Thread BGY - notizie e aggiornamenti Orio Al Serio


micheleforchini

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Gennaio 2010
500
536
BGY
Lato ExtraUe a BGY c'è tanto margine, soprattutto con il nuovo ampliamento che ha portato in dote 10 Gates e "almeno" altri 2 arriveranno con i lavori in corso. In più Romania e Bulgaria non necessitano più del controllo passaporti (e a Orio i voli sono parecchi).

Quindi ben vengano questi e altri voli :)
 

micheleforchini

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Gennaio 2010
500
536
BGY
Aggiorno con questo interessante articolo: Milan Bergamo Airport undertakes major infrastructure upgrades

E' in inglese ma facilmente traducibile.

Alcuni punti salienti:

- i banchi check in al piano terra incrementeranno di numero fino a 60, e quell'area sarà pronta entro giugno 2025;

- la nuova area controlli, al primo piano, compresa di family lane e fast track aprirà entro fine 2025;

- Entro inizio 2026 entreranno in funzione i due nuovi Gates Extra Schengen e, notizia interessante, invece recupereranno un nuovo Gate Schengen entro i primi 3 mesi del 2025. Per praticità, immagino sia l'attuale B5 che già condivide il pontile con l'A15 (di fatto, basta spostare un muro di cartongesso, passatemi il termine). In alternativa potrebbero recuperare il vecchio A2 che si trova vicino alle scale di collegamento partenze-arrivi e con l'apertura dell'ultima estensione era andato "fuori gioco". Credo, e spero di non sbagliarmi, che basti solo riattivarlo. Il vicino A1 dovrebbe essere diventato un negozio

Lascio anche la riproduzione dell'immagine (sempre crediti sito). Molto interessante perchè è una vista da airside.Screenshot 2024-10-18 alle 09.33.18.jpg
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,849
511
.
Probabilmente e' fisiologico che con la saturazione nuovi voli a maggior valore aggiunto finiscano per sostituire voli economici che potrebbero essere spostati in altri apt con capacita' residua, es. MXP
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Probabilmente e' fisiologico che con la saturazione nuovi voli a maggior valore aggiunto finiscano per sostituire voli economici che potrebbero essere spostati in altri apt con capacita' residua, es. MXP
Ad esempio a quali voli e compagnie ti riferisci? penso in particolare ad alcune rotte di Ryanair visto che gestisce l' 80% dei voli di BGY.
 
Ultima modifica:

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
- i banchi check in al piano terra incrementeranno di numero fino a 60, e quell'area sarà pronta entro giugno 2025;
Alla luce dei recenti annunci di Ryanair che proprio dal 2025 vuole eliminare del tutto i banchi check-in questo incremento di banchi rischia di restare inutilizzato visto che Ryanair gestisce l'80% dei voli di BGY. Forse possono fare ancora in tempo a convertire i nuovi banchi in postazioni self service per il drop off dei bagagli imbarcati.
 

micheleforchini

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Gennaio 2010
500
536
BGY
Alla luce dei recenti annunci di Ryanair che proprio dal 2025 vuole eliminare del tutto i banchi check-in questo incremento di banchi rischia di restare inutilizzato visto che Ryanair gestisce l'80% dei voli di BGY. Forse possono fare ancora in tempo a convertire i nuovi banchi in postazioni self service per il drop off dei bagagli imbarcati.
Si l'ho pensato anche io, e non sarebbe nemmeno un male: il sistema automatico di gestione dei bagagli imbarcati è davvero una bella comodità.

E' anche vero che TUTTE le compagnie che lavorano extra UE fanno un larghissimo uso dei banchi, e soprattutto quando partono AirArabia e FlyDubai è facile vedere profusioni di carrelli e montagne di bagagli.

Sui voli credo che nel 2025 assisteremo ad un consolidamento. Pensiamo alla Tirana: era partita con un paio di giornalieri, adesso nella prossima Summer ha 4 voli al giorno. Oppure a rotte come Cagliari e Olbia che potrebbero avere una crescita ulteriore visto che vi opererà da Roma e Milano solo Aeroitalia. Mi aspetto un consolidamento anche da Salerno e magari l'arrivo di Reggio Calabria.

Su nuove compagnie, tempo fa si parlava di qualcosa di nuovo dall'Arabia ma poi non è arrivato. Pre Covid Ryanair si era spinta in Georgia (parzialmente recuperata da Georgian Airways con un 3xW) e Armenia. Mancano praticamente tutti i voli su Israele (in alcuni momenti erano 3 le compagnie a operare) e anche la Giordania è ferma.
 
