Thread Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
La CT dovrebbe essere rifondata da capo sul modello delle Baleari e della Corsica: niente monopolio, libera concorrenza sulle rotte, la regione rimborsa al residente una quota del biglietto. Ma ci vorrebbero dei politici intelligenti per applicare questo semplice criterio...
Magari fosse così, ma considerato che è una partita tutta politica...
 
Ultima modifica:

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
www.guidaviaggi.it
31/10/2012 - 16:00
Meridiana a 400mila posti aerei sul Nord della Sardegna
Gentile: “Con Alghero completiamo l’offerta sull’isola, per i residenti e per l’incoming turistico”


Dopo i recenti accordi sulla continuità territoriale, Meridiana fly offre, in questa Winter, 44 voli settimanali aggiuntivi dallo scalo di Alghero e un’offerta complessiva di posti aerei sul bacino del Nord Sardegna (Alghero e Olbia) che passa da 285mila circa del 2011 ai 400mila attuali. L’aumento è del 40%.
“Con Alghero completiamo la presenza su tutti gli aeroporti dell’isola dimostrando l’impegno di Meridiana fly a costituire nei fatti la compagnia di riferimento per la mobilità aerea in Sardegna, volta da un alto ad assicurare la continuità territoriale per i residenti sardi e dall’altro a sviluppare un reale turismo incoming per il territorio”, ha detto Giuseppe Gentile, amministratore delegato di Meridianafly - Air Italy. Dall’aeroporto di Cagliari, invece, il Gruppo continuerà a operare i collegamenti in regime di continuità per Milano Linate e Roma Fiumicino (Ct1), nonché per Bologna, Verona, Torino e Napoli (Ct2).
L’importanza di questa operazione non ha bisogno di sottolineature. Sogeaal ha fatto il possibile e l’impossibile per costruirla ed in tempi che, se misurati col metro dell’aviazione commerciale, hanno del miracoloso. Quanto ai contenuti, non solo viene salvaguardata la continuità, e quindi il sacrosanto diritto dei sardi di poter godere di uno strumento di trasporto aereo efficiente e a basso costo, ma, alle stesse condizioni, vengono addirittura aperte nuove rotte e quindi nuove possibilità. Considerando lo scenario che si prospettava credo che possiamo andare fieri del lavoro fatto”, argomenta Mario Peralda, direttore generale della società di gestione dello scalo di Alghero.
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
234
Chia
Non è così semplice per il 330(ZM) ; se il lessor non trova un altro Cliente per adesso se lo devono tenere, a quanto so.
 

Bear

Utente Registrato
8 Febbraio 2012
131
8
Si, il piano della compagnia prevede di mandare in pashe out i 330 e di tenersi i 767
 

Spargiotto

Utente Registrato
15 Agosto 2011
100
0
MeridianaFly, i conti dei primi nove mesi del 2012 ...
di Edoardo Fagnani 14 nov 2012 ore 21:32 ...


MeridianaFly ha chiuso i primi nove mesi del 2012 con ricavi per 529,3 milioni di euro, in flessione del 23,5% rispetto ai 691,99 milioni (dato proforma) dello stesso periodo dello scorso anno, in seguito alla riduzione della capacità offerta. La compagnia aerea ha terminato lo scorso semestre con u na perdita di 54,01 milioni di euro, in contrazione rispetto al rosso di 56,1 milioni dei primi nove mesi del 2011. A fine settembre l’indebitamento netto era salito a 119,5 milioni di euro, rispetto ai 94,4 milioni di inizio anno. I vertici della compagnia hanno segnalato che l’obiettivo di raggiungere il pareggio operativo nel 2013 non è più realizzabile. ...

Leggi tutto: http://www.soldionline.it/notizie/a...fly-i-conti-dei-primi-nove-mesi-del-2012?cp=1
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
E' per caso previsto il diecimilionesimo pellegrinaggio ad Aiglemont a chiedere ancora soldi?
Si!

Rinvio del pareggio di bilancio e nuova immissione di fondi da parte dell'Aga Khan. Emergono questi due aspetti all'indomani della presentazione dei risultati dei primi 9 mesi di Meridiana fly, che hanno fatto registrate una lieve diminuzione delle perdite. "Il socio Meridiana - si legge nella relazione - con il supporto della controllante Akfed (che fa capo all'Aga Khan, ndr), in considerazione della necessità finanziarie di Meridiana fly, ha sottoscritto a fine ottobre 2012 un nuovo accordo di finanziamento con Meridiana fly fino a un massimo di 14 milioni di euro di natura onerosa e con durata di 36 mesi".

(TTG)


Meridiana fly, pareggio operativo nel 2013 "irrealizzabile"

Nei primi nove mesi ricavi totali in calo, migliora l'Ebit, sempre in negativo, si riduce la perdita netta. E da Akfed arrivano nuovi fondi.

Nei primi nove mesi del 2012 il Gruppo Meridiana fly (inclusivo dell’apporto di Air Italy) ha registrato ricavi totali pari a 529,3 milioni di euro, in calo del 23,5% rispetto ai primi nove mesi del 2011 pro-forma (692 milioni), a fronte di una riduzione della capacità offerta (Ask) di circa il 31%, come pianificato, e di un aumento del load factor complessivo da circa il 60,5% a circa il 63,5%. Il risultato operativo (Ebit) del periodo è pari ad una perdita di 47,4 milioni di euro, migliorato di circa 2,7 milioni di euro rispetto all’Ebit pro-forma dei primi nove mesi del 2011 (-50,1 milioni).
I risultati dei primi nove mesi 2012 conseguiti dal gruppo, dunque, pur essendo ancora in perdita, mostrano segnali di miglioramento rispetto al 2011, grazie alle azioni previste dal nuovo piano industriale dopo l’acquisizione del gruppo Air Italy e l’insediamento del nuovo gruppo manageriale. La perdita netta al 30 settembre 2012, pari a circa 54 milioni di euro, si è ridotta di 2,1 milioni in comparazione a quella conseguita al 30 settembre 2011 a parità di perimetro.
In una nota il gruppo evidenzia come “possa essere confermata l’impostazione del piano industriale, seppur con scostamenti negativi dai risultati attesi, tra i quali in particolare il previsto raggiungimento del pareggio operativo nel 2013, oggi ritenuto non più realizzabile”.
Il socio Meridiana, infine, "con il supporto della propria controllante Akfed, in considerazione delle necessità finanziarie di Meridiana fly, ha sottoscritto a fine ottobre 2012 un nuovo accordo di finanziamento con Meridiana fly fino ad un massimo di 14 milioni di euro di natura onerosa e con durata di 36 mesi"

(Guidaviaggi)
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Si!

Rinvio del pareggio di bilancio e nuova immissione di fondi da parte dell'Aga Khan. Emergono questi due aspetti all'indomani della presentazione dei risultati dei primi 9 mesi di Meridiana fly, che hanno fatto registrate una lieve diminuzione delle perdite. "Il socio Meridiana - si legge nella relazione - con il supporto della controllante Akfed (che fa capo all'Aga Khan, ndr), in considerazione della necessità finanziarie di Meridiana fly, ha sottoscritto a fine ottobre 2012 un nuovo accordo di finanziamento con Meridiana fly fino a un massimo di 14 milioni di euro di natura onerosa e con durata di 36 mesi".
(Guidaviaggi)
Essendo un finanziamento oneroso mi sa che aiuta solo a tirare avanti ancora qualche mese, in attesa del "miracolo" (anche perché con le prospettive di perdita anche nel 2013 la situazione è alquanto grigia).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.