Io sono cta (tra l'altro non in Italia, prima che si pensi male) e una volta sono uscito 2h ore prima perché mio padre doveva andare al ps e non c'erano altri ad assisterlo. Il supervisore ha organizzato per coprirmi, in base al traffico previsto; e ci sono istituti contrattuali che lo prevedono. Come può capitare che uno prima del turno resti bloccato in autostrada per un incidente e arrivi un'ora dopo il previsto. E i controllori sono esseri umani, possono anche sentirsi male durante il turno. Ci sono procedure anche per questo e non implicano, anzi non devono in alcun modo implicare, che vengano ridotti i margini di sicurezza. Per cui fino a prova contraria se del personale è uscito in anticipo sarà stato verificato che col personale restante si poteva formire il servizio restando entro i carichi massimi di traffico previsti per accorpare delle posizioni (se sono state accorpate).
stai parlando con un essere umano anch’esso e non con un chat bot, non dirmi cose ovvie, ti prego.
Ma ci sono lavori e lavori, responsabilità e oneri che sono talmente, troppo delicati che il sistema DEVE prevedere una copertura congrua, per imprescindibili motivi di sicurezza che implicano la vita di centinaia di persone .
Un aereo parte forse con uno solo nel cockpit “perché il supervisore ha organizzato e coperto”?
Una pattuglia delle forze dell’ordine?
Un equipaggio di ambulanza?
Qui stiamo parlando di uno (1) che è rimasto a smazzarsi un sistema complesso senza perimetri di sicurezza apprezzaibili.
Se poi il risultato non vi basta non so più che dire francamente.