VIAGGI NEGLI USA: IMPORTANTI AGGIORNAMENTI RELATIVI ALL'ESTA


palib

Utente Registrato
6 Giugno 2014
45
0
Aggiungo il mio contributo. Dopo aver volato in USA col passaporto non elettronico, e avendo un ESTA in corso di validità oggi ho ricevuto questa:

Effective April 1, 2016, the United States requires a valid e-Passport (passport with a chip) to travel to the United States under the Visa Waiver Program. You are receiving this email because your passport has been identified as a non e-Passport or it was issued prior to your country of citizenship’s issuance of e-Passports. Your ESTA application is cancelled due to this new travel requirement.

You will need an e-Passport to travel under the Visa Waiver Program or you may obtain a non-immigrant visa from a U.S. Embassy or Consulate in your non e-Passport. Once you obtain an e-Passport, you may re-apply for ESTA. The cancellation does not affect your future ESTA status. For more information regarding travel requirements, visit www.cbp.gov/travel.


Quindi da adesso il passaporto chippato serve davvero. Tocca rifarlo.
 

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
756
123
Aggiungo il mio contributo. Dopo aver volato in USA col passaporto non elettronico, e avendo un ESTA in corso di validità oggi ho ricevuto questa:

Effective April 1, 2016, the United States requires a valid e-Passport (passport with a chip) to travel to the United States under the Visa Waiver Program. You are receiving this email because your passport has been identified as a non e-Passport or it was issued prior to your country of citizenship’s issuance of e-Passports. Your ESTA application is cancelled due to this new travel requirement.

You will need an e-Passport to travel under the Visa Waiver Program or you may obtain a non-immigrant visa from a U.S. Embassy or Consulate in your non e-Passport. Once you obtain an e-Passport, you may re-apply for ESTA. The cancellation does not affect your future ESTA status. For more information regarding travel requirements, visit www.cbp.gov/travel.


Quindi da adesso il passaporto chippato serve davvero. Tocca rifarlo.

Anche a me oggi è arrivata questa email. Mio figlio deve andare a NY il 6 aprile, così ho subito controllato lo stato del suo ESTA che risulta scaduto! Fare un passaporto nuovo entro il 5 aprile è impossibile, ma per fortuna lui ha anche un passaporto svizzero con chip, quindi farà un nuovo ESTA con questo passaporto.
Non si può comunicare una restrizione così importante il giorno stesso che entra in vigore! Avrebbero dovuto comunicarla un mese prima per consentire ai viaggiatori di organizzarsi! Chissà quanta gente dovrà rinunciare al viaggio con perdita di soldi, occasioni di lavoro, vacanze...
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
Anche a me oggi è arrivata questa email. Mio figlio deve andare a NY il 6 aprile, così ho subito controllato lo stato del suo ESTA che risulta scaduto! Fare un passaporto nuovo entro il 5 aprile è impossibile, ma per fortuna lui ha anche un passaporto svizzero con chip, quindi farà un nuovo ESTA con questo passaporto.
Non si può comunicare una restrizione così importante il giorno stesso che entra in vigore! Avrebbero dovuto comunicarla un mese prima per consentire ai viaggiatori di organizzarsi! Chissà quanta gente dovrà rinunciare al viaggio con perdita di soldi, occasioni di lavoro, vacanze...
A Milano con un biglietto valido è possibile avere in passaporto in 24 ore in caso di urgenza, recandosi direttamente all'ufficio passaporti della Questura.
 

