AirOne low cost: dettaglio nuova offerta da Milano Malpensa


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Passi per AHO e TPS ma mettere come voli stagionali estivi anche SUF e BDS mi sembra strano visto che mi sembrano rotte annuali.
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Una fonte interna mi ha confermato la strategia a lungo termine per CAI su MXP: lungo-raggio p2p e low-cost/presidio su Nazionale e destinazioni leisure.
Chiaramente fino a quando la situazione LIN non muterà...
Perché, si pensa che la situazione LIN possa mutare? e in quale direzione?
 

billypaul

Utente Registrato
Perché, si pensa che la situazione LIN possa mutare? e in quale direzione?
Non lo so, forse quando gli amministratori decideranno di farlo diventare definitivamente un city airport.
Ma non è questo il thread per discuterne la fattibilità.

Mi sembra giusto comunque presidiare lo scalo, anche se non come qualche anno fa. Ha detto bene malpensante: è un modo come un altro per limitare i sogni di gloria di LHI.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Confronto nuovi voli Airone e concorrenti presenti da MXP

Nazionale
NAP 3x daily vs U2 5x daily vs LHI 3x daily
BRI 2x daily vs U2 3x daily vs LHI 1x daily
PMO 2x daily vs U2 3x daily vs LHI 1x daily
CTA 2x daily vs U2 3x daily vs Windjet 2x daily
BDS 1x daily vs U2 1x daily
SUF 1x daily vs U2 2x daily
OLB 1x daily vs U2 3x daily vs LHI 2x week
TPS 1x daily
AHO 1x daily

Internazionale
MXP-CAI 1x daily vs MS 1x daily
MXP-TUN 1x daily vs Tunisair 1x daily
MXP-TIA 1x daily vs Belleair 1x daily

Stagionali estive
MXP-PMI 1x daily vs U2 1x daily
MXP-IBZ 1x daily vs U2 3x daily

Delle 14 rotte complessive che opererà Airone solo 4 sono in concorrenza diretta con LHI mentre 7 sono in concorenza con U2. Al livello di frequenze U2 è vincente su tutte le rotte mentre AP è in vantaggio su LHI.
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
mah....sinceramente non lo vedo bene il progetto AP....la concorrenza di U2 è troppo forte a mio avviso

potrei anche sbagliarmi però
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
I prezzi che si appresta a lanciare sono assolutamente in linea a quelli di U2. Non a quelli di FR, ma questo lo sapevamo già.
Il problema è che U2 ha una struttura di costi interna adeguata ai prezzi che applica, mentre Airone è una compagnia tradizionale che si butta nel low cost, in tante ci hanno già provato con esiti negativi, low cost si nasce non si diventa.
 

billypaul

Utente Registrato
Il problema è che U2 ha una struttura di costi interna adeguata ai prezzi che applica, mentre Airone è una compagnia tradizionale che si butta nel low cost, in tante ci hanno già provato con esiti negativi, low cost si nasce non si diventa.
Quali ci hanno già provato?
E pensi che i costi interni di AP siano così alti? Il management (vendite e ground) è prestato da AZ, resta solo la parte volo, qualche amministrativo e un post-holder per mantenere l'AOC. Insomma ridotto ai minimi termini.

Qualche dubbio potrei avercelo dal contratto dei naviganti, che forse è più alto di quello easyJet, ma ricorda che ci sarà sicuramente un abbattimento ulteriore di costi relativamente ai servizi accessori ai passeggeri.

Ma poi ci sono così tante variabili che non puoi immaginare per definire la struttura dei costi di AP.
EasyJet lavora bene con le economie di scala, ma anche AP se volesse potrebbe farlo. L'importante è iniziare a fidelizzare e offrire un buon servizio.
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
Non lo so, forse quando gli amministratori decideranno di farlo diventare definitivamente un city airport.
Ma non è questo il thread per discuterne la fattibilità.

Mi sembra giusto comunque presidiare lo scalo, anche se non come qualche anno fa. Ha detto bene malpensante: è un modo come un altro per limitare i sogni di gloria di LHI.
LIN resterà com'è, lo sanno anche i sassi (e del resto questo schema LIN-MXP conviene anche economicamente a SEA, meno ai milanesi che vogliono i LR, ma di certo a SEA): porre riserve come "fino a quando LIN resterà com'è" è solo pour parler vagamente diplomatico per un certo tipo di pubblico

AP è la mossa giusta per LHI, ma del resto AF e LH sono d'accordo: la concorrenza "diretta" che ci facciamo la limitiamo al low fare e ptp su MXP