Alitalia, ecco il piano: via il Tesoro, oltre 4 mila esuberi


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AviatorAZ

Utente Registrato
21 Novembre 2005
980
0
az con la newco non ha niente a che fare! ...... in questo caso c'è discontinuità per tutti......
ecco il punto dolente, nel senso, signori si scende, "all change!" - come sulla metro a Londra, cambio, e si riparte... in che carrozze, per dove, a che velocità, e soprattutto a che tariffe... mistero (almeno per me, anche se uno un'idea se la fa...)
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
az con la newco non ha niente a che fare! lo dice oggi, anche republicca, az viene messa in liquidazione e la newco compra da az con nuovi contratti! attenzione che il passaggio giuridico non è di poco conto: dire che verrà spinto fuori in continuità un ramo d'azienda è giuridicamente (ha effetti) diversi dal dire che la newco comprerà da un'azienda in liquidazione (caso az)... in questo caso c'è discontinuità per tutti... in estrema sintesi la proprietà potrà prendere chi vuole lei da az e non dovrà prendersi i predigeriti dal vecchio! in questo caso non è obbligata, la newco, neppure a comprarsi il brand alitalia! può tranquillamente dire "non m'interessa, tenetevelo!"
repubblica dice che la new-co comprerà diritti di volo,aerei,personale fatti salvi 5000 esuberi,debiti,ecc che invece finiranno nella bad in liquidazione
l'articolo recita inoltre di una bocciatura dell'opportunità di abbandonare il brand az
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Il punto è: i sindacati accetteranno una tale discontinuità?

---
ALITALIA: ANPAC, SE PIANO E’ QUELLO SI VA AL CONFLITTO SOCIALE

(AGI) - Roma, 23 lug. - “Si potrebbe generare un conflitto sociale senza precedenti perche’ in gioco non c’e’ solo la salvaguardia dei lavoratori ma anche la stessa sopravvivenza aziendale per gli anni futuri”. Cosi’ Fabio Berti, presidente dell’Anpac, commenta le indiscrezioni sul piano Alitalia apparse su Repubblica. Berti si dice anche “certo che quanto scritto non puo’ corrispondere a quanto effettivamente il governo decidera’ di proporre all’azienda”.

“Se qualcuno - afferma il presidente - crede di trasformare l’operazione di Alitalia in uno spacchettamento che generi profitti e vantaggi per pochi fortunati senza recuperare l’anima industriale dell’azienda sta puntando su uno scenario impercorribile tutto il sindacato”. Per Berti, “lo scenario anticipato non da’ alcuna garanzia, e’ insostenibile e insormontabile per il sindacato”.

Ma per il presidente Anpac e’ anche difficile “comprendere come il governo possa sostenere un piano di questo tipo dopo che lo stesso Premier aveva affermato che il piano Air-France era poco dignitoso e molto restrittivo”. Dalla descrizione del supposto piano continua Berti “emergerebbe la dismissione del Cargo e di altre attivita’, mi risulta molto strano perche’ lo stesso Berlusconi aveva affermato che non era possibile disfarsi del Cargo”. “Ritengo utile - conclude il sindacalista - la massima prudenza nell’inseguimento mediatico che caratterizza il caso Alitalia”. (AGI)
---
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Nessuno ha letto per intero il piano preparato con la consulenza di Boston Consulting e nel quale si prevede che AirOne sparisca per essere omologata nella nuova Alitalia. Questa ipotesi fa inorridire Carlo Toto che si è illuso per mesi di poter essere il pilota di tutta l’operazione. Ai piani alti di BancaIntesa il costruttore di Chieti è considerato ormai un tassello che dovrebbe ringraziare in ginocchio perché il progetto Fenice gli risolve un sacco di problemi.
questo quello sbagliato?
Ciò che più sorprende comunque è l’entusiasmo del Cavaliere impunito di Palazzo Chigi che nelle ultime 48 ore ha lanciato messaggi di grande ottimismo. Nella cena dell’altra sera a Monte Mario (dove Sergio Marpionne si è presentato con il solito pullover sgualcito) Berlusconi ha fatto appello alla vitalità degli imprenditori per dare una risposta italiana sulla questione Alitalia. I camerieri che hanno servito i fusilli con le melanzane dicono che di fronte a tanta euforia i presenti siano rimasti piuttosto freddi, ad eccezione della solita Marcegaglia, pazza del Cavaliere. Quest’ultimo ha detto ieri che la soluzione della vicenda è vicina e che dietro la porta di Alitalia “c’è la coda degli industriali” pronti ad aprire il portafoglio.

