EDIT DELL'AMMINISTRAZIONE: MESSAGGIO POLEMICO RIMOSSO.
io capisco rispettare la legalita´ e sono pure d´accordo con molti interventi a difesa del principio sacrosanto che se esiste una regola, tutti la devono innanzitutto rispettare. dopodiche se la regola e´assurda, si discute nelle sedi opportune.
vale per il cittadino, vale per gli utenti di un forum che si vedono cancellare i messaggi a "sorteggio", e dovrebbe valere pure per FR.
alla quale in questa vicenda va imputato il "modo" di opporsi alla assoluta disconnessione dalla realta´ della norma che ENAC pretende venga rispettata.
nella sostanza, piu´la vicenda viene sviscerata e piu´ci si rende conto che abbiamo davanti lo scontro tra due civilta´diverse, tra due filosofie di vita che stanno agli antipodi:
- il bizantinismo dei popoli sud europei
- e il pragmatismo di quelli del nord europa.
il primo porta a comportamenti/regolamenti che servano a fare tutto e il contrario di tutto.... a seconda di.
il secondo invece porta sempre a vedere/mirare/fare le cose che servono, anche rischiando di passare per "barbari"
qualche mese fa scrivevo che per certi popoli dell´italica penisola, FR e suoi atteggiamenti, sono persino altamente educativi.
a TPS da quando c´e´FR superato lo shock iniziale e le sceneggiate del tipo: ma io con AP portavo sull´aereo pure il materasso come´che ora qui mi si costringe a un solo collo? ma e´vergognoso! mi chiami il dirigente responsabile
a TPS dicevo, l´utenza locale si trova davanti a quello che da quelle parti si sconosceva da piu´di mille anni:
il rispetto delle regole. e la certezza dei controlli. e comincia ad abituarsi. e ad apprezzare.
ci fosse controlli tipo quelli FR a controllare il traffico per le strade (chi sgarra, paga, sempre. e senza sconti)
o a controllare ben altro ... la Sicilia (che Sciascia m´insegna essere a metafora del Bel Paese) e l´Italia sarebbero un altro paese.