Alitalia nuovo cliente del Superjet 100 con 20 ordini?


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Tranquilli, confermo che zanna non è folle.
Il gruppo AFKLM, anche se non lo vuol far trapelare ufficialmente la voce (ad onor del vero ci ha imposto il massimo riserbo sulla questione), ha un banco di trattative in corso con quelli di Everett per la fornitura di alcuni 748 da almeno tre/quattro anni.
Qualora andasse a buon fine potrebbero vestire anche la livrea olandese?
 

AirFrance777

Utente Registrato
23 Febbraio 2010
447
1
Paris [LFPG]
Qualora andasse a buon fine potrebbero vestire anche la livrea olandese?
Eccome.
Ormai le politiche di gestione della flotta, come avete potuto capire da qualche anno a questa parte (esclusi i NB, scelti da entrambi il vettori prima delle nozze e il discorso 380, delicatissimo in AF), sono congiunte. Quello che prendono i francesi, prendono anche gli olandesi.

Ho volutamente quotato solo la prima riga.
Avendo editato il post più volte per renderlo compresibile (a volte il francese prevale sulla lingua madre), credevo ti fosse sfuggito. :D
 
Ultima modifica da un moderatore:

charter

Utente Registrato
5 Settembre 2010
309
0
Sesto Calende(va)
per quanto riguarda il ssj...visto con i miei occhi sopra levaldigi a provare e riprovare,quando affondava la manetta per prendere quota i motori facevano una piccola fumatina....se vi interessa è una mia testimonianza vera....
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
per quanto riguarda il ssj...visto con i miei occhi sopra levaldigi a provare e riprovare,quando affondava la manetta per prendere quota i motori facevano una piccola fumatina....se vi interessa è una mia testimonianza vera....
e da ciò se ne deduce che ...... ?:dubbio:
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
per quanto riguarda il ssj...visto con i miei occhi sopra levaldigi a provare e riprovare,quando affondava la manetta per prendere quota i motori facevano una piccola fumatina....se vi interessa è una mia testimonianza vera....
La fumata si vedeva anche nel filmato dell'esibizione all'air show in Inghilterra.

e da ciò se ne deduce che ...... ?:dubbio:
...che gli aerei più moderni che lasciano le fumate dopo il SSJ sono gli MD80 e i 732?!?! :D
 

bartexega

Utente Registrato
8 Giugno 2006
135
0
Toscana.
15-10-2010

Superjet International
Ad Alitalia un'offerta di venti jet regionali
La compagnia aerea italiana sollecita la proposta alla joint venture tra la società russa e Alenia Aeronautica. In caso di aggiudicazione della commessa ci sarebbero ricadute in Campania anche per Atitech (Lettieri) e Avio
Sergio Governale

Superjet International, joint venture tra la società russa Sukhoi Design Bureau Company e Alenia Aeronautica, controllata di Finmeccanica, presenta un'offerta ad Alitalia per la vendita di venti aerei Superjet 100. A rivelarlo è la portavoce di Sukhoi, Olga Kayukova, secondo la quale "abbiamo un chiaro vantaggio rispetto ai nostri competitor occidentali. I costi operativi del Superjet sono del 10 per cento inferiori rispetto a quelli dei rivali e l'aereo è anche più confortevole". In lizza per l'ordine ci sono anche la canadese Bombardier e la brasiliana Embraer.
In ogni caso dovrebbero esserci ricadute su Atitech, la società di manutenzione aerea di Capodichino che fa capo a Giovanni Lettieri, presidente di Meridie, attraverso Manutenzioni Aeronautiche. La compagnia di bandiera, che possiede il 15 per cento del capitale dell'azienda partenopea, dovrebbe infatti affidare la revisione ad Atitech.
Un anno fa il numero uno di Finmeccanica, Pier Francesco Guarguaglini, ha sottolineato che "c'è stata una richiesta di offerta" da parte di Alitalia. In quell'occasione Lettieri ha commentato che "sarebbe interessante manutenere i nuovi jet regionali italo-russi Sukhoi International". Anche il gruppo di piazza Monte Grappa detiene una quota (il 10 per cento) in Manutenzioni Aeronautiche.
Le ricadute campane non finiscono qui. Nello stabilimento Avio di Pomigliano d'Arco (Napoli) si realizzano i combustori del Superjet 100, un modulo importante ai fini della riduzione delle emissioni e del miglioramento dell'efficienza del motore. Nell'impianto si prevede di completare la produzione di sedici combustori entro fine anno.
Avio è "risk revenue sharing partner" nel programma motore con una quota di circa il 10 per cento e la responsabilità per la progettazione e produzione del combustore e della trasmissione di comando degli accessori. Per Avio significa un fatturato che si aggira, fra componenti motore e pezzi di ricambio, intorno a 800 milioni di euro a vita intera dei motori. Attualmente il programma ha un portafoglio ordini pari a circa 270 motori per equipaggiare 131 velivoli.
 

