Lufthansa-previsto sciopero selvaggio con solo 6 ore di preavviso


nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Secondo alcuni le prebende dirette ed accessorie dei dipendenti sono privilegi, quelle degli imprenditori e dei dirigenti sono diritti.
Gli aa/vv LH avranno visto quanto attivo ha avuto la loro azienda negli anni passati, quanto di questo attivo NON è stato passato ai dipendenti e quanto viene chiesto ai dipendenti ora che l'attivo da dividersi non c'è più.
Fatte le opportune valutazioni si sono inca@@ati ed hanno dichiarato guerra.
Credo che tu confonda il dipendente con il socio/azionista di una società.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
No nicolap non confondo.
Il fatto è che il dipendente non è più l'esecutore acefalo e sottomesso che alcuni imprenditori vorrebbero, queste caratteristiche si sono estinte più o meno con l'estinzione della servitù della gleba.
Oggi il dipendente è uno stakeholder della azienda, pressapoco alla pari con proprietà, dirigenza, fornitori e clienti e pretende di dire la sua sulle decisioni che riguardano la sua azienda ed il suo futuro all'interno della stessa.
Qualche volta sbaglia nelle sue scelte, esattamente come chi l'azienda la dirige.
Noi da qui fuori non abbiamo nessun dato per poter dire quanto e cosa sbagliano dipendenti o dirigenti LH, da parte mia io faccio il tifo per i dipendenti, legittimamente altri fanno il tifo per la dirigenza, alla quale forse si sentono più affini.
Giratela come volete sempre tifo basato sul nulla rimane.
io non faccio il tifo per nessuno. distingue solo le cose. ci metti i tuoi soldi? partecipi alla gestione dell'azienda e agli utili in maniera proporzionale. non ce li metti? prendi lo stipendio e lì ti fermi.
con la colf a casa dividete gestione e risorse? non la tratterai mica coma un'acefala sottomessa lavoratrice no?
 

UM78

Utente Registrato
io non faccio il tifo per nessuno. distingue solo le cose. ci metti i tuoi soldi? partecipi alla gestione dell'azienda e agli utili in maniera proporzionale. non ce li metti? prendi lo stipendio e lì ti fermi.
con la colf a casa dividete gestione e risorse?
Nicola ti sei dimenticato anche la partecipazione ai passivi ed agli investimenti ed al capitale sociale, alle garanzie reali..

E' chiaro che i dipendenti tutti sono la forza chiave del successo di ogni azienda.
Ma il concetto stesso di Stakeholders e' largamente superato
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,664
9,260
Per mettere insieme bambini, Biella, Mastella,
il muro di berlino, l'industria laniera e Lufthansa ci vuole una bella
fantasia, percio' intanto complimenti per quella.
L'industria laniera (a Biella, nel Teeside, in Francia) e' un esempio da
manuale di realta' economica che si e' trovata improvvisamente ad essere
poco competitiva e, non riuscendo ad evolversi, si e' ridotta ai minimi
termini. Il parallelismo con le compagnie aeree occidentali, ancora
troppo spesso legate ad una storia in cui lo Stato si faceva carico dei
costi e i segni "-" in fondo ai bilanci non contavano niente. Mi
sembrava ovvio, l'han capito praticamente tutti. Quasi tutti.

ti è già stato fatto notare che l'azienda tedesca non è proo un
morto che cammina (il fatturato è in aumento rispetto allo scorso anno)
ed anche per il personale, nel 2012 c'é stata una riduzione rispetto al
2011 dell'1,1%, ovvero 1350 unità.
Bravo. Trovami le parole "un morto che cammina" nei miei post, per
favore. Che i fatturati aumentino e' una cosa positiva, ma conta poco o
nulla se i costi aumentano piu' che proporzionalmente e se si fanno
eminenti minchiate come l'affare bmi. Lufthansa, e lo ripeto per la
terza volta, e' un'azienda sotto pressione. Punto. Non in pericolo di
vita, non un morto che cammina, ma una societa' che deve tornare a
mostrare un piu' quanto prima.

che ha fatto giustamente adirare i sindacati tedeschi, non è
tanto l'incremento della busta paga proposto dall'azienda sul quale si
sono dichiarati pronti a discutere, quanto piuttosto quello di
manifestare l'intenzione di dare in outsourcing attività, non rinnovando
i contratti dei tempi determinati che fino ad adesso hanno lavorato in
azienda.
Secondo me è una porcheria. La stessa porcheria che i nostri sindacalari
(che tanto odiate ma che permettono alle aziende di fare tutto quello
che vogliono) hanno invece accettato senza batter ciglio condannando
parecchie persone a rimanere disoccupate.
Sulla questione Alitalia non mi pronuncio, o meglio mi limito a dire che
e' una porcata, per cui Berlusconi meriterebbe sconfitte elettorali a
go-go. Ma qui si sta parlando di Lufthansa.
L'outsourcing nel settore aeronautico non e' nato l'altro ieri.
Cleaning, catering, loading, servizi di rampa, manutenzione e assistenza
ai disabili sono sub settori in cui l'outsourcing e' stato introdotto
decenni fa, senza che ci fosse bombatutto a planare sul forum pestando i
piedi. Personalmente posso capire e comprendere che in Lufthansa
mainline girino le balle a sentir parlare di contratti come quelli di CityLiner o di
Germanwings ma, diciamocelo chiaro: stanno morendo di fame, in CityLiner o in 4U?

