Ryanair Cash Passport operativa, l'unica per evitare le spese di prenotazione


rubinlami

Utente Registrato
21 Giugno 2007
1,311
81
Albania
Conto Alitalia, andata FCO-BGY mattina, ritorno BGY-FCO sera, 14-15 dic.

Tariffa andata € 236,83
Tariffa ritorno € 67,08
Servizio di vendita € 5,00
Importo totale € 308,91

Ryanair, stessi giorni stesse ore, su Ciampino:
Totale
79,84 EUR
I costi opzionali, come le tasse amministrative e le tariffe per il bagaglio presentato al check-in non sono inclusi.
Fare clic qui per maggiori dettagli

(quindi nella casellina è ben indicato che la tassa amministrativa non è inclusa...)
Io per una differenza di 230 euro preferisco saperlo dopo e farmi la loro carta di credito. E se anche ci metto il bagaglio, son sempre 160 euro in meno... (e non contiamo la puntualità dei voli eh! per quello sì che dovrebbero far pagare)
Il problema e che quando apri il sito di Alitalia e vedi la pubblicita, i 5€ sono compresi visto che sono inevitabili. Su Ryanair invece non sono compresi visto che sono evitabili. Il problema e che se prima potevano dire che una carta Mastercard Prepay se la puo fare chiunque ed e molto accessibile, ora la nuova carta e moltooooo piu difficile e con condizioni per niente convenienti per il consumatore. Secondo me ci sara qualche provedimento in ambito comunitario.
 

romanfly

Utente Registrato
26 Settembre 2010
23
0
Ragazzi dal mio punto di vista ci può stare che questi della Ryanair facciano delle convenzioni con degli istuti/circuiti di credito a condizione che garantiscano una forma di pagamento esentasse x tutti con una carta di credito accessibile a tutti (ovviamente questo principio dovrebbe valere per tutti i vettori)
Inizialmente erano convenzionati con Visa electron,poi passati a Mastercard,sono cmq carte di credito/debito accessibili a quasi tutti x non dire tutti gli utenti
Ma al momento in cui ti propongo un obbrobrio come quello della cash-passport,è logico che nessuno è favorevole soprattutto per le condizioni che ti impongono,non solo economiche,ma anche istituzionali come quello che devi essere in possesso del passaparto
Personalmente non solo non ho intenzione alcuna di comprare questa carta(visto che mi sembra di capire che se non sei tra i passeggeri paghi le spese di commissione per gli altri) ma al momento ho pure deciso di non volare + con loro
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Io non sono un frequentatore di facebook, ma si potrebbe aprire una pagina sui social networks per "denunciare" queste scorrettezze (se di socrrettezze da parte di FR si può parlare). Sembra che i social networks abbiano grande potere di far muovere masse di utenti insoddisfatti, ed un po' di strizza a MOL si potrebbe far venire .
 

caloriu76

Utente Registrato
25 Novembre 2008
133
0
Capo d'orlando (me)
la carta è "vantaggiosa" solo se usata dal titolare (tranne nel caso si viaggia in gruppo e vi è compreso lui stesso), ecco cosa mi hanno risposto:

"Si questo e possible ma solo se Lei viagga con Loro, ce quando si tratta di una prenotazione dei gruppi. Altrimenti, nel caso che Lei non viagga e solo compra gli biglietti per qualsiasi altra persona la carta verrà addebitata il costo delle tasse amministrative di 6 EUR (per ogni volo)."
 

PMO - LICJ

Utente Registrato
27 Settembre 2010
358
0
Palermo
la carta è "vantaggiosa" solo se usata dal titolare (tranne nel caso si viaggia in gruppo e vi è compreso lui stesso), ecco cosa mi hanno risposto:

"Si questo e possible ma solo se Lei viagga con Loro, ce quando si tratta di una prenotazione dei gruppi. Altrimenti, nel caso che Lei non viagga e solo compra gli biglietti per qualsiasi altra persona la carta verrà addebitata il costo delle tasse amministrative di 6 EUR (per ogni volo)."
È una cosa che non si può né sentire, né leggere. Mi auguro le associazioni si facciano sentire, non solo con lei, ma con tutte le compagnie che lievitano i prezzi con queste fantomatiche "spese amministrative".
 

dagnfra

Utente Registrato
4 Settembre 2010
67
0
Friuli
Sono due ore che provo ad acquistarla, ma non ci sono ancora riuscito. Questi sono fuori, sembra sia fatto apposta. Qualche suggerimento, arrivo alla fine e mi dice:
Al momento è impossibile continuare la registrazione online della Carta Ryanair Cash Passport. Visita la pagina www.cashpassport.com/ryanair.
 

