Meridiana addio, entro il 2018 l’attività spostata su Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

the verde

Utente Registrato
15 Gennaio 2010
255
0
Semplice, se scioperi niente must go. Lapalisse.
Come dice TW, troppi Lionel Hutz che non hanno nulla da fare...
Premetto che non amo i sindacati ma un "Must go"vuol dire che la Compagnia ti posiziona da qualche parte a meno che qui non si parli di "fuori servizio"che è tutto un'altro paio di maniche.
Quando aderisci allo sciopero e non segui più il tuo Roster la Compagnia può modificare il turno e farti partire Must go o farti fermare fuori base in funzione dei collegamenti per riportarti in base.
Basta mettersi d'accordo sul tipo di biglietto che aveva l'assistente di volo senza scrivere a vanvera.
 

avgj

Utente Registrato
13 Giugno 2008
168
0
BIGLIETTO MUST GO,VUOL DIRE CHE HA LA PRECEDENZA ANCHE SUL BIGLIETTO PAGANTE DI UN PAX.
IL COLLEGA INOLTRE ERA MUST GO PERCHE' IL GIORNO DOPO AVEVA UN RIPOSO LEGGE 104 ( PERSONA DISABILE A CARICO)
STAVA RIENTRANDO DALLA SUA ROTAZIONE AD OLBIA PER QUESTO MOTIVO.
PS: DURANTE LA GIORNATA DI SCIOPERO NON SI ACCETTANO VARIAZIONI DI TURNO, QUESTO IL MOTIVO PER CUI IL COLLEGA NON HA ACCETTATO LA VARIAZIONE.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,108
1,172
Roma
BIGLIETTO MUST GO,VUOL DIRE CHE HA LA PRECEDENZA ANCHE SUL BIGLIETTO PAGANTE DI UN PAX.
IL COLLEGA INOLTRE ERA MUST GO PERCHE' IL GIORNO DOPO AVEVA UN RIPOSO LEGGE 104 ( PERSONA DISABILE A CARICO)
STAVA RIENTRANDO DALLA SUA ROTAZIONE AD OLBIA PER QUESTO MOTIVO.
PS: DURANTE LA GIORNATA DI SCIOPERO NON SI ACCETTANO VARIAZIONI DI TURNO, QUESTO IL MOTIVO PER CUI IL COLLEGA NON HA ACCETTATO LA VARIAZIONE.
Doppiamente c..... Con un parente disabile a carico da raggiungere, si mette a fare il sindacalaro duro e puro e resta a terra. Un genio.
 
Ultima modifica:
F

flyboy

Guest
Non lavorando nel settore dell'aviazione, chiedo a chi lavora in Meridiana per capire: ammesso che sia vero quanto riportato dall'Unione Sarda (vedasi post 355): la compagnia aerea può, in modo arbitrario, decidere se imbarcare o no un 'must go' fuori servizio, oppure è obbligata a farlo partire?

PS1: per capire serve la risposta SI, oppure NO. Poi ognuno sarà libero di fare le considerazioni che vuole, ma è importante prima chiarire la norma, affinché si scriva se l'Azienda ha agito o no secondo contratto.
PS2: è gradita anche una scrittura in minuscolo, poiché, come noto, i post in maiuscolo equivalgono ad un urlo, e per questi c'è già Munch che ci ha deliziati con la sua opera d'arte.
 
