Thread Alitalia giugno 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Sono riusciti ad ottenere 3 anni di monopli. Se volessero davvero concentrarsi su malpensa, riuscirebbero subito a convicere tutti della chiusura di linate.
E comunque, potrebbero bloccare loro gli slot. Già ora usano "solo" l'80% degli slot che hanno a disposizione su linate.
Piccolo particolare, AZ non è grande abbastanza per permettersi una politica multi-hub (non lo era neanche quando ha deciso di hubbare - non uccidetemi per il neologismo, lo so da solo che fa schifo - MXP). In questo momento la scelta è fra FCO e MXP, con l'altro scalo che si tiene solo i p2p che regge da solo, e questo indipendentemente da LIN. E non mi vedo, per una serie di ragioni, non ultima il fatto che quasi tutto il personale ha sede lì, AZ che molla FCO.
Chiaro che chiudendo LIN aumenterebbe il numero di voli che reggono il p2p da MXP, ma questa sic stantibus rebus non potrebbe tornare ad essere il secondo hub della compagnia.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Oggi per la prima volta il responsabile di cabina è passato a salutare di persona tutti i pax elite del nostro volo.
Girava con un foglietto sul quale aveva il cognome di tutti.
Stretta di mano, chiesto se il posto l'avevo scelto io, se andava bene e se poteva fare qualcosa.
È la prima volta che mi capita in Y su AZ.

Iniziativa d'impatto a costo zero. Ottimo.

Certo è che in 30 su un A319 da LIN a MAD non è che si vada molto lontano...
 
Ultima modifica:

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Oggi per la prima volta il responsabile di cabina è passato a salutare di persona tutti i pax elite del nostro volo.
Girava con un foglietto sul quale aveva il cognome di tutti.
Stretta di mano, chiesto se il piato l'avevo scelto io, se andava bene e se poteva fare qualcosa.
È la prima volta che mi capita in Y su AZ.

Iniziativa d'impatto a costo zero. Ottimo.

Certo è che in 30 su un A319 da LIN a MAD non è che si vada molto lontano...
Difatti di solito quella tratta è coperta da EMB175
 

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
scusate è possibile conoscere il nominativo, anche in privato, di un comandante che ha operato un volo?
nella fattispecie il volo era AZ1333 PMO BLQ 17/07
mi piacerebbe segnalare questa persona per la sua professionalità dimostrata oggi.
per un problema tecnico l'imbarco del volo è avvenuto con un po di ritardo ( circa 45 minuti) ed il comandante è salito al gate e ha voluto fare un annuncio per tutti i pax per fornire spiegazioni sulla natura del ritardo.
in tanti anni che volo non ho mai assistito ad una cosa bella dimostrazione di serietà e professionalità, complimenti.
non hai bisogno di saperne il nome, manda una circostanziata mail a AR riservata personale e lui farà fare alla tua segnalazione il giusto iter e con la sua sigla. Vedrai che molto presto conoscerai quel nome...
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
ci sono tornato ieri da MAD. l'E175 non mi fa impazzire pero' puo' andare. all'andata AV molto gentile al ritorno il una su due da rivedere !
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Per Alitalia rosso da 200 milioni
Secondo indiscrezioni è questo il consuntivo che l'a.d. Ragnetti, presenterà il 25 luglio al consiglio di amministrazione

