Continuità territoriale, le prime offerte Alitalia e Livingston su tratte Alghero


Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
Non crede che, se si utilizzasse una maggiore flessibilità nella scelta degli aeromobili, si potrebbero salvare capra e cavoli?

Io per primo, infatti, ho sempre trovato disdicevole utilizzare aerei da 160 posti pieni al 50/60%. Mi sarebbe sembrato cosa Intelligente fare magari un Unico volo con A320 (l'ultimo della sera da FCO su AHO, che diventa la mattina seguente il primo in direzione inversa) e i restanti 2 o 3 con un Embraer....o con degli ATR....

Sono ovviamente consapevole che, nel bando regionale, esiste l'obbligatorietà del 320 (o di quella classe di velivoli)......ma ero curioso di conoscere un suo parere in merito.
I dati a mia disposizione non parlano di coefficienti del 50-60% sulle tratte per la Sardegna.
La tua osservazione (...il mio dare del tu risponde alla normale netiquette del forum, non ad una confidenza che non mi permetto normalmente) è sicuramente acuta e pertinente e cercherò di darti una risposta quanto più esaustiva possibile.
Purtroppo non esiste alcuna Compagnia con flotta munita di più tipologie di aerei che abbia la possibilità di fare con questa grande possibilità dei cambi aeromobili. Dietro ad un cambio aeromobile, infatti, esiste un mondo e si devono verificare tutta una serie di condizioni per poterlo effettuare.
Per citartene alcune:
- la disponibilità della macchina (...sembra banale... eppure...);
- la disponibilità di un equipaggio: soprattutto nel passaggio da Airbus ad Embraer per Alitalia devi cambiare completamente equipaggio, cabina e condotta;
- quale impatto ha il cambio aeromobile sul volo successivo. Esempio: si potrebbe cambiare l'aereo per il volo FCO-AHO perché vuoto ma il volo AHO-FCO con la variazione aeromobile andrebbe in overbooking, quindi non si fa.
- se anche dovessi avere un equipaggio disponibile, non creo problemi di rotazione equipaggi? Ovvero, mando un equipaggio ad AHO che magari dovrebbe fare una sosta e poi ad AHO non ho un equipaggio che possa fare il volo AHO-FCO;
- l'aeroporto su cui vado a mandare il nuovo aereo ha qualche limitazione a riceverlo? Un esempio terra terra? Magari mando ad AHO un Embraer 75 e ad AHO la barra per spingere l'aereo è momentaneamente rotta e quindi una volta atterrato l'aereo ci sarebbero problemi a spingerlo (....è solo il più macroscopico ma... c'è questo problema;
- quanto impatta la variazione aeromobile sul resto della rotazione dell'aeromobile? Ovvero, quando mi torna da AHO l'aeroplano sarà troppo tardi per operarmi la tratta successiva? Se sì, dovrò trovare un'altra macchina per operare questa tratta successiva con tutte le verifiche del caso...

Ti ho fatto solo una casistica minima di quelle che sono le variabili di una variazione aeromobile in operativo.
Stesso tipo di considerazioni vanno effettuate quando si fa una variazione a livello di prenotazioni, tenendo conto (variabile, questa, molto importante e molto difficile da conoscere e parametrare) che spesso determinate destinazioni (tra cui le sarde) sono affette dal fenomeno del "late booking": magari il numero dei prenotati è stagnante a lungo per poi salire vertiginosamente a ridosso della partenza del volo.
 

aho1991

Utente Registrato
19 Ottobre 2013
247
0
Ciao ragazzi!

Volevo chiedervi delle informazioni sulla New Livingston che sostituirà Alitalia sulla rotta Alghero-Roma. Premetto che sono preoccupato per questa continuità territoriale che per la citata tratta è molto problematica.

Ho letto che la Livingston possiede una flotta ridotta e un solo aeromobile servirà l'Alghero-Roma. Mi chiedo: ma può farlo? Il bando della CT dice che la compagnia partecipante alla gara debba possedere una flotta sufficiente. Cinque aerei sono sufficienti? Perchè l'ENACl'ha autorizzata? Se si verifica un guasto, l'aeromobile non può essere certo sostituito! È davvero un problema.

Meridiana ha presentato ricorso e, tra l'altro, ho letto che l'UE possa non considerare legale la tariffa unica per residenti e non in Sardegna. Per caso il ricorso è stato accolto? Se dovesse venire accolto e cade il bando, che succederà?

