Atterraggio d’emergenza a Mosca per Ssj-100 Aeroflot, aereo in fiamme


i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,528
54
LIMF
Scusate se ribadisco, ma se dovesse essere accertato che i bagagli a mano hanno rallentato la fuga ovvero impedito ad altri di poter salvarsi, l’industria aeronautica potrebbe veramente interrogarsi sul bandire i trolley o i bagagli grandi da bordo: non è una soluzione ma una mitigazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,614
9,139
Scusate se ribadisco, ma se dovesse essere accertato che i bagagli a mano hanno rallentato la fuga ovvero impedito ad altri di poter salvarsi, l’industria aeronautica potrebbe veramente interrogarsi sul bandire i trolley o i bagagli grandi da bordo: non è una soluzione ma una mitigazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
É praticamente impossibile che succeda. Già ora ci sono voli che vanno “volumetrici”, ossia con spazio in stiva minore della domanda a bordo, figurarsi se ci aggiungiamo la quantità di rumenta portata in cabina.
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,528
54
LIMF
É praticamente impossibile che succeda. Già ora ci sono voli che vanno “volumetrici”, ossia con spazio in stiva minore della domanda a bordo, figurarsi se ci aggiungiamo la quantità di rumenta portata in cabina.
Forse. Vedo già ad esempio l’effetto della nuova policy FR; a bordo c’è realmente meno rumenta e non sono aumentati più di tanto i bagagli da stiva; ci si può pensare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Rasmus

Utente Registrato
8 Settembre 2017
83
0
Forse c'entra anche config 4-abreast su un aereo che, è vero, ha una sezione maggiore di altri regional, ma resta pur sempre un regional.
 

Rasmus

Utente Registrato
8 Settembre 2017
83
0
@Rasmus
Iniziare ad accusare i piloti ancora prima di sapere cosa è successo direi che è un po' prematuro.
Aspettiamo di avere più indizi, ci sarà tempo per puntare il dito contro specifiche persone.
Certamente, però già che stiamo processando i passeggeri sopravvissuti possiamo tranquillamente iniziare a sollevare qualche perplessità se il pilota, intervistato, riferisce che in approccio tutto era ok e che la velocità era normale. Non mi torna con quello che è accaduto subito dopo.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,614
9,139
Forse. Vedo già ad esempio l’effetto della nuova policy FR; a bordo c’è realmente meno rumenta e non sono aumentati più di tanto i bagagli da stiva; ci si può pensare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In base alla mia esperienza in una major non è una probabilità, ma una certezza. Gli A319 hanno 4 posizioni AKH, in cui vanno - ad esagerare - 40 valigie cadauno, 160 colli in tutto. Di solito il carico medio è 130. Con 140 passeggeri a bordo bastano 15/20 valigie al gate e l'aereo è pieno. Si fanno i miracoli con Hold 5, ma spesso e volentieri non basta. Se poi capita che a bordo c'è una sedia a rotelle elettrica, o anche una manuale ma non piegabile, ed ecco che un bidone se ne va. Su rotte come Beirut, Algeri, Tel Aviv, Cairo si riempono 9 bidoni di sole valigie per un A321, e al gate hai ancora 20-30 valigie taggate. Aggiungiamoci poi la stramaledetta stagione del ciclismo, con gente che si porta bilocali su ruote a Palma, Ginevra, Alicante, Pisa e Dio solo dove altro. Se si mettesse, oggi, la regola che non si può portare nulla in cappelliera da LHR si lasciano indietro, per volo, almeno 50 valigie a volo in alta stagione su praticamente 3/4 del network di corto raggio da gennaio a dicembre, a Pasqua e durante l'intera estate. Più tutto l'anno per le rotte di cui sopra e per i voli sciistici da LGW.
 

Nickee

Utente Registrato
27 Febbraio 2017
328
34
Più che vietare o trolley nella cappelliera, che si eviti di progettare aerei con corridoi sempre più stretti

