Ma di scriverre che è Il Fatto Quotidiano ci vuole così tanto, perdiana?
Ma di scriverre che è Il Fatto Quotidiano ci vuole così tanto, perdiana?
LIN sarà feeder di MUC e FCO, il resto qualche ptp sul nazionale (Puglia e isole) e qualche frequenza su europeo sempre più limitato.Prime decisioni di mamma LH, per chi aveva
qualche dubbio il compito di ITA da LIN è alimentare gli hub tedeschi:
ITA apre LIN-MUC 2x daily
![]()
ITA Airways apre la Milano Linate-Monaco
ITA Airways apre la nuova rotta Milano Linate-Monaco, operativa dal prossimo 30 marzo con due frequenze giornaliere dal lunedì al venerdì, con partenza da Milano Linate alle 07:30 e alle 17:30 e da…italiavola.com
Per fare spazio a questa nuova apertura adesso le rotte da chiudere o ridurre da Lin salgono a 24x daily
Solo un appunto. Il fatto di aver acquistato il marchio “a parte” è proprio un indice di discontinuità aziendaleL’analisi di mercato la stanno facendo adesso leggendo i commenti sotto il post sui social, dove il 99,9% li manda a cagare al solo sentire la parola “Alitalia”.
E il primo mercato per AZ è l’Italia.
Comunque colgo l’occasione per ringraziarti che finalmente certifichi anche te che la discontinuità è stata una presa per i fondelli gigantesca, per quelli di bocca buona…
doppioA questi collegamenti sarà aggiunta, infine, la rotta Milano Linate-Rostock Laage.
E mi sembra pure logico. Il futuro è ovviamente collegare tutti gli aeroporti periferici con gli hub del gruppo.Prime decisioni di mamma LH, per chi aveva
qualche dubbio il compito di ITA da LIN è alimentare gli hub tedeschi:
ITA apre LIN-MUC 2x daily
![]()
ITA Airways apre la Milano Linate-Monaco
ITA Airways apre la nuova rotta Milano Linate-Monaco, operativa dal prossimo 30 marzo con due frequenze giornaliere dal lunedì al venerdì, con partenza da Milano Linate alle 07:30 e alle 17:30 e da…italiavola.com
Per fare spazio a questa nuova apertura adesso le rotte da chiudere o ridurre da Lin salgono a 24x daily
Se se…vabbè…Solo un appunto. Il fatto di aver acquistato il marchio “a parte” è proprio un indice di discontinuità aziendale
Capisco che la cosa non ti piaccia, ma cosa avresti scritto se il marchio fosse stato ricevuto a 1 euro al momento della costituzione di ITA?Se se…vabbè…![]()
Sicuramente: un marchio inutilizzato si svaluta.Non escluderei che aver apposto il logo Alitalia su un aereo serva a giustificarne l’utilizzo e il relativo valore a bilancio.
Il volo Linate Monaco se non erro e' operato due volte al giorno anche da Air Dolomiti.Prime decisioni di mamma LH, per chi aveva
qualche dubbio il compito di ITA da LIN è alimentare gli hub tedeschi:
ITA apre LIN-MUC 2x daily
![]()
ITA Airways apre la Milano Linate-Monaco
ITA Airways apre la nuova rotta Milano Linate-Monaco, operativa dal prossimo 30 marzo con due frequenze giornaliere dal lunedì al venerdì, con partenza da Milano Linate alle 07:30 e alle 17:30 e da…italiavola.com
Per fare spazio a questa nuova apertura adesso le rotte da chiudere o ridurre da Lin salgono a 24x daily
Non è un mistero che i vertici LH ritengano l'uso del marchio Alitalia una risorsa, lo hanno fra l'altro dichiarato più volte pubblicamente. E la cosa ha senso al di là dell'odio personale di alcuni. Poi da capire perché si odia un marchio e si sostengono poi le posizioni degli eterni ricorrenti per rimanere in carico a vita.I tedeschi delle peppe nere? forse, salvo che siano stati "obbligati" contrattualmente dai pipponi de nojartri ( che in tempi non sospetti hanno speso 90MEur per il marchio).
Non cambio idea su quanto scritto (e commentato anche da altri).
Da quando LH controlla ITA? io sono rimasto al 41%...
4xd sono le frequenze giuste per fare feed correttamente.Il volo Linate Monaco se non erro e' operato due volte al giorno anche da Air Dolomiti.
Salirebbero cosi' a 4 i voli giornalieri tra le due citta'.
Niente, in Italia non si riesce a mettere una pietra sopra a nulla.Non è un mistero che i vertici LH ritengano l'uso del marchio Alitalia una risorsa, lo hanno fra l'altro dichiarato più volte pubblicamente. E la cosa a senso al di là dell'odio personale di alcuni. Poi da capire perché si odia un marchio e si sostengono poi le posizioni degli eterni ricorrenti per rimanere in carico a vita.
P.S. Anche sul controllo di ITA da parte di LH non mi pare che ci siano dubbi, le deleghe le ha tutte l'AD nominato da LH.
Continui a confondere il marchio Alitalia con la storia industriale Alitalia. A me la Nutella come prodotto non piace, ma non per questo non le riconosco una storia dietro il nome, giusto per rendere il concetto (a parti invertite).Niente, in Italia non si riesce a mettere una pietra sopra a nulla.
E poi continuate a commuovervi vedendo il marchio in giro per il mondo.... lacrime per i 25 MILIARDI di euro buttati nel cesso e se ne esce con "il marchio Alitalia e' una risorsa..."
La mossa di mettere entrambi i marchi è furba, non devono fare un re-brand e prendono l'appeal di entrambiSicuramente: un marchio inutilizzato si svaluta.
Marchio e storia industriale vanno avanti di pari passo, e' una questione reputazionale.Continui a confondere il marchio Alitalia con la storia industriale Alitalia. A me la Nutella come prodotto non piace, ma non per questo non le riconosco una storia dietro il nome, giusto per rendere il concetto (a parti invertite).
Swiss ha ereditato letteralmente tutto da Swissair, livrea inclusa, e il nome è molto più di un richiamo.Marchio e storia industriale vanno avanti di pari passo, e' una questione reputazionale.
Se vogliamo rimanere ancorati ancora ad Alitalia=Alberto Sordi ed alla dolce vita e' un conto (da aggiungere ai migranti, pizza, mandolino e o'sole mio), ma in realta' quando parli di Alitalia (marchio) pensi ai danari buttati (storia industriale).
Swissair morta e sepolta, Swiss un'altra cosa.