Si parla di una semestrale con almeno 200 milioni di perdita netta, un dato che è più che raddoppiato rispetto ai 94 milioni dello stesso periodo del 2011, scrive Il Sole-24 Ore di oggi. Secondo indiscrezioni è questo il consuntivo che l'a.d, Andrea Ragnetti, presenterà il 25 luglio al consiglio di amministrazione. Dal canto suo lo stesso a.d. in una intervista rilasciata a Il Mondo aveva affermato "la prossima semestrale sarà molto dolorosa". Per la nuova Cai si parla di rosso costante dall'avvio, avvenuto il 13 gennaio 2009. La compagnia nel primo trimestre ha dichiarato una perdita operativa, Ebit, di 109 milioni ed una perdita netta di 131 milioni.
Ragnetti ha confermato l'obiettivo del pareggio operativo nel 2013, stimato in alcuni milioni di euro. Il Sole fa presente che le perdite dell'anno portano gli azionisti a ragionare sull'opportunità di ricapitalizzare la compagnia. Ipotesi che il 19 giugno è stata esclusa da Ragnetti e da Colaninno. Come già riportato da questa agenzia di stampa, la compagnia ha preparato un piano di riduzione dei costi che, sulla base di indiscrezioni, prevede la cassa integrazione per 5-600 dipendenti a partire da ottobre. Secondo quanto riporta Il Sole, non verrebbero rinnovati i contratti a 300 stagionali, su un totale di 14.199 dipendenti al 31 dicembre.

http://www.guidaviaggi.it/notizie/146888/per-alitalia-rosso-200-milioni/
 

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
Per Alitalia rosso da 200 milioni
Secondo indiscrezioni è questo il consuntivo che l'a.d. Ragnetti, presenterà il 25 luglio al consiglio di amministrazione

Si parla di una semestrale con almeno 200 milioni di perdita netta, un dato che è più che raddoppiato rispetto ai 94 milioni dello stesso periodo del 2011, scrive Il Sole-24 Ore di oggi. Secondo indiscrezioni è questo il consuntivo che l'a.d, Andrea Ragnetti, presenterà il 25 luglio al consiglio di amministrazione. Dal canto suo lo stesso a.d. in una intervista rilasciata a Il Mondo aveva affermato "la prossima semestrale sarà molto dolorosa". Per la nuova Cai si parla di rosso costante dall'avvio, avvenuto il 13 gennaio 2009. La compagnia nel primo trimestre ha dichiarato una perdita operativa, Ebit, di 109 milioni ed una perdita netta di 131 milioni.
Ragnetti ha confermato l'obiettivo del pareggio operativo nel 2013, stimato in alcuni milioni di euro. Il Sole fa presente che le perdite dell'anno portano gli azionisti a ragionare sull'opportunità di ricapitalizzare la compagnia. Ipotesi che il 19 giugno è stata esclusa da Ragnetti e da Colaninno. Come già riportato da questa agenzia di stampa, la compagnia ha preparato un piano di riduzione dei costi che, sulla base di indiscrezioni, prevede la cassa integrazione per 5-600 dipendenti a partire da ottobre. Secondo quanto riporta Il Sole, non verrebbero rinnovati i contratti a 300 stagionali, su un totale di 14.199 dipendenti al 31 dicembre.

http://www.guidaviaggi.it/notizie/146888/per-alitalia-rosso-200-milioni/
TERRIBILE...PIÙ DI UN MILIONE DI EURO AL GIORNO
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Per Alitalia rosso da 200 milioni
Secondo indiscrezioni è questo il consuntivo che l'a.d. Ragnetti, presenterà il 25 luglio al consiglio di amministrazione

Si parla di una semestrale con almeno 200 milioni di perdita netta, un dato che è più che raddoppiato rispetto ai 94 milioni dello stesso periodo del 2011, scrive Il Sole-24 Ore di oggi. Secondo indiscrezioni è questo il consuntivo che l'a.d, Andrea Ragnetti, presenterà il 25 luglio al consiglio di amministrazione. Dal canto suo lo stesso a.d. in una intervista rilasciata a Il Mondo aveva affermato "la prossima semestrale sarà molto dolorosa". Per la nuova Cai si parla di rosso costante dall'avvio, avvenuto il 13 gennaio 2009. La compagnia nel primo trimestre ha dichiarato una perdita operativa, Ebit, di 109 milioni ed una perdita netta di 131 milioni.
Ragnetti ha confermato l'obiettivo del pareggio operativo nel 2013, stimato in alcuni milioni di euro. Il Sole fa presente che le perdite dell'anno portano gli azionisti a ragionare sull'opportunità di ricapitalizzare la compagnia. Ipotesi che il 19 giugno è stata esclusa da Ragnetti e da Colaninno. Come già riportato da questa agenzia di stampa, la compagnia ha preparato un piano di riduzione dei costi che, sulla base di indiscrezioni, prevede la cassa integrazione per 5-600 dipendenti a partire da ottobre. Secondo quanto riporta Il Sole, non verrebbero rinnovati i contratti a 300 stagionali, su un totale di 14.199 dipendenti al 31 dicembre.

