Thread NEWS Ryanair non riguardanti l'Italia


I-DADO

Utente Registrato
17 Agosto 2007
1,918
286
Milano - Brianza, Lombardia.
Re: Thread NEWS Ryanair

Direi Treviso 0 aerei visto che semplicemente non è una base ed almeno fino al 2015 M'OL ha dichiarato che non lo sarà.

Confermo che in realtà BGY arriva fino a 16 macchine attive + 1/2 back up.
 

francesco1974

Utente Registrato
4 Dicembre 2005
1,761
0
TORINO.
Re: Thread NEWS Ryanair

Mr Ryanair avverte Save:
«Prezzi ancora troppo alti»
L'ad della compagnia low cost a Treviso: le prossime basi che apriremo in Italia saranno al Sud. Superata Alitalia. Nuovo collegamento tra il Canova e Creta



TREVISO - Le prossime basi che la compagnia aerea irlandese low cost Ryanair aprirà in Italia saranno al Sud, molto probabilmente a partire dalla Sicilia. Lo ha detto a Treviso, l'amministratore delegato, Michael O' Leary, allontanando così la data per un eventuale ulteriore insediamento all'«Antonio Canova», come più volte è stato annunciato negli anni scorsi.

Alla base della scelta ha spiegato, vi sono vari fattori, fra i quali la necessità di compensare le rotte lasciate sguarnite nel Meridione da Alitalia e la mancanza di nuovi aerei. I prossimi, ha aggiunto, saranno probabilmente ordinati a fine 2013, «il che significa che prima del 2015-2016 non saranno disponibili». Un altro fattore che trasla le previsioni di un'ulteriore crescita a Treviso, ha anche sottolineato O' Leary, stanno nei costi praticati nello scalo.

«Le trattative per un accordo con Save sono in corso - ha detto - ma in questo momento le condizioni sono ancora troppo elevate». Secondo responsabili della società veneziana, che controlla il «Canova» attraverso Aer Tre, il differenziale che separa i prezzi di Treviso dalle richieste degli irlandesi sarebbe compreso fra il 20% ed il 25%. Oggi i voli ad insegna Ryanair rappresentano ancora il 78% del traffico complessivo all'aeroporto di Treviso, quota che cioè è scesa molto modestamente rispetto all'83% della metà del decennio scorso, quando i gestori trevigiani iniziarono ad intraprendere una campagna per attirare altre compagnie low cost e cercare di smarcarsi progressivamente dall'impegnativa preminenza del vettore di Dublino.

Ryanair, nel 2012, ha trasportato in Italia 22,9 milioni di passeggeri contro i 22,3 di Alitalia, ai quali tuttavia vanno aggiunti i 2 milioni che si sono serviti della controllata Air One. È quanto afferma l'amministratore delegato della compagnia aerea irlandese Michael O' Leary che ha scelto l'aeroporto di Treviso, il primo italiano servito dalla società, nel 1998, per diffondere i dati. O' Leary ha anche annunciato un nuovo collegamento fra Treviso e Creta a partire dalla prossima estate. Nel 2012 i viaggiatori che hanno scelto Ryanair dallo scalo «Antonio Canova» sono stati 1,7 milioni, cifra destinata a rimanere stabile, ha sottolineato l'ad, almeno fino al 2015. Complessivamente, dal 1998 ad oggi, i passeggeri transitati su Treviso con velivoli Ryanair sono stati 14,5 milioni. (Ansa
fonte : http://corrieredelveneto.corriere.i...veprezzi-ancora-troppo-alti-21259297307.shtml
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
234
Chia
Inizio solita procedura FR

Traduzione dal linguaggio MOL :
- visto che a VCE avete prima portato AP e poi avete dato spazio a Volotea (birichini) , o riducete i prezzi a FR a Treviso o ce ne andiamo.....
 

MikeAlphaTango

Utente Registrato
27 Dicembre 2009
1,481
0
TRN
Re: Thread NEWS Ryanair

Che lasci 80 aerei a terra durante la stagione invernale è un conto, bisogna però vedere durante la stagione estiva quanti aerei rimangono nei prati, se ne rimangono. Ovviamente da qui a dire che non ha uno o due aerei che possano servire ad aprire un'altra base ce ne passa...
 

