Passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines


AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

UA avrebbe potuto gestire meglio? Sì, ma conta poco la storia del voucher o meno.
Un po un ossimoro con il resto del tuo post

Se, per qualsiasu ragione, devi essere sbarcato, sbarchi. Soprattutto se alla fine arrivano le autorità: non so se questi fossero inquadrabili come pubblici ufficiali ma per essere ridotto così è immaginabile quale sia stata la resistenza del pax.
Certo, e devi anche andartene chiedendo scusa in ginocchio ai passeggeri, a UA ed alla polizia! (immagino che oltre a scrivere il post tu abbia visto i video del fatto)

Dovrebbe essere UA a far causa a lui, non il contrario
Geniale. Manda un'email al legal counsel di UA, magari ti assumono.
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,832
945
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

ma questo e' stato infatti tentato falkux!
No, non fino al limite consentito (né oltre, e immagino bene che miglia o altri benefit non siano limitati dal regolamento). Se ne desume che la situazione sia stata gestita in modo, e uso un eufemismo, errata e quindi il tentativo sia stato debole.

Sarebbe peraltro davvero interessante sapere quale sia la causa che ha costretto ad un must-go di quattro membri d'equipaggio (piloti e aa/vv? Solo piloti? Solo aa/vv) con preavviso zero su SDF. Non era possibile mandare l'equipaggio must-go da un'altra base UA? Vedo che Louisville è collegata con tutti gli hub UA: ORD, DEN, IAH, EWR e IAD.

DaV
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

EEA, perdonami, ma far viaggiare il crew con un'altra compagnia è escluso dalla politica aziendale?
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,850
3,724
su e giu' sull'atlantico...
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

ll "sembra" dubitativo è dovuto ad una certa forma di educazione. Sarò più chiaro: sembra che siano stati offerti a seconda dei resoconti 800 $ o 1000 $, che sembrano ancora distanti dalla somma che sembra UA possa offrire in questo casi, 1350 $. Sembra che la matematica possa soccorrere in questo caso, concedendo ancora 350 $ di negoziazione. Che però sembra non siano stati utilizzati nel caso specifico.
grazie per la cortesia allora!
Ma di nuovo, si sta conducendo un indagine interna e mi chiedi perche' si a 1000 e no a 1350??? E pensi che tra 4000 e e 5400 ci sarebbe stata una problematica insormontabile tale da chiamare la sicurezza e far capitare 'sto 48? Ma dai! Non lo so! Evidentemente qualcosa e' andato storto o qualcuno ha sbagliato! Bene per chi non sbaglia mai un colpo!

No, non fino al limite consentito (né oltre, e immagino bene che miglia o altri benefit non siano limitati dal regolamento). Se ne desume che la situazione sia stata gestita in modo, e uso un eufemismo, errata e quindi il tentativo sia stato debole.

Sarebbe peraltro davvero interessante sapere quale sia la causa che ha costretto ad un must-go di quattro membri d'equipaggio (piloti e aa/vv? Solo piloti? Solo aa/vv) con preavviso zero su SDF. Non era possibile mandare l'equipaggio must-go da un'altra base UA? Vedo che Louisville è collegata con tutti gli hub UA: ORD, DEN, IAH, EWR e IAD.

DaV
vedi sopra per il limite.
Altre alternative? E ridaje! Col senno di poi tutti strateghi. "Ma se..." a pioggia. Bravi!
Qui si sta parlando di una procedura applicata che se avesse funzionato (ed ha funzionato per 3.4!) non avrebbe creato alcun clamore. Quindi perche' parlare di bus, altre compagnie, altri hub se poteva andare tutto liscio?
Mi interrogo sulle alternative quando non ho una soluzione o quando la soluzione non e' applicabile in toto, non quando un singolo elemento la osta, cosa per cui mi adopero ulteriormente per risolvere. Pensa se il passeggero all'arrivo della sicurezza si fosse alzato e avesse seguito le direttive. Di cosa staremmo parlando scusa?

