E' per caso previsto il diecimilionesimo pellegrinaggio ad Aiglemont a chiedere ancora soldi?
Si!
Rinvio del pareggio di bilancio e nuova immissione di fondi da parte dell'Aga Khan. Emergono questi due aspetti all'indomani della presentazione dei risultati dei primi 9 mesi di Meridiana fly, che hanno fatto registrate una lieve diminuzione delle perdite. "Il socio Meridiana - si legge nella relazione - con il supporto della controllante Akfed (che fa capo all'Aga Khan, ndr), in considerazione della necessità finanziarie di Meridiana fly, ha sottoscritto a fine ottobre 2012 un nuovo accordo di finanziamento con Meridiana fly fino a un massimo di 14 milioni di euro di natura onerosa e con durata di 36 mesi".
(TTG)
Meridiana fly, pareggio operativo nel 2013 "irrealizzabile"
Nei primi nove mesi ricavi totali in calo, migliora l'Ebit, sempre in negativo, si riduce la perdita netta. E da Akfed arrivano nuovi fondi.
Nei primi nove mesi del 2012 il Gruppo Meridiana fly (inclusivo dell’apporto di Air Italy) ha registrato ricavi totali pari a 529,3 milioni di euro, in calo del 23,5% rispetto ai primi nove mesi del 2011 pro-forma (692 milioni), a fronte di una riduzione della capacità offerta (Ask) di circa il 31%, come pianificato, e di un aumento del load factor complessivo da circa il 60,5% a circa il 63,5%. Il risultato operativo (Ebit) del periodo è pari ad una perdita di 47,4 milioni di euro, migliorato di circa 2,7 milioni di euro rispetto all’Ebit pro-forma dei primi nove mesi del 2011 (-50,1 milioni).
I risultati dei primi nove mesi 2012 conseguiti dal gruppo, dunque, pur essendo ancora in perdita, mostrano segnali di miglioramento rispetto al 2011, grazie alle azioni previste dal nuovo piano industriale dopo l’acquisizione del gruppo Air Italy e l’insediamento del nuovo gruppo manageriale. La perdita netta al 30 settembre 2012, pari a circa 54 milioni di euro, si è ridotta di 2,1 milioni in comparazione a quella conseguita al 30 settembre 2011 a parità di perimetro.
In una nota il gruppo evidenzia come “possa essere confermata l’impostazione del piano industriale, seppur con scostamenti negativi dai risultati attesi, tra i quali in particolare il previsto raggiungimento del pareggio operativo nel 2013, oggi ritenuto non più realizzabile”.
Il socio Meridiana, infine, "con il supporto della propria controllante Akfed, in considerazione delle necessità finanziarie di Meridiana fly, ha sottoscritto a fine ottobre 2012 un nuovo accordo di finanziamento con Meridiana fly fino ad un massimo di 14 milioni di euro di natura onerosa e con durata di 36 mesi"
(Guidaviaggi)