diesel niner

Utente Registrato
25 Giugno 2006
811
0
.
ancora :

Alitalia, Colaninno: offerta Superjet non in prossimo cda
Reuters - 15/10/2010 14:27:38
PISA, 15 ottobre (Reuters) - Il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, ha detto oggi che la compagnia aerea non discuterà nel prossimo cda l'offerta presentata da Superjet International per la vendita di 20 nuovi super jet regionali Superjet 100.

"Il prossimo cda no. Lo discuteremo in un cda, ma discuteremo non solo su questo aereo ma sulla scelta di un nuovo velivolo", ha detto Colaninno oggi ai cronisti parlando a margine di un evento a Pisa.

SuperJet International è una joint venture tra Alenia Aeronautica (società del gruppo Finmeccanica (FNC.MI)) e la russa Sukhoi.

Colaninno ha aggiunto che il fatto che Superjet International abbia in parte capitale italiano non costituisce di per sé un requisito preferenziale.

"Se [Superjet International] presenterà delle condizioni migliori sì, ma non perchè è italiana: solo perchè presenta delle condizioni migliori", ha aggiunto.
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
ancora :

Alitalia, Colaninno: offerta Superjet non in prossimo cda
Reuters - 15/10/2010 14:27:38
PISA, 15 ottobre (Reuters) - Il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, ha detto oggi che la compagnia aerea non discuterà nel prossimo cda l'offerta presentata da Superjet International per la vendita di 20 nuovi super jet regionali Superjet 100.

"Il prossimo cda no. Lo discuteremo in un cda, ma discuteremo non solo su questo aereo ma sulla scelta di un nuovo velivolo", ha detto Colaninno oggi ai cronisti parlando a margine di un evento a Pisa.

SuperJet International è una joint venture tra Alenia Aeronautica (società del gruppo Finmeccanica (FNC.MI)) e la russa Sukhoi.

Colaninno ha aggiunto che il fatto che Superjet International abbia in parte capitale italiano non costituisce di per sé un requisito preferenziale.

"Se [Superjet International] presenterà delle condizioni migliori sì, ma non perchè è italiana: solo perchè presenta delle condizioni migliori", ha aggiunto.

Apro OT

Che ci faceva Colaninno a Pisa???

Chiudo OT

Tiz
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
La fumata si vedeva anche nel filmato dell'esibizione all'air show in Inghilterra.



...che gli aerei più moderni che lasciano le fumate dopo il SSJ sono gli MD80 e i 732?!?! :D
quindi i mottori sono di quella generazione??
I motori russi non fanno l'OH ma alla fine dei cicli previsti vengono buttati via.
Forse e' per questo che il motore russo fuma...
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Ma il motore è progettato da Snecma...

ciauz sky3boy
ciao sky3boy, in effetti come giustamente fai notare il motore e' progettato da snecma, e non solo..e' di fatto, un cfm56 di nuova versione , depotenziato e ridotto rispetto all'originale che coi motori russi non c'entra proprio un bel tubo ed anche rispetto al cfm ha emissioni (cosi' dice Powerjet)decisamente ridotte.
Ma con tutte le stupidaggini che sparano quelli prima di te mi diverto a sparare qualche boiata anche io, spero che almen tu che sei attento ed evidentemente competente mi posaa perdonare.
 

diesel niner

Utente Registrato
25 Giugno 2006
811
0
.
ciao sky3boy, in effetti come giustamente fai notare il motore e' progettato da snecma, e non solo..e' di fatto, un cfm56 di nuova versione , depotenziato e ridotto rispetto all'originale che coi motori russi non c'entra proprio un bel tubo ed anche rispetto al cfm ha emissioni (cosi' dice Powerjet)decisamente ridotte.
Ma con tutte le stupidaggini che sparano quelli prima di te mi diverto a sparare qualche boiata anche io, spero che almen tu che sei attento ed evidentemente competente mi posaa perdonare.
che carino, pero' sei troppo modesto.