TSF07

Utente Registrato
16 Novembre 2006
2,124
14
Sistema aeroportuale Venezia/Treviso
Re: Inizio solita procedura FR

Traduzione dal linguaggio MOL :
- visto che a VCE avete prima portato AP e poi avete dato spazio a Volotea (birichini) , o riducete i prezzi a FR a Treviso o ce ne andiamo.....
Varrebbe per qualsiasi aeroporto non confinante con Venezia o città analoghe...
Dove vai se chiudi Treviso? A Trieste? non ci andrebbe nemmeno il 50% dei viaggiatori attuali...
MOL ha semplicemente detto che TSF è piuttosto cara rispetto ai suoi standard, nessuna minaccia velata.
Anche perchè vuoi servire il Triveneto/Austria/Slovenia?
O la fai ai prezzi attuali (Leggasi nessuna sovvenzione come è attualmente) oppure nulla... non fai la base e continui con i collegamenti da altri aeroporti...
 

bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,051
73
Re: Inizio solita procedura FR

Come già spiegato più volte, FR gradirebbe molto la base a Treviso per semplici motivi operativi, perché oltre un certo numero di movimenti diventa conveniente avere aerei e personale basato.. SAVE non vuole finché non ci saranno certezze sul master plan.
Comunque in effetti ciò che paga FR a Treviso è una cifra piuttosto alta, se non ricordo male la più alta in Italia dopo Ciampino. Considerando che da altre parti la pagano per atterrare... Non penso che comunque arriveranno ad un accordo, come è stato giustamente detto FR non ha molte alternative in zona..
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Inizio solita procedura FR

Come già spiegato più volte, FR gradirebbe molto la base a Treviso per semplici motivi operativi, perché oltre un certo numero di movimenti diventa conveniente avere aerei e personale basato.. SAVE non vuole finché non ci saranno certezze sul master plan.
Comunque in effetti ciò che paga FR a Treviso è una cifra piuttosto alta, se non ricordo male la più alta in Italia dopo Ciampino. Considerando che da altre parti la pagano per atterrare... Non penso che comunque arriveranno ad un accordo, come è stato giustamente detto FR non ha molte alternative in zona..
A me sembra che SAVE stia facendo politiche molto valide. Ha creato un aeroporto di qualita' (VCE) e non si e' svenata in politiche assurde per sostenere FR, certo anche aiutata dalla posizione geografica importante. Alla fine questo e' un po' il giusto equilibrio che ci dovrebbe essere. FR convive con le altre LCC (Airone e Volotea a Venezia) e le altre major (AZ, anche se un po' in difficolta' in zona, LH che pompa transiti verso la Germania, etc.).

Mi piacerebbe vedere un modello simile esportato anche altrove, senza distorsioni di mercato enormi come spesso accade (mi viene in mente VRN, ma anche la Puglia e' stata notevole recentemente).
 

francesco1974

Utente Registrato
4 Dicembre 2005
1,761
0
TORINO.
Re: Thread NEWS Ryanair

Ryanair congela il Canova: «Aeroporto
troppo caro, ora puntiamo sulla Sicilia»
O'Leary festeggia il sorpasso sull'Alitalia ma frena sui progetti
di espansione: «La tassa di soggiorno non è una buona idea»

di Mauro Favaro
TREVISO - «Almeno per i prossimi 3 anni non è prevista alcuna crescita del nostro traffico aereo sul Canova, ma solo il mantenimento dei livelli attuali». Parola di Michael O’Leary, amministratore delegato Ryanair, che ieri ha fatto capolino nello scalo trevigiano per festeggiare il sorpasso sull’Alitalia. Quest'ultima nel 2012 ha trasportato nel nostro paese 22,3 milioni di passeggeri, mentre la compagnia low cost è arrivata a 22,9 milioni. Tra questi anche gli 1,7 milioni all'anno che al Canova salgono, potendo scegliere tra 29 rotte (compresa quella per Creta a partire dalla prossima estate) e 240 voli alla settimana, sugli aerei bianchi e blu. Così è dal 2011 è così sarà almeno sino al 2015.

Michael O’Leary, è finita la galoppata iniziata nel 1998?
«Stiamo discutendo con la Boeing, ma sino al 2015 o 2016 non avremo nuovi velivoli. Per noi, poi, questo aeroporto è molto costoso: il più costoso d'Italia dopo Roma Ciampino. Per questo stiamo parlando con la società di gestione per riuscire ad arrivare a un nuovo accordo».

C'è il rischio di un taglio?
«Questo no. Con 1,7 milioni di passeggeri all'anno, per un conto complessivo di 14,5 milioni negli ultimi 15 anni, garantiamo 1.700 posti di lavoro. E questo non cambierà».

