Incidente Delta a Toronto


ilPrincipeDiCasador

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
16 Febbraio 2009
615
811
Basel
So che è sempre la stessa polemica...Ma questo stava girando un video con il telefono in mano durante l'evacuazione?
Siamo tutti sempre con il telefono in mano. Credo ormai sia istintivo prendere il telefono e filmare. La prossima volta che prendi un aereo, girati intorno e guarda quanta gente ha il telefono tra le mani, metti solo 2 o 3 di questi fanno partire i video...ecco potenzialmente ogni volo nel mondo è filmato e puo' finire in rete, si, anche durante un incidente.

Per le interviste poi, il minuto di popolarità oggi fa piacere al popolo e allora per 200 USD sei disposto ad andare a raccontare il terrore a tutte le TV che te lo chiedono.
 
  • Like
Reactions: Qantaslink

salva86

Utente Registrato
14 Agosto 2018
185
62
Siamo tutti sempre con il telefono in mano. Credo ormai sia istintivo prendere il telefono e filmare. La prossima volta che prendi un aereo, girati intorno e guarda quanta gente ha il telefono tra le mani, metti solo 2 o 3 di questi fanno partire i video...ecco potenzialmente ogni volo nel mondo è filmato e puo' finire in rete, si, anche durante un incidente.

Per le interviste poi, il minuto di popolarità oggi fa piacere al popolo e allora per 200 USD sei disposto ad andare a raccontare il terrore a tutte le TV che te lo chiedono.
Io personalmente immaginando che l'aereo potesse prendere fuoco o qualcosa del genere scapparei come un dannato, altro che telefono.

Ancora ricordo il video di quell'emergumeno che scendeva con il trolley in russia mentre dietro stavano morendo.
 
  • Like
Reactions: Qantaslink

ilPrincipeDiCasador

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
16 Febbraio 2009
615
811
Basel
Io personalmente immaginando che l'aereo potesse prendere fuoco o qualcosa del genere scapparei come un dannato, altro che telefono.

Ancora ricordo il video di quell'emergumeno che scendeva con il trolley in russia mentre dietro stavano morendo.
Anche io avrei pensato solo a mettermi in salvo, ma purtroppo la realtà ci dice che c'è tanta gente che vive con il telefono attaccato alle mani ed anche in situazioni di questo tipo non riesce a farne a meno, tra le altre cose, metendo a rischio gli altri.

L'aspetto positivo è la possibilità di avere elementi aggiuntivi che possano facilitare l'indagine, pero' ripeto, sono d'accordissimo con te.
 
  • Like
Reactions: salva86

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,872
524
.
D'altro canto viviamo quasi come una mancanza che non ci sia un video dell'incidente vero e proprio, ci hanno abituato ad avere anche quello e in questo caso ci aiuterebbe a capire come diavolo ha fatto a ribaltarsi in quel modo restando fondamentalmente integro.

Da naive la mia domanda e' opposta.

Perche' non ci sono piu' video? Come mai non si possano mettere dashcam e telecamere anche sugli aerei? I Falcon9 le hanno, i veicoli le hanno per aiutare in retromarcia o in caso di contenzioso.

Costano due lire, (magari lire no ma euro letteralmente non costano molto piu' di 2 euro) problemi di capacita' di memorizzazione non esistono e magari neanche di certificazione dovrebbero averne, che fastidio possono dare anche se malfunzionanti?

Questi aerei sono dei mezzi veramente primitivi, non trasmettono la telemetria e non riprendono immagini, quando ormai passeggini, biciclette, poliziotti appiedati, gatti in passeggiata, trattori e betoniere lo fanno. Perche' non trasmettere i dati a terra invece di dover sempre cercare la scatola nera?

E perche' non ci sono telecamere di sorveglianza che riprendono costantemente le piste? In case e appartamenti telecamere e NVR sono ormai piu' diffusi che l'asciugatrice. Non parliamo di aziende ed esercizi,

Ovviamente scherzo, ma un po' mi chiedo come mai tanto conservatorismo quando aggiungere dei gadget non si capisce che problemi potrebbe creare. Burocrazia? O piu' probabilmente effetti non desiderabili nei contenziosi legali e nella comunicazione? Anche a casa tua se sei indagato la prima cosa che ti fanno e' sequestrare la tua videosorveglianza per usarla contro di te.

Ma ricostruire la dinamica di incidenti e mancati incidenti non e' solo per soddisfare curiosita' morbose, e' anche per migliorare la sicurezza e non commettere piu' gli stessi errori, salvando vite.

E uno che non e' coinvolto nelle operazioni, e' inattivo e sta solo umarellando, perche' non dovrebbe riprendere? Qui si vogliono cancellare le prove....gombloddo. Continuo a scherzare, approfittando che non e' morto nessuno, speriamo.
 
Ultima modifica:

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,774
1,173
Rapallo, Liguria.
Il girone del'inferno dove finiscono coloro che evacuano un aereo con zaini/trolley/oggetti e' sempre piu' pieno.
Rimango della mia idea per cui i safety announcement al riguardo sono assolutamente troppo pigri e blandi.
Occorre dire chiaramente che in caso di evacuazione se qualcuno prende un trolley e si salva viene poi bannato a vita da ogni compagnia perché ha messo a rischio la vita degli altri pax e del personale di cabina.
Altro che video scherzosi tipo quelli di ITA.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,693
2,966
Abbiamo assistito ad un altro miracolo.
Ora aspetto le solite dichiarazioni di colpevolizzazione delle politiche del DEI riguardo l'assunzione dei piloti appartenenti a varie minoranze....
 

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,134
975
Pisa
Rimango della mia idea per cui i safety announcement al riguardo sono assolutamente troppo pigri e blandi.
Occorre dire chiaramente che in caso di evacuazione se qualcuno prende un trolley e si salva viene poi bannato a vita da ogni compagnia perché ha messo a rischio la vita degli altri pax e del personale di cabina.
Altro che video scherzosi tipo quelli di ITA.
La speranza è che prima o poi le cappelliere siano dotate di sistemi di blocco comandati dall'equipaggio, così da impossibilitarne l'apertura durante decollo e atterraggio. 😇
 
  • Like
Reactions: s4lv0z

lin_ra

Utente Registrato
13 Febbraio 2016
469
347
EU
Rimango della mia idea per cui i safety announcement al riguardo sono assolutamente troppo pigri e blandi.
Occorre dire chiaramente che in caso di evacuazione se qualcuno prende un trolley e si salva viene poi bannato a vita da ogni compagnia perché ha messo a rischio la vita degli altri pax e del personale di cabina.
Altro che video scherzosi tipo quelli di ITA.
Ma se la gente non riesce a seguire le indicazioni del gruppo di imbarco (un numero, per dio, un numero), secondo te in un momento di emergenza la gente pensa ? Purtroppo è una questione tutta culturale (vedi evacuazione di JAL a Tokyo).
Per quanto riguarda i safety video sono d'accordo, sono diventati tutti una cafonata (cit) di marketing. Mi viene in mente per esempio BA che ne ha fatti 3 o 4 in 5 anni, uno più ridicolo dell'altro (l'ultimo lasciamo proprio perdere). Io sono dell'idea che ne fai uno fatto bene che dura un minuto e sei a posto cosi, ma purtroppo si crede che più il video sia particolare, più attiri l'attenzione, il che è corretto, ma è il video che attira l'attenzione, non il messaggio. Senza contare, prendo per esempio BA, che hai una clientela globale: la Sig.ra Maria Carmen di Buenos Aires, piuttosto che l la sua amica di Shanghai, secondo te capiscono qualcosa quando vedono quelli vestiti da pagliacci del 1400 che fanno il safety demo con il (sagace - e sono ironico) umorismo britannico?
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: robygun and A345

lin_ra

Utente Registrato
13 Febbraio 2016
469
347
EU
La speranza è che prima o poi le cappelliere siano dotate di sistemi di blocco comandati dall'equipaggio, così da impossibilitarne l'apertura durante decollo e atterraggio. 😇
Non ti vorrei dire una cavolata, ma mi pare sia stato fatto uno studio che dice che si perderebbe più tempo con i passeggeri che tentano (invano) di aprirle, che con i pax che prendono il bagaglio.
 
  • Like
Reactions: I-DAVE

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,872
524
.
Magari funzionerebbe di piu' un generatore di fumo finto in cabina, per convincere la gente a telare di corsa

Con voce e avvisi sugli schermi del tipo "Esplode tutto! Esplode tutto. OK, Panic (cit)"

Si capisce che sto contiinuando a scherzare, vero?
 
Ultima modifica:

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,640
3,529
su e giu' sull'atlantico...
La speranza è che prima o poi le cappelliere siano dotate di sistemi di blocco comandati dall'equipaggio, così da impossibilitarne l'apertura durante decollo e atterraggio. 😇
C'e' da dire che uno zainetto e' sempre tra i piedi...l'aereo e' rovesciato...non e' che se mi ritrovo il mio zainetto tra le braccia con dentro docs, cell etc lo butto (dove?)!
 
  • Like
Reactions: ex-dox74 and lin_ra

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,640
3,529
su e giu' sull'atlantico...

francesco_752

Utente Registrato
28 Agosto 2010
299
74
MXP
arriva dritto dritto, non sembra avere flaps estesi (?), da una botta impressionante al touch down e il cedimento del landing gear lo fa girare, parte ala destra e si rigira...meno male che l'ala sinistra contiene la rotazione della fusoliera, altrimenti non si sarebbe salvato nessuno.
Beh, non sono solo i pax ad avere un cellulare in mano!
I flap li ha.
La rotazione l'ha continuata proprio il fatto che avesse un'ala sola, le avesse perse entrambe sarebbe probabilmente rimasto girato giusto.
Comunque l'avvicinamento sembra normale fino al momento in cui dovrebbe esserci la flare, che c'è appena accennata ma non basta a ridurre il rateo di discesa.
Curioso di vedere cosa viene fuori dall'indagine e se un eventuale shear possa avere causato l'evento.
 
  • Like
Reactions: Qantaslink