Paura a bordo: esperienze personali


A

aless

Guest
Nel Gennaio 2007 MXP/CMB/MLE quando un "bombarolo" è venuto da me che effettuavo il servizio in Electa e mi ha detto in italiano stentato..."io di Al Qaeda, io ho bomba nello stomaco, tra 40 minuti esplode..."....mancava ancora 1 ora e 45 minuti all'atterraggio......
Vabè, e ci lasci così?
 

jiirkyna

Utente Registrato
6 Luglio 2010
79
0
Brescia/BGY/CIA
Cia Bgy non molto tempo fa .. ero nella fila di emergenza :)D:D:D) e per un quarto d'ora tutte turbolenze.. urli vari dalla gente ,quasi me la sono fatta sotto pure io , per fortuna c'era un business man che mi confortava ahah
 

candido

Utente Registrato
13 Luglio 2010
585
0
agosto 2007....fco- bkk china airlines...atterraggio alle 4 di mattina a bkk pessimo........la fase di atterraggio è stata tremenda.....modestamente dov'ero?...su un 340....:):)
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Un quasi 180° compiuto in fase di atterraggio su un BGY-ZAZ di Ryanair (Giugno 2010). Scendemmo tutti sbiancati a sfogare la paura nei bagni

Da allora ho detto basta a Ryanair. Due voli con loro sono stati ampiamente sufficienti
 

universe876

Utente Registrato
26 Febbraio 2011
238
8
L'Aia, La Spezia, Milano
Io faccio una piccola classifica:

3) Minerva Airlines D38 LIN-TRS nel 1996. Quasi tutto il volo in costante turbolenza, l'aereo ballava a destra e sinistra, saliva e scendeva, come se si fosse sulle montagne russe. Ricordo che avevo una nausea tremenda, che fortunatamente sono riuscito a contenere.

2) Lufthansa 733 VNO-FRA nel 1998. Poco prima dell'atterraggio l'aereo ha improvvisamente perso quota scendendo di parecchi metri, ed ho visto i boschi di conifere avvicinarsi all'improvviso. Per fortuna poi l'aereo ha riattaccato ed al secondo tentativo siamo riusciti ad atterrare.

1) KLM 312 LIN-AMS nel 1997. Questo è stato l'avvicinamento più terrificante che mi sia capitato. All'improvviso si è acceso il segnale di "allaciare le cinture", seguito da un annuncio del comandante che ha letteralmente detto "Stiamo per entrare in un'area di forte turbolenza, vi preghiamo di ritornare immediatamente ai vostri posti e di non slacciare assolutamente le cinture di sicurezza", fin qui, tutto ok. Poco dopo l'aereo ha iniziato a "sobbalzare" e l'ala si muoveva leggermente, quindi, nulla di preoccupante, poi tutto d'un colpo nel buio della notte ho visto dei lampi, e pochi secondi dopo si è scatenato l'inferno, l'aereo ha iniziato a ballare talmente forte che mi sono sentito "sollevato dal sedile" in diverse occasioni. I sobbalzi si sono fatti ancora più bruschi, a tal punto che le cappelliere si sono aperte, ed in quanto a quell'epoca KLM applicava ancora delle decorazioni natalizie alle cappelliere stesse, sia parte delle decorazioni che giacche e bagagli sono volati nel corridoio e sui sedili. A questo punto è scoppiato il panico, i passeggeri hanno iniziato ad urlare, una ragazza, seduta nella fila davanti alla mia, all'improvviso si è slacciata la cintura di sicurezza, io ho provato a bloccarla con la mano prendendole il braccio, ma lei si è divincolata ed ha incominciato a "camminare" nel corridoio urlando "non voglio morire", a quel punto ho visto scattare una hostess dal proprio posto, che ha preso la ragazza, e l'ha costretta a sedersi accanto a lei... Poco dopo un ulteriore annuncio, questa volta era uno steward che ha detto "niente panico per favore, tutto è a posto, rimanete seduti".... Mentre terminava l'annuncio l'aereo ha iniziato a rollare lentamente verso la sinistra puntando con il muso verso terra perdendo quota dapprima lentamente e poi più velocemente, e lì mi sono messo paura, perchè all'improvviso sono scese le maschere per l'ossigeno, io mi sono messo la maschera e dopo pochi secondi, anche se in quegli attimi tutto sembra durare un'eternità, l'aereo è tornato a stabilizzarsi e a riprendere quota, mentre l'ala sembrava puntare verso l'alto, come se fosse sempre più piegata. Poi sono ricominciati i sobbalzi e scossoni molto forti verso destra e sinistra, in sù e in giù, sembrava che tutto girasse e mi girava la testa... Poi gli scossoni si sono fatti meno forti e frequenti, e piano piano è subentrata la calma. L'aereo ha riiniziato la sua discesa normale, con qualche lieve rollio, verso Schiphol. L'ultimo scossone c'è stato all'atterraggio quando le ruote hanno toccato terra bruscamente. E lì mi sono detto, meno male, ce l'abbiamo fatta.
 