borabora

Utente Registrato
22 Maggio 2013
347
1
A me il passaporto con tanto di visto decennale é stato recapitato oggi. Intervista durata un minuto scarso, domande "sensibili" due (per quale motivo ero stato in Sudan e se per caso ero stato negli altri paesi incriminati, elencati uno per uno) e pratica risolta. Da quanto ho sentito, 7 degli 8 in coda con me erano a fare il visto per avere visitato i paesi incriminati per turismo o lavoro, ed a tutti é stato dato il visto senza battere ciglio.
L'ottava era una donna straniera che comunque non rientrava negli aventi diritto all'ESTA.
Problema risolto, quindi, ma con grossa perdita di tempo ed esborso non paragonabile al costo dell'ESTA!
Volevo chiederti, non l'ho capita sta cosa..., dal momento che anche io sono stato nel Paese canaglia "fu Persia" questo gennaio e dovendomi recare abbastanza frequentemente negli Usa, ho due domande:
ESTA ancora valido fino all'ottobre 2016 (checckato e mi dice ok valido, ergo? Posso entrare negli Usa fintantoché l'Esta non mi scada, dopodiché vado di B2?)
seconda questione: scaduto l'ESTA applicherò per il visto che leggo ha durata decennale: il costo di 160USD copre TUTTO il decennio o il visto rimane valido di anno in anno SOLO se si paga la gabella?
Grazie!
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
A Milano con un biglietto valido è possibile avere in passaporto in 24 ore in caso di urgenza, recandosi direttamente all'ufficio passaporti della Questura.
Si ma deve essere un urgenza provata. Non basta aver acquistato un pacchetto per Santo Domingo
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Volevo chiederti, non l'ho capita sta cosa..., dal momento che anche io sono stato nel Paese canaglia "fu Persia" questo gennaio e dovendomi recare abbastanza frequentemente negli Usa, ho due domande:
ESTA ancora valido fino all'ottobre 2016 (checckato e mi dice ok valido, ergo? Posso entrare negli Usa fintantoché l'Esta non mi scada, dopodiché vado di B2?)
seconda questione: scaduto l'ESTA applicherò per il visto che leggo ha durata decennale: il costo di 160USD copre TUTTO il decennio o il visto rimane valido di anno in anno SOLO se si paga la gabella?
Grazie!
Meglio che fai subito il visto, considera che non fa testo l'ESTA ma l'intervista che ti faranno all'arrivo e se vedono il visto iraniano rischi di essere rimandato indietro.
 

palib

Utente Registrato
6 Giugno 2014
45
0
A Milano con un biglietto valido è possibile avere in passaporto in 24 ore in caso di urgenza, recandosi direttamente all'ufficio passaporti della Questura.
Io avevo fatto tutto per tempo ma come ha scritto Greco non basta avere un biglietto, bisogna avere un'urgenza ed è tutto a discrezione del funzionario. Quando ho preso le ultime impronte c'erano i miei vicini di loculo che sostenevano di avere l'urgenza del passaporto per il quinto membro della famiglia, di cui 4 erano a posto. La sciura dall'altra parte dello sportello li ha rimbalzati proprio perchè essendo una vacanza dovevano pensarci prima e gli slot di "urgenza" vanno assegnati a chi ne ha bisogno.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
Io avevo fatto tutto per tempo ma come ha scritto Greco non basta avere un biglietto, bisogna avere un'urgenza ed è tutto a discrezione del funzionario. Quando ho preso le ultime impronte c'erano i miei vicini di loculo che sostenevano di avere l'urgenza del passaporto per il quinto membro della famiglia, di cui 4 erano a posto. La sciura dall'altra parte dello sportello li ha rimbalzati proprio perchè essendo una vacanza dovevano pensarci prima e gli slot di "urgenza" vanno assegnati a chi ne ha bisogno.
A Milano basta il biglietto con data prossima, non fanno nemmeno domande sul perché e il percome.
 

palib

Utente Registrato
6 Giugno 2014
45
0
Basta e come. L'ho fatto l'anno scorso proprio per andare a PUJ.
Mi viene da pensare che hai avuto culo tu oppure sono tutti stupidi quelli che aspettano dei mesi oppure che solo leggono il doc della questura.
Prendi il biglietto, giretto in questura e torni col passaporto.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
Mi viene da pensare che hai avuto culo tu oppure sono tutti stupidi quelli che aspettano dei mesi oppure che solo leggono il doc della questura.
Prendi il biglietto, giretto in questura e torni col passaporto.
Mai aspettato più di una settimana anche andando in un normale Commissariato. Fra l'altro all'ufficio passaporti della Questura di Milano generalmente non fai nemmeno la coda, al massimo un paio di persone in attesa e altrettanti sportelli aperti.
 