EEA, perdonami, ma far viaggiare il crew con un'altra compagnia è escluso dalla politica aziendale?
vedi sopra
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,732
4,946
Milano
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Leggo con interesse questo thread, e mi pare che sia stato chiaramente illustrato come sono andate le cose. NON è stato un problema di overbooking, ma di necessità operative della Compagnia (che ci sta possano capitare).
Il problema che United farebbe bene a risolvere pubblicizzandolo per benino, a mio avviso, è fare capire che non è stata la compagnia a gonfiare come un canotto il passeggero, ma la security dell'aeroporto, che non prende ordini da UA. Questo per cercare di cancellare dall'immaginario collettivo l'immagine Vettore=passeggero picchiato.
Altro discorso, questa volta interno, quello relativo alle compensazioni: fermo restando l'essere stati distanti dal massimo che si potesse concedere (che, con la mia limitatissima intelligenza, credo possa anche avere avuto limiti in funzione della lunghezza del volo, pertanto è da verificare), sarebbe altrettanto utile capire se effettivamente sono stati offerti voucher e non contanti e se non sia il caso, quale extrema ratio, potere offrire denaro cash per convincere altri pax ad alzare la famosa manina senza attendere la lotteria. Questione che dipende, questa sì, da UA.
Personalmente, a me è capitato più volte (con DL e UA) che chiedessero in fase di check-in se ero disponibile a rinunciare e quanto intendessi richiedere come compensazione. Qui, però, la faccenda è diversa, perchè il problema si è verificato all'ultimo minuto ad imbarco concluso.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,453
2,312
NYC
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

- ho gia' spiegato che NON trattasi di OB
- il denial boarding process parte in base al last checked-in
- coi se e coi ma non si va da nessuna parte; anche qui ho gia' spiegato (ma leggi i post per favore!) che i 4 MUST RIDE non erano previsti (ovviamente!) e che sono stati attivati very last minute per ragioni operative a SDF. Chicago-Louisville sono circa 350 miglia, o 5 ore di strada. Fate sempre cosi' tutto semplice! Pensi sia davvero possibile dire a dei dipendenti di prendersi un bus al posto del volo cui hanno diritto per contratto e per ragioni operative?
- e pure che con la storia del fatto che United avrebbe lasciato che la sicurezza pestasse il passeggero. Ma possibile ragionare cosi'? Io chiamo la sicurezza e quella fa il suo lavoro, che si e' svolto in pochi secondi! Fatto male? E' evidente. Ma non ne posso rispondere io! non su questo!
Abbi pazienza: se non è overbooking, né la legge né il contract of carriage di United prevedono la possibilità di rimuove unilateralmente i passeggeri da un volo per esigenze operative. L'unica indicazione che si avvicina, nel contratto di UAL, alla possibilità per il vettore di rimuovere un passeggero da un volo per proprie esigenze operative è la Rule 21, che al punto C recita:
[UA shall have the right to refuse to transport or shall have the right to remove from the aircraft at any point, any Passenger for the following reasons:] Force Majeure and Other Unforeseeable Conditions – Whenever such action is necessary or advisable by reason of weather or other conditions beyond UA’s control including, but not limited to, acts of God, force majeure, strikes, civil commotions, embargoes, wars, hostilities, terrorist activities, or disturbances, whether actual, threatened, or reported.
Da notare che tutti gli esempi citati sono circostanze causate da terze parti. Non c'è assolutamente alcun appiglio che consenta a United di rimuovere passeggeri per propri problemi operativi. Il vettore avrebbe dovuto negoziare con i passeggeri, aumentando la propria offerta economica fino a trovare quattro volontari. Non avrebbe dovuto chiamare la polizia, che a sua volta non avrebbe dovuto rimuovere il passeggero. Spero che il passeggero muova due azioni legali: una causa civile contro United, e una contro la forza di polizia in questione. Le forze dell'ordine sono pagate dai cittadini per proteggere la collettività, non per fare il lavoro sporco delle linee aeree. Menare uno così è roba da terzo mondo: pazzi quelli di United a chiedere l'intervento della polizia, folli gli agenti a non trovare una soluzione diplomatica.