Ultima modifica:

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,591
469
Cittadino del mondo
Non ho mai avuto problemi di volo prima, ma da nel momento di atterraggio a PER si è scatenato il diluvio, adesso sono sempre con il fiato sospeso quando atterro, e spesso accentuano la paura i piloti Ryanair che fanno degli atterraggi pesantissimi con il botto, ma mi sembra che avevo letto sul forum che questi anche se duri, sono meglio deli atterraggi morbidi se ho detto una cavolata, chiedo scusa.
Volo della Garuda a SIN fase di atterraggio, ha toccato pista ed è riattaccato con rumori spaventosi delle cose di metallo carrelli, bollitori ecc.
 

bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,049
55
Un quasi 180° compiuto in fase di atterraggio su un BGY-ZAZ di Ryanair (Giugno 2010). Scendemmo tutti sbiancati a sfogare la paura nei bagni

Da allora ho detto basta a Ryanair. Due voli con loro sono stati ampiamente sufficienti
In un forum di cultura aeronautica non si dovrebbe giudicare il personale di condotta di una compagnia sulla base di sensazioni. Sono sicuro che l'equipaggio avrà eseguito la procedura che gli è stata richiesta, punto.

Per quanto mi riguarda, leggendo quello che scrivete (anche perchè di certo non sono uno coraggioso!), credo di essere stato fortunato ma non ho mai avuto veramente paura in aereo. L'esperienza più brutta è stata un decollo CDG-VCE su un 318AF, sotto una discreta tormenta.. Abbiamo ballato un po', ma niente di che!
 

padanovolante

Utente Registrato
3 Settembre 2006
182
0
Ovest Lombardia.
1998 MXP-CUN A330 Livingston scalo tecnico a Montego Bay, in corso tormienta tropical
il volo per raggiungere Cancun un solo aggettivo IMPRESSIONANTE!!!

????? Scusa, ma mi spieghi com'è stato possibile ?? Livingston ha ricevuto il suo primo A330 nel dicembre 2003 (!!), tra l'altro portato in Italia da un noto forumista
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
1) KLM 312 LIN-AMS nel 1997. Questo è stato l'avvicinamento più terrificante che mi sia capitato. All'improvviso si è acceso il segnale di "allaciare le cinture", seguito da un annuncio del comandante che ha letteralmente detto "Stiamo per entrare in un'area di forte turbolenza, vi preghiamo di ritornare immediatamente ai vostri posti e di non slacciare assolutamente le cinture di sicurezza", fin qui, tutto ok. Poco dopo l'aereo ha iniziato a "sobbalzare" e l'ala si muoveva leggermente, quindi, nulla di preoccupante, poi tutto d'un colpo nel buio della notte ho visto dei lampi, e pochi secondi dopo si è scatenato l'inferno, l'aereo ha iniziato a ballare talmente forte che mi sono sentito "sollevato dal sedile" in diverse occasioni. I sobbalzi si sono fatti ancora più bruschi, a tal punto che le cappelliere si sono aperte, ed in quanto a quell'epoca KLM applicava ancora delle decorazioni natalizie alle cappelliere stesse, sia parte delle decorazioni che giacche e bagagli sono volati nel corridoio e sui sedili. A questo punto è scoppiato il panico, i passeggeri hanno iniziato ad urlare, una ragazza, seduta nella fila davanti alla mia, all'improvviso si è slacciata la cintura di sicurezza, io ho provato a bloccarla con la mano prendendole il braccio, ma lei si è divincolata ed ha incominciato a "camminare" nel corridoio urlando "non voglio morire", a quel punto ho visto scattare una hostess dal proprio posto, che ha preso la ragazza, e l'ha costretta a sedersi accanto a lei... Poco dopo un ulteriore annuncio, questa volta era uno steward che ha detto "niente panico per favore, tutto è a posto, rimanete seduti".... Mentre terminava l'annuncio l'aereo ha iniziato a rollare lentamente verso la sinistra puntando con il muso verso terra perdendo quota dapprima lentamente e poi più velocemente, e lì mi sono messo paura, perchè all'improvviso sono scese le maschere per l'ossigeno, io mi sono messo la maschera e dopo pochi secondi, anche se in quegli attimi tutto sembra durare un'eternità, l'aereo è tornato a stabilizzarsi e a riprendere quota, mentre l'ala sembrava puntare verso l'alto, come se fosse sempre più piegata. Poi sono ricominciati i sobbalzi e scossoni molto forti verso destra e sinistra, in sù e in giù, sembrava che tutto girasse e mi girava la testa... Poi gli scossoni si sono fatti meno forti e frequenti, e piano piano è subentrata la calma. L'aereo ha riiniziato la sua discesa normale, con qualche lieve rollio, verso Schiphol. L'ultimo scossone c'è stato all'atterraggio quando le ruote hanno toccato terra bruscamente. E lì mi sono detto, meno male, ce l'abbiamo fatta.
Questa mi sembra l'unica esperienza finora che veramente merita il titolo di "paurosa"!
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,103
2,042
.
1998 MXP-CUN A330 Livingston scalo tecnico a Montego Bay, in corso tormienta tropical
il volo per raggiungere Cancun un solo aggettivo IMPRESSIONANTE!!!