palib

Utente Registrato
6 Giugno 2014
45
0
Mai aspettato più di una settimana anche andando in un normale Commissariato. Fra l'altro all'ufficio passaporti della Questura di Milano generalmente non fai nemmeno la coda, al massimo un paio di persone in attesa e altrettanti sportelli aperti.
Curioso, da anni ormai la procedura che tu dici non esiste più, si va sul sito www.passaportonline.poliziadistato.it e si prende l'appuntamento. Io da giugno avevo il primo slot disponibile a novembre (Via Cordusio, un "normale" commissariato non rilascia nulla, ci vuole l'ufficio Passaporti presente sul sito). Ti arriva il tuo bel PDF (Modulo 308 elettronico, 4,6 Mb!) con scritto cosa portare e aspetti il giorno, e in quel giorno aspetti la tua ora, anche quella indicata nel PDF. E se non sapevi prima cosa fosse il contributo amministrativo 73,5€ (non indicato nel PDF che si tratta di un bollo da prendere in tabaccheria, è una conoscenza che vive di tradizione orale) rischi di perdere lo slot. Gli uffici sono aperti mezza giornata e già la mattina la coda arriva fuori. Fatta la procedura devi aspettare 30 giorni e rifarti le code per il ritiro, oppure optare per la raccomandata assicurata a casa (o al lavoro) per 11 Euro in più (tra tempo e parcheggio è la soluzione migliore).
L'alternativa è passare dal comune di residenza se abilitato, dove tuttavia non mi hanno saputo spiegare come/dove si prendono poi le impronte.
Se tu in stagione turistica hai fatto due passi in ufficio e qualcuno ti ha fatto un passaporto di corsa perchè avevi fretta di fare il bagno direi che sei una mosca bianca o conosci l'amico del cuggino dello zio, che spalanca tutte le porte.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
Curioso, da anni ormai la procedura che tu dici non esiste più, si va sul sito www.passaportonline.poliziadistato.it e si prende l'appuntamento. Io da giugno avevo il primo slot disponibile a novembre (Via Cordusio, un "normale" commissariato non rilascia nulla, ci vuole l'ufficio Passaporti presente sul sito). Ti arriva il tuo bel PDF (Modulo 308 elettronico, 4,6 Mb!) con scritto cosa portare e aspetti il giorno, e in quel giorno aspetti la tua ora, anche quella indicata nel PDF. E se non sapevi prima cosa fosse il contributo amministrativo 73,5€ (non indicato nel PDF che si tratta di un bollo da prendere in tabaccheria, è una conoscenza che vive di tradizione orale) rischi di perdere lo slot. Gli uffici sono aperti mezza giornata e già la mattina la coda arriva fuori. Fatta la procedura devi aspettare 30 giorni e rifarti le code per il ritiro, oppure optare per la raccomandata assicurata a casa (o al lavoro) per 11 Euro in più (tra tempo e parcheggio è la soluzione migliore).
L'alternativa è passare dal comune di residenza se abilitato, dove tuttavia non mi hanno saputo spiegare come/dove si prendono poi le impronte.
Se tu in stagione turistica hai fatto due passi in ufficio e qualcuno ti ha fatto un passaporto di corsa perchè avevi fretta di fare il bagno direi che sei una mosca bianca o conosci l'amico del cuggino dello zio, che spalanca tutte le porte.
Curioso, sono andato ai primi di settembre 2015 all'Ufficio Passaporti di via Cordusio, perché mi ero accorto con orrore di aver lasciato scadere il passaporto. Giovedì mattina con volo per PUJ al sabato mattina: Esame della mia necessità da parte del funzionario all'ingresso, coda di pochi minuti per consegnare la documentazione (compresa la marca da acquistare in tabaccheria, come specificato sul sito della Polizia di Stato). Venerdì mattina ore 10,30 ritirato passaporto nuovo di zecca.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
Curioso, da anni ormai la procedura che tu dici non esiste più, si va sul sito www.passaportonline.poliziadistato.it e si prende l'appuntamento. Io da giugno avevo il primo slot disponibile a novembre (Via Cordusio, un "normale" commissariato non rilascia nulla, ci vuole l'ufficio Passaporti presente sul sito). Ti arriva il tuo bel PDF (Modulo 308 elettronico, 4,6 Mb!) con scritto cosa portare e aspetti il giorno, e in quel giorno aspetti la tua ora, anche quella indicata nel PDF. E se non sapevi prima cosa fosse il contributo amministrativo 73,5€ (non indicato nel PDF che si tratta di un bollo da prendere in tabaccheria, è una conoscenza che vive di tradizione orale) rischi di perdere lo slot. Gli uffici sono aperti mezza giornata e già la mattina la coda arriva fuori. Fatta la procedura devi aspettare 30 giorni e rifarti le code per il ritiro, oppure optare per la raccomandata assicurata a casa (o al lavoro) per 11 Euro in più (tra tempo e parcheggio è la soluzione migliore).
L'alternativa è passare dal comune di residenza se abilitato, dove tuttavia non mi hanno saputo spiegare come/dove si prendono poi le impronte.
Se tu in stagione turistica hai fatto due passi in ufficio e qualcuno ti ha fatto un passaporto di corsa perchè avevi fretta di fare il bagno direi che sei una mosca bianca o conosci l'amico del cuggino dello zio, che spalanca tutte le porte.
BTW:


La domanda per il rilascio (fate attenzione a compilare quella che occorre scegliendo tra il modulo per i maggiorenni e quello per i minorenni) può essere presentata presso i seguenti uffici del luogo di residenza o di domicilio o di dimora secondo quanto disposto dalla legge 21 novembre 1967 n. 1185 art.6
(nell'articolo sono citati anche gli Ispettorati di Frontiera che però non esistono più)


la Questura
l'ufficio passaporti del commissariato di Pubblica Sicurezza
la stazione dei Carabinieri (per le impronte digitali, se previste, il cittadino si dovrà recare presso la questura o commissariato anche in tempi differiti)

Da questo sito:
http://www.poliziadistato.it/articolo/view/10301/
 

cisnusculum

Utente Registrato
24 Settembre 2010
302
30
Curioso, da anni ormai la procedura che tu dici non esiste più, si va sul sito www.passaportonline.poliziadistato.it e si prende l'appuntamento. Io da giugno avevo il primo slot disponibile a novembre (Via Cordusio, un "normale" commissariato non rilascia nulla, ci vuole l'ufficio Passaporti presente sul sito).
Questa è la procedura standard. Quello che non è standard è l'attesa da giugno a novembre. Negli ultimi due anni tra familiari e colleghi l'ho fatta una decina di volte e il tempo massimo di attesa per l'appuntamento era un paio di settimane, ma generalmente si trova con facilità anche entro 3-5 giorni.
Tuttavia Cordusio, non so perché, è sempre stato un commissariato sui generis per i passaporti. Anche a me è capitato di doverlo fare in un giorno e mi hanno mandato proprio a Cordusio dove non hanno fatto nessuna particolare obiezione, avendo il biglietto per due giorni dopo. In altri commissariati invece non ne vogliono sapere di urgenze di alcun tipo e si aspetta quello che si deve. Quindi direi che l'eccezione è Cordusio (ma anche il tuo appuntamento di 5 mesi direi che non sta né in cielo né in terra).
 

Andrea1988

Utente Registrato
23 Novembre 2006
2,581
72
36
Roma, Lazio.
In tutto ciò non ho ancora capito se andando in Iran per motivi di lavoro posso comunque provare a fare l'ESTA (è cambiato il form? Ti chiedono se sei stato in uno di quei paesi?) e attendere l'esito o è il caso di fare direttamente il visto...
 

palib

Utente Registrato
6 Giugno 2014
45
0
BTW:


La domanda per il rilascio (fate attenzione a compilare quella che occorre scegliendo tra il modulo per i maggiorenni e quello per i minorenni) può essere presentata presso i seguenti uffici del luogo di residenza o di domicilio o di dimora secondo quanto disposto dalla legge 21 novembre 1967 n. 1185 art.6
(nell'articolo sono citati anche gli Ispettorati di Frontiera che però non esistono più)


la Questura
l'ufficio passaporti del commissariato di Pubblica Sicurezza
la stazione dei Carabinieri (per le impronte digitali, se previste, il cittadino si dovrà recare presso la questura o commissariato anche in tempi differiti)