A

aless

Guest
BIGLIETTO MUST GO,VUOL DIRE CHE HA LA PRECEDENZA ANCHE SUL BIGLIETTO PAGANTE DI UN PAX.
IL COLLEGA INOLTRE ERA MUST GO PERCHE' IL GIORNO DOPO AVEVA UN RIPOSO LEGGE 104 ( PERSONA DISABILE A CARICO)
STAVA RIENTRANDO DALLA SUA ROTAZIONE AD OLBIA PER QUESTO MOTIVO.
PS: DURANTE LA GIORNATA DI SCIOPERO NON SI ACCETTANO VARIAZIONI DI TURNO, QUESTO IL MOTIVO PER CUI IL COLLEGA NON HA ACCETTATO LA VARIAZIONE.
PS2: è gradita anche una scrittura in minuscolo, poiché, come noto, i post in maiuscolo equivalgono ad un urlo, e per questi c'è già Munch che ci ha deliziati con la sua opera d'arte.
Quoto.
Scrivi in minuscolo per favore.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Premetto che non amo i sindacati ma un "Must go"vuol dire che la Compagnia ti posiziona da qualche parte a meno che qui non si parli di "fuori servizio"che è tutto un'altro paio di maniche.
Quando aderisci allo sciopero e non segui più il tuo Roster la Compagnia può modificare il turno e farti partire Must go o farti fermare fuori base in funzione dei collegamenti per riportarti in base.
Basta mettersi d'accordo sul tipo di biglietto che aveva l'assistente di volo senza scrivere a vanvera.
Gentile sig. Vanvera,
l'articolo riferisce che il "bistrattato" AAVV aveva un biglietto must go, e mentre decideva di usufruire di un posto sull'aeromobile grazie a tale biglietto, decideva anche di scioperare.
Ora, se sei in sciopero significa che aderisci "all'astensione collettiva dal lavoro promossa dai sindacati"; il must go e' parte del servizio, quindi o scioperi e non sei in servizio, o non scioperi e se l'azienda di trasforma il must go in tratta in servizio pedali e te la fai. Non fai del servizio solo i pezzi che ti aggradano.
Chiaro?
Se le cose stanno così la causa minacciata dal mr. Hutz di turno e' persa secca.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Non lavorando nel settore dell'aviazione, chiedo a chi lavora in Meridiana per capire: ammesso che sia vero quanto riportato dall'Unione Sarda (vedasi post 355): la compagnia aerea può, in modo arbitrario, decidere se imbarcare o no un 'must go' fuori servizio, oppure è obbligata a farlo partire?

PS1: per capire serve la risposta SI, oppure NO. Poi ognuno sarà libero di fare le considerazioni che vuole, ma è importante prima chiarire la norma, affinché si scriva se l'Azienda ha agito o no secondo contratto.
PS2: è gradita anche una scrittura in minuscolo, poiché, come noto, i post in maiuscolo equivalgono ad un urlo, e per questi c'è già Munch che ci ha deliziati con la sua opera d'arte.
La compagnia può trasformare i must go in servizio e il servizio in must go. Può anche mutare il daily plan, solitamente chiedendo disponibilità che se rifiutata potrà essere segnata su un taccuino apposito. Anche le tratte in servizio o fuori servizio potranno tra loro essere mutate col limite del fuori ore.
 

avgj

Utente Registrato
13 Giugno 2008
168
0
Doppiamente c..... Con un parente disabile a carico da raggiungere, si mette a fare il sindacalaro duro e puro e resta a terra. Un genio.
Come sempre Nicolap perde l'occasione di dire qualcosa di intelligente.
16.755 post superflui.


Provo a rispiegare quello che è successo, secondo le mie conoscenze.

Il volo era già partito "male" nel senso che a bordo erano presenti 3 aavv dalla base di armamento, OLBIA, cosa non prevista da contratto, quindi i colleghi in partenza che lavoravano erano già in torto.
Anzi ad olbia erano già stati lasciati a terra dei pax NON PAGANTI, crew fuori servizio, e quindi il volo era limitato a 150pax.
Il collega rientrava da una rotazione di vari giorni con un biglietto LIN - OLB must go.
Sale a bordo con carta d'imbarco MUST GO, la prenotazione l'aveva emessa MERIDIANA, non può' un dipendente comprare un biglietto CMG (crew must go) e rientrava come da suo turno in base per poi avere un permesso ex legge 104.
Una volta a bordo gli chiedono di entrare in servizio, ma ribadisce che essendo giornata di sciopero non si accettano variazioni di turno.
a quel punto l'ufficio operativo ordina al CPT di sbarcarlo!
Sul manuale di compagnia è specificato che il CMG ha priorità anche verso gli stessi pax paganti, in quanto si sta posizionando per andare a lavorare o sta tornando da un turno.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Come sempre Nicolap perde l'occasione di dire qualcosa di intelligente.
16.755 post superflui.


Provo a rispiegare quello che è successo, secondo le mie conoscenze.

