Posto il link ad un articolo sul Corriere del Mezzogiorno di oggi.
Voi che ne pensate?
http://www.deipress.com/provincia_ta/rassegna.aspx?id=318841
Voi che ne pensate?
http://www.deipress.com/provincia_ta/rassegna.aspx?id=318841
Se l'amministrazione locale ha soldi da investire possono fare ciò che vogliono ma se non ricordo male il comune di Taranto è commissariato per bancarotta.Posto il link ad un articolo sul Corriere del Mezzogiorno di oggi.
Voi che ne pensate?
http://www.deipress.com/provincia_ta/rassegna.aspx?id=318841
Infatti non esiste nessun comune in Lombardia in bancarottaSe dovesse essere vero mi suona un po' ridicolo pensare che la Lombardia con i suoi quasi 10 mln di abitanti si regge su tre aeroporti attivi (MXP, LIN e BGY), mentre la Puglia che di abitanti ne ha poco più della metà ne avrà ben 4 (BRI, BDS, FOG e Grottaglie)...
A parte gli abitanti, considera l'economia della Lombardia e quella della Puglia.Se dovesse essere vero mi suona un po' ridicolo pensare che la Lombardia con i suoi quasi 10 mln di abitanti si regge su tre aeroporti attivi (MXP, LIN e BGY), mentre la Puglia che di abitanti ne ha poco più della metà ne avrà ben 4 (BRI, BDS, FOG e Grottaglie)...
Hai dimenticato VBS.Se dovesse essere vero mi suona un po' ridicolo pensare che la Lombardia con i suoi quasi 10 mln di abitanti si regge su tre aeroporti attivi (MXP, LIN e BGY), mentre la Puglia che di abitanti ne ha poco più della metà ne avrà ben 4 (BRI, BDS, FOG e Grottaglie)...
Non è vero, come riporta l'articolo, che TAR è stato chiuso ai voli commerciali nel 2003.
Ma almeno la Sardegna ha la "scusante" di essere un'isola...in sardegna 5 per un milione e mezzo di abitanti...![]()
Che però è sostanzialmente un aeroporto cargo o con qualche charter...Hai dimenticato VBS.
Quindi 4 ciascuno.
un volo 3xw per BGY esce fuori..... speriamo che sia solo un annuncioLa provincia sembrerebbe intentionata a mettere sul piatto 160.000 euro l'anno... briciole per RyanAir!
una quindicina??qua si parla di un 3x solo per BGY e sinceramente mi sembra più che sufficiente..senza offesa per chi ha aperto il thread ma questa possibilità di voli da Grottaglie non la vedo per niente come una notiziona!Se si lavora con ryan inserendo una 15ina di voli durante la summer,e magari lasciare in inverno "solo" BGY,BLQ e TRN,qualcosa di buono ci esce!
Che eventuali voli targati FR da Grottaglie a BGY, BLQ e TRN si riempirebbero ad occhi chiusi in ogni giornata dell'anno penso che sia assodato e nessuno nutra dubbi su ciò.
Certo, si sfrutterebbe un aeroporto che oggi è lasciato alle erbacce (e meno male che c'è Alenia...), però concordo con chi si domanda se siano sostenibili quattro aeroporti per una regione da 5 milioni scarsi di abitanti, che non è un'isola e con un economia come quella pugliese.
Concordo in toto con l'autore dell'intervento.[..] la frammentazione in campo aeroportuale, soprattutto in un territorio piccolo come il nostro e con i numeri che abbiamo noi, è assolutamente da disincentivare. Per gestire un aeroporto servono numeri elevati di passeggeri, serve una massa critica di passeggeri di almeno 1 milione, altrimenti i soldi vanno a finire nel buco nero [...]
Gli aeroporti vanno collegati al territorio con il trasporto pubblico, in modo più capillare ed utile possibile (non con i Puglia airbus che son collegamenti illogici fatti in orari inutili), questo vuol dire efficienza e sviluppo di un sistema aeroportuale.