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,528
54
LIMF
In base alla mia esperienza in una major non è una probabilità, ma una certezza. Gli A319 hanno 4 posizioni AKH, in cui vanno - ad esagerare - 40 valigie cadauno, 160 colli in tutto. Di solito il carico medio è 130. Con 140 passeggeri a bordo bastano 15/20 valigie al gate e l'aereo è pieno. Si fanno i miracoli con Hold 5, ma spesso e volentieri non basta. Se poi capita che a bordo c'è una sedia a rotelle elettrica, o anche una manuale ma non piegabile, ed ecco che un bidone se ne va. Su rotte come Beirut, Algeri, Tel Aviv, Cairo si riempono 9 bidoni di sole valigie per un A321, e al gate hai ancora 20-30 valigie taggate. Aggiungiamoci poi la stramaledetta stagione del ciclismo, con gente che si porta bilocali su ruote a Palma, Ginevra, Alicante, Pisa e Dio solo dove altro. Se si mettesse, oggi, la regola che non si può portare nulla in cappelliera da LHR si lasciano indietro, per volo, almeno 50 valigie a volo in alta stagione su praticamente 3/4 del network di corto raggio da gennaio a dicembre, a Pasqua e durante l'intera estate. Più tutto l'anno per le rotte di cui sopra e per i voli sciistici da LGW.
Tutto vero: è una materia complessa mediare tra safety e realismo operativo e commerciale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

marco345

Utente Registrato
15 Aprile 2008
420
28
lucca
In base alla mia esperienza in una major non è una probabilità, ma una certezza. Gli A319 hanno 4 posizioni AKH, in cui vanno - ad esagerare - 40 valigie cadauno, 160 colli in tutto. Di solito il carico medio è 130. Con 140 passeggeri a bordo bastano 15/20 valigie al gate e l'aereo è pieno. Si fanno i miracoli con Hold 5, ma spesso e volentieri non basta. Se poi capita che a bordo c'è una sedia a rotelle elettrica, o anche una manuale ma non piegabile, ed ecco che un bidone se ne va. Su rotte come Beirut, Algeri, Tel Aviv, Cairo si riempono 9 bidoni di sole valigie per un A321, e al gate hai ancora 20-30 valigie taggate. Aggiungiamoci poi la stramaledetta stagione del ciclismo, con gente che si porta bilocali su ruote a Palma, Ginevra, Alicante, Pisa e Dio solo dove altro. Se si mettesse, oggi, la regola che non si può portare nulla in cappelliera da LHR si lasciano indietro, per volo, almeno 50 valigie a volo in alta stagione su praticamente 3/4 del network di corto raggio da gennaio a dicembre, a Pasqua e durante l'intera estate. Più tutto l'anno per le rotte di cui sopra e per i voli sciistici da LGW.
Perdonami la mia ignoranza, puoi spiegarmi meglio il discorso che hai fatto cioe AKH? Parli della stiva?
Grazie
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
152
BGY
In base alla mia esperienza in una major non è una probabilità, ma una certezza. Gli A319 hanno 4 posizioni AKH, in cui vanno - ad esagerare - 40 valigie cadauno, 160 colli in tutto. Di solito il carico medio è 130. Con 140 passeggeri a bordo bastano 15/20 valigie al gate e l'aereo è pieno. Si fanno i miracoli con Hold 5, ma spesso e volentieri non basta. Se poi capita che a bordo c'è una sedia a rotelle elettrica, o anche una manuale ma non piegabile, ed ecco che un bidone se ne va. Su rotte come Beirut, Algeri, Tel Aviv, Cairo si riempono 9 bidoni di sole valigie per un A321, e al gate hai ancora 20-30 valigie taggate. Aggiungiamoci poi la stramaledetta stagione del ciclismo, con gente che si porta bilocali su ruote a Palma, Ginevra, Alicante, Pisa e Dio solo dove altro. Se si mettesse, oggi, la regola che non si può portare nulla in cappelliera da LHR si lasciano indietro, per volo, almeno 50 valigie a volo in alta stagione su praticamente 3/4 del network di corto raggio da gennaio a dicembre, a Pasqua e durante l'intera estate. Più tutto l'anno per le rotte di cui sopra e per i voli sciistici da LGW.
bè nei periodi caldi non è raro lasciare a terra i bagagi per mancanza di spazio (specie quando hai ha che fare con transiti per Africa e Sud America)...e con i voli sfusi peggio ancora....
 

Alex

Utente Registrato
30 Giugno 2010
160
1
Finale da voltastomaco a parte, l'energumeno pare occupasse il posto 10C: di quelli che erano seduti dietro di lui, si sono salvati solo in 3. L'augurio è che questi 3 dicano agli inquirenti se e come sono stati ostacolati dal tizio, e che vengano presi provvedimenti seri per una volta.
frequento e conosco abbastanza la russia (moglie russa).

condivido pienamente i tuoi auspici...ma noi abbiamo un altro modo di pensare e in russia le cose seguono altre dinamiche.

per esempio...

https://www.aeroflot.ru/it-en/news/61331

come vedi il signore che si è lamentato avrà ben più di quello che ha chiesto...senza neanche doversi sbattere con richieste legali(((...assurdo?!...sì...per noi sì!!!...ma la russia è un altro mondo. Li tutto segue una logica diversa e non facilmente comprensibile da noi.

