D'altro canto viviamo quasi come una mancanza che non ci sia un video dell'incidente vero e proprio, ci hanno abituato ad avere anche quello e in questo caso ci aiuterebbe a capire come diavolo ha fatto a ribaltarsi in quel modo restando fondamentalmente integro.
Da naive la mia domanda e' opposta.
Perche' non ci sono piu' video? Come mai non si possano mettere dashcam e telecamere anche sugli aerei? I Falcon9 le hanno, i veicoli le hanno per aiutare in retromarcia o in caso di contenzioso.
Costano due lire, (magari lire no ma euro letteralmente non costano molto piu' di 2 euro) problemi di capacita' di memorizzazione non esistono e magari neanche di certificazione dovrebbero averne, che fastidio possono dare anche se malfunzionanti?
Questi aerei sono dei mezzi veramente primitivi, non trasmettono la telemetria e non riprendono immagini, quando ormai passeggini, biciclette, poliziotti appiedati, gatti in passeggiata, trattori e betoniere lo fanno. Perche' non trasmettere i dati a terra invece di dover sempre cercare la scatola nera?
E perche' non ci sono telecamere di sorveglianza che riprendono costantemente le piste? In case e appartamenti telecamere e NVR sono ormai piu' diffusi che l'asciugatrice. Non parliamo di aziende ed esercizi,
Ovviamente scherzo, ma un po' mi chiedo come mai tanto conservatorismo quando aggiungere dei gadget non si capisce che problemi potrebbe creare. Burocrazia? O piu' probabilmente effetti non desiderabili nei contenziosi legali e nella comunicazione? Anche a casa tua se sei indagato la prima cosa che ti fanno e' sequestrare la tua videosorveglianza per usarla contro di te.
Ma ricostruire la dinamica di incidenti e mancati incidenti non e' solo per soddisfare curiosita' morbose, e' anche per migliorare la sicurezza e non commettere piu' gli stessi errori, salvando vite.
E uno che non e' coinvolto nelle operazioni, e' inattivo e sta solo umarellando, perche' non dovrebbe riprendere? Qui si vogliono cancellare le prove....gombloddo. Continuo a scherzare, approfittando che non e' morto nessuno, speriamo.