Ryanair Cash Passport operativa, l'unica per evitare le spese di prenotazione


FLRprt

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Novembre 2009
820
665
Grazie!
Visto tutto. Ma o mi sono bevuto il cervello od hanno modificato un po' di cose rispetto a quando mi ero studiato la documentazione ed il sito. Oltre al fatto che basta la carta di identità, a questo punto si può fare la carta anche senza disporre di una carta di credito; ed è questo il punto importante.
Si può fare la richiesta on line solo e soltanto disponendo di carta di credito e passaporto. Se manca l'uno e/o l'altro concludo che è necessario chiedere la carta non utilizzando la modalità on line: in questo caso si carica la carta solo via bonifico bancario (ma le disposizioni contrattuali non sono ancora aggiornate; richiedono ancora la presenza di una carta di credito/debito per la ricarica). Ma ci si arriva per interpretazione: scriverlo esplicitamente, no? Tipically British (od Irish?). Ma non basta.
Se si va avanti con la richiesta via carta di identità, si va ad una videata "documenti richiesti" dove si trova quanto segue:
Al fine di elaborare il suo ordine e’ necessario inviare dei documenti a prova della sua identità e del suo indirizzo.
Documentazione necessaria per la verifica della vostra identità
• Fotocopia del passporto Italiano (fronte-retro), oppure
• Fotocopia leggibile e chiara della carta d’identità (fronte-retro) rilasciata in un paese della Comunità Europea.
Prova di residenza
Per l’indicazione dell’indirizzo è necessario fornire i seguenti documenti:
• Certificato di residenza,oppure
• Recente bolletta utenza: gas, luce etc. (rilasciate negli ultimi 3 mesi, non stampate da internet), che indicano l'indirizzo di residenza (bollette di telefoni cellulari non sono accettate), oppure
• Recenti estratti conti della sua banca / istituto finanziaro (rilasciati negli ultimi 3 mesi)

Mah!
1) Alla faccia della privacy 2) Mi pareva che sulla carte d'identità ci fosse anche la residenza ... 3) beh, in effetti sul passaporto non c'è una indicazione di residenza, ma c'è il campo domicilio che di solito reca il solo comune senza indirizzo (lo so che in genere coincide con la residenza, ma è giuridicamente un'altra cosa) 4) ora scappa fuori anche il passaporto quando eravamo partiti da una richiesta con la carta di identità, come affermato dal sito 5) se invece gli indico una carta di credito è tutto a posto per gli indirizzi! 6) so che i documenti inglesi sono diversi dagli italiani, ma questo contratto è di diritto italiano quindi dovrebbe conformarsi alle consuetudini italiane, guiridicamente parlando 7) il certificato di residenza, stando ai sacri testi, dovrebbe essere in bollo ... evvai con le spese 8) gli inglesi finanziariamente parlando sono dei bastraconi!!! 9) più ne leggo e meno mi piace.
 

spinni

Utente Registrato
26 Giugno 2007
711
0
lontana
nel sito dice pure "Si prega di notare che i bonifici bancari devono essere pagati per mezzo del conto corrente bancario personale italiano" quindi con la procedura manuale bisogna avere un c/c e NON si possono usare le prepagate.
 

a320

Utente Registrato
8 Giugno 2007
124
0
.
nel sito dice pure "Si prega di notare che i bonifici bancari devono essere pagati per mezzo del conto corrente bancario personale italiano" quindi con la procedura manuale bisogna avere un c/c e NON si possono usare le prepagate.
Dunque la procedura manuale non e' solo per l'acquisto iniziale della card,ma chi la usa e' poi condizionato anche in seguito dal fatto di non poter usare prepagate per la ricarica?
 

FLRprt

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Novembre 2009
820
665
Bella domanda. Altra domanda intessante: ho fatto la carta on line, posso ricaricarla via banca e non via carta?
Questo è uno dei motivi per cui davo di bastraconi agli angloirlandesi. Visto che si parla di quattrini mi piacerebbe che non ci fossero zone grige.
 

a320

Utente Registrato
8 Giugno 2007
124
0
.
Per non parlare del fatto che non chiariscono se ricaricare la card mediante bonifico sarebbe gratuito
 

Francesco

Utente Registrato
12 Aprile 2006
337
0
Ciao a tutti,
da quanto ho potuto leggere in questa discussione ed anche dalle info fornite da Ryanair stessa mi sembra che siamo un po' al limite delle normative UE se non addirittura già passate.
So che per molti basta dire "non prendere più Ryanair" ma quando è l'unica alternativa economica per chi viaggia settimanalmente ed è pendolare, è difficile arrendersi. Purtroppo da e per la Sardegna la situazione è veramente tragica per la Toscana e l'unico collegamento è proprio Ryanair.

Io credo che ci si possa muovere per evidenziare questa mezza truffa sopratutto perché è valida, da quanto ho capito, solo per i voli da e per L Italia e L'UK ma non per gli altri.

Ormai ad essere pendolari dalla Sardegna siamo sempre gli stessi ed avevamo pensato di farne una per tutti in modo da dividere le spese..ma non è possibile neanche quello perché tutti devono viaggiare insieme.

Sapete se qualcuno si è già mosso in tal senso, oppure sapere a chi bisogna rivolgersi per sollevare la questione??

