Windjet cessa tutte le attività


ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
mi viene da chiedermi.
Possibile mai che l'ente di controllo, dinnanzi ad una trattativa cosi difficile e complessa, non abbia mai voluto saperne di più ?
Possibile mai che l'ente di controllo si sia sempre fidata delle rassicurazioni delle parti pur essendo coinvolta un'azienda che già a Marzo non era in grado di sopravvivere?
Possibile mai che l'ente di controllo non abbia imparato nulla dall'esperienza myair e quindi si sia ritrovata, soltanto 3 anni dopo, di nuovo in piena stagione con un vettore appiedato?
Possibile mai che l'ente di controllo non predisponga delle verifiche serie nel mese di marzo sulla solidità finanziaria dei vettori italiani per prevenire situazioni del genere?
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Windjet: Enac, biglietti riprotezione soggetti a rimborso

Tariffa concordata e' di 80 euro

(ANSA) - PALERMO, 12 AGO - Come previsto dal regolamento comunitario, i passeggeri Windjet costretti ad acquistare nuovi biglietti di altre compagnie per raggiungere le loro destinazioni, ''hanno diritto al rimborso del sovraprezzo da parte della Windjet''. Lo dice il presidente dell'Enac Vito Riggio, il quale spiega che l'accordo tariffario con le compagnie, per i voli nazionale, prevede un massimo di 80 euro.

''Sui rimborsi - aggiunge Riggio - l'Enac sara' rigorosa''.
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
Windjet: Enac, biglietti riprotezione soggetti a rimborso

Tariffa concordata e' di 80 euro

(ANSA) - PALERMO, 12 AGO - Come previsto dal regolamento comunitario, i passeggeri Windjet costretti ad acquistare nuovi biglietti di altre compagnie per raggiungere le loro destinazioni, ''hanno diritto al rimborso del sovraprezzo da parte della Windjet''. Lo dice il presidente dell'Enac Vito Riggio, il quale spiega che l'accordo tariffario con le compagnie, per i voli nazionale, prevede un massimo di 80 euro.

''Sui rimborsi - aggiunge Riggio - l'Enac sara' rigorosa''.
Quindi wind jet dovrebbe rimborsare. In quale vita? Piuttosto che dare speranze (inutili) ai pax non sarebbe meglio tacere?
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
[h=1]WindJet: Ragnetti, per Alitalia rischio finanziario intollerabile(1 upd)[/h] [h=3]13 Agosto 2012 - 16:41[/h] (ASCA) - Roma, 13 ago - Alitalia ha dovuto rinunciare a un accordo con WindJet perche' l'acquisizione della compagnia siciliana avrebbe sottoposto il gruppo a un rischio finanziario intollerabile. Lo afferma l'amministratore delegato dell'Alitalia, Andrea Ragnetti, in una lettera inviata ai dipendenti attraverso intranet.

''La vicenda WindJet - spiega Ragnetti - ci ha delusi e amareggiati. Dopo mesi di duro lavoro, avremmo voluto chiudere la trattativa, accogliere Windjet nel gruppo Alitalia e cosi facendo assicurare la sopravvivenza di una linea area siciliana. Purtroppo, i comportamenti di Windjet ci hanno costretto a rinunciare a un accordo per il quale ci eravamo impegnati a fondo''. ''Se non lo avessimo fatto - aggiunge Ragnetti -, avremmo esposto la nostra compagnia a un rischio finanziario intollerabile per una azienda che attraversa un momento cosi duro come Alitalia. Per rispetto a tutti i colleghi che lavorano tutti i giorni per raggiungere la stabilita' e sostenibilita' finanziaria del gruppo Alitalia abbiamo deciso di non andare avanti''.

''Ma cosi come ci siamo comportati correttamente durante questi lunghi mesi - prosegue l'ad dell'Alitalia -, vogliamo continuare a comportarci con grande senso di responsabilita' anche adesso che la tentazione sarebbe di non avere piu' nulla a che fare con Windjet''.