bamby69

Utente Registrato
18 Marzo 2011
1,244
32
Sono due ore che provo ad acquistarla, ma non ci sono ancora riuscito. Questi sono fuori, sembra sia fatto apposta. Qualche suggerimento, arrivo alla fine e mi dice:
Al momento è impossibile continuare la registrazione online della Carta Ryanair Cash Passport. Visita la pagina www.cashpassport.com/ryanair.
Io non gliela comprerò mai mi limiterò solo a fare il meno viaggi possibili con loro e rinuncerò a miei day trip! Quando vedranno il calo di pax vedranno di ricorrere ai ripari! Boicottare è l'unica cosa possibile!
 

dagnfra

Utente Registrato
4 Settembre 2010
67
0
Friuli
Guarda tutto sommato per chi ha un passaporto non è poi così malvaggia. L'emissione costa 10 euro e vengono rimborsati con un bonus, la ricarica, forse 3 euro è un pò esagerata, per il resto non è male, considera che basta usarla ogni 6 mesi anche per pagare una pizza e non paghi la commissione di inutilizzo (non si deve per forza fare un biglietto aereo) poi la ricarica minima sinceeramente non è un grosso problema, la paypal la caricavo sempre di 200-300 euro, quindi.....il problema è riuscire a farla.
Possibile che non si trovi la soluzione, ne ho di bisogno.....
 

aldino

Utente Registrato
23 Gennaio 2010
63
0
Il fatto di boicottare mi sempbra una posizione pretestuosa. La compagnia offre delle possibilità, e sono offerte di tipo commerciale. Non c'è niente da boicottare, se a uno non sta bene può comprare liberamente da un altro fornitore, oppure stare a casa. 12 o 15 euro in più sul prezzo base non mi sembrano cifre assurde, altre compagnie le hanno e talvolta sono inevitabili.
 

dagnfra

Utente Registrato
4 Settembre 2010
67
0
Friuli
Condivido, ma almeno la carta dovrebbe essere acquistabile a chi vuole farlo, invece non lo è.

Il fatto di boicottare mi sempbra una posizione pretestuosa. La compagnia offre delle possibilità, e sono offerte di tipo commerciale. Non c'è niente da boicottare, se a uno non sta bene può comprare liberamente da un altro fornitore, oppure stare a casa. 12 o 15 euro in più sul prezzo base non mi sembrano cifre assurde, altre compagnie le hanno e talvolta sono inevitabili.
 

rubinlami

Utente Registrato
21 Giugno 2007
1,311
81
Albania
Il fatto di boicottare mi sempbra una posizione pretestuosa. La compagnia offre delle possibilità, e sono offerte di tipo commerciale. Non c'è niente da boicottare, se a uno non sta bene può comprare liberamente da un altro fornitore, oppure stare a casa. 12 o 15 euro in più sul prezzo base non mi sembrano cifre assurde, altre compagnie le hanno e talvolta sono inevitabili.
Infatti altre compagnie quando fanno la pubblicita del loro prezzo, lo fanno comprensivo di quella cifra. Ryanair no.
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,036
143
padova
Il fatto di boicottare mi sempbra una posizione pretestuosa. La compagnia offre delle possibilità, e sono offerte di tipo commerciale. Non c'è niente da boicottare, se a uno non sta bene può comprare liberamente da un altro fornitore, oppure stare a casa. 12 o 15 euro in più sul prezzo base non mi sembrano cifre assurde, altre compagnie le hanno e talvolta sono inevitabili.
Sara come dici tu, ma il modo di ottenere questo "sconto" ti fa esasperare. La loro vera intenzione è non farti lo sconto
 

aldino

Utente Registrato
23 Gennaio 2010
63
0
Anche loro "tengono famiglia" e hanno bisogno di arrotondare. Io con la carta precedente ho risparmiato molto, ma sapevo che doveva finire, era anche detto che la cosa era temporanea. Il fatto di non riuscire ad averla ammetto che è esasperante, io non ci ho nemmeno provato perchè avevo fretta e c'era un'occasione ottima. Per 4 persone avrei risparmiato 48 euro; ma prenotare 4 voli A/R per le Canarie a 39 euro cadauno sembra quasi un furto. Per "rubinlami" vorrei dire che la pubblicità tipo quella attuale "TARIFFE BOLLENTI" a 9,99 euro è del tutto fuorviante. Oggi ad esempio ci sono varie tariffe a 7 e 8 euro, ieri ne ho viste altre a 4 e 5 euro. L' andata del mio volo ieri era a 14,99 oggi a 15,99. Bisogna guardare volo per volo, i dettagli del prezzo sono per noi insgnificanti, conta solo il totale che è il prezzo indicato più 6 euro e basta (per l'estero).
 

rubinlami

Utente Registrato
21 Giugno 2007
1,311
81
Albania
E una cretinata perche io che vivo fuori Italia, posso comprare tutti i voli Ryanair con la Mastercard Prepay senza commissioni, a parte quelli interni in Italia e da Italia vs. altre destinazioni. Invece se faccio un volo da estero vs. Italia AR, non pago commissioni.