Foggia e MyAir: il Gino Lisa torna a volare...


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Alex84

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
1,486
0
41
Roma/PortoVenere, Lazio.
Io non capisco... voi parlate di bastoni fra le ruote. Ma chi secondo voi ha pagato i lavori di ammodernamento dell'aeroporto di Foggia o sta pagando ( profumatamente ) le rotte che MyAir sta operando dal Lisa ?? La Regione Puglia e quindi Bari! E vi ricordo anche che mentre a Foggia la Regione ha sovvenzionato non una ma ben 4 rotte a Brindisi al momento ne ha sovvenzionate solo ( !! ) 2 !! Io non so cos'altro vi aspettate, che ne so un FOG - NY????
 

Luca1985

Utente Registrato
25 Luglio 2007
1,270
2
39
Pisa/Erchie(Br), Puglia.
Questa polemica non ha senso...la cosa certa è che non possiamo pensare che tutti gli aeroporti pugliesi abbiano le stesse destinazioni ne ora ne mai...Ci vuole uno scalo principale ed è giusto sia per il bacino di utenza,sia per la sua posizione e sopratutto perchè è il capoluogo di regione,che questo scalo sia Bari...
 

toninomezzafg

Utente Registrato
19 Maggio 2008
154
0
Pescara
si ha solo paura di svegliare il gigante che dorme...
e la polemica potrebbe essere estasa a tutti i settori, non solo a quello areoportuale
 

hangar18

Utente Registrato
17 Aprile 2008
205
0
Foggia, Torino
questi botta e risposta servono solo ad aumentare il numero di messaggi scritti dall'utente o nascondono molto bene qualche informazione utile?
Una volta che abbiamo assodato il LF dei voli quotidiani da foggia, sapendo che la pista non è adeguata, gli aerei neanche, che questi voli myair falliranno presto, che Bari (che odio come città ma che oggettivamente è la città più importante della regione, sebbene NON si deve identificare BARI = PUGLIA come fa qualcuno) abbia giustamente più rilevanza e finanziamenti da AdP, cerchiamo un attimino di scrivere qualcosa che ancora non sappiamo, come per esempio qualche novità sulla pubblicità dei voli.
Basta polemiche inutili che portano solo il Thread OT.
Scusate lo sfogo ma ogni thread su foggia si conclude sempre allo stesso modo.
 

LIBRA

Utente Registrato
22 Maggio 2008
161
0
Pavia
questi botta e risposta servono solo ad aumentare il numero di messaggi scritti dall'utente o nascondono molto bene qualche informazione utile?
Una volta che abbiamo assodato il LF dei voli quotidiani da foggia, sapendo che la pista non è adeguata, gli aerei neanche, che questi voli myair falliranno presto, che Bari (che odio come città ma che oggettivamente è la città più importante della regione, sebbene NON si deve identificare BARI = PUGLIA come fa qualcuno) abbia giustamente più rilevanza e finanziamenti da AdP, cerchiamo un attimino di scrivere qualcosa che ancora non sappiamo, come per esempio qualche novità sulla pubblicità dei voli.
Basta polemiche inutili che portano solo il Thread OT.
Scusate lo sfogo ma ogni thread su foggia si conclude sempre allo stesso modo.
Concordo pienamente con il tuo pensiero, hangar18. Proprio in tutto!!! ;)
Come ho già scritto in precedenza, questa mattina sul Corriere della Sera (Lombardia) alla pagina 49 ho visto la pubblicità sui voli di FOG. E' già un bel passo avanti.
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Giusto! Rientriamo in tema...

questi botta e risposta servono solo ad aumentare il numero di messaggi scritti dall'utente o nascondono molto bene qualche informazione utile?
Una volta che abbiamo assodato il LF dei voli quotidiani da foggia, sapendo che la pista non è adeguata, gli aerei neanche, che questi voli myair falliranno presto, che Bari (che odio come città ma che oggettivamente è la città più importante della regione, sebbene NON si deve identificare BARI = PUGLIA come fa qualcuno) abbia giustamente più rilevanza e finanziamenti da AdP, cerchiamo un attimino di scrivere qualcosa che ancora non sappiamo, come per esempio qualche novità sulla pubblicità dei voli.
Basta polemiche inutili che portano solo il Thread OT.
Scusate lo sfogo ma ogni thread su foggia si conclude sempre allo stesso modo.
...ad esempio, qualcuno sa se sono FINALMENTE terminati i lavori per:

1) Autonoleggio Europcar
2) Bar-Ristorante
3) Espansione APRON e seconda TAXIWAY sulla Testata Nord?

Saluti... e facciamo tutti i bravi con gli interventi, please! :)
 

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
All'interno dell' aerostazione i lavori sono quasi completati. Per l' Apron il discorso è diverso, in quanto la ditta è fallita e bisognerà indire una nuova gara d'appalto. Da quello che ho potuto notare il raccordo è stato realizzato, ma ancora inutilizzabile poichè il piazzale è da terminