So cos'è il TCAS e so anche che viene disattivato quando l'altitudine è inferiore ai 1000 piedi.
Questo mi pare il grosso problema.
Quello che dicevo è che andrebbe aggiornato il TCAS ad una versione 2.0 che permetta al velivolo di riconoscere tutto ciò che c'è intorno a 360° con un proprio Lidar, di ricostruire l'ambiente circostante (si chiama computer vision, proprio come fanno le auto) integrando anche i dati trasmessi dagli altri velivoli, così da poter calcolare il tutto e avere una completa comprensione di cosa accade.
In ogni caso, non mi pare di aver detto una completa idiozia, visto che c'è già chi ha pensato ad un brevetto:
US11508247B2 - Lidar-based aircraft collision avoidance system - Google Patents
C'è da considerare, inoltre, che era un elicottero militare da trasporto: se fossero stati in missione, magari un' esfiltrazione di notte in un contesto urbano vicino un aeroporto, che sarebbe successo? (Visto che essendo in missione, nessuno ne è a conoscenza).
Perché qualcosa del genere è successa nel 2011 durante l'
Operation Neptune Spear , l'edificio non era in città in un palazzo e nelle vicinanze non c'è un aeroporto, ma sicuramente gli ATC pakistani non ne erano a conoscenza.
Mi pare che ci sia molto da migliorare, il "
If it ain't broke, don't fix it", provoca solo danni
.
Già solo che nella torre di controllo abbiano quel sistema per visualizzare il traffico... Non è possibile che ci siano siti web non professionali che permettono di vedere in modo più chiaro cosa succede.