Le colpe saranno del pilota (mia moglie mi ha riferito che i media russi già parlano apertamente di questa ipotesi)...del resto bisogna tener presente le loro dinamiche di pensiero...l'ssj è l'ultimo e più moderno aereo costruito in russia, aeroflot ne è la principale detentrice con 50 macchine in servizio, l'ssj è un regional jet che serve molte città minori della russia dove è sufficiente per capacità di posti o dove è necessario perché alcuni aeroporti non sono abilitati ad accogliere aerei più grandi (esempio Saratov).
Detto questo...puoi immaginare l'epilogo dell'indagine di questo incidente...

Piccolo esempio in merito: nel 2018 precipitò un an-148 della saratov airlines appena decollato da DME per Orsk...mia moglie mi raccontò che l'indagine venne chiusa in tempi relativamente brevi...revoca del COA alla compagnia...cessato tutte le attività di volo e chiusa. Prima su saratov volava quasi solo quella compagnia...adesso aeroflot ha 4 voli al giorno da SVO con ssj, s7 un volo con Embraer 175, redwings con un volo...è intuibile come sia stata gestita la vicenda e la chiusura di Saratov airline?...dinamiche complesse...
 

Alex

Utente Registrato
30 Giugno 2010
160
1
70 mila dollari circa, per vittima? Mi sa che se la vogliono cavare con poco e in fretta
dinamiche diverse, come dicevo nel post precedente...non è che se la vogliono cavare con poco e in fretta...è così è basta...poi se qualcuno non lo riterrà equo potrà sempre andare per vie legali...la domanda è...quante possibilità avrà di aver ragione su aeroflot?

purtroppo(((
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Video dell'incidente. Il velivolo ha Delfinato durante le fasi finali

http://aeronews.ro/video-accident-s...t-in-flacari-la-moscova-zborul-su1492-update/

Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
Anche in Russia, tipo Italia, c’è sempre quello che ha parlato con il pilota perché é amico della prozia della cugggina...
E poi, via tutto su Twitter, Facebook, ecc.
Così arriva subito un cojone che gli propone un miliardesimo di euro ad ogni click se mette il banner di Deliveroo e il cerchio si chiude. Click di cittadinanza, altro che reddito, molto più chic.
Solo tra 50 anni ci renderemo conto dei reali profondissimi danni al cervello della gente dei quali Zuckerberg è responsabile.
 

Blitz

Utente Registrato
19 Luglio 2006
5,143
3
Padova, Veneto.
figurarsi se ci aggiungiamo la quantità di rumenta portata in cabina.
Perdonate l' ingenuità/ignoranza, ma ci sono cose che non ho mai capito: ho viaggiato parecchio, sia sul lungo che sul corto raggio, sia per lavoro che per i fatti miei, e mai e poi mai ho avuto la necessità di portarmi in cabina quintalate di roba: giusto un eventuale giubbotto o cappotto ed eventuale zainetto/borsa di lavoro.
Sta gente che cavolo deve portarsi dietro la casa??
 

ozredo

Utente Registrato
7 Maggio 2019
3
0
View attachment 10517

Disposizione dei passeggeri nel volo Mosca - Murmansk:
Quadratini rossi: passeggeri deceduti
Quadratini arancioni: passeggeri feriti
Quadratini verdi: passeggeri incolumi
Quadratini grigi: posti liberi
 

ozredo

Utente Registrato
7 Maggio 2019
3
0
E' accreditata la tesi di un errore del pilota che, anche preso dal panico, non e' stato in grado in modalita' manuale di atterrare con sicurezza.
Il tutto comunque e' dipeso da un forte fulmine che ha centrato l'aereo appena dopo il decollo, mettendo fuori uso gli impianti di comunicazione e parte del software di bordo.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,807
1,227
Rapallo, Liguria.
View attachment 10517

Disposizione dei passeggeri nel volo Mosca - Murmansk:
Quadratini rossi: passeggeri deceduti
Quadratini arancioni: passeggeri feriti
Quadratini verdi: passeggeri incolumi
Quadratini grigi: posti liberi
Certo che evacuare 87 persone (qui erano meno, mi riferisco alla capacità dell'aereo) con due porte su quattro non utilizzabili non è una cosa da poco.
A partire da quanti pax è previsto come obbligo per l'omologazione di avere le uscite di sicurezza alari (che peraltro in questo caso forse nemmeno sarebbero state utili)?