Collegamento Leonardo Express aeroporto Fiumicino-Roma città


iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
Vi riporto la mia esperienza. Sarò anche stato "sfigato" ma ho avuto pochi mesi fa un pesante diverbio con un capotreno della FR1. Avevo acquistato via web due biglietti separati Tiburtina-Parco Leonardo e Parco Leonardo-FCO: questi sono già convalidati e validi per il treno scelto (e per alcuni successivi). Alla richiesta del biglietto, ho esibito quello relativo alla prima parte del viaggio (ero appena salito) ma ho stupidamente lasciato il secondo foglio appoggiato sul sedile accanto al mio. Lo "sceriffo delle rotaie" lo ha notato e ha minacciato un verbale da 500 Euro per tentata elusione della tariffa speciale, additandomi come una persona scorretta e disonesta. Ho prontamente risposto che ero pronto a scendere a Parco Leonardo e a strappare il secondo biglietto, ma la discussione è durata per una ventina di minuti (anche a causa delle parole che mi sono state rivolte).
Alla fine non sono stato sanzionato ma ho sporto reclamo a TI: a più di quattro mesi di distanza attendo ancora una risposta. Conclusione: non prenderò più la FR1 o il Leonardo Express.
Un'ottima testimonianza, sia per i pro che per i contro!
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,934
551
.
Questo dimostra che i due biglietti separati acquistati online sono legali.

Se no ti avrebbe fatto la multa, invece di farsi scoppiare un embolo.

Ma non ha potuto.


Comunque tutta questa storia assomiglia un po' alle regole dei voli in due tratte quando costano meno che prendendo solo una delle due tratte separatamente. Imposto dal modello hub & spoke.... ma piu' applicabile, perche' gli aerei hanno il check in e non puoi semplicemente salire a bordo ed esibire a un eventuale controllore un documento di viaggio perfettamente regolare per quella tratta

Per far funzionare un biglietto piu' elevato dovrebbero semplicemente far costare di piu' la tratta Parco Leonardo - FCO. Come si fa altrove. Ma che evidentemente non possono o non vogliono fare per motivi che magari chi conosce meglio il terreno di me puo' provare a capire.
 
Ultima modifica:

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
Questo dimostra che i due biglietti separati acquistati online sono legali.

Se no ti avrebbe fatto la multa, invece di farsi scoppiare un embolo.

Ma non ha potuto.


Comunque tutta questa storia assomiglia un po' alle regole dei voli in due tratte quando costano meno che prendendo solo una delle due tratte separatamente. Imposto dal modello hub & spoke.... ma piu' applicabile, perche' gli aerei hanno il check in e non puoi semplicemente salire a bordo ed esibire a un eventuale controllore un documento di viaggio perfettamente regolare per quella tratta

Per far funzionare un biglietto piu' elevato dovrebbero semplicemente far costare di piu' la tratta Parco Leonardo - FCO. Come si fa altrove. Ma che evidentemente non possono o non vogliono fare per motivi che magari chi conosce meglio il terreno di me puo' provare a capire.
solo che ora TI non fa più comprare nessun biglietto regionale ordinario dal sito.
 

alex86

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
1,551
0
Roma
IMPORTANTI NOVITA'

- arrivano i nuovi treni (10 Minuetto in colorazione Leonardo Express) "rubati" al materiale rotabile della regione Emilia Romagna
- tornelli e marciapiedi rialzati al binario 24 di Termini

Fonte con foto
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Ottima notizia finalmente un materiale ferroviario migliore e piu' moderno di quello attuale. Significativa anche la livrea tricolore visto che questo treno è la prima cosa di Italia che vedono molti stranieri in arrivo a FCO. Il binario 24 di Termini è sempre quello attuale scomodo e distante oltre 400 metri dall' ingresso della stazione?
 
Ultima modifica:

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
Ottima notizia finalmente un materiale ferroviario migliore e piu' moderno di quello attuale. Significativa anche la livrea tricolore visto che questo treno è la prima cosa di Italia che vedono molti stranieri in arrivo a FCO. Il binario 24 di Termini è sempre quello attuale scomodo e distante oltre 400 metri dall' ingresso della stazione?
sì, è sempre il binario-Plutone :D
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,934
551
.
Non conosco la situazione di Termini, ma non si puo' far passare un treno da un binario all'altro a costo zero.

Ogni incrocio a raso genera soggezioni e riduce la capacita' della linea: tutti i binari attraversati sono tenuti occupati (o meglio, sono tenute occupate le relative "sezioni di blocco") e non possono essere percorsi da altri treni.

Ma magari qualcuno piu' esperto passa di qui...
 

alfaalfa

Utente Registrato
26 Agosto 2008
79
0
Confermo che da qualche mese i biglietti separati Roma-Parco Leonardo e Parco Leonardo-Fiumicino aeroporto non sono più acquistabili online. Solo il biglietto speciale per l'aeroporto è acquistabile via internet.
Per i fanatici del risparmio rimano solo l'utilizzo dei biglietti chilometrici, scendendo e timbrando a Parco Leonardo.
in questo caso però si allunga il viaggio di un quarto d'ora, dato che può non essere facile scendere e risalire sullo stesso treno. Insomma il gioco (spendere 2,90 o 3,30 invece di 8) potrebbe non convenire la candela!
 
Ultima modifica:

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
FINALMENTE!!!!! Il costo resta a mio avviso alto ma ora è più giustificabile...
Per giustificare il prezzo del biglietto ci vorrebbe un incremento di frequenze non dico un treno ogni 15 minuti ma almeno uno ogni 20. Ma a quanto pare la direttrice ferroviaria Fiumicino-Termini è satura e non ci sono tracce disponibili. Peccato.

A questo punto diventa concorrenziale l'utilizzo del nuovo servizo bus Alitalia. Qualcuno l'ha provato? Quali sono i reali tempi di percorrenza fino a Termini?
 
eh no la chicca migliore di questi giorni è che venerdì son arrivato a Roma, vado in stazione...si era guastata la macchinetta per fare i biglietti da dare al tabacchi e agli altri rivenditori.. Quindi nessun biglietto se non alla biglietteria trenitalia...nessun banchetto d'emergenza e tutte le macchinette per farli da solo che chiedono carta o bancomat...
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,153
612
37
Abu Dhabi
[...]A questo punto diventa concorrenziale l'utilizzo del nuovo servizo bus Alitalia. Qualcuno l'ha provato? Quali sono i reali tempi di percorrenza fino a Termini?
Questo servizio lo userei solo se il mio volo di andata fosse nei week end ed in orari "strategici" (mattino presto, serata) oppure in piena estate. Altrimenti l'idea non mi sfiorerebbe neanche da lontano perché qualche testa di cazzo (e non lo censuro appositamente) decide, ogni anno, che a Roma i lavori rifacimento di manti stradali/potatura aiuole stradali/sostituzione tubi del gas/potatura alberi/rifacimento tombini e via dicendo si debbano SEMPRE iniziare a settembre con tutti i disagi del caso.
 

alex86

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
1,551
0
Roma
Ok, il nuovo Leonardo Express sarà bello. Però considerate che in questo modo diminuiranno i posti a sedere. I treni attuali, per quanto obsoleti, hanno una capienza di circa 400 sedute. Qui, con 2 minuetti in doppia, saremo sui 300 posti (se non li modificano con l'aggiunta di bagagliere, cosa che mi pare probabile ed essenziale). Avendo preso il leonardo express poche volte non posso fare una statistica certa, ma temo che nelle ore di punta si rischi il viaggio in piedi. Incrocio le dita affinché il mio ragionamento sia sbagliato.