Il volo era già partito "male" nel senso che a bordo erano presenti 3 aavv dalla base di armamento, OLBIA, cosa non prevista da contratto, quindi i colleghi in partenza che lavoravano erano già in torto.
Anzi ad olbia erano già stati lasciati a terra dei pax NON PAGANTI, crew fuori servizio, e quindi il volo era limitato a 150pax.
Il collega rientrava da una rotazione di vari giorni con un biglietto LIN - OLB must go.
Sale a bordo con carta d'imbarco MUST GO, la prenotazione l'aveva emessa MERIDIANA, non può' un dipendente comprare un biglietto CMG (crew must go) e rientrava come da suo turno in base per poi avere un permesso ex legge 104.
Una volta a bordo gli chiedono di entrare in servizio, ma ribadisce che essendo giornata di sciopero non si accettano variazioni di turno.
a quel punto l'ufficio operativo ordina al CPT di sbarcarlo!
Sul manuale di compagnia è specificato che il CMG ha priorità anche verso gli stessi pax paganti, in quanto si sta posizionando per andare a lavorare o sta tornando da un turno.
Perfetto. Era in sciopero e quindi non in servizio. Il must go in meridiana mi sembra sia pure pagato; comunque poco importa, il must go e' un biglietto speciale per posizionamento del lavoratore in servizio, non di quello in sciopero.
 
F

flyboy

Guest
Come sempre Nicolap perde l'occasione di dire qualcosa di intelligente.
16.755 post superflui.


Provo a rispiegare quello che è successo, secondo le mie conoscenze.

Il volo era già partito "male" nel senso che a bordo erano presenti 3 aavv dalla base di armamento, OLBIA, cosa non prevista da contratto, quindi i colleghi in partenza che lavoravano erano già in torto.
Anzi ad olbia erano già stati lasciati a terra dei pax NON PAGANTI, crew fuori servizio, e quindi il volo era limitato a 150pax.
Il collega rientrava da una rotazione di vari giorni con un biglietto LIN - OLB must go.
Sale a bordo con carta d'imbarco MUST GO, la prenotazione l'aveva emessa MERIDIANA, non può' un dipendente comprare un biglietto CMG (crew must go) e rientrava come da suo turno in base per poi avere un permesso ex legge 104.
Una volta a bordo gli chiedono di entrare in servizio, ma ribadisce che essendo giornata di sciopero non si accettano variazioni di turno.
a quel punto l'ufficio operativo ordina al CPT di sbarcarlo!
Sul manuale di compagnia è specificato che il CMG ha priorità anche verso gli stessi pax paganti, in quanto si sta posizionando per andare a lavorare o sta tornando da un turno.
Aggiungo solo una cosa a quanto scriveva Mauro, che è stato molto chiaro: se è vera la tua ricostruzione, e non ho motivo di dubitarne, non puoi scrivere che il volo era già partito "male" nel senso che a bordo erano presenti 3 aavv dalla base di armamento, aggiungendo poi che il volo era limitato a 150pax. Se è così il volo è partito proprio bene, e l'Azienda ha ottemperato tutte le regole (50 x 3 = 150).
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,108
1,172
Roma
Aggiungo solo una cosa a quanto scriveva Mauro, che è stato molto chiaro: se è vera la tua ricostruzione, e non ho motivo di dubitarne, non puoi scrivere che il volo era già partito "male" nel senso che a bordo erano presenti 3 aavv dalla base di armamento, aggiungendo poi che il volo era limitato a 150pax. Se è così il volo è partito proprio bene, e l'Azienda ha ottemperato tutte le regole (50 x 3 = 150).
il male credo fosse riferito ai krumiri.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Il volo era già partito "male" nel senso che a bordo erano presenti 3 aavv dalla base di armamento, OLBIA, cosa non prevista da contratto, quindi i colleghi in partenza che lavoravano erano già in torto.
Anzi ad olbia erano già stati lasciati a terra dei pax NON PAGANTI, crew fuori servizio, e quindi il volo era limitato a 150pax.
Il collega rientrava da una rotazione di vari giorni con un biglietto LIN - OLB must go.
Sale a bordo con carta d'imbarco MUST GO, la prenotazione l'aveva emessa MERIDIANA, non può' un dipendente comprare un biglietto CMG (crew must go) e rientrava come da suo turno in base per poi avere un permesso ex legge 104.
Una volta a bordo gli chiedono di entrare in servizio, ma ribadisce che essendo giornata di sciopero non si accettano variazioni di turno.
a quel punto l'ufficio operativo ordina al CPT di sbarcarlo!
Sul manuale di compagnia è specificato che il CMG ha priorità anche verso gli stessi pax paganti, in quanto si sta posizionando per andare a lavorare o sta tornando da un turno.
Per quanto notoriamente io abbia simpatia verso chi sciopera, credo che a questo giro l'aavv sia stato consigliato male.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Aggiungo solo una cosa a quanto scriveva Mauro, che è stato molto chiaro: se è vera la tua ricostruzione, e non ho motivo di dubitarne, non puoi scrivere che il volo era già partito "male" nel senso che a bordo erano presenti 3 aavv dalla base di armamento, aggiungendo poi che il volo era limitato a 150pax. Se è così il volo è partito proprio bene, e l'Azienda ha ottemperato tutte le regole (50 x 3 = 150).
Da contratto, dall base di armamento, in meridiana, l'equipaggio di cabina deve partire al completo.
 

