Thread Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Nessuno parla di sicurezza. Qualità percepita dal passeggero. Per quanto si possa tenere bene, un aereo di venti anni non avrà mai le paratie, i galley, gli oblò, le cappelliere e soprattutto i bagni di uno che ne ha 4 o 5, non convieni?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Nessuno parla di sicurezza. Qualità percepita dal passeggero. Per quanto si possa tenere bene, un aereo di venti anni non avrà mai le paratie, i galley, gli oblò, le cappelliere e soprattutto i bagni di uno che ne ha 4 o 5, non convieni?
dico che se lo rimetti a nuovo, nuovo diventa. alcuni 767 di Delta non sono conciati male affatto.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Ma chi ha nominato la sicurezza!!! Io credo che qualitativamente(comfort) un 330 di 7 anni tenuto bene sia superiore a un 767 di 20 anni tenuto bene, non mi riferisco al caso specifico (Meridiana), ma oggettivamente è cosi!!
Mi riferivo al discorso qualità in generale.

Per quanto mi riguarda, invece, ho viaggiato per servizio sia sui 330 che sui 320 ex GJ, e fanno abbastanza pietà ad eccezione della J, soprattutto per il pitch. Al contrario non ho mai volato su Air Italy, quindi non posso esprimere un giudizio.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
dico che se lo rimetti a nuovo, nuovo diventa. alcuni 767 di Delta non sono conciati male affatto.
mio padre ha comprato (affarone!) una jaguar del 1997, una cosa dalla cilindrata tipo 5000... ha speso poco, ma la macchina consuma un sacco, è sempre rotta e quando sali, per quanto sia tenuta da dio, fa sempre l'effetto "vintage" e un po' "ghetto pimp"...
Se una compagnia non ha soldi per un leasing alto, ne consegue che non ne ha nemmeno per riconfigura e portare a nuovo un aereo in leasing di 20 anni...
i 76 di delta sono di proprietà?

ps: volato con air italy.... non è bello volare con l'aereo di una compagnia che nelle proprie paratie ha il logo della compagnia precedente, fa proprio "seconda mano".
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
mio padre ha comprato (affarone!) una jaguar del 1997, una cosa dalla cilindrata tipo 5000... ha speso poco, ma la macchina consuma un sacco, è sempre rotta e quando sali, per quanto sia tenuta da dio, fa sempre l'effetto "vintage" e un po' "ghetto pimp"...
Se una compagnia non ha soldi per un leasing alto, ne consegue che non ne ha nemmeno per riconfigura e portare a nuovo un aereo in leasing di 20 anni...
i 76 di delta sono di proprietà?

ps: volato con air italy.... non è bello volare con l'aereo di una compagnia che nelle proprie paratie ha il logo della compagnia precedente, fa proprio "seconda mano".
il paragone con un'auto lo trovo onestamente poco efficace.
non ho mai volato con Air Italy, poi, quindi non posso esprimere giudizi.

