Thread Ryanair


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Mazingaro

Utente Registrato
5 Dicembre 2007
757
5
D'inverno sapete mica che succede agli equipaggi in questi casi? Devono lavorare ogni anno su due basi diverse?
Per l'inverno possono richiedere trasferimento in un'altra base tra quelle disponibili. Oppure possono far richiesta di unpaid leave per tutto il periodo invernale e tornare a lavoro a fine marzo quando la base riapre.
 

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,173
1,035
Pisa
Per l'inverno possono richiedere trasferimento in un'altra base tra quelle disponibili. Oppure possono far richiesta di unpaid leave per tutto il periodo invernale e tornare a lavoro a fine marzo quando la base riapre.
Grazie, comunque una bella penalizzazione
 

Satoshie

Utente Registrato
29 Luglio 2016
15
0
Re: Ryanair, piano di investimento per l'Italia.

Forse ho detto una fandonia, forse a Crotone solo un incontro.....
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
Per l'inverno possono richiedere trasferimento in un'altra base tra quelle disponibili. Oppure possono far richiesta di unpaid leave per tutto il periodo invernale e tornare a lavoro a fine marzo quando la base riapre.
Scusa Mazingaro, due domande se posso: (non lavorando per compagnie aeree ed essendo all'oscuro di certe normative),
lasciando il discorso degli stipendi non pagati (unpaid leave), gli eventuali contributi continuano ad essere versati?
Può un equipaggio andare in ferie forzate non pagate e ritornare a lavorare tranquillamente dopo che non è salito su un aereo per 5 mesi (conteggio da Novembre a Marzo), intendo sia il comandante che il primo ufficiale che tutto il personale di cabina?, oppure devono fare ore di simulatore ecc?
Grazie
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,185
3,627
Paris
Scusa Mazingaro, due domande se posso: (non lavorando per compagnie aeree ed essendo all'oscuro di certe normative),
lasciando il discorso degli stipendi non pagati (unpaid leave), gli eventuali contributi continuano ad essere versati?
Può un equipaggio andare in ferie forzate non pagate e ritornare a lavorare tranquillamente dopo che non è salito su un aereo per 5 mesi (conteggio da Novembre a Marzo), intendo sia il comandante che il primo ufficiale che tutto il personale di cabina?, oppure devono fare ore di simulatore ecc?
Grazie
Certo che potrà tornare a lavorare, non senza aver fatto prima l'attività minima richiesta dall'autorità, ovvero i vari LPC (license proficiency check), OPC (operator prof. check), eventuale ripresa in linea con istruttore per soddisfare i 3 decolli/atterraggi negli timi 45 giorni. OPC e LPC si fanno una volta l'anno (a sei mesi distanza circa) e ripresa volo con istruttore e eventuale line check.
 

Fewwy

Utente Registrato
19 Agosto 2014
1,729
873
Torino
Scusa Mazingaro, due domande se posso: (non lavorando per compagnie aeree ed essendo all'oscuro di certe normative),
lasciando il discorso degli stipendi non pagati (unpaid leave), gli eventuali contributi continuano ad essere versati?
Può un equipaggio andare in ferie forzate non pagate e ritornare a lavorare tranquillamente dopo che non è salito su un aereo per 5 mesi (conteggio da Novembre a Marzo), intendo sia il comandante che il primo ufficiale che tutto il personale di cabina?, oppure devono fare ore di simulatore ecc?
Grazie
Mi pare di aver capito che la grande maggioranza dei piloti Ryanair non abbia i contributi versati, ma siano prestatori d'opera a "partita IVA" irlandese. Quindi FR ha molta flessibilità nel costo della forza lavoro.
Resta fermo quello che dice OneShot, ovvero che prima di essere riammesso in linea, devi essere current come prescritto dall'autorità: non ho idea se FR si faccia pagare per i check, ma credo comunque che uno non veda lo stipendio fino a quando non viene rimesso in linea al 100%, ovvero dopo il line check (o quello che è).

Magari qualcuno che ne sa di più può confermare/rettificare/smentire.
 

ronchi

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,306
17
Bologna/Udine
Mi pare di aver capito che la grande maggioranza dei piloti Ryanair non abbia i contributi versati, ma siano prestatori d'opera a "partita IVA" irlandese. Quindi FR ha molta flessibilità nel costo della forza lavoro.
Resta fermo quello che dice OneShot, ovvero che prima di essere riammesso in linea, devi essere current come prescritto dall'autorità: non ho idea se FR si faccia pagare per i check, ma credo comunque che uno non veda lo stipendio fino a quando non viene rimesso in linea al 100%, ovvero dopo il line check (o quello che è).

Magari qualcuno che ne sa di più può confermare/rettificare/smentire.
Quelli che sono contractors vengono pagati solo e solamente quando volano. Quindi dal primo giorno di line training per la ripresa.
Chi ha il contratto FR ha il suo basico oltre al sector pay.

Detto ciò, normalmente chi vola in basi temporary lo fa solo ed esclusivamente per alzata di mano, ovvero volontariamente, il resto dell'anno è basato altrove. Di gente che si fa 5 mesi di unpaid leave ce n'è molto poca, per lo più chi ha altre attività o viene da zone tipo Australia, Nuova Zelanda ecc.

Se non ci sono abbastanza piloti per coprire le temporary base, mandano gente fuori base per un turno (sempre contractors, che da contratto hanno un extra per gli out of base) o i cosiddetti mobile pilots/floaters.
 

Fewwy

Utente Registrato
19 Agosto 2014
1,729
873
Torino
Grazie ronchi.

Non sapevo che durante il line training fossi pagato, anzi: leggendo random in giro, avevo capito che ennesima leva di FR fosse il non pagarti fino a line check superato.

Davvero c'è gente dall'altro emisfero in Ryanair?! Figata! :)
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Ryanair expands Girona base operations in S17

Ryanair in summer 2017 season is expanding its operational base at Girona. Announced by the airline yesterday, the airline will introduce 9 new routes. Overall operational routes at Girona will increase to 38 routes with 131 weekly flights.

Girona – Belfast International eff 27MAR17 2 weekly (Day 14)
Girona – Birmingham eff 27MAR17 3 weekly (Day 135)
Girona – East Midlands eff 26MAR17 2 weekly (Day 37)
Girona – Edinburgh eff 26MAR17 2 weekly (Day 47)
Girona – Glasgow Prestwick eff 29MAR17 2 weekly (Day 36)
Girona – Leeds/Bradford eff 27MAR17 2 weekly (Day 15)
Girona – Liverpool eff 26MAR17 2 weekly (Day 37)
Girona – Newcastle eff 28MAR17 2 weekly (Day 26)
Girona – Oradea eff 26MAR17 2 weekly (Day 37

airlineroute
 

PMFspotter

Utente Registrato
9 Agosto 2016
90
46
Purtroppo non solo aperture per Ryanair, infatti dal 01/11 chiuderà(non si sa ancora se chiusura definitiva o riduzione a stagionale) la tratta Parma-Londra Stansted.
Di conseguenza per la W16/17 Ryanair opererà da Parma solo un 3xw per Trapani.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Ryanair expands S17 Lisbon / Ponta Delgada network

Ryanair within the last few days has announced planned summer 2017 traffic program for Lisbon and Ponta Delgada, including the launch of 6 new routes. Additional routes will also be extended to year-round service.

Lisbon – Bologna eff 28MAR17 3 weekly (Day 246)
Lisbon – Glasgow International eff 26MAR17 2 weekly (Day 47)
Lisbon – Luxembourg eff 26MAR17 4 weekly (Day x135)
Lisbon – Toulouse eff 26MAR17 1 daily
Lisbon – Wroclaw eff 28MAR17 2 weekly (Day 26)
Ponta Delgada – Frankfurt Hahn eff 01APR17 1 weekly (Day 6)

Following service will be extended to year-round operation:
Lisbon – Berlin Schoenefeld 1 daily
Lisbon – Terceira 4 weekly

Additional frequencies to be added:
Lisbon – Ponta Delgada Increase from 13 to 15 weekly

airlineroute
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
ENAC E RYANAIR
30 Sep 2016

"ENAC e Ryanair rendono noto di aver raggiunto un accordo in relazione ad una controversia sorta nel 2010 tra il Presidente dell’ENAC Vito Riggio e l’Amministrtore Delegato di Ryanair Michael O'Lary, che ha portato a un acceso dibattito che, a parere dell’ENAC, ha danneggiato l’Ente e il suo Presidente. ENAC e Ryanair accolgono positivamente l’accordo e, nel rispetto dei reciproci ruoli, auspicano di continuare a lavorare insieme per lo sviluppo del settore del trasporto aereo in Italia".

Comunicato stampa Ryanair
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
RYANAIR SEPTEMBER TRAFFIC GROWS 13% TO 10.8M CUSTOMERS
LOAD FACTOR RISES 1% TO 95% ON LOWER FARES

Ryanair, Europe’s favourite airline, today (4 Oct) released September traffic statistics as follows:

  • Traffic grew 13% to 10.8m customers.
  • Load factor rose 1% point to 95%.
  • Rolling annual traffic to Sept grew 16% to 113.2m customers.
Sep 15Sep 16Change
Customers9.5m10.8m+13%
Load Factor94%95%+1%

Ryanair’s Kenny Jacobs said:
Ryanair’s September traffic grew by 13% to 10.8m customers, while our load factor jumped 1% point to 95%, on the back of lower fares and the continuing success of our “Always Getting Better” customer experience programme.

As our recent guidance confirmed, we expect average fares to fall by between 10% to 12% in the 6 months to March 2017, so there’s never been a better time to book a low fare flight on Ryanair. All customers who wish to book their summer 2017 holidays should do so now on the Ryanair.com website or mobile app, where they can avail of the lowest fares in Europe.”

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.