In tal caso, anziché invocare l'aiuto della polizia, United avrebbe dovuto negoziare con le controparti. Tutto è negoziabile: United è arrivata a offrire $800 per poi scegliere unilateralmente a chi non erogare il servizio.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,453
2,312
NYC
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

ll "sembra" dubitativo è dovuto ad una certa forma di educazione. Sarò più chiaro: sembra che siano stati offerti a seconda dei resoconti 800 $ o 1000 $, che sembrano ancora distanti dalla somma che sembra UA possa offrire in questo casi, 1350 $. Sembra che la matematica possa soccorrere in questo caso, concedendo ancora 350 $ di negoziazione. Che però sembra non siano stati utilizzati nel caso specifico.
Peraltro il limite di $1350 previsto dalla legge è una protezione per le linee aeree, un limite alle rivendicazioni dei passeggeri. Nulla di concreto vieta veramente ai vettore di offrire di più in sede negoziale: col casino mediatico che sta accadendo e con le spese legali che verosimilmente il vettore dovrà sostenere (anche senza prevedere risarcimenti), a United sarebbe convenuto offrire varie migliaia di dollari a testa pur di risolvere senza la polizia.
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,832
945
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

vedi sopra per il limite.
Altre alternative? E ridaje! Col senno di poi tutti strateghi. "Ma se..." a pioggia. Bravi!
Qui si sta parlando di una procedura applicata che se avesse funzionato (ed ha funzionato per 3.4!) non avrebbe creato alcun clamore. Quindi perche' parlare di bus, altre compagnie, altri hub se poteva andare tutto liscio?
Mi interrogo sulle alternative quando non ho una soluzione o quando la soluzione non e' applicabile in toto, non quando un singolo elemento la osta, cosa per cui mi adopero ulteriormente per risolvere. Pensa se il passeggero all'arrivo della sicurezza si fosse alzato e avesse seguito le direttive. Di cosa staremmo parlando scusa?
Innanzitutto ti ringrazio perché sei qui a rispondere ai nostri messaggi. Immagino che essere al centro del ciclone non sia piacevole e il tuo aziendalismo è ammirevole.

Riguardo la compensazione e adoperarsi per risolvere: quello che contesto è che chi dovesse adoperarsi per risolvere ed evitare questa palata di sterco sulla compagnia (indipendentemente dal fatto che il pestaggio sia di TSA, security privata o polizia, doesn't matter, la percezione pubblica è che sia colpa della compagnia), non l'ha fatto né nei limiti previsti, né cercando una soluzione fuori dai limiti. Anche se il passeggero non fosse stato pestato, già il fatto di far intervenire la security per rimuoverlo con decine di telefonini pronti a riprendere è un errore di calcolo madornale che sarebbe costato, in ogni caso, più della più alta compensazione che UA potesse pagare, legalmente o fuori dalle regole.

Mi pare ovvio che stiamo discutendo delle possibili alternative che UA avrebbe potuto mettere in campo, e non vedo dove sia il problema, dato che la notizia fondamentalmente è questa; non mi sento biased contro UA se ne scrivo, visto che non ci ho mai volato né lo farò a breve. Personalmente che sia UA, Frontier, Delta o Southwest non cambia nulla, non sentirti aggredito al collo perché è capitato alla tua compagnia. Avrei scritto le stesse cose indipendentemente dalla compagnia. Ok, ammetto che se fosse stata SAS avrei dato ragione alla security e aggiunto anche un paio di bombe a mano per sbarcare il pax :-D

Quel che mi preoccupa, tuttavia, è che a seguito di una problematica interna all'azienda (i quattro crew del volo da SDL avevano il cagotto? Sono andati fuori ore? Si sono dati malati? Boh, e a me pax chissene), UA ha valutato che il costo di spedire i quattro must-go e sbarcare a forza un pax, fosse inferiore a quello che, evidentmente, un ulteriore pax non ha ritenuto congruo. Quindi io mi interrogo sulle alternative, cosa che evidentemente qualcuno a ORD non ha fatto completamente, mi pare evidente che ci sia un errore da qualche parte da parte di UA. Poi possiamo continuare a rimarcare che i media sono sciacalli, ma possiamo anche continuare a rimarcare che chi doveva gestire e decidere in quell'occasione, ha gestito e deciso male. Malissimo. Io spero che su questo punto possiamo convenire tutti.