Se una compagnia non ha soldi per un leasing alto, ne consegue che non ne ha nemmeno per riconfigura e portare a nuovo un aereo in leasing di 20 anni...
a maggior ragione, saggia la scelta di alienare i 330
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
il paragone poteva essere con un'auto, una casa, un vestito, una fidanzata (!) .... la roba vecchia e rappezzata, non sarà mai come quella nuova!
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
ho visto recentemente un DC-8-62 rimesso a nuovo. sembrava appena uscito di fabbrica.
parli con uno che ama antiquariato e modernariato, ma una cosa sono le passioni, il gusto del recupero e della storia... un'altra sono gli affari.... e purtroppo al giorno d'oggi buttare è più facile ed economico che recuperare. La storia degli md80 AZ mi pare eloquente.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
parli con uno che ama antiquariato e modernariato, ma una cosa sono le passioni, il gusto del recupero e della storia... un'altra sono gli affari.... e purtroppo al giorno d'oggi buttare è più facile ed economico che recuperare. La storia degli md80 AZ mi pare eloquente.
Io ti parlo della percezione una volta entrato nella fusoliera, non del fascino per l'aereo storico. Sembrava nuovo.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,733
4,953
Milano
parli con uno che ama antiquariato e modernariato, ma una cosa sono le passioni, il gusto del recupero e della storia... un'altra sono gli affari.... e purtroppo al giorno d'oggi buttare è più facile ed economico che recuperare. La storia degli md80 AZ mi pare eloquente.
Hai provato a prendere un 321 AZ? I più vecchi sono del 1994, quindi hanno 18 anni, ma dopo la riconfigurazione non gli daresti tutti quegli anni. Dipende dal tipo di intervento che gli fanno in occasione dei check pesanti. Quanto ai costi, se hai un leasing abbastanza "lungo" potrebbe non essere antieconomico riconfigurare la macchina, perchè alla fine hai un prodotto qualitativamente accettabile per l'utente, ed economicamente sostenibile per te.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
Hai provato a prendere un 321 AZ? I più vecchi sono del 1994, quindi hanno 18 anni, ma dopo la riconfigurazione non gli daresti tutti quegli anni. Dipende dal tipo di intervento che gli fanno in occasione dei check pesanti. Quanto ai costi, se hai un leasing abbastanza "lungo" potrebbe non essere antieconomico riconfigurare la macchina, perchè alla fine hai un prodotto qualitativamente accettabile per l'utente, ed economicamente sostenibile per te.
Oh no, a mio avviso gli anni ai 321 glieli dai tutti, anche da riconfigurati.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
dai, quelli riconfigurati sembrano nuovi. devi misurare la percezione di un utente medio e inesperto, non di uno che se ne intende.
Nicola, i sedili sono nuovi e si vede, ma tutto il resto tradisce la vera età dell'aereo, a cominciare da bagni e paratie. Senza andare troppo distante, basta che l'utente medio abbia volato con gli MD della compagnia per capire che si tratta di macchine sostanzialmente coetanee.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,733
4,953
Milano
Vero, ma sui 767 charter il passeggero medio salirà una volta l'anno se va bene. Secondo me, se riconfigurato, non ci fa caso più di tanto. Piuttosto sarebbe interessante avere documentazione fotografica delle differenze tra le due macchine, anche solo per sapere come sono internamente i 767 di Air Italy.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Nicola, i sedili sono nuovi e si vede, ma tutto il resto tradisce la vera età dell'aereo, a cominciare da bagni e paratie. Senza andare troppo distante, basta che l'utente medio abbia volato con gli MD della compagnia per capire che si tratta di macchine sostanzialmente coetanee.
non ho mai, veramente mai, sentito fare considerazioni del genere da passeggeri tradizionali. che, detto tra noi, secondo me nemmeno conoscono il modello dell'aereo su cui salgono.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,835
1,773
Tagliamo la testa al toro, i B767 di Air Italy non sono delle chicche riconfigurate a puntino.

Sono scelte e dipende dal mercato che si decide di servire, per fare charter e affittarli tipo per il pellegrinaggio alla mecca vanno bene anche aerei di qualità bassa, se si vuole competere sui voli di linea tocca fare come AZ che ha sostituito o riconfigurato tutta la flotta LR.

Per fare un esempio, seppur personale e quindi ovviamente limitato, una coppia di amici che si fa il viaggetto organizzato tutti gli anni con annesso volo charter quest'anno ha volato su uno degli ex AP mentre gli anni scorsi aveva volato con Air Italy e Blue Panorama, insomma pur non avendo la minimo idea di che tipo di aereo ecc... hanno magnificato il volo con DIP o DIR in confronto alle altre esperienze.
Da vedere le facce incredule quando gli ho detto che sono fra i peggio aerei di AZ e gli ho fatto vedere le foto dei nuovi A332, per loro che non avevano mai volato su aerei nuovi o riconfigurati bene erano dei gioiellini anche i gemelli terribili ex AP.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.