Da questo sito:
http://www.poliziadistato.it/articolo/view/10301/

Giusto per curiosità, fai una telefonata in uno di quei posti e chiedi come funziona (stessa cosa che ho fatto io): ti dicono che la procedura è usare il sito, stop.
Poi fa sempre piacere sapere che all'italiana ogni autorità fa come gli pare, e ancora più piacere sapere che i miei slot di attesa (il mio ha rilascio 13/11/2015, consegnato poi via raccomandata la settimana di Natale), dal momento che ho seguito la procedura, vengono occupati da gente che della procedura se ne sbatte, pensa di partire senza documenti e fischiettando entra in Questura ed esce col passaporto negli stessi giorni in cui io sono in coda.
Poi non mi stupisco molto, si tratta degi stessi uffici per cui non avrei potutto andare in USA senza il passaporto chip, solo grazie a questo forum ho scoperto che non era vero. Ed anche all'epoca, se cerchi il vecchio thread, ci volevano mesi (che io non avevo) per fare il passaporto chip, altro che un giorno, ragion per cui avevo il problema.
Adesso che conosco la procedura vera da usare risparmierò tempo e soldi. Solo non bisogna dirlo a quelli in coda col numerino e l'appuntamento, non sono abbastanza furbi loro.
Proprio vero che i forum sono una miniera di informazioni.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
H
Giusto per curiosità, fai una telefonata in uno di quei posti e chiedi come funziona (stessa cosa che ho fatto io): ti dicono che la procedura è usare il sito, stop.
Poi fa sempre piacere sapere che all'italiana ogni autorità fa come gli pare, e ancora più piacere sapere che i miei slot di attesa (il mio ha rilascio 13/11/2015, consegnato poi via raccomandata la settimana di Natale), dal momento che ho seguito la procedura, vengono occupati da gente che della procedura se ne sbatte, pensa di partire senza documenti e fischiettando entra in Questura ed esce col passaporto negli stessi giorni in cui io sono in coda.
Poi non mi stupisco molto, si tratta degi stessi uffici per cui non avrei potutto andare in USA senza il passaporto chip, solo grazie a questo forum ho scoperto che non era vero. Ed anche all'epoca, se cerchi il vecchio thread, ci volevano mesi (che io non avevo) per fare il passaporto chip, altro che un giorno, ragion per cui avevo il problema.
Adesso che conosco la procedura vera da usare risparmierò tempo e soldi. Solo non bisogna dirlo a quelli in coda col numerino e l'appuntamento, non sono abbastanza furbi loro.
Proprio vero che i forum sono una miniera di informazioni.
Come ti è stato detto da altri, a Milano il tempo di attesa con la prenotazione è di 3/5 giorni.
Come ti è stato riportato, la legge prevede N opzioni per fare la domanda, fra cui i commissariati (dove sono sempre andato, salvo l'ultima volta per l'urgenza) o i comandi dei Carabienieri.
Come ti ho già spiegato, la procedura d'urgenza non è una "furbata", ma è prevista dalle reg le.
Se poi tu hai aspettato 6 mesi per avere un documento che altri hanno avuto in 5 giorni, o addirittura in 24 ore, capita.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,732
4,946
Milano
In tutto ciò non ho ancora capito se andando in Iran per motivi di lavoro posso comunque provare a fare l'ESTA (è cambiato il form? Ti chiedono se sei stato in uno di quei paesi?) e attendere l'esito o è il caso di fare direttamente il visto...
Esperienza personale di ieri: dopo il passaggio alle macchinette, l'agente allo sportello si é passato uno ad uno i visti sul passaporto e, senza battere ciglio, dopo avere visto quello sudanese ha verificato che avessi anche quello USA. Fossi in te, eviterei di fare "il furbo" e farei il visto velocemente.
 

borabora

Utente Registrato
22 Maggio 2013
347
1
Esperienza personale di ieri: dopo il passaggio alle macchinette, l'agente allo sportello si é passato uno ad uno i visti sul passaporto e, senza battere ciglio, dopo avere visto quello sudanese ha verificato che avessi anche quello USA. Fossi in te, eviterei di fare "il furbo" e farei il visto velocemente.
reitero la mia domanda: il visto B-2, decennale, ha un costo di 160Usd, copre tutto l'arco dei decenni o va comunque pagato ogni anno?