Sui limiti, mi ripeto, UA è stata assai taccagna e oltremodo miope. Offri voucher (confermato da altri pax) invece che cash. Non arrivi al limite dei 1350. Non offri null'altro per invogliare un solo pax aggiuntivo a sbarcare (dopo averlo imbarcato). Ti affidi ad un cacchio di computer per scegliere chi sbarcare invece che cercare una soluzione negoziata.

Io affido le mie aspettative di viaggio, per qualsiavoglia ragione viaggi, ad una compagnia aerea. Se questa non fa l'extra mile per garantirmi che in qualche modo, nei termini che a me sono comodi, io arrivi a destinazione... beh, ha fallito la sua missione e ha perso la mia fiducia. Indipendentemente dal pestaggio, su cui i vertici UA si sono ben guardati dal fare un commento di scuse, cosa che reputo una ulteriore caduta di stile, ma vabbé.

Mi pare in ogni caso che la vicenda non abbia ulteriori spunti pertanto eviterò di aggiungere altri commenti che, da parte mia, poco apporterebbero alla discussione. L'unica cosa interessante, per quanto mi riguarda, sarà l'eventuale azione giudiziaria che seguirà e l'eventuale decisione del giudice perché sarà indicativo del comportamento che, in futuro, le compagnie terranno in casi simili.

Ci sarebbe poi una domanda nel regno del condizionale a cui non credo ci sarà mai una risposta: e se l'aereo fosse già stato in rullaggio (o peggio, decollato), che facevano? Pura e semplice curiosità.

DaV
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,503
149
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Un po un ossimoro con il resto del tuo post
Con gestire meglio intendo che, col senno di poi e avessero previsto le conseguenze, si sarebbero potute fare scelte diverse.

Certo, e devi anche andartene chiedendo scusa in ginocchio ai passeggeri, a UA ed alla polizia! (immagino che oltre a scrivere il post tu abbia visto i video
non ho mai scritto questo. Ma esiste un'autorità ma pare ormai nessuno sappia più rispettarla.

Geniale. Manda un'email al legal counsel di UA, magari ti assumono.
La trafila è abbastanza lineare: il vettore ha facoltà di sbarcare pax. Se il pax si rifiuta, si può chiamare la "polizia"
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,850
3,724
su e giu' sull'atlantico...
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Fermo restando che non e' facile per me gestire la mole di domande e congetture, nonche' difendere in ogni caso l'immagine della compagnia, quantomeno dallo sciacallaggio e dalla faciloneria di giudizio, cerco di essere comunque coerente con la mia presenza sul forum.

Detto cio':

Il problema che United farebbe bene a risolvere pubblicizzandolo per benino, a mio avviso, è fare capire che non è stata la compagnia a gonfiare come un canotto il passeggero, ma la security dell'aeroporto, che non prende ordini da UA. Questo per cercare di cancellare dall'immaginario collettivo l'immagine Vettore=passeggero picchiato.
piu' che giusto, penso non tarderemo a vedere qualcosa del genere.

sarebbe altrettanto utile capire se effettivamente sono stati offerti voucher e non contanti
Il sistema di compensation aeroportuale funziona al momento solo mediante il rilascio di Electronic Travel Certificate, spendibile sul sito e cedibile. In sostanza e' cash per voli futuri e c'e' chi ci ha fatto fortune, magari pagando un biglietto 56 bucks per poi trovarsi in mano con ETC di 800.
Solo CCare puo' emettere invece credit card prepagata con valore di compensation.

Abbi pazienza: se non è overbooking, né la legge né il contract of carriage di United prevedono la possibilità di rimuove unilateralmente i passeggeri da un volo per esigenze operative. L'unica indicazione che si avvicina, nel contratto di UAL, alla possibilità per il vettore di rimuovere un passeggero da un volo per proprie esigenze operative è la Rule 21, che al punto C recita:
Non sono in grado di dirti se quanto tu asserisci sia la definitiva verita' o meno; mi vien da pensare che anche ad imbarco avvenuto cio' sia invece possibile per diverse cause.