????? Scusa, ma mi spieghi com'è stato possibile ?? Livingston ha ricevuto il suo primo A330 nel dicembre 2003 (!!), tra l'altro portato in Italia da un noto forumista
Nel '98 nemmeno esisteva Livingston, se è per quersto. E MontegoBay difficilmente è scalo tecnico per Cancun.
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
In un forum di cultura aeronautica non si dovrebbe giudicare il personale di condotta di una compagnia sulla base di sensazioni. Sono sicuro che l'equipaggio avrà eseguito la procedura che gli è stata richiesta, punto.
Non mi pare che girare l'aereo in quel modo 'estremo' faccia parte di qualche particolare procedura
 

HAVANA CAFE'

Utente Registrato
29 Giugno 2009
223
0
MXP casa, LIN lavoro
1998 MXP-CUN A330 Livingston scalo tecnico a Montego Bay, in corso tormienta tropical
il volo per raggiungere Cancun un solo aggettivo IMPRESSIONANTE!!!

????? Scusa, ma mi spieghi com'è stato possibile ?? Livingston ha ricevuto il suo primo A330 nel dicembre 2003 (!!), tra l'altro portato in Italia da un noto forumista
Sorry, 767 Lauda Air :eek:,
lo scalo tecnico era previsto sia per scalo turisti su Giamaica che per il rifornimento, rimanemmo circa 1 ora e mezza sopra l'areo senza AC e tasso di umidità 100%.

Sono passati degli anni, non mangiatemi vivo.
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,103
2,042
.
Sorry, 767 Lauda Air :eek:,
lo scalo tecnico era previsto sia per scalo turisti su Giamaica che per il rifornimento, rimanemmo circa 1 ora e mezza sopra l'areo senza AC e tasso di umidità 100%.

Sono passati degli anni, non mangiatemi vivo.
se imbarca e sbarca passeggeri non è scalo tecnico.
dopo 9 ore di volo, vorrei vedere che non faccia carburante...

gnam!
 

universe876

Utente Registrato
26 Febbraio 2011
238
8
L'Aia, La Spezia, Milano
Se posso dirtela tutta, ieri notte mentre scrivevo, mi sono venuti i brividi, perchè è un'esperienza che mi è rimasta dentro e se chiudo gli occhi posso ancora vedere quelle immagini. Però nonostante tutto, il mio amore per l'aviazione ed il volo, invece di arrestarsi, si è fatto ancora più forte in tutti questi anni.
 

universe876

Utente Registrato
26 Febbraio 2011
238
8
L'Aia, La Spezia, Milano
Questa mi sembra l'unica esperienza finora che veramente merita il titolo di "paurosa"!
Se posso dirtela tutta, ieri notte mentre scrivevo, mi sono venuti i brividi, perchè è un'esperienza che mi è rimasta dentro e se chiudo gli occhi posso ancora vedere quelle immagini. Però nonostante tutto, il mio amore per l'aviazione ed il volo, invece di arrestarsi, si è fatto ancora più forte in tutti questi anni.
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Proprio stasera, volo AP5475 CAG-LIN, dopo qualche giro di attesa causa temporale su LIN e ritardo conseguente negli arrivi, non appena abbiamo avuto l'OK si è ballato parecchio e debbo dire che non mi sono proprio divertito. Sinceramente è la prima volta che su di un 32S provo degli scossoni laterali simili. Niente panico, ma un po' di timore si. Il tutto si è risolto credo verso Tavazzano con atterraggio abbastanza morbido....

Un plauso al pilota, anche perchè è stato molto prolisso di spiegazioni e la gente è stata tranquilla.