Ragnetti rinvendica poi il fatto di non aver voluto lasciare a terra i passeggeri di WindJet. ''Siamo la piu' grande linea area italiana, e anche se nessuno ci obbligherebbe a farlo, abbiamo pensato di dover aiutare, mettendo a disposizione i nostri aerei in un periodo nel quale la nostra capacita' e' gia' sotto grande pressione a causa delle vacanze estive - dice Ragnetti -. Cosi', gia' nei giorni precedenti la messa a terra dei velivoli abbiamo, di nostra iniziativa, soccorso oltre 2.100 passeggeri e allestito 8 voli speciali senza alcuna spesa aggiuntiva, e attualmente offriamo loro una tariffa fissa di 75 Euro a tratta per i voli nazionali diretti, che come immaginate copre a malapena i nostri costi variabili''.

''Nonostante questo dobbiamo leggere critiche e affermazioni puramente demagogiche, che ci danno una responsabilita' che noi non abbiamo, come se Windjet non si trovasse in questa situazione per la incapacita' del suo management di gestirla, ma per nostre colpe. Capisco che sia dura per tutti voi che siete coinvolti nella operativita' quotidiana in questa vicenda. Quindi voglio farvi i complimenti per l'abnegazione e la serieta' con la quale state affrontando questo momento - conclude Ragnetti -.

Da moltissime parti mi giungono complimenti per lo spirito di servizio e la professionalita' con i quali state facendo del vostro meglio per assolvere un compito ingrato, lavorando letteralmente giorno e notte. Sappiate che questi sforzi saranno alla fine riconosciuti dagli italiani, che capiranno i veri contorni di questa vicenda. Questa e' ancora una volta l'Alitalia che vogliamo''.
 

rinco59

Utente Registrato
31 Marzo 2006
3,431
0
verona, Veneto.
www.digitaltuning.ch
[h=1]WindJet: Ragnetti, per Alitalia rischio finanziario intollerabile(1 upd)[/h] [h=3]13 Agosto 2012 - 16:41[/h] (ASCA) - Roma, 13 ago - Alitalia ha dovuto rinunciare a un accordo con WindJet perche' l'acquisizione della compagnia siciliana avrebbe sottoposto il gruppo a un rischio finanziario intollerabile. Lo afferma l'amministratore delegato dell'Alitalia, Andrea Ragnetti, in una lettera inviata ai dipendenti attraverso intranet.

''La vicenda WindJet - spiega Ragnetti - ci ha delusi e amareggiati. Dopo mesi di duro lavoro, avremmo voluto chiudere la trattativa, accogliere Windjet nel gruppo Alitalia e cosi facendo assicurare la sopravvivenza di una linea area siciliana. Purtroppo, i comportamenti di Windjet ci hanno costretto a rinunciare a un accordo per il quale ci eravamo impegnati a fondo''. ''Se non lo avessimo fatto - aggiunge Ragnetti -, avremmo esposto la nostra compagnia a un rischio finanziario intollerabile per una azienda che attraversa un momento cosi duro come Alitalia. Per rispetto a tutti i colleghi che lavorano tutti i giorni per raggiungere la stabilita' e sostenibilita' finanziaria del gruppo Alitalia abbiamo deciso di non andare avanti''.

''Ma cosi come ci siamo comportati correttamente durante questi lunghi mesi - prosegue l'ad dell'Alitalia -, vogliamo continuare a comportarci con grande senso di responsabilita' anche adesso che la tentazione sarebbe di non avere piu' nulla a che fare con Windjet''.

Ragnetti rinvendica poi il fatto di non aver voluto lasciare a terra i passeggeri di WindJet. ''Siamo la piu' grande linea area italiana, e anche se nessuno ci obbligherebbe a farlo, abbiamo pensato di dover aiutare, mettendo a disposizione i nostri aerei in un periodo nel quale la nostra capacita' e' gia' sotto grande pressione a causa delle vacanze estive - dice Ragnetti -. Cosi', gia' nei giorni precedenti la messa a terra dei velivoli abbiamo, di nostra iniziativa, soccorso oltre 2.100 passeggeri e allestito 8 voli speciali senza alcuna spesa aggiuntiva, e attualmente offriamo loro una tariffa fissa di 75 Euro a tratta per i voli nazionali diretti, che come immaginate copre a malapena i nostri costi variabili''.