Il vettore avrebbe dovuto negoziare con i passeggeri, aumentando la propria offerta economica fino a trovare quattro volontari. Non avrebbe dovuto chiamare la polizia, che a sua volta non avrebbe dovuto rimuovere il passeggero.
Probabilmente il buonsenso avrebbe dovuto portare in questa direzione; io piu' che dirti che c'e' una internal investigation e che scrivere che lo stesso CEO dice che dobbiamo da questo evento imparare una lezione non so cosa dirti.

In tal caso, anziché invocare l'aiuto della polizia, United avrebbe dovuto negoziare con le controparti. Tutto è negoziabile: United è arrivata a offrire $800 per poi scegliere unilateralmente a chi non erogare il servizio.
da nostre fonti erano 1000 i dollari offerti. E non abbiamo "invocato l'aiuto della polizia" (messa cosi' sembra un optional da bambini capricciosi), ma richiesto l'intervento della sicurezza perche' questa evidentemente la procedura da seguire quando un passeggero si rifiuta di seguire una direttiva. Che sia giusta o sbagliata e' altra cosa.

Peraltro il limite di $1350 previsto dalla legge è una protezione per le linee aeree, un limite alle rivendicazioni dei passeggeri. Nulla di concreto vieta veramente ai vettore di offrire di più in sede negoziale: col casino mediatico che sta accadendo e con le spese legali che verosimilmente il vettore dovrà sostenere (anche senza prevedere risarcimenti), a United sarebbe convenuto offrire varie migliaia di dollari a testa pur di risolvere senza la polizia.
col senno di poi...

Innanzitutto ti ringrazio perché sei qui a rispondere ai nostri messaggi. Immagino che essere al centro del ciclone non sia piacevole e il tuo aziendalismo è ammirevole.
lungi dall'essere aziendalista a tutti i costi; abbiamo sbagliato da qualche parte e lo sto/stiamo ammettendo. Non so cosa occorra ancora, io desidero solo essere obiettivo con gli elementi che ho a disposizione

Anche se il passeggero non fosse stato pestato, già il fatto di far intervenire la security per rimuoverlo con decine di telefonini pronti a riprendere è un errore di calcolo madornale che sarebbe costato, in ogni caso, più della più alta compensazione che UA potesse pagare, legalmente o fuori dalle regole.
Magari si pensava che con la chiamata in causa della security il tizio avrebbe seguito piu' docilmente le direttive del personale UA? E cosa ne potevamo sapere che uno di questi agenti avrebbe agito e reagito in modo eccessivo ad una ulteriore resistenza? Come ha osservato Dancrane, cio' che e' successo non era assolutamente prevedibile dal personale UA. Certo, poteva essere messo in conto...e su questo ci stiamo interrogando!


Quindi io mi interrogo sulle alternative, cosa che evidentemente qualcuno a ORD non ha fatto completamente, mi pare evidente che ci sia un errore da qualche parte da parte di UA. Poi possiamo continuare a rimarcare che i media sono sciacalli, ma possiamo anche continuare a rimarcare che chi doveva gestire e decidere in quell'occasione, ha gestito e deciso male. Malissimo. Io spero che su questo punto possiamo convenire tutti.
e conveniamo infatti...

Ci sarebbe poi una domanda nel regno del condizionale a cui non credo ci sarà mai una risposta: e se l'aereo fosse già stato in rullaggio (o peggio, decollato), che facevano? Pura e semplice curiosità.
questa non l'ho capita davvero. E' chiaro che si sarebbe trovata l'alternativa! Ma se tu hai come prima procedura una serie di azioni da seguire, che fai nel tuo lavoro? Te ne fotti e cerchi un'alternativa alla procedura? Come se un pilota in avaria anziche ' consultare il Flight Book decidesse di sua sponte un altra cosa!
Ok , cosi' non va, cerchiamo una nuova procedura che eviti queste disastrose conseguenze. MA tutto ha un suo corso di verifica: ci sono raccomandazioni del NTSB che ancora oggi riguardano procedure relative, che so, al 737-500, che ha 40 anni di servizio...
I nodi si sciolgono solo quando vengono al pettine, farlo prima e' impossibile....o quasi.