Resta in piedi l'ipotesi di fare del Canova una base Ryanair?
«Vedremo tra 3 anni. Nel frattempo la nostra prossima nuova base verrà aperta nel sud, probabilmente in Sicilia, dove ci sono dei buchi lasciati da altre compagnie, a partire da Alitalia, e gli aeroporti che si ritrovano ad aver bisogno di passeggeri propongono costi che per noi sono decisamente più favorevoli».

Sul rallentamento della crescita a Treviso hanno inciso anche le proteste dei cittadini contro l'ampliamento dello scalo?
«Vogliamo avere buoni rapporti con il vicinato e per questo abbiamo aerei, con meno di 4 anni, tra i più silenziosi d'Europa e non voliamo di notte. Ma questa, soprattutto rispetto alla questione dei costi, non è la ragione principale».

Anche perché la società di gestione dello scalo sta lavorando ad un piano per raddoppiare i passeggeri del Canova nel giro di una ventina d'anni.
«Non ho visto il master plan. Ma è difficile dire se saremo qui tra 5 anni, figurarsi tra 20 anni. Comunque è l'aeroporto che decide come gestire la crescita: se ci danno una base low cost siamo pronti ad aumentare voli e rotte, ma per ora non è così».

Il tutto mentre i Comuni trevigiani sono chiamati a decidere se applicare o meno la tassa di soggiorno da 1 o 2 euro a notte.
«Non è positiva e già si è visto in Germania e in Inghilterra che ha causato una forte riduzione degli arrivi. Su questo l'aeroporto dovrà essere molto persuasivo anche nei confronti degli amministratori. Perché il turismo crea economia e, soprattutto, lavoro per i giovani».

fonte : http://www.gazzettino.it/nordest/tr...o_puntiamo_sulla_sicilia/notizie/256622.shtml
 

volare2008

Utente Registrato
28 Agosto 2008
233
0
Re: Thread NEWS Rotte Europee Ryanair

Raynair a partire dal 16 giugno ripristinerà, dopo 2 anni, il volo Alghero-Parigi BVA, bisettimanale giovedì e domenica.
 

alleggiu

Utente Registrato
30 Novembre 2006
365
0
CTA
Re: Thread NEWS Ryanair

Ryanair congela il Canova: «Aeroporto
troppo caro, ora puntiamo sulla Sicilia»


Resta in piedi l'ipotesi di fare del Canova una base Ryanair?
«Vedremo tra 3 anni. Nel frattempo la nostra prossima nuova base verrà aperta nel sud, probabilmente in Sicilia, dove ci sono dei buchi lasciati da altre compagnie, a partire da Alitalia, e gli aeroporti che si ritrovano ad aver bisogno di passeggeri propongono costi che per noi sono decisamente più favorevoli».



fonte : http://www.gazzettino.it/nordest/tr...o_puntiamo_sulla_sicilia/notizie/256622.shtml
CTA??
 

Calò

Utente Registrato
28 Giugno 2010
364
0
Palermo-Novara
Re: Thread NEWS Ryanair

Bisogna capire cosa intende con questa frase "dove ci sono dei buchi lasciati da altre compagnie, a partire da Alitalia", perché a Catania mi risulta che Alitalia nell'ultimo anno ha incrementato la sua presenza, così come altre compagnie(Meridiana)
 

davesheffield

Utente Registrato
29 Gennaio 2009
123
18
Re: Thread NEWS Ryanair

controllando il timetable da Pisa oltre alla novità di MRS annunciata da Peppo ho ritrovato anche Malmoe e Cork (quest'ultima da giugno). sbaglio o non se ne era mai fatta menzione per la summer 2013: sono state caricate di recente? Malmoe era stata cancellata anticipatamente ad agosto 2012, Cork vedrebbe confermata la periodicità della summer passata.
Mi pesa un pò perchè io devo andare a Malmoe a maggio e ho già prenotato psa-cph con Norwegian.... ora son curioso se mi devo "mangiare le mani" o se è stata re-immessa nel circuito vendite da poco (io ho prenotato circa due mesi fa...)
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Re: Thread NEWS Ryanair

Ricordi bene.
Ha operato tutta una stagione estiva quando Marsiglia era base annuale.
Poi la rotta è stata una delle vittime del braccio di ferro tra FR e Francia sui contratti di lavoro.
Il collegamento venne inaugurato nel Novembre del 2010.