Grazie
 

spinni

Utente Registrato
26 Giugno 2007
711
0
lontana
Dunque la procedura manuale non e' solo per l'acquisto iniziale della card,ma chi la usa e' poi condizionato anche in seguito dal fatto di non poter usare prepagate per la ricarica?
Per quella in GBP ti viene fornito un numero e in futuro dovresti inserirlo nella causale del bonifico ogni volta vuoi ricaricarla. Pero`non saprei se questo e`l `unico modo per ricaricarla.
 

a320

Utente Registrato
8 Giugno 2007
124
0
.
ma appunto non spiegano se ricaricando con bonifico non si pagano i 3 euro,l'unico modo che renderebbe appena accettabile acquistare questa card
 

PPL1

Utente Registrato
2 Gennaio 2012
27
0
Salve a tutti, auguri di buon 2012.
Voglio segnalarvi che io ho proceduto per e-mail, inviando dapprima la documentazione richiesta, il giorno successivo il modulo che mi hanno inviato nella prima risposta ed infine, dopo altri due giorni, il 30 dicembre ho effettuato il bonifico minimo online (175 euro + 10 euro che dovrebbero essere recuperati sotto forma di voucher), per me a costo zero, che dovrebbe essere accreditato oggi o domani. Il tempo complessivo necessario per la richiesta della carta, fino alla sua spedizione, è quindi è stimabile in 5-6 giorni lavorativi.
Ho anche chiesto chiarimenti sulle future modalità di ricarica e sulla possibilità di NON pagare commissioni. Vi terrò aggiornati, anche con riferimento ai tempi di ricezione...
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Ormai Ryanair con la cash ha buttato la maschera perchè ha ottenuto quello che voleva e cioè aumentare i prezzi dei voli tanto alla fine saranno pochi quelli che la faranno x la farraginosità x il rilascio e dei vincoli nelle prenotazioni!
E' soltanto un malcelato tentativo di imporre altre gabelle!
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
comincia a scricchiolare!

Mi è stata (finalmente?) consegnata la "Ryanair Cash Passport" dopo un mese e 10 giorni dalla richiesta.
[h=1][/h]
Comincia a vacillare la velocità di Ryanair nel rispondere alle richieste dei clienti non so se volutamente o per difficoltà a verificare la documentazione dei richiedenti!
 

a320

Utente Registrato
8 Giugno 2007
124
0
.
a volte il codice fornito con la card per lo sconto di 10 euro neanche funziona! pensate un po' il nervosismo,dopo tutte le difficolta' per ottenere la carta.
La soddisfazione del cliente non interessa a Ryanair,ve li ricordate i tempi dei voli a 1 cent? Quando se pagavi un volo 10 euro pensavi di essere 'sfigato' perche' altri avevano gia' acquistato i posti in offerta?
Qualcosa e' cambiato nelle strategie di FR,mi spiace per i 'nuovi' viaggiatori che non hanno usufruito di quei periodi ma devono ora combattere tra codici captcha e carte varie per un volo decente
 

ernest

Utente Registrato
5 Febbraio 2008
1,099
0
Barcelona, BCN.
Con o senza sollecitazioni?
Cosa intendi con "sollecitazioni" ?

Ad ogni modo, non ho sollecitato una seconda spedizione.





a volte il codice fornito con la card per lo sconto di 10 euro neanche funziona! pensate un po' il nervosismo,dopo tutte le difficolta' per ottenere la carta [..]
E dove sarebbe il codice? Sarà la stanchezza ma, almeno io, non lo trovo..
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
Comincia a vacillare la velocità di Ryanair nel rispondere alle richieste dei clienti non so se volutamente o per difficoltà a verificare la documentazione dei richiedenti!
Non dimentichiamoci che gli uffici ryanair sono stati chiusi dal 23 Dicembre al 2 Gennaio compresi per le festivita' Natalizie e nuovo anno!!
 

PPL1

Utente Registrato
2 Gennaio 2012
27
0
Beh in realtà io ho inviato la documentazione online ed effettuato il bonifico tra il 27 e il 30 dicembre... hanno risposto due volte!
Il 4 gennaio mi hanno quindi comunicato la spedizione della carta (la valuta di accredito del bonifico credo sia stata il 3, se non addirittura il 2).
 

PPL1

Utente Registrato
2 Gennaio 2012
27
0
La carta mi è arrivata oggi (complessivamente 10 giorni lavorativi, compreso il Capodanno), insieme ad un voucher che consentirà, al primo volo, di recuperare i 10 euro spesi per l'emissione. Secondo l'operatore con cui ho parlato, inoltre, almeno per il momento è possibile ricaricarla con bonifico SENZA addebito della commissione di 3 euro.
 

Francesco

Utente Registrato
12 Aprile 2006
337
0
Ciao a tutti,
scusate ho letto i termini e condizioni della Carta Ma non ho trovato, nelle modalità di ricarica, il bonifico. In particolare quale sono le modalità e dove posso leggere a chi intestare il bonifico stesso?

Un altra domanda. Le spese obbligatorie che ci sono ogni 6 mesi di inutilizzo vengono interrotte nel caso il saldo della carta sia a zero?


Grazie per le delucidazioni.