Spero qualcuno mi possa chiarire quanto sopra! Grazie.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Nella "remotissima" ipotesi che Livingtson vada a gambe all'aria molto presto, chi subentrerebbe al suo posto secondo i termini della CT?
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
I dati a mia disposizione non parlano di coefficienti del 50-60% sulle tratte per la Sardegna.
La tua osservazione (...il mio dare del tu risponde alla normale netiquette del forum, non ad una confidenza che non mi permetto normalmente) è sicuramente acuta e pertinente e cercherò di darti una risposta quanto più esaustiva possibile.
Purtroppo non esiste alcuna Compagnia con flotta munita di più tipologie di aerei che abbia la possibilità di fare con questa grande possibilità dei cambi aeromobili. Dietro ad un cambio aeromobile, infatti, esiste un mondo e si devono verificare tutta una serie di condizioni per poterlo effettuare.
Per citartene alcune:
- la disponibilità della macchina (...sembra banale... eppure...);
- la disponibilità di un equipaggio: soprattutto nel passaggio da Airbus ad Embraer per Alitalia devi cambiare completamente equipaggio, cabina e condotta;
- quale impatto ha il cambio aeromobile sul volo successivo. Esempio: si potrebbe cambiare l'aereo per il volo FCO-AHO perché vuoto ma il volo AHO-FCO con la variazione aeromobile andrebbe in overbooking, quindi non si fa.
- se anche dovessi avere un equipaggio disponibile, non creo problemi di rotazione equipaggi? Ovvero, mando un equipaggio ad AHO che magari dovrebbe fare una sosta e poi ad AHO non ho un equipaggio che possa fare il volo AHO-FCO;
- l'aeroporto su cui vado a mandare il nuovo aereo ha qualche limitazione a riceverlo? Un esempio terra terra? Magari mando ad AHO un Embraer 75 e ad AHO la barra per spingere l'aereo è momentaneamente rotta e quindi una volta atterrato l'aereo ci sarebbero problemi a spingerlo (....è solo il più macroscopico ma... c'è questo problema;
- quanto impatta la variazione aeromobile sul resto della rotazione dell'aeromobile? Ovvero, quando mi torna da AHO l'aeroplano sarà troppo tardi per operarmi la tratta successiva? Se sì, dovrò trovare un'altra macchina per operare questa tratta successiva con tutte le verifiche del caso...

Ti ho fatto solo una casistica minima di quelle che sono le variabili di una variazione aeromobile in operativo.
Stesso tipo di considerazioni vanno effettuate quando si fa una variazione a livello di prenotazioni, tenendo conto (variabile, questa, molto importante e molto difficile da conoscere e parametrare) che spesso determinate destinazioni (tra cui le sarde) sono affette dal fenomeno del "late booking": magari il numero dei prenotati è stagnante a lungo per poi salire vertiginosamente a ridosso della partenza del volo.
Ti ringrazio per la cortese risposta, che mi ha chiarito molto a riguardo (praticamente tutto).....
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Grande esempio di solidità aziendale e rispetto dei lavoratori, e cosa faranno ad Alghero, si dovranno cercare casa?
Beh......se paga Livingston può anche essere un opportunità per qualcuno......Alghero è molto bella anche in Inverno......

ma, se ho capito l'antifona, la scelta non è stata proposta su base volontaria...
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Ciao ragazzi!

Volevo chiedervi delle informazioni sulla New Livingston che sostituirà Alitalia sulla rotta Alghero-Roma. Premetto che sono preoccupato per questa continuità territoriale che per la citata tratta è molto problematica.

Ho letto che la Livingston possiede una flotta ridotta e un solo aeromobile servirà l'Alghero-Roma. Mi chiedo: ma può farlo? Il bando della CT dice che la compagnia partecipante alla gara debba possedere una flotta sufficiente. Cinque aerei sono sufficienti? Perchè l'ENACl'ha autorizzata? Se si verifica un guasto, l'aeromobile non può essere certo sostituito! È davvero un problema.

Meridiana ha presentato ricorso e, tra l'altro, ho letto che l'UE possa non considerare legale la tariffa unica per residenti e non in Sardegna. Per caso il ricorso è stato accolto? Se dovesse venire accolto e cade il bando, che succederà?

Spero qualcuno mi possa chiarire quanto sopra! Grazie.
Speriamo non si torni a situazioni già viste agli albori di AirOne.....quando il servizio veniva espletato con Scassoplani B737 noleggiati dai turchi......e disagi assortiti su FCO ed AHO.....

Questa Settimana dovrei andare su a Trieste via Roma......ma credo ci sia ancora Alitalia....
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Mi sono letto la lettera che ha mandato Toto Jr. ai suoi dipendenti... senza parole.
Sarebbe bello conoscere ( a grandi linee) il contenuto, solo per curiosità
Il contratto cosa prevede in questi casi?
Non conosco il contratto LV ,anche qui sarebbe interessante che un insider ( non i talebani ,ovviamente) dica qualcosa

Beh......se paga Livingston può anche essere un opportunità per qualcuno......Alghero è molto bella anche in Inverno......

ma, se ho capito l'antifona, la scelta non è stata proposta su base volontaria...
Alghero è sicuramente una città fantastica ed affascinante, ma, come tutte le cose della vita ,sono belle se le si sceglie e non se vengono imposte , mi pare di capire che comunque non cacceranno un cent per i trasferimenti.
 

aho1991

Utente Registrato
19 Ottobre 2013
247
0
Nella "remotissima" ipotesi che Livingtson vada a gambe all'aria molto presto, chi subentrerebbe al suo posto secondo i termini della CT?
La seconda classificata sulla rotta Aho-Fco, dopo New Livingston, è stata Alitalia.