Per quanto risulta a Dagospia la notizia è vera, almeno in parte, ma con questa precisazione: i capitani coraggiosi della cordata non sono quelli previsti da Air-Molli (il superconsulente finito nella nebbia) ma una miriade di piccoli industrialotti che pur di dimostrare la loro fedeltà al Cavaliere, sono pronti a mettere un cip di qualche migliaia di euro pur di salire a bordo della flotta politica di Palazzo Chigi.
qualcosa di vero... qualcosa di sbagliato
questo quello giusto?
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
repubblica dice che la new-co comprerà diritti di volo,aerei,personale fatti salvi 5000 esuberi,debiti,ecc che invece finiranno nella bad in liquidazione
l'articolo recita inoltre di una bocciatura dell'opportunità di abbandonare il brand az
infatti... la newco comprerà da un'az in liquidazione e non ci sarà uno spacchettamento in due di az! è improprio parlare di cattiva e di buona compagnia perchè qui una va in liquidazione e l'altra (che giuridicamente non ha nulla a che fare con quella in liquidazione) compra! qui purtroppo siamo nel giuridico-procedurale; la distinzione è assai diversa! la newco dovrebbe comprare: diritti, aerei, personale, patrimonio, brand ecc ma lo decide lei (i loro azionisti) e non lo decide il commissario di az! gli azionisti decideranno anche con quali contratti... tant'è, come ci aveva anticipato stella rimington, saranno due soggetti diversi.
- un commissario X
- un amministratore delegato con direttore generale y
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Il punto è: i sindacati accetteranno una tale discontinuità?

---
ALITALIA: ANPAC, SE PIANO E’ QUELLO SI VA AL CONFLITTO SOCIALE

(AGI) - Roma, 23 lug. - “Si potrebbe generare un conflitto sociale senza precedenti perche’ in gioco non c’e’ solo la salvaguardia dei lavoratori ma anche la stessa sopravvivenza aziendale per gli anni futuri”. Cosi’ Fabio Berti, presidente dell’Anpac, commenta le indiscrezioni sul piano Alitalia apparse su Repubblica. Berti si dice anche “certo che quanto scritto non puo’ corrispondere a quanto effettivamente il governo decidera’ di proporre all’azienda”.

“Se qualcuno - afferma il presidente - crede di trasformare l’operazione di Alitalia in uno spacchettamento che generi profitti e vantaggi per pochi fortunati senza recuperare l’anima industriale dell’azienda sta puntando su uno scenario impercorribile tutto il sindacato”. Per Berti, “lo scenario anticipato non da’ alcuna garanzia, e’ insostenibile e insormontabile per il sindacato”.

Ma per il presidente Anpac e’ anche difficile “comprendere come il governo possa sostenere un piano di questo tipo dopo che lo stesso Premier aveva affermato che il piano Air-France era poco dignitoso e molto restrittivo”. Dalla descrizione del supposto piano continua Berti “emergerebbe la dismissione del Cargo e di altre attivita’, mi risulta molto strano perche’ lo stesso Berlusconi aveva affermato che non era possibile disfarsi del Cargo”. “Ritengo utile - conclude il sindacalista - la massima prudenza nell’inseguimento mediatico che caratterizza il caso Alitalia”. (AGI)
---
se gli eventi sono quelli ipotizzati da concorde,è verosimile immaginare che ci sarà un settembre(agosto?) caldo
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
infatti... la newco comprerà da un'az in liquidazione e non ci sarà uno spacchettamento in due di az! è improprio parlare di cattiva e di buona compagnia perchè qui una va in liquidazione e l'altra (che giuridicamente non ha nulla a che fare con quella in liquidazione) compra! qui purtroppo siamo nel giuridico-procedurale; la distinzione è assai diversa! la newco dovrebbe comprare: diritti, aerei, personale, patrimonio, brand ecc ma lo decide lei (i loro azionisti) e non lo decide il commissario di az! gli azionisti decideranno anche con quali contratti... tant'è, come ci aveva anticipato stella rimington, saranno due soggetti diversi.
- un commissario X
- un amministratore delegato con direttore generale y
avevo inteso bene allora,certo la parte good company sarebbe quella che sfuggirebbe alle maglie della liquidazione,rientrando nella newco,dove verrebbe annessa ad altri soci tipo airone,e investitori privati
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
avevo inteso bene allora,certo la parte good company sarebbe quella che sfuggirebbe alle maglie della liquidazione,rientrando nella newco,dove verrebbe annessa ad altri soci tipo airone,e investitori privati
non sfugge nulla da alitalia! come posso spiegarmi? ancora più brutalmente: restano tutti in alitalia in attesa che qualcuno della nuova compagnia dica "tu si, tu no, tu si, tu no"... da alitaia non uscirà nessun pacchetto confezionato...
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Il punto è: i sindacati accetteranno una tale discontinuità?