the verde

Utente Registrato
15 Gennaio 2010
255
0
Gentile sig. Vanvera,
l'articolo riferisce che il "bistrattato" AAVV aveva un biglietto must go, e mentre decideva di usufruire di un posto sull'aeromobile grazie a tale biglietto, decideva anche di scioperare.
Ora, se sei in sciopero significa che aderisci "all'astensione collettiva dal lavoro promossa dai sindacati"; il must go e' parte del servizio, quindi o scioperi e non sei in servizio, o non scioperi e se l'azienda di trasforma il must go in tratta in servizio pedali e te la fai. Non fai del servizio solo i pezzi che ti aggradano.
Chiaro?
Se le cose stanno così la causa minacciata dal mr. Hutz di turno e' persa secca.
Poco gentile e ignorante,nel senso che ignora,Sig Mauro
Must go è una cosa e vuol dire che viaggi perché è la Compagnia che ti sposta da qualche parte,"fuori servizio" è tutt'altra cosa ovvero viaggio personale quando si è di riposo.
Ora capita in questo settore che per chi aderisce ad uno sciopero ed è personale navigante,come probabilmente è successo a questo assistente di volo,e non effettua una o più tratte del turno iniziale costringe l'operativo nel variare il turno per mantenere in piedi l'operativo il piu possibile aderente a cio che era la programmazione iniziale e questo abbia comportato la cancellazione di suddette tratte in servizio e lo abbia messo sul volo appunto "Must go"motivo per cui non sarebbe dovuto essere sbarcato(per chi non lo sapesse un Must go ha priorità su un passeggero pagante dato che appunto viene spostato dalla Compagnia per la Compagnia,chiedo scusa per il gioco di parole).
A me poco importa questionare sullo sciopero ,ognuno è adulto e vaccinato e si comporta come meglio crede nel rispetto delle altre persone e delle leggi(per lo meno così dovrebbe essere) e come mio personale modo di vedere può tranquillamente essere cancellato dalla nostra Costituzione ma al momento questo diritto esiste per cui va rispettato.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Poco gentile e ignorante,nel senso che ignora,Sig Mauro
Must go è una cosa e vuol dire che viaggi perché è la Compagnia che ti sposta da qualche parte,"fuori servizio" è tutt'altra cosa ovvero viaggio personale quando si è di riposo.
Ora capita in questo settore che per chi aderisce ad uno sciopero ed è personale navigante,come probabilmente è successo a questo assistente di volo,e non effettua una o più tratte del turno iniziale costringe l'operativo nel variare il turno per mantenere in piedi l'operativo il piu possibile aderente a cio che era la programmazione iniziale e questo abbia comportato la cancellazione di suddette tratte in servizio e lo abbia messo sul volo appunto "Must go"motivo per cui non sarebbe dovuto essere sbarcato(per chi non lo sapesse un Must go ha priorità su un passeggero pagante dato che appunto viene spostato dalla Compagnia per la Compagnia,chiedo scusa per il gioco di parole).
A me poco importa questionare sullo sciopero ,ognuno è adulto e vaccinato e si comporta come meglio crede nel rispetto delle altre persone e delle leggi(per lo meno così dovrebbe essere) e come mio personale modo di vedere può tranquillamente essere cancellato dalla nostra Costituzione ma al momento questo diritto esiste per cui va rispettato.
Quando sei MustGo, sei a tutti gli effetti in servizio. La compagnia puo' quindi, nel rispetto dei tuoi limiti contrattuali, chiederti di cambiare il tuo turno e di effettuare la tratta in servizio. In questo caso per imbarcare piu' passeggeri visto che gli aavv erano solo tre.
Non penso proprio che tu ti possa rifiutare di farlo, proprio perche' previsto dal contratto. Io fossi in lui, non mi preoccuperei tanto della causa, ma delle sanzioni disciplinari di compagnia che, sono certo, arriveranno.
Vuoi scioperare? E' un tuo diritto. Sei fuori base? Scendi e te ne vai in albergo a tue spese. Con queste cose bisogna sare attenti e farle bene.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Poco gentile e ignorante,nel senso che ignora,Sig Mauro
Must go è una cosa e vuol dire che viaggi perché è la Compagnia che ti sposta da qualche parte,"fuori servizio" è tutt'altra cosa ovvero viaggio personale quando si è di riposo.
Ora capita in questo settore che per chi aderisce ad uno sciopero ed è personale navigante,come probabilmente è successo a questo assistente di volo,e non effettua una o più tratte del turno iniziale costringe l'operativo nel variare il turno per mantenere in piedi l'operativo il piu possibile aderente a cio che era la programmazione iniziale e questo abbia comportato la cancellazione di suddette tratte in servizio e lo abbia messo sul volo appunto "Must go"motivo per cui non sarebbe dovuto essere sbarcato(per chi non lo sapesse un Must go ha priorità su un passeggero pagante dato che appunto viene spostato dalla Compagnia per la Compagnia,chiedo scusa per il gioco di parole).
A me poco importa questionare sullo sciopero ,ognuno è adulto e vaccinato e si comporta come meglio crede nel rispetto delle altre persone e delle leggi(per lo meno così dovrebbe essere) e come mio personale modo di vedere può tranquillamente essere cancellato dalla nostra Costituzione ma al momento questo diritto esiste per cui va rispettato.
Forse ti manca/deficiti del fatto che nessuno dubiti, qui e altrove, che il must go abbia precedenza sui biglietti pax, ma qui si tratta di un must go per uno scioperante. Cosa fa l'azienda, si permette il lusso di posizionare un dipendente perché scioperi un pochino a Milano e poi un'altro po' ad Olbia?
Mah...?