  • Like
Reactions: XzXzXz

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,849
511
.
Ad esempio a quali voli e compagnie ti riferisci? penso in particolare ad alcune rotte di Ryanair visto che gestisce l' 80% dei voli di BGY.
Semplicemente a quelle citate nelle pagine precedenti, FR ha ridotto qualcosa e Air Arabia ha aggiunto quello che tecnicamente e' un intercontinentale. Se gli slot scarseggiano le sacre leggi dell'economia dovrebbero far si che vengano utilizzati preferenzialmente per tratte a maggior marginalita'/valore aggiunto, quindi BGY potrebbe diventare un po' meno low cost. E' una speculazione ma la legge della domanda e dell'offerta esiste.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,799
1,742
Semplicemente a quelle citate nelle pagine precedenti, FR ha ridotto qualcosa e Air Arabia ha aggiunto quello che tecnicamente e' un intercontinentale. Se gli slot scarseggiano le sacre leggi dell'economia dovrebbero far si che vengano utilizzati preferenzialmente per tratte a maggior marginalita'/valore aggiunto, quindi BGY potrebbe diventare un po' meno low cost. E' una speculazione ma la legge della domanda e dell'offerta esiste.
In realtà con le granfather rules non hai nessuna garanzia che le rotte vengano allocate alle compagnie che generano i maggiori margini. Ad esempio proprio a BGY, FR potrebbe continuare a servire rotte marginali con slot che non possono essere concessi ad altre compagni per slot più remunerativi (anche per l'APT)
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Tutta la nuova area check-in sarà dotata solo di kiosk self drop, sarà pertanto 100% automatizzata. Una buona parte saranno i kosk di Ryanair che sono in fase di installazione in molti aeroporti Europei e che funzionano solo con l'interazione con la APP da telefonino.
 
  • Like
Reactions: enrico

micheleforchini

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Gennaio 2010
500
536
BGY
DATI ASSAEROPORTI SETTEMBRE

MENSILE


1.579.553 ( +11,2% sul 2023)

PROGRESSIVO GEN-SET

13.473.784 ( +11% sul 2023)

Ad oggi se mantenesse questo trend di crescita anche sugli ultimi 3 mesi arriverebbe a 17,7 milioni di passeggeri. Si fermerebbe a meno di 300.000 passeggeri da quota 18 MILIONI. ( Assurdo)

Crescita consistente delle merci a settembre con un quasi +15% ma sono numeri ancora piccoli rispetto ad altri aeroporti come Venezia e Bologna. Con gli spazi lì da essere usati (i magazzini a nord) diciamo che è solo questione di tempo perchè prenda di nuovo il largo
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,849
511
.
BGY e' troppo ben messo per i passeggeri senza belly cargo, secondo me le merci e' meglio farle andare altrove es. MXP, VBS.
 

micheleforchini

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Gennaio 2010
500
536
BGY
Buondì ragazzuoli e ragazzuole,
complice una mattinata libera e la mancanza di ressa presso le arterie stradali dello scalo più Orobico della nazione ho fatto un veloce "randevù" e vi posto le foto di seguito.

La foto che vedete qua è datata 3 novembre e il copyright è di un utente su un Noto Forum di Lavori ( SSC)

Screenshot 2024-11-15 alle 14.23.49.png

Le foto che seguono sono invece di oggi. Potete constatare come la velocità di costruzione sia impostata su "cinese spinta".

La parte più a est dell'edificio landside era senza soletta e ora stanno già passando al tamponamento in facciata. Probabilmente prima di Natale avranno terminato il tamponamento e staranno lavorando agli interni (ammesso che non lo stiano già facendo) .

Un pensiero: in teoria doveva essere pronta la parte check in per maggio 2025 ma qua corrono e non mi stupirei se fosse tutto pronto per quella data: non è che hanno messo la quinta per evitare il doppio cantiere stazione FS e aerostazione? Mi spiego: spingono per chiudere l'aerostazione (almeno il grosso) e poi spostano il cantiere sulla stazione per evitare così troppi cantieri nell'area.

A tal proposito, ho visto che i parcheggi a raso del P2 sono stati svuotati e immagino inizieranno a tracciare la nuova strada di accesso allo scalo ( visto che quella attuale diventerà la stazione FS)

Screenshot 2024-11-15 alle 14.25.09.jpg

Screenshot 2024-11-15 alle 14.25.20.jpgScreenshot 2024-11-15 alle 14.25.30.jpg
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Penso sia una ski route:

Israir Adds Milan Bergamo in 1Q25

Israir in the first quarter of 2025 schedules new service to Italy, where the airline plans to operate Tel Aviv – Milan Bergamo nonstop service. The Saturday-only operation will be served by Airbus A320 aircraft, effective 11JAN25.

Schedule below focuses on the period of 11JAN25 – 22MAR25.

6H301 TLV0710 – 1020BGY 320 6
6H302 BGY1110 – 1550TLV 320 6

aeroroutes.com
 

micheleforchini

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Gennaio 2010
500
536
BGY
Dati aggiornati a ottobre 2024

Pax: 1.492.611 ( +5,6% sul 2023)

Progressivo Gen-Ott 2024

Pax: 14.966.395 ( +10,4% sul 2023)

Se dovessimo mantenere una progressione simile sugli ultimi 2 mesi dell'anno si chiuderebbe a 17.635.000. Più o meno in linea con quanto dichiarato dai vertici che si aspettano si "superare" i 17M.
 
  • Like
Reactions: strain77

micheleforchini

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Gennaio 2010
500
536
BGY
"Ding-dong, the wicked Beauvais is dead"


Fuori Italia è probabilmente uno degli aeroporti dove sono partito/atterrato di più dai primi anni duemila ad oggi. L'ho visto crescere e continuare a far schifo quindi gioisco. Non è CDG ma come diciamo a Bergamo: "mei de negot" o meglio... "mei de Buvettt"
 

I-DADO

Utente Registrato
17 Agosto 2007
1,911
282
Milano - Brianza, Lombardia.
Tra ORY e BVA ci sono circa 115 km e di grande traffico soprattutto.
Secondo me possono serenamente coesistere nel network di FR. Penso proprio che un BGY-ORY costerà minimo il triplo del corrispettivo BGY-BVA.