Atterraggio d’emergenza a Mosca per Ssj-100 Aeroflot, aereo in fiamme


cammellocane

Utente Registrato
23 Aprile 2014
94
0
Il tuo ragionamento è chiaro e l'ho capito. Ma come tu non molli la reflex e tuo cugino vorrebbe la t-shirt alle Maldive in condizioni "normali", allo stesso modo 10, 15 ,30 passeggeri non mollano il trolley pieno di maglioni di lana anche se dietro a loro ci sono fumo e fiamme.
...il che non c'entra nulla con quanto ho scritto, visto che in caso di emergenza io lascerei a bordo il trolley
 

cammellocane

Utente Registrato
23 Aprile 2014
94
0
La soluzione e semplice e applicabile facilmente senza nuovi impianti, collegare le serrature elettriche all'impianto luci dei segnalatori cinture. Così si evita anche che durante le turbolenze cadano valigie in testa

Inviato dal mio K6 utilizzando Tapatalk
Ni. Suul'ultimo volo hanno lasciato acceso il segnale per 2 ore dopo il decollo. Zero turbolenze. Ma proprio zero eh. Se lo sono semplicemente dimenticato (3...2..1...)
 

speedbird001

Utente Registrato
27 Febbraio 2014
865
229
la cosa che piu mi impressiona e’ che dopo una serie di pax, abbastanza veloci a scendere, passano alcuni secondi di vuoto, poi scendono alcune altre anime, forse crew, poi piu nulla, evidentemente il fuoco era avanzato cosi rapidamente da non lasciare scampo.
Piuttosto mi chiedo com mai i mezzi di soccorso sono arrivati cosi in ritardo.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Per rinunciare al bagaglio a mano dovrebbero dare la possibilità di assicurare - a spese della compagnia, se non esiste alternativa gratuita - il bagaglio in stiva a seconda del suo contenuto. Io mai lascerei una videocamera magari da 5000 euro in stiva.
Non fraintendetemi, questo non ha nulla a che vedere con una situazione di emergenza. In quel caso lascerei tutto a bordo, ovviamente: la vita, mia e degli altri, non vale 1000, 5000 o 100mila euro ma infinitamente di più, senza dubbio alcuno.
Ma al tempo stesso, considerando che incidenti di questo tipo sono per fortuna molto rari, chi mai lascerebbe oggetti di valore in stiva senza alcuna garanzia?
Considerati certi aeroporti direi che avresti la garanzia di farti derubare...
 

Andrea1988

Utente Registrato
23 Novembre 2006
2,581
72
36
Roma, Lazio.
Considerati certi aeroporti direi che avresti la garanzia di farti derubare...
Appunto.
Come puoi lasciare cose di valore in stiva? Per come funzionano le cose ora non è fattibile.
Ripeto, in una situazione di emergenza non esiterei un secondo a lasciare tutto a bordo, ma vietare del tutto i bagagli a mano non mi sembra praticabile come ipotesi, ora come ora.
 

Samu

Utente Registrato
5 Giugno 2013
713
0
Loro Ciuffenna
immagini agghiaccianti, un pensiero per le vittime.

sono attimi infiniti per chi è in certe situazioni ma quanto dovrebbe essere il tempo di intervento dei pompieri?
 

SE-ROM

Utente Registrato
12 Ottobre 2018
110
10
ARN

Fewwy

Utente Registrato
19 Agosto 2014
1,714
850
Torino
Mi ricordo, certo caso estremo, del passengero travolto ed ucciso dal mezzo dei vigili del fuoco a San Francisco dopo il fuori pista del 777 dell'Asiana.
Quel che accade fuori dal velivolo (come il caso della passeggera travolta a SFO) nulla ha a che vedere con la sicurezza del mezzo.
OT

Giusto per porre fine a questa leggenda dell’unica vittima di un incidente aereo che muore per essere stata travolta dai mezzi di soccorso:
le due vittime (delle tre totali, la terza sopravvissuta all’evento e perita giorni dopo in ospedale) morte quel fatale giorno dell’incidente non indossavano le cinture di sicurezza durante l’atterraggio e sono per questo state scaraventate fuori dall’aereo mentre faceva il testa-coda.
Sopra una di queste è poi anche passato un mezzo di soccorso.
L’autopsia non ha potuto statuire con certezza le cause del decesso di quest’ultima, essendo le lesioni riscontrate compatibili con entrambe le ipotesi.
Considerando però che l’altra vittima - anche senza essere “investita” - è stata trovata morta e che la testimonianza di un tenente sul mezzo coinvolto riporta la sensazione a prima vista che si trattasse già di cadavere, non è affatto improbabile che il mezzo di soccorso non abbia avuto alcun ruolo nel percorso causale.

Fonte: relazione NTSB

/OT
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,807
1,228
Rapallo, Liguria.
Sembrerebbe un titolo acchiappa-click più che altro, visto che l'articolo poi cita alti costi di manutenzione come la causa del mancato ordine e, sopratutto, non parla di cancellazione ma suggerisce piuttosto si tratti di un cambiamento di piani per ordini futuri.
Esatto, non pare esserci alcuna relazione.
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,025
179
42
Venessia
www.david.aero
sono attimi infiniti per chi è in certe situazioni ma quanto dovrebbe essere il tempo di intervento dei pompieri?
Vado a memoria, ma mi sembra di ricordare che ICAO stabilisce l'arrivo del primo mezzo antincendio in meno di 90 secondi e 3 minuti al massimo per avere il 50% della capacità di flusso stabilita dalla RFF Category (in condizioni normali, quindi normale visibilità e superficie senza neve/ghiaccio)
 

nico.dat

Utente Registrato
20 Agosto 2015
271
7
Ma si sa la causa dell’atterraggio d’emergenza?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

frubagotti

Utente Registrato
21 Marzo 2012
416
162
Berlino/Lago di Garda
@Rasmus
Iniziare ad accusare i piloti ancora prima di sapere cosa è successo direi che è un po' prematuro.
Aspettiamo di avere più indizi, ci sarà tempo per puntare il dito contro specifiche persone.

Sul discorso relativo a trolley e a safety demo, posso portare questa esperienza: tra febbraio e maggio i voli Ryanair sono spesso pieni di scolaresche.
Tra Bergamo e Berlino mi capita di trovare voli zeppi con tre/quattro scolaresche di medie e superiori. Questi voli sono anche quelli più problematici a livello di quantità di trolley in cabina.
Questi soggetti non sono "frequent flyers", non prestano attenzione alle dimostrazioni di sicurezza e a volte non sono proprio "fulmini di guerra".
Puoi fare tutte le demo che vuoi, ma ci sarà sempre un passeggero impreparato, o che preso dal panico cerca di fare azioni inconsulte come prendere oggetti personali.
Inoltre, come ben dice 13900, una evacuazione è un evento considerato talmente remoto tale per cui il passeggero medio tende a non far caso ad informazioni di sicurezza non fa come, ad esempio, la posizione dell'uscita di sicurezza.