In ultimo i privilegi del personale navigante, con i quali parecchi di
voi amano riempirsi la bocca e che sarebbero all'origine del dissesto di
tutte le compagnie aeree della galassia, sinceramente ancora non ho
capito quali siano. Magari qualcuno è cosi cortese da
spiegarmeli.
Voi e' diverso da me, per cui se parli con me non parli con "voi". A quanto mi risulta non sono portavoce di nessuno se non di me stesso, grazie.
Detto questo, posso parlare dei privilegi della vecchia flotta di worldwide pre-sciopero, in BA. Sull'ultra long haul (SIN, TYO, il Sudamerica) avevano dai 3 ai 5 giorni di indennita' in loco, anziche' 2 o 3 come ora. Prendevano 4£ all'ora quando in volo, anche downroute, a differenza dei 2.60 odierni. E poi c'erano altre indennita' e ruberie, come le famiglie nei crew hotel. Come disse un maligno, l'unica volta nella storia sindacale inglese in cui dei lavoratori in sciopero si presentarono al picchettaggio in BMW, Mercedes e Jaguar e' stato ai tempi dello sciopero Unite.
 
F

flyboy

Guest
Secondo il mio personale punto di vista, se non rinnovi un contratto a tempo determinato ma stipuli un contratto con una società esterna per poter svolgere la stessa attività del tuo dipendente licenziato (scusa, non rinnovato), è un po' difficile sostenere la favola del personale in eccesso.
Hai personale in eccesso se non c'è alcuna attività da far svolgere all'interno dell'azienda, ma se la fai svolgere a qualcun altro a minor costo allora la storia cambia.

Per completezza, vorrei ricordare che i dirigenti d'azienda ricevono consistenti premi (di solito chiamati MBO, Management by Objective) per gli obbiettivi raggiunti: indovina un po' quali sono gli obbiettivi nelle varie Direzioni del Personale (o Risorse Umane)?
E' doloroso, ma, nel momento storico che attraversiamo, io non vedo altre soluzioni. Se tu ne hai postale. Cosa dovrebbe fare LH, dopo aver tagliato il tagliabile? non toccare il settore del personale e continuare a rinnovare i contratti a tempo? non esternalizzare i rami d'azienda che costano troppo e magari non sono strategici?
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,453
2,312
NYC
Con le mie colf non condivido proprio nulla, sono loro che stabiliscono tariffe ed orari, io mi posso solo adeguare :D
Allora vengo io a pulirti casa: la mia tariffa assolutamente insindacabile è di €250/ora. Lavorerò dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14 (con pausa pranzo di un'ora, ovviamente). Ferie retribuite e contributi pagati!
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Il lavoro, qualsiasi lavoro, nobilita l'uomo: per questo ci sono miliardi di persone senza lavoro nel mondo disposte a lavorare per meno denaro di noi occupati. Alcuni di noi sono più protetti di altri dalla propria qualifica, altri sono protetti da leggi civili che mitigano le leggi spesso atroci del mercato, altri sono più esposti. Una cosa sola è certa: chi ha un lavoro dovrebbe riflettere sulla propria condizione e considerarsi fortunato - gli assistenti di volo LH in sciopero la pensano così?
QUOTO
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
Allora vengo io a pulirti casa: la mia tariffa assolutamente insindacabile è di €250/ora. Lavorerò dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14 (con pausa pranzo di un'ora, ovviamente). Ferie retribuite e contributi pagati!
Peccato, io ti avrei offerto anche di piú, ma visto che la tua tariffa è assolutamente insidacabile ........ arrangiati :D
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Con le mie colf non condivido proprio nulla, sono loro che stabiliscono tariffe ed orari, io mi posso solo adeguare :D
Intuendo che ne hai almeno due, e trovando interessanti le condizioni contrattuali, mi proporrei per coprire il turno immediatamente successivo a quello di kenadams.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501

Biscotti o Salatini?

Utente Registrato
25 Agosto 2009
1,127
15
nel mezzo trolley bar
Suggerisco un bel grounding stile Qantas 2011. Bisogna far capire a queste persone che non sono il centro dell'universo. E soprattutto che non è ammissibile che un manipolo di persone possa tenere in scacco l'aviazione civile di un intero paese.
mah, col grounding ci fai poco. meglio un nordmende ;)
e poi olio di ricino, frusta, gatto a nove code, e in ginocchio sui ceci per tutta la 07, giro per la 18 e rientro per la 25
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
Correva l'anno 2006 quando un caro amico, allora anche collega, mi disse di aver smesso di volare AZ per via degli scioperi selvaggi e di aver cambiato con LH.
Lui faceva il commerciale ed era importante che fosse presente presso i clienti all'apertura delle gare, pena l'esclusione dalle stesse.

Ora dovrei risentirlo in proposito.