Secondo l'accusa la sera del 24 settembre del 2010 i 123 passeggeri del volo Wind Jet Roma-Palermo finito fuori pista a Punta Raisi non furono soccorsi con tempestività, o meglio, non furono proprio soccorsi. Indagati i tre assistenti di volo. Il giudice ha anche ordinato un supplemento d’indagine per Enav, Gesap, vigili del fuoco, Apron service, Sot e Coe.
di ROMINA MARCECA
Airbus fuori pista a Punta Raisi sotto inchiesta hostess e aeroporto L'airbus fuori pista a Punta Raisi
La sera del 24 settembre del 2010 i 123 passeggeri del volo Wind Jet Roma-Palermo finito fuori pista a Punta Raisi non furono soccorsi con tempestività, o meglio, non furono proprio soccorsi. È quanto sostiene il gip Guglielmo Nicastro che ha disposto l’iscrizione coatta nel registro degli indagati di tre assistenti di volo della compagnia aerea con l’accusa di omissione di soccorso: Maria Concetta Arduino, Mauro Molinelli e Tindara Ragona.
Il giudice ha anche ordinato un supplemento d’indagine per le società e gli organi preposti ad occuparsi della sicurezza dei passeggeri all’interno dell’area dell’aeroporto: Enav, Gesap, vigili del fuoco, Apron service, Sot e Coe. Entro due mesi il sostituto procuratore Carlo Lenzi dovrà appurare come sono stati organizzati i soccorsi e individuare eventuali responsabilità. Ad esempio: perché i vigili del fuoco intervennero sulla pista quando già i passeggeri erano arrivati a piedi, e sotto la pioggia battente, alla stazione aeroportuale? E perché il 118 non fu informato dell’emergenza in corso nonostante vi fossero dei feriti?
Quello dei soccorsi mancati è uno dei filoni dell’indagine sulla tragedia sfiorata a Punta Raisi che ha sin da subito rilevato come la macchina organizzativa non aveva funzionato a dovere. Il pm Carlo Lenzi, però, ha richiesto l’archiviazione, per questa parte, nello scorso gennaio perché i disservizi non riguardavano le posizioni di Raoul Simoneschi e Fabio Sanza, comandante e copilota, gli unici indagati per il disastro colposo, e perché "se hanno rilevanza in sede amministrativa non integrano il reato contestato". Il giudice Nicastro non la pensa così e ha accolto l’opposizione alla richiesta di archiviazione da parte degli avvocati Mauro Torti, Corrado Nicolaci, Alessandra Naso e Loredana Licata, che assistono i passeggeri.
(05 dicembre 2012) Repubblica