*** Thread Alitalia + Etihad : EY conferma trattativa ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

un dipendente dello scalo di Boston dice che dal rehubbing in numero di passeggeri e' diminuito notevolmente.
Per quanto mi riguarda, anche i domestici del mattino sono diminuiti. Ovviamente le comunicazioni monodirezionali dall'alto sono sempre positive e parlavo di "aumento dei pax ex FCO sui voli a centro giornata". Fatto sta che in partenza al mattino dalla pariferia non ho mai visto tanta penuria, e siamo sotto le feste. BLQ-FCO che una volta si faceva con Airbus o E90 (gonfio a tappo da lasciare la gente a terra), ora parte con E75 con una sessantina di pax. Quando mai i regional hanno poi fatto la prima PMO-FCO? Eppure…. Secondo me è stata una cazzotta madornale sta cosa.

Di contro, ad onor del vero e non so bene il motivo, i pax business sull'europeo mi sembrano aumentati leggermente. Le VIE che prima andavano via con zero pax davanti o un paio al massimo, ora viaggiano sui 5/10 per esempio. Forse solo un caso, ma mi è parso di vedere così negli ultimi giorni.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Ma mettiamo il caso che un dipendente X se la faccia andar bene e decida che può farsi limare ancora lo stipendio visto che è l'unico modo per sopravvivere.... posto questo, se i sindacati dicono di no, anche a nome suo?
La questione degli accordi/CCL/CCNL erga omnes è vecchia e assai dibattuta. In rete trovi tutta la storia.

Ma magari Renzi gli ridimensionasse permessi sindacali e tutto il resto. Solo che 'sto Renzi si pone un pò come Batman.
 

Cartagena

Utente Registrato
30 Ottobre 2013
791
0
Capri Island
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Signori scusate, in parole povere da pax, i comunicati dei sindacati che qui leggo sono gravissimi o sbaglio? Cioè tutto questo fumo che è stato fatto serve solo per chiudere l'anno e "salvare" le settimane di operatività delle feste?
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,951
554
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

la BOS il 12 gennaio chiude per riaprire.. non lo so .. primavera?
per quel poco che puo' valere... questo mese ho fatto due volte la Boston e non erano sicuramente piene.. in magnifica una decina di passeggeri ed anche meno, la Plus al massimo 6 , in economy un centinaio scarso e su una BOS-FCO 64 passeggeri.
Parlando con altri equipaggi la situazione era simile (su una FCO-BOS anche meno di 50 passeggeri in economy), un dipendente dello scalo di Boston dice che dal rehubbing in numero di passeggeri e' diminuito notevolmente.
Questo fine settimana invece i voli 614/615 sono abbastanza pieni.
Guardando la disponibilità dei voli sotto natale, la J è sempre quasi vuota.
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Per quanto mi riguarda, anche i domestici del mattino sono diminuiti. Ovviamente le comunicazioni monodirezionali dall'alto sono sempre positive e parlavo di "aumento dei pax ex FCO sui voli a centro giornata". Fatto sta che in partenza al mattino dalla pariferia non ho mai visto tanta penuria, e siamo sotto le feste. BLQ-FCO che una volta si faceva con Airbus o E90 (gonfio a tappo da lasciare la gente a terra), ora parte con E75 con una sessantina di pax. Quando mai i regional hanno poi fatto la prima PMO-FCO? Eppure…. Secondo me è stata una cazzotta madornale sta cosa.