Dici che la compagnia di Toto vada via presto? Comunque è brutto da dirsi, ma credo che sia stato voluto che la rotta Aho-Fco-Aho andasse a New Livingston, mentre Linate ad Alitalia (che, ricordiamolo, l'aveva abbandonata tempo fa). Su Milano Linate i voli saranno inferiori a quelli su Roma, quindi, considerata la flotta ridotta di New Livingston, sarebbe stato più logico che l'Aho-Lin andasse alla compagnia di Toto e l'Aho-Fco all'ex compagnia di bandiera. Senza contare, tra l'altro, che Livingston non permette di fare il check-in online o di scegliere il posto in fase di prenotazione. In compenso durante il volo offrono cibo sardo... Ma per favore! Cose fatte coi piedi.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Non conosco il contratto LV ,anche qui sarebbe interessante che un insider ( non i talebani ,ovviamente) dica qualcosa
Alghero è sicuramente una città fantastica ed affascinante, ma, come tutte le cose della vita ,sono belle se le si sceglie e non se vengono imposte , mi pare di capire che comunque non cacceranno un cent per i trasferimenti.
A rigor di logica, se un provvedimento del genere è stato preso, immagino che sia una eventualità prevista dal contratto.
Per quanto concerne la seconda parte del tuo commento, invece, non sono d'accordo. Si lavora dove chi ti paga ha necessità che tu lavori, non dove tu hai deciso di eleggere il domicilio.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
La seconda classificata sulla rotta Aho-Fco, dopo New Livingston, è stata Alitalia.

Dici che la compagnia di Toto vada via presto? Comunque è brutto da dirsi, ma credo che sia stato voluto che la rotta Aho-Fco-Aho andasse a New Livingston, mentre Linate ad Alitalia (che, ricordiamolo, l'aveva abbandonata tempo fa). Su Milano Linate i voli saranno inferiori a quelli su Roma, quindi, considerata la flotta ridotta di New Livingston, sarebbe stato più logico che l'Aho-Lin andasse alla compagnia di Toto e l'Aho-Fco all'ex compagnia di bandiera. Senza contare, tra l'altro, che Livingston non permette di fare il check-in online o di scegliere il posto in fase di prenotazione. In compenso durante il volo offrono cibo sardo... Ma per favore! Cose fatte coi piedi.
Auguro lunga vita a New Livingston, ma temo che non sia granchè solida. Né in grado di assolvere compiutamente al servizio di cui a questa assurda CT.
 

aho1991

Utente Registrato
19 Ottobre 2013
247
0
Auguro lunga vita a New Livingston, ma temo che non sia granchè solida. Né in grado di assolvere compiutamente al servizio di cui a questa assurda CT.
Grazie! Anche io sono piuttosto perplesso proprio perché ci sono molte cose avverse, tipo l'utilizzo di un solo aeromobile su questa tratta (in tutto farà sei voli quotidiani a/r, mentre d'estate otto. Follia umana!!!). Questione di mesi e si affiderà nuovamente la rotta ad Alitalia, spero. Cappellacci poi non ha detto una parola sulle interrogazioni che gli sono state presentate circa i disagi che potrebbe arrecare la New Livingston su questa tratta. Mi stupisco dell'Enac che non ha preso in considerazione la ridotta flotta di questa compagnia che servirà un volo di linea in continuità territoriale e soprattutto confido che il ricorso di Meridiana venga accettato quanto prima così da far cadere questo bando ridicolo. Domenica prossima vedremo che succederà.

Quanto sopra lo dico da sardo, non certo simpatizzante né per Cappellacci né per il PD o altri partiti, ma da passeggero che dovrà farsi carico dei disagi partoriti da politici che dovrebbero andare a raccogliere patate.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Mi sono letto la lettera che ha mandato Toto Jr. ai suoi dipendenti... senza parole.
A rigor di logica, se un provvedimento del genere è stato preso, immagino che sia una eventualità prevista dal contratto.
Per quanto concerne la seconda parte del tuo commento, invece, non sono d'accordo. Si lavora dove chi ti paga ha necessità che tu lavori, non dove tu hai deciso di eleggere il domicilio.
Immagina semplicemente chi ha scelto di lavorare in LV perché era di base MXP e magari ha rinunciato a qualcosa di più conveniente altrove solo per stare vicino casa, oggi cosa gli dici, appunto che i risultati sono allineati agli obiettivi cioè CT ad Alghero?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Immagina semplicemente chi ha scelto di lavorare in LV perché era di base MXP e magari ha rinunciato a qualcosa di più conveniente altrove solo per stare vicino casa, oggi cosa gli dici, appunto che i risultati sono allineati agli obiettivi cioè CT ad Alghero?
Solo in Italia si sentono ragionamenti del genere.