---
ALITALIA: ANPAC, SE PIANO E’ QUELLO SI VA AL CONFLITTO SOCIALE

(AGI) - Roma, 23 lug. - “Si potrebbe generare un conflitto sociale senza precedenti perche’ in gioco non c’e’ solo la salvaguardia dei lavoratori ma anche la stessa sopravvivenza aziendale per gli anni futuri”. Cosi’ Fabio Berti, presidente dell’Anpac, commenta le indiscrezioni sul piano Alitalia apparse su Repubblica. Berti si dice anche “certo che quanto scritto non puo’ corrispondere a quanto effettivamente il governo decidera’ di proporre all’azienda”.

“Se qualcuno - afferma il presidente - crede di trasformare l’operazione di Alitalia in uno spacchettamento che generi profitti e vantaggi per pochi fortunati senza recuperare l’anima industriale dell’azienda sta puntando su uno scenario impercorribile tutto il sindacato”. Per Berti, “lo scenario anticipato non da’ alcuna garanzia, e’ insostenibile e insormontabile per il sindacato”.

Ma per il presidente Anpac e’ anche difficile “comprendere come il governo possa sostenere un piano di questo tipo dopo che lo stesso Premier aveva affermato che il piano Air-France era poco dignitoso e molto restrittivo”. Dalla descrizione del supposto piano continua Berti “emergerebbe la dismissione del Cargo e di altre attivita’, mi risulta molto strano perche’ lo stesso Berlusconi aveva affermato che non era possibile disfarsi del Cargo”. “Ritengo utile - conclude il sindacalista - la massima prudenza nell’inseguimento mediatico che caratterizza il caso Alitalia”. (AGI)
---

mollati 4 a 0
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
mi viene quest'esempio... noi tutti andiamo dal notaio, costituiamo una società, una spa che farà volare aeroplani e poi ci mettiamo a guardare cosa comprare da alitalia. ma decidiamo noi cosa comprare e come comprare... e cosa offrire... loro, quelli di alitalia, possono solo decidere il "prendere o lasciare"...
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
mi viene quest'esempio... noi tutti andiamo dal notaio, costituiamo una società, una spa che farà volare aeroplani e poi ci mettiamo a guardare cosa comprare da alitalia. ma decidiamo noi cosa comprare e come comprare... e cosa offrire... loro, quelli di alitalia, possono solo decidere il "prendere o lasciare"...
Concorde ... su questo aspetto sei stato più che chiaro ... io faccio un disocrso del tipo "se non vi rimangiate il piano ad Agosto non vola più nessuno" .... siamo in Italia .. no ??
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Quindi AZ verrà sezionata in tante fettine, come un animale al macello, e la new co. prenderà solamente le parti buone. I sindacati non accetterranno, ci saranno scioperi. Intesa come reagirà?

I sindacati dovranno prendere o lasciare, dipende tutto da loro.
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Concorde ... su questo aspetto sei stato più che chiaro ... io faccio un disocrso del tipo "se non vi rimangiate il piano ad Agosto non vola più nessuno" .... siamo in Italia .. no ??
io credo (per non dire che ne sono sicuro) che lo abbiano messo in conto! credo che siano abbastanza lucidi da capire che da qui si deve passare, da blocchi e altro... così come credo che noi tutti, intesi come clienti, siamo ormai consci e pronti a sopportare per un pò disagi pur di vedere qualcosa di nuovo... io sono pronto ad andare anche in treno per un pò pur che tirino fuori il buono che c'è in az e lo imbarchino in una nuova avventura
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
io credo (per non dire che ne sono sicuro) che lo abbiano messo in conto! credo che siano abbastanza lucidi da capire che da qui si deve passare, da blocchi e altro... così come credo che noi tutti, intesi come clienti, siamo ormai consci e pronti a sopportare per un pò disagi pur di vedere qualcosa di nuovo... io sono pronto ad andare anche in treno per un pò pur che tirino fuori il buono che c'è in az e lo imbarchino in una nuova avventura
ok ... ma io spero che il Governo o Intesa visto il casino non calino le braghe ...
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
comunque non son fessi (in primis i piloti)... oggi strillerano, minacceranno, domani quando si accorgeranno che non otterranno reazioni politiche.... bhè inizieranno a riflettere seriamente...
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
comunque non son fessi (in primis i piloti)... oggi strillerano, minacceranno, domani quando si accorgeranno che non otterranno reazioni politiche.... bhè inizieranno a riflettere seriamente...

mmmmhhhhh .. la politica si idivderà tra destra ( "abbaimo ragione noi " ) e sinistra ( "Visto ? Era meglio AF " ) ....
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Quindi la bad company verrà autorizzata a battere moneta?
non sto parlando in quale bilancio finirà la multa (se multa sarà, ma non vedo quale altra divina punizione potrà dare la UE), bensì in quali tasche si pescherà fisicamente?
Bilancio dello stato?
La multa della UE verrà data alla Repubblica Italiana non ad Alitalia purtroppo, quindi ci tocca pagarla nel caso come succede già per diverse cosine simpatiche di cui è vietato parlare sul forum.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.