Di contro, ad onor del vero e non so bene il motivo, i pax business sull'europeo mi sembrano aumentati leggermente. Le VIE che prima andavano via con zero pax davanti o un paio al massimo, ora viaggiano sui 5/10 per esempio. Forse solo un caso, ma mi è parso di vedere così negli ultimi giorni.
Me la dici una cosa?giusto per parlare nuovamente di rapporti ADR e Alitalia. Poco tempo fa ho preso la 188 per VIE, com'è possibile che hanno sbattuto un volo importante coma la VIE allo stand 226? Con questo rehubbing I transiti da 50min su FCO ormai cerco di evitarli quasi sempre, hai presente il fiatone che aveva il gatto obeso di shrek nel film? ecco quello sono io quando arrivo al gate durante il transito, solo che non sono obeso.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,424
2,632
Londra
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Guardando la disponibilità dei voli sotto natale, la J è sempre quasi vuota.
Edoardo, sotto natale la J e' quasi sempre vuota dovunque. Mi sembra di ricordare che un paio d'anni fa la J LGW-VCE con BA costava meno dell'ultimo posto in economy disponibile il 22 Dicembre.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Signori scusate, in parole povere da pax, i comunicati dei sindacati che qui leggo sono gravissimi o sbaglio? Cioè tutto questo fumo che è stato fatto serve solo per chiudere l'anno e "salvare" le settimane di operatività delle feste?
Non che AZ se la passi benone, ma con 300 M€ associati ai primi risparmi promessi da DT, almeno alcuni mesi di operatività dovrebbe averli garantiti.
Vero è che comunque senza un partner forte che investa nella compagnia, il problema è solo rimandato.
 

Cartagena

Utente Registrato
30 Ottobre 2013
791
0
Capri Island
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Non che AZ se la passi benone, ma con 300 M€ associati ai primi risparmi promessi da DT, almeno alcuni mesi di operatività dovrebbe averli garantiti.
Vero è che comunque senza un partner forte che investa nella compagnia, il problema è solo rimandato.