Ragazzi, di nuovo, faccio quel che posso, insieme ai miei 87mila colleghi, ogni giorno. Ma capisco anche che l'evento ha e avra' ancora degli strascichi straordinari, per cui resto a disposizione per quel che mi e' possibile.
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

La trafila è abbastanza lineare: il vettore ha facoltà di sbarcare pax. Se il pax si rifiuta, si può chiamare la "polizia"
Anche la trafila per avere i M$ e' lineare: un buon avvocato, i media e tac! poi compri il jet privato. Viva l'America, the land of opportunity.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,503
149
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Anche la trafila per avere i M$ e' lineare: un buon avvocato, i media e tac! poi compri il jet privato. Viva l'America, the land of opportunity.
Se l'intervento del personale di sicurezza è stato dovuto al fatto che il pax fosse diventato unruly, vedo ben pochi appigli.
In un mondo popolato da azzeccagarbugli, che sarebbe successo se uno o più pax avessero intentato causa a UA per aver fatto volare un pax "alterato" che corre nel galley e avrebbe potuto mettere a rischio la sicurezza del volo?

in situazioni straordinarie, serve sempre un minimo di buon senso. Aiutato dalla compensation
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Se l'intervento del personale di sicurezza è stato dovuto al fatto che il pax fosse diventato unruly, vedo ben pochi appigli.
In un mondo popolato da azzeccagarbugli, che sarebbe successo se uno o più pax avessero intentato causa a UA per aver fatto volare un pax "alterato" che corre nel galley e avrebbe potuto mettere a rischio la sicurezza del volo?

in situazioni straordinarie, serve sempre un minimo di buon senso. Aiutato dalla compensation
Bentornato!
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Se l'intervento del personale di sicurezza è stato dovuto al fatto che il pax fosse diventato unruly, vedo ben pochi appigli.
In un mondo popolato da azzeccagarbugli, che sarebbe successo se uno o più pax avessero intentato causa a UA per aver fatto volare un pax "alterato" che corre nel galley e avrebbe potuto mettere a rischio la sicurezza del volo?

in situazioni straordinarie, serve sempre un minimo di buon senso. Aiutato dalla compensation
Se l'intervento della sicurezza e' stato dovuto al fatto che il pax fosse diventato unruly dovuto al fatto che UA avesse estratto a sorte gli sfigati da sbarcare, beh...sarei diventato unruly anch'io. Ma ripeto, questa e' anche l'America che non mi piace e che temo.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,566
712
Back to Fischamend
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Io continuo a non capire come sia possible che il tizio fosse unruly e poi sia stato riammesso sul volo. Allora non era davvero unruly. O ho capito io male?
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Io continuo a non capire come sia possible che il tizio fosse unruly e poi sia stato riammesso sul volo. Allora non era davvero unruly. O ho capito io male?
Semplicemente: io non voglio scendere, la compagnia aerea chiama la polizia, io non mi muovo, la polizia mi prende con le buone, ma io sono Ghandi, allora la polizia mi prende con le cattive, ma io continuo a non muovere un dito perche' amo la pace, la compagnia mi fa volare dopo perche' non sono stato unruly.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,503
149
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Se l'intervento della sicurezza e' stato dovuto al fatto che il pax fosse diventato unruly dovuto al fatto che UA avesse estratto a sorte gli sfigati da sbarcare, beh...sarei diventato unruly anch'io. Ma ripeto, questa e' anche l'America che non mi piace e che temo.
Ogni tanto colleghi (me incluso) sono estratti a sorte perché la navetta aziendale - normalmente mai piena oltre il 50/60% - non ha posti e serve aspettare quella successiva oppure farsela a piedi, e senza compensation o altro.
Prossima volta che dovesse capitare, comincio a correre su e giù per il bus e poi a rotolarmi per strada.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,503
149
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Io continuo a non capire come sia possible che il tizio fosse unruly e poi sia stato riammesso sul volo. Allora non era davvero unruly. O ho capito io male?
Se corri nel galley posteriore, secondo me sei unruly
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Ogni tanto colleghi (me incluso) sono estratti a sorte perché la navetta aziendale - normalmente mai piena oltre il 50/60% - non ha posti e serve aspettare quella successiva oppure farsela a piedi, e senza compensation o altro.
Prossima volta che dovesse capitare, comincio a correre su e giù per il bus e poi a rotolarmi per strada.
Navetta aziendale UA?