Ps
Tra l'altro da contratto meridiana fly:"le ore di must go concorrono al 50% al raggiungimento del limite di 50 ore". Le ore sopra le 50 hanno l'indennità di volo maggiorata al 100%. Insomma mister scioperini e' un furbetto del quartierino.
 
Ultima modifica:

the verde

Utente Registrato
15 Gennaio 2010
255
0
Quando sei MustGo, sei a tutti gli effetti in servizio. La compagnia puo' quindi, nel rispetto dei tuoi limiti contrattuali, chiederti di cambiare il tuo turno e di effettuare la tratta in servizio. In questo caso per imbarcare piu' passeggeri visto che gli aavv erano solo tre.
Non penso proprio che tu ti possa rifiutare di farlo, proprio perche' previsto dal contratto. Io fossi in lui, non mi preoccuperei tanto della causa, ma delle sanzioni disciplinari di compagnia che, sono certo, arriveranno.
Vuoi scioperare? E' un tuo diritto. Sei fuori base? Scendi e te ne vai in albergo a tue spese. Con queste cose bisogna sare attenti e farle bene.
Non sono più pratico di scioperi ma quando i miei ex colleghi scioperavano le regole erano: se sei in servizio e non Must go e aderivi allo sciopero la Compagnia oltre a toglierti dal servizio delle tratte in questione ti poteva aggiungere/modificare una tratta con un Must go per posizionarti/riportarti in base questi all'interno del tuo orario di servizio inizialmente previsto da turno.
In ogni caso le variazioni dovevano rispettare rigidamente il contratto e qui si apre un mondo parallelo perché ogni Compagnia ha regole contrattuali tutte sue quindi per noi è difficile capire chi abbia ragione e chi torto.Il contrario non era vero e cioè che ti potessero cambiare la tratta da Must go a tratta in servizio.
In questo specifico caso penso sia successo proprio quanto descritto sopra.Ma è anche vero che i tempi cambiano e forse non é più così
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.