http://www.guidaviaggi.it/notizie/146888/per-alitalia-rosso-200-milioni/
Se i dati sono veritieri, la situazione si fa davvero difficile.
I dati del 2° quadrimestre (69 M€ di perdita netta), sarebbero i peggiori degli ultimi anni: lo stesso valore era infatti di -33 M€ nel 2010 e -5 M€ nel 2011.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Per Alitalia rosso da 200 milioni

Secondo indiscrezioni è questo il consuntivo che l'a.d. Ragnetti, presenterà il 25 luglio al consiglio di amministrazione


Si parla di una semestrale con almeno 200 milioni di perdita netta, un dato che è più che raddoppiato rispetto ai 94 milioni dello stesso periodo del 2011, scrive Il Sole-24 Ore di oggi. Secondo indiscrezioni è questo il consuntivo che l'a.d, Andrea Ragnetti, presenterà il 25 luglio al consiglio di amministrazione. Dal canto suo lo stesso a.d. in una intervista rilasciata a Il Mondo aveva affermato "la prossima semestrale sarà molto dolorosa". Per la nuova Cai si parla di rosso costante dall'avvio, avvenuto il 13 gennaio 2009. La compagnia nel primo trimestre ha dichiarato una perdita operativa, Ebit, di 109 milioni ed una perdita netta di 131 milioni. Ragnetti ha confermato l'obiettivo del pareggio operativo nel 2013, stimato in alcuni milioni di euro. Il Sole fa presente che le perdite dell'anno portano gli azionisti a ragionare sull'opportunità di ricapitalizzare la compagnia. Ipotesi che il 19 giugno è stata esclusa da Ragnetti e da Colaninno. Come già riportato da questa agenzia di stampa, la compagnia ha preparato un piano di riduzione dei costi che, sulla base di indiscrezioni, prevede la cassa integrazione per 5-600 dipendenti a partire da ottobre. Secondo quanto riporta Il Sole, non verrebbero rinnovati i contratti a 300 stagionali, su un totale di 14.199 dipendenti al 31 dicembre.


www.guidaviaggi.it
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
Cambiando discorso, cosa stanno andando a fare I-BIXQ ed EI-IXU ad Amsterdam? Stanno volando con callsign AZA8022 e AZA8024.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
che senso ha parlare di 300 stagionali con contratto non rinnovato? tutti gli anni dopo la stagione estiva il contratto non viene rinnovato, nulla di nuovo sotto il sole...
 

spongebob

Utente Registrato
31 Luglio 2008
791
0
che senso ha parlare di 300 stagionali con contratto non rinnovato? tutti gli anni dopo la stagione estiva il contratto non viene rinnovato, nulla di nuovo sotto il sole...
Pensa che io,uscito di contratto ad aprile,sono ancora in attesa...(parlo di front line a FCO)
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
che senso ha parlare di 300 stagionali con contratto non rinnovato? tutti gli anni dopo la stagione estiva il contratto non viene rinnovato, nulla di nuovo sotto il sole...
Bisogna vedere di quali categorie si sta parlando.. ad esempio, da quello che mi risulta, per i piloti i contratti stagionali sono stati sempre rinnovati piu' o meno continuativamente dopo, ovviamente, lo stacco previsto dalla normativa.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.