RYANAIR A TREVISO: 20 ANNI E 25 MILIONI DI PASSEGGERI
RYANAIR A TREVISO: 20 ANNI E 25 MILIONI DI PASSEGGERI
Ryanair, la compagnia aerea n.1 in Italia, ha celebrato oggi (7 febbraio) un importante traguardo
raggiunto all’aeroporto Canova di Treviso: 20 anni di operatività e un totale di 25 milioni di passeggeri
trasportati.
La storia di Ryanair in Italia ha inizio nel lontano 1998 quando una low cost, ancora sconosciuta, operò
proprio dall’aeroporto di Treviso il suo primo volo italiano, il Treviso-Londra, iniziando così a
modificare le abitudini di viaggio degli italiani. Ad oggi è arrivato a 25 milioni il numero di passeggeri
Ryanair che hanno transitato dall’Aeroporto Canova di Treviso e, a distanza di 20 anni, Ryanair si
conferma come primo vettore aereo in Italia.
Per celebrare questo straordinario risultato, Ryanair ha messo in vendita posti da Treviso a soli €7,99
per viaggiare a febbraio e marzo su selezionate destinazioni, prenotabili fino alla mezzanotte di
domenica (11 febbraio).
A Treviso, John F. Alborante, Sales & Marketing Manager Italia di Ryanair, ha dichiarato:
“Siamo lieti del traguardo raggiunto all’aeroporto di Treviso, dal quale vent’anni fa Ryanair ha
inaugurato il suo primo volo dall’Italia, e con il quale festeggiamo oggi i 25 milioni di passeggeri
trasportati in totale.
Per celebrare questo successo, abbiamo messo in vendita posti da Treviso a partire da soli €7,99
per viaggiare a febbraio e marzo e prenotabili fino alla mezzanotte di domenica (11 febbraio).
Poiché i posti a questi fantastici prezzi bassi andranno a ruba velocemente, invitiamo i passeggeri
ad accedere subito al sito
www.ryanair.com per evitare di perderli.”
Gianni Garatti, Presidente di AER TRE e del Consorzio Promozione Turistica Marca Trevigiana, ha
affermato:
“Siamo molto soddisfatti per il traguardo raggiunto da Ryanair, che sancisce la collaborazione
ventennale tra l’aeroporto di Treviso e la compagnia aerea di riferimento del nostro scalo, con
positive ricadute economiche ed occupazionali per tutto il territorio servito. L’impatto economico
diretto, indiretto e indotto dell’’attività dell’aeroporto corrisponde infatti ad un’occupazione di
oltre 3.700 persone e ad un valore totale della produzione di circa 220 milioni di euro”.
Monica Scarpa, Amministratore Delegato del Gruppo SAVE, ha dichiarato:
“Ryanair costituisce un partner importante per il nostro Gruppo e per il sistema aeroportuale di
Venezia e Treviso ed il traguardo oggi raggiunto rappresenta il risultato di vent’anni di una
collaborazione che dall’estate 2016 si è estesa anche l’aeroporto di Venezia”.
E a sto punto, fatela sta base una volta per tutte!