Grazie per la gentile risposta, speriamo in bene.
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Non che AZ se la passi benone, ma con 300 M€ associati ai primi risparmi promessi da DT, almeno alcuni mesi di operatività dovrebbe averli garantiti.
Vero è che comunque senza un partner forte che investa nella compagnia, il problema è solo rimandato.
Forse con questi soldi sperano di arrivare ad aprile con l'arrivo della bella stagione. Ma il problema resta.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Me la dici una cosa?giusto per parlare nuovamente di rapporti ADR e Alitalia. Poco tempo fa ho preso la 188 per VIE, com'è possibile che hanno sbattuto un volo importante coma la VIE allo stand 226? Con questo rehubbing I transiti da 50min su FCO ormai cerco di evitarli quasi sempre, hai presente il fiatone che aveva il gatto obeso di shrek nel film? ecco quello sono io quando arrivo al gate durante il transito, solo che non sono obeso.
Guarda, scorsa mattina ho fatto la 188, preceduta dalla 1490 (VRN-FCO). Ci hanno messo allo stesso stand. Aperta la porta del cockpit, dopo aver riportato il disarmo scivoli al cpt, ho detto "ma come cazzo si fa a far arrivare un volo pieno a tappo e in ripartenza come internazionale quaggiù!". Che poi sono i remoti dei remoti, che basta poco e sei dimenticato da dio. Ti dicono che è partito il bus dal gate e lo vedi sotto bordo dopo 20 min.
alla faccia della mail di qualche tempo fa dell'implementazione dell'uso dei finger per risparmiare APU. È una vergogna stare sempre al finger all'estero, anche dove sei concorrente diretto del padrone di casa e poi arrivi a casa tua e fai la figura dello sfigato.
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Guarda, scorsa mattina ho fatto la 188, preceduta dalla 1490 (VRN-FCO). Ci hanno messo allo stesso stand. Aperta la porta del cockpit, dopo aver riportato il disarmo scivoli al cpt, ho detto "ma come cazzo si fa a far arrivare un volo pieno a tappo e in ripartenza come internazionale quaggiù!". Che poi sono i remoti dei remoti, che basta poco e sei dimenticato da dio. Ti dicono che è partito il bus dal gate e lo vedi sotto bordo dopo 20 min.
alla faccia della mail di qualche tempo fa dell'implementazione dell'uso dei finger per risparmiare APU. È una vergogna stare sempre al finger all'estero, anche dove sei concorrente diretto del padrone di casa e poi arrivi a casa tua e fai la figura dello sfigato.
Io faccio spesso la 1722 e 1736, voli operati con 320/321 sempre pieni a tappo con il 90% di transiti. A Catania si parte sempre dal finger e si arriva a FCO ai remoti, ultimi stand provati 202 e 333. Non dico che gli altri voli siano di serie B, ma non puoi sbattere voli con il 90% di transiti a casa di Dio.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Guarda, scorsa mattina ho fatto la 188, preceduta dalla 1490 (VRN-FCO). Ci hanno messo allo stesso stand. Aperta la porta del cockpit, dopo aver riportato il disarmo scivoli al cpt, ho detto "ma come cazzo si fa a far arrivare un volo pieno a tappo e in ripartenza come internazionale quaggiù!". Che poi sono i remoti dei remoti, che basta poco e sei dimenticato da dio. Ti dicono che è partito il bus dal gate e lo vedi sotto bordo dopo 20 min.
alla faccia della mail di qualche tempo fa dell'implementazione dell'uso dei finger per risparmiare APU. È una vergogna stare sempre al finger all'estero, anche dove sei concorrente diretto del padrone di casa e poi arrivi a casa tua e fai la figura dello sfigato.
Quoto. E' una vergogna, e ti stimo nel dover cmq avere a che fare quotidianamente con queste disfunzionalità.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Ti dicono che è partito il bus dal gate e lo vedi sotto bordo dopo 20 min.
Penso che in realtà la criticità sia soprattutto questa. Se anche arrivi ai remoti, ma hai i bus che ti aspettano sottobordo, non dovrebbero esserci particolari problemi.
Quali sono le cause di un servizio bus così inefficiente?
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Penso che in realtà la criticità sia soprattutto questa. Se anche arrivi ai remoti, ma hai i bus che ti aspettano sottobordo, non dovrebbero esserci particolari problemi.
Quali sono le cause di un servizio bus così inefficiente?
Non sto giustificando l'inefficienza del servizio bus, ma tieni presente che quando ti mandano da quelle parti(stand 226 ecc) devi attraversare 2 TWYs. Se in quel momento passano aerei devi dare la precedenza. E solo lì perdi più di 5min.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Penso che in realtà la criticità sia soprattutto questa. Se anche arrivi ai remoti, ma hai i bus che ti aspettano sottobordo, non dovrebbero esserci particolari problemi.
Quali sono le cause di un servizio bus così inefficiente?
Sono sicuro che forumisti tipo Dome e spongebob ti possano spiegare la realtà delle carenze e 'toppe' che il servizio ground deve affrontare quotidianamente.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Penso che in realtà la criticità sia soprattutto questa. Se anche arrivi ai remoti, ma hai i bus che ti aspettano sottobordo, non dovrebbero esserci particolari problemi.
Quali sono le cause di un servizio bus così inefficiente?
Io parlavo di imbarco pax. Allo sbarco al limite aspetti 1/2 min e il bus sta sotto. Il problema è anche la viabilità in apt. I bus devono fare giri arzigogolati, attraversare piazzali e taxi way e devono, giustamente, fermarsi e dare precedenza agli aerei in movimento.

C'è anche da dire, per contro, che tutto l'handling è migliorato parecchio rispetto a tempo addietro. Ora arrivi quando arrivi, anche con larghi anticipi, e trovi sempre tutto, rampa, fingerista, bus, addetto scala....raramente tocca aspettare qualcuno e per molto. Una volta arrivavi ed era una roulette russa.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

C'è anche da dire, per contro, che tutto l'handling è migliorato parecchio rispetto a tempo addietro. Ora arrivi quando arrivi, anche con larghi anticipi, e trovi sempre tutto, rampa, fingerista, bus, addetto scala....raramente tocca aspettare qualcuno e per molto. Una volta arrivavi ed era una roulette russa.
Questa perlomeno è una buona notizia.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.