''Nonostante questo dobbiamo leggere critiche e affermazioni puramente demagogiche, che ci danno una responsabilita' che noi non abbiamo, come se Windjet non si trovasse in questa situazione per la incapacita' del suo management di gestirla, ma per nostre colpe. Capisco che sia dura per tutti voi che siete coinvolti nella operativita' quotidiana in questa vicenda. Quindi voglio farvi i complimenti per l'abnegazione e la serieta' con la quale state affrontando questo momento - conclude Ragnetti -.

Da moltissime parti mi giungono complimenti per lo spirito di servizio e la professionalita' con i quali state facendo del vostro meglio per assolvere un compito ingrato, lavorando letteralmente giorno e notte. Sappiate che questi sforzi saranno alla fine riconosciuti dagli italiani, che capiranno i veri contorni di questa vicenda. Questa e' ancora una volta l'Alitalia che vogliamo''.
Io vorrei aspettare prima di dare giudizi, ma un primo commento mi viene da farlo, visto che certa affermazioni, da parte del n. 1 di AZ mi lasciano perplesso.
Cosa vuol dire "esporre la compagnia ad un rischio finanziario intollerabile?"
Se si tratta, 'e perché ci sono le basi per farlo. Se durante la trattativa ci sono aspetti non chiari, la trattativa si interrompe ed ognuno va per la sua strada.
A questo punto mi devo solo augurare, per il bene del nostro paese, che dopo almeno 8 mesi, in Alitalia si siano accorti che le cose in WJ fossero molto peggiori di come le avevano valutate..
Ps: per la tranquillità degli amministratori, ho valutato ogni parola, ed anzi sono stato insolitamente cauto. Anche perché questa vicenda, se non coinvolgesse tante vite, sarebbe davvero grottesca
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
... attualmente offriamo loro una tariffa fissa di 75 Euro a tratta per i voli nazionali diretti, che come immaginate copre a malapena i nostri costi variabili''.
Il normale prezzo base dei voli nazionali Alitalia parte da 49 euro one way, se Ragnetti dice la verità devo quindi supporre che tutti i biglietti nazionali venduti a meno di 75 euro one way siano in perdita.
 
Ultima modifica:

Replay22it

Utente Registrato
15 Settembre 2009
2,765
0
Zerbino Sfilato (ndr)
Il normale prezzo base dei voli nazionali Alitalia parte da 49 euro one way, se Ragnetti dice la verità devo quindi supporre che tutti i biglietti nazionali venduti a meno di 75 euro one way siano venduti sottocosto e in perdita.
Secondo te riempiono un A320 con biglietti a 49 euro? Oppure i posti a 49 euro sono in numero limitato, compensati poi da tariffe più alte?
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Secondo te riempiono un A320 con biglietti a 49 euro? Oppure i posti a 49 euro sono in numero limitato, compensati poi da tariffe più alte?
Certamente comunque è interessate questo dato fornito dei 75 euro come punto oltre il quale si inizia a guadagnare.
Sarebbe interessante conoscere questo dato relativo ad altre compagnie per poter fare un confronto. Immagino che per le low cost che hanno una struttura di costi molto piu' bassa questo dato sia decisamente inferiore.
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Chi e' il proprietario dopo l'incidente? I pezzi di un A319 possono valere parecchio.
Probabilmente parecchi ne hanno venduti. Alcune parti sono visibili da uno sfascia carrozze in una parallela esterna di viale Regione Siciliana a Palermo andando verso Bagheria prima che diventi autostrada. Sino a due mesi fa si vedeva una parte della fusoliera del cockpit.
 

B77W

Utente Registrato
28 Novembre 2011
684
449
Io vorrei aspettare prima di dare giudizi, ma un primo commento mi viene da farlo, visto che certa affermazioni, da parte del n. 1 di AZ mi lasciano perplesso.
Cosa vuol dire "esporre la compagnia ad un rischio finanziario intollerabile?"
Se si tratta, 'e perché ci sono le basi per farlo. Se durante la trattativa ci sono aspetti non chiari, la trattativa si interrompe ed ognuno va per la sua strada.
A questo punto mi devo solo augurare, per il bene del nostro paese, che dopo almeno 8 mesi, in Alitalia si siano accorti che le cose in WJ fossero molto peggiori di come le avevano valutate..
Effettivamente qualcuno aveva avanzato gli stessi dubbi, raccogliendo quasi solo fischi. Ai posteri l'ardua sentenza. Comunque condivido la tua perplessità.
 

peppo_8787

Utente Registrato
31 Luglio 2010
2,217
0
Palermo - Toronto
Anche XL Airways France aiuta (visto il c/s con Windjet sulle rotte per Parigi da PMO e CTA):

INFORMATIONS SUR LE VOL SE1141 CATANE ROISSY CDG3 DU 13 AOUT
NOUS VOUS INFORMONS QUE VOTRE VOL SE1141 CATANE ROISSY CDG3 DU 13 AOUT 2012 EST RETARDE:
DEPART 14 AOUT DE CATANE à 00H30 ARRIVEE à ROISSY CDG3 à 03H10.
NOUS VOUS DEMANDONS DE VOUS PRESENTER A L'AEROPORT DE CATANE A 22H30.
SI VOUS AVEZ BESOIN DE PLUS AMPLES INFORMATIONS, VOUS POUVEZ NOUS CONTACTER AU 00 33 3 22 19 25 04 JUSQU'A 20H00 LE 12/08 PUIS A PARTIR DE 08H00 LE 13/08.
NOUS REGRETTONS SINCEREMENT CE DESAGREMENT ET VOUS REMERCIONS DE VOTRE COOPERATION


INFORMATION SUR LE VOL SE1165 PALERME ROISSY CDG3 DU 13 AOUT
NOUS VOUS INFORMONS QUE VOTRE VOL SE1165 PALERME ROISSY CDG3 DU 13 AOUT 2012 EST RETARDE:
DEPART 13 AOUT DE PALERME à 22H55 ARRIVEE à ROISSY CDG3 à 03H10 (14/08).
NOUS VOUS DEMANDONS DE VOUS PRESENTER A L'AEROPORT DE PALERME A 20H55.
SI VOUS AVEZ BESOIN DE PLUS AMPLES INFORMATIONS, VOUS POUVEZ NOUS CONTACTER AU 00 33 3 22 19 25 04 JUSQU'A 20H00 LE 12/08 PUIS A PARTIR DE 08H00 LE 13/08.
NOUS REGRETTONS SINCEREMENT CE DESAGREMENT ET VOUS REMERCIONS DE VOTRE COOPERATION

INFORMATION SUR LE VOL SE1164 ROISSY CDG PALERME DU 13 AOUT
NOUS VOUS INFORMONS QUE VOTRE VOL SE1164 ROISSY CDG3 PALERME DU 13 AOUT 2012 EST RETARDE:
DEPART 13 AOUT DE ROISSY CDG3 à 19h45 ARRIVEE à PALERME à 22h10 .
NOUS VOUS DEMANDONS DE VOUS PRESENTER A ROISSY CDG TERMINAL 3 A 17H45.
SI VOUS AVEZ BESOIN DE PLUS AMPLES INFORMATIONS, VOUS POUVEZ NOUS CONTACTER AU 08 92 23 13 00 JUSQU'A 20H00 LE 12/08 PUIS A PARTIR DE 08H00 LE 13/08.
NOUS REGRETTONS SINCEREMENT CE DESAGREMENT ET VOUS REMERCIONS DE VOTRE COOPERATION.

INFORMATIONS SUR LE VOL SE1140 ROISSY CDG CATANE DU 13/08
NOUS VOUS INFORMONS QUE VOTRE VOL SE1140 ROISSY CDG3 CATANE DU 13 AOUT 2012 EST RETARDE:
DEPART 13 AOUT DE ROISSY CDG3 à 19h45 ARRIVEE à CATANE à 23h45 PAR .
NOUS VOUS DEMANDONS DE VOUS PRESENTER A ROISSY CDG TERMINAL 3 A 17H45.
SI VOUS AVEZ BESOIN DE PLUS AMPLES INFORMATIONS, VOUS POUVEZ NOUS CONTACTER AU 08 92 23 13 00 JUSQU'A 20H00 LE 12/08 PUIS A PARTIR DE 08H00 LE 13/08.
NOUS REGRETTONS SINCEREMENT CE DESAGREMENT ET VOUS REMERCIONS DE VOTRE COOPERATION