Ultimo volo Ryanair da Brescia LIPO


Andghedi

Utente Registrato
17 Gennaio 2008
385
0
brescia, Lombardia.
www.andreaghedi.it
Neppure FR è riuscita a fare funzionare dei voli da VBS. E questo è un fatto. Non nascondiamoci dietro a delle scuse.

Che VBS sia un fallimento gestionale è sotto gli occhi di tutti, dire che FR non ha avuto buoni LF a VBS non è così vero, pure lo stesso VBS-CIA prima di essere spostato su BGY faceva ottimi numeri, senza parlare del CAG e Alghero, l'unico che non ha molto tirato è stato Girona.
FR ha dimostrato a VBS che comunque un aeroporto per consolidarsi necessità di compagnie serie e non del lungo elenco di fallimenti che ha visto battere le piste monteclarensi.

E per il cargo con 2.990 metri un B744F o B777F ha limitazioni di carico per volare non stop su Asia, Sud America e Sud Africa.
Un solo fornitore di carburante implica fino al 5% in più del costo del carburante.
Per quanto riguarda pipeline e allungamento pista ti posso garantire che stanno arrivando, anche se, unite ai milioni per l'hangar cargo nuovo in muratura e i 500.000 euro per il caveau merci preziose che stanno per inaugurare non so a cosa serviranno!!!!!

a.
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Non capisco il parallelo tra provincia di Brescia e Palermo
mi permetto di interpretare il pensiero di Massi72.

se quando ha scritto "secondo i dati ISTAT Brescia ha superato PALERMO per n° di abitanti...roba da poco insomma..." per Brescia intendeva la provincia di Brescia, allora per Palermo forse intende la provincia di Palermo.

In effetti le 2 province hanno un numero di abitanti molto simile. occhio e croce 1,5 milioni.

la mia opinione però è che il numero di abitanti va preso sempre con le pinze. certo un aeroporto in una zona con densità abitativa estremamente bassa ha poche potenzialità, e viceversa. però entrano in gioco anche altri fattori. ad esempio, pur se le 2 province hanno lo stesso numero di abitanti, Palermo è su un'isola all'estremo sud, con alternative di collegamento rispetto all'aereo ben poco appetibili. e come aeroporto "competitor" ha trapani.
brescia è "sul continente", e, pur se nel complesso di una zona lombarda altamente popolata, ha come aeroporti "competitor" verona, bergamo, linate e forse malpensa...insomma non proprio aeroportini...
in altre parole sono passeggeri molto più potenziali il milione e mezzo di abitanti di palermo e provincia che non il milione e mezzo di bresciani e provincia. ma sicuro questo massi72 lo ha considerato.

se ho sbagliato a interpretare il pensiero di massi72 chiedo venia :)
 

depste

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,175
0
Io in più di due anni non ho mai visto un volo FR senza passeggeri.

Non è che l'aria che si respira a VRN (€€€ elargiti per pax) è più buona?
vedi te...
vbs pagava FR fino ad ora 6 euro a passeggero..
bgy ne paga 9..
verona ne pagherà 16,5

con 9 euro a passeggero, si dice a VBS, FR avrebbe garantito li 5 tratte internazionali...

Le fonti da cui ho appreso le notizie sono iper sicure
 

billypaul

Utente Registrato
Voli passeggeri al capolinea
chiudono Londra e Cagliari


L'AEROPORTO. Si riaccendono i riflettori sul futuro della gestione del «D'Annunzio» di Montichiari. Domani gli ultimi collegamenti di linea della compagnia Ryanair che trasloca a Verona. Il presidente Bettinsoli: «Trattative in corso. Il settore merci ci dà molte soddisfazioni» 28/10/2010
Brescia. Addio, almeno per il momento, ai voli di linea dell'aeroporto D'Annunzio di Montichiari. Domani, venerdì 29 ottobre, decolleranno gli ultimi due voli di Ryanair (presente a Montichiari da 11 anni, dall'inizio insomma) alle 6,30 per Cagliari e alle 11,40 per Londra Stanstead.
Dopo quella data, il nulla. Montichiari non avrà più alcun volo di linea visto che la compagnia aerea irlandese sposterà i suoi collegamenti sul Catullo di Verona. A tener vivo lo scalo resteranno gli aerei cargo insieme ai notturni del servizio postale. Alle attività commerciali che ruotano intorno allo scalo la novità sta suscitando non poche preoccupazioni.
NEGOZI, agenzie di noleggio auto, taxi, il bar Autogrill già non facevano affari d'oro, adesso rischiano di farne ancor meno con la scomparsa dei passeggeri, fatta eccezione per qualche charter.
«Non vogliamo chiudere - lamentano i gestori del bar e dell'edicola - siamo certi che una soluzione stia maturando per tutti noi, ma chiedete ai veronesi i dettagli poiché qui non si sa nulla, ci sentiamo abbandonati». Vigilio Bettinsoli, presidente della società D'Annunzio che gestisce lo scalo bresciano, controllato dal Catullo di Verona, ammette: «È' vero, Ryanair se ne va a Verona, ma altre compagnie aeree arriveranno certamente a Montichiari nelle prossime settimane - replica - siamo ottimisti poiché i segnali ci sono e le trattative in corso; anche con Alitalia che da luglio a metà settembre ha svolto un ottimo lavoro con il collegamento Montichiari-Alghero. I voli charter continuano, lunedi avremo due charter per la Tunisia. Occorre avere pazienza». Una virtù che i cinque tassisti dell'aeroporto stanno invece perdendo. «Cosa faremo noi da sabato? - dichiarano un paio di loro - certo non resteremo con le mani in mano, andremo a protestare con i responsabili. Che ci diano la possibilità di lavorare altrove».
SEMBRA che anche l'agenzia Hertz per il noleggio auto chiuda momentaneamente, anche perché era legata a Ryanair da un rapporto di collaborazione. Le altre tre agenzie (Europcar, Avis e Maggiore) dovrebbero per ora restare, come l'edicola, il bar Autogrill ed il Garda Shop, anche se diminuiranno le ore di lavoro settimanali. Se l'area passeggeri dell'aeroporto attraversa il momento più difficile della sua seppur breve storia, il settore cargo gode buona salute. A conferma della scelta strategica di Verona che confida proprio nello sviluppo del trasporto merci a Montichiari. «A settembre abbiamo fatturato il 30 per cento in più rispetto allo scorso anno - dichiara ancora Bettinsoli - e in momenti di crisi è un ottimo risultato».
Francesco Di Chiara
BresciaOggi
 

Diego.26

Utente Registrato
20 Gennaio 2008
687
0
Montichiari (Brescia), Lombardia.
La Jade penso arrivi solo di notte in questo periodo...comunque non ci credo che VRN punti sul cargo solamente a VBS...dicono cosi solamente perchè hanno fatto costruire quelle tendopoli per le poste? eheh

Era meglio quando c'era la piccola pista ed i paracadutisti...c'era più traffico e gente all'epoca che in questi ultimi 11 anni :D


PS. io spero che FR voglia tornare a VBS...almeno c'era una compagnia semi-seria che qualche pax qua e la in giro per l'europa lo portava :)
 

billypaul

Utente Registrato
A parziale discolpa di Bettinsoli posso dire che le trattative con Alitalia ci sono e stanno andando avanti, a quanto mi viene concesso sapere.

Sta di fatto che le sue dichiarazioni sono comunque fumo negl'occhi, tese ad offuscare un quadro della situazione più che desolante.
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
L'unica speranza è che FR a VRN faccia flop. E' ciò che si meritano i veronesi, nulla più e nulla meno.
Per quanto possa fare io, mi limiterò a consigliare tutti ad andare a BGY invece che a VRN.

Già tutti loro vanno da BGY, di default, ma hanno letto sul giornale di Brescia che apre VRN e un mio amico ieri voleva prenotare da VRN a STN. Cascasse il mondo, l'ho convinto (erano in 4) a prenotare su BGY.

Si arrangino, i veronesi.

E' poco elegante quello che scrivo, e poco politically correct? Beh, mi spiace.