.
 
A

aless

Guest
Il Ministro dei Trasporti che dice all'AD di Ferrovie di pensare al trasporto locale, dimenticandosi però che a quello ci dovrebbe pensare lo Stato.

Ora ho davvero visto tutto.
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Dal CdS online
«I milanesi vogliono mantenere sia Malpensa sia Linate: è una strana vicenda, sono gli unici al mondo a volere due aeroporti».
LA CONFERENZA - Nel suo intervento al convegno Moretti ha «bacchettato» le istituzioni milanesi, colpevoli di non saper decidere tra i due scali. «Scegliete - è l’invito di Moretti - e fatelo in maniera razionale, non potete continuare a non scegliere. Dovete suddividere il territorio in quadranti, i numeri ci sono già: Malpensa ha un bacino di 8 milioni di abitanti, Linate ne ha uno di 18 milioni perché con la Tav si arriva fino a Firenze in un’ora e mezza».

L’ESPANSIONE - Secondo Moretti un’eventuale espansione di Linate potrebbe avvenire attraverso l’Idroscalo: «Era nato come uno scalo per gli idrovolanti, in pratica è una seconda pista. Sotto Linate potrebbe essere fatta anche una stazione dell’alta velocità per Venezia. In ogni caso bisogna decidere cosa fare».
a questo punto torniamo a pensar di investire su linate
una pista da 2900 e una sull'idroscalo da 2500
in mezzo arrivi e partenze
lato forlanini la metro
sotto l'AV
e tutta l'italia più produttiva a meno di 2 ore
cmq anche se si muovono per l'expo non sarà mai pronto
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
delirio ? forse
è che dopo tutte le speranze e i soldi riposti , malamente ,su mxp sono sicuro che se le stesse fossero messe su lin il risultato sarebbe ben diverso
è che a noi piace campare , malamente , di rendita
Quoto, a volte bisogna avere il coraggio di prendere posizione. Destra o sinistra, purché sia una posizione univoca. E invece da noi sempre "avanti al centro contro gli opposti estremismi" (cit.)
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
Penso che la dichiarazione di Moretti sull'espansione di LIN sull'Idroscalo e sulla TAV a LIN fosse lo strascico della cometa provocatoria.
Non oserei mai pensare che fosse serio.
O si?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Penso che la dichiarazione di Moretti sull'espansione di LIN sull'Idroscalo e sulla TAV a LIN fosse lo strascico della cometa provocatoria.
Non oserei mai pensare che fosse serio.
O si?
A mio parere Moretti ha voluto mostrare con un paradosso, che mi è caro, come la soluzione non possa che essere la morte di uno dei due aeroporti e il contemporaneo irrobustimento dell'altro. Chiudendo MXP, però, bisognerebbe adeguare le strutture di LIN. Insomma un modo provocatorio per dire che la situazione non può rimanere quella di adesso e che è giunta l'ora di prendere delle decisioni (cosa che puntualmente non avverrà, ma a Moretti bisogna riconoscere il merito di aver portato il discorso alle sue conseguenze estreme).
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
Esatto, quoto il ragionamento.


A mio parere Moretti ha voluto mostrare con un paradosso, che mi è caro, come la soluzione non possa che essere la morte di uno dei due aeroporti e il contemporaneo irrobustimento dell'altro. Chiudendo MXP, però, bisognerebbe adeguare le strutture di LIN. Insomma un modo provocatorio per dire che la situazione non può rimanere quella di adesso e che è giunta l'ora di prendere delle decisioni (cosa che puntualmente non avverrà, ma a Moretti bisogna riconoscere il merito di aver portato il discorso alle sue conseguenze estreme).
 

Dr Gio

Utente Registrato
A mio parere Moretti ha voluto mostrare con un paradosso, che mi è caro, come la soluzione non possa che essere la morte di uno dei due aeroporti e il contemporaneo irrobustimento dell'altro. Chiudendo MXP, però, bisognerebbe adeguare le strutture di LIN. Insomma un modo provocatorio per dire che la situazione non può rimanere quella di adesso e che è giunta l'ora di prendere delle decisioni (cosa che puntualmente non avverrà, ma a Moretti bisogna riconoscere il merito di aver portato il discorso alle sue conseguenze estreme).
Due cose:

1. Mi sembra che in Italia la gente sopravvaluti l'Expo (forse anche perche' estato usato da gran cassa della politica piu' accattone, modello Roberto da Crema per vendere voti). L'Expo e' un fenomeno transitorio, che dura poco e che a detta di molti fara' spendere alla fine molti piu' soldi di quelli che fara' entrare. Sono dell'idea che ormai (purtroppo) vecchie tradizioni come Giochi Olimpici, Expo, etc. siano eventi di rappresentanza prestigiosi che pero' pochi ormai (tra cui Cina, Russia, paesi del Golfo) si possono permettere finanziariamente. Per gli altri, sono spesso un bagno di sangue per le finanze pubbliche (ma anche una occasione di sviluppo se gli investimenti sono fatti bene, per esempio le infrastrutture create resteranno per decenni a servizio dei cittadini locali).

2. Le dichiarazioni del ministro Lupi (e anche del Sindaco Pisapia) sono sconcertanti. Ancora di piu' un segno che di fronte a chi vuole fare (le aziende, in Italia, ed in questo caso Moretti, che ha evidenziato anche provocatoriamente un problema serio degli aeroporti milanesi) si ferma una politica stantia, vecchia, immobile, rappresentata soprattutto in questo caso da Lupi che si riempie la bocca di frasi fatte ("fare sistema"... bello da dirsi, ma come non lo dice...). Ma lui pensa davvero che con un pezzo di carta risolve tutti i problemi degli aereoporti, solo perche' il governo ha definito MXP strategico e Linate di interesse nazionale? Allora risolviamo ancora di piu', chiamiamo MXP di "Extra-super-interesse strategico nazionale, internazionale e cosmico" e forse allora questo secondo il Ministro dovrebbe dare una sistemata agli aeroporti milanesi per i prox 50 anni!
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
Moretti il suo lavoro lo sa fare, ci sono ancora un po di problemini da risolvere ma direi che le ferrovie con lui hanno avuto un buono slancio.
Sono ancora in attesa di capire decisioni sulla Cargo e sul parco rotabile.

Moretti ancora una volta ha dimostrato di avere cervello e di essere una persona concreta che sa fare il suo lavoro.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
L'altra opzione è che Moretti vada all'attacco per avere finanziate le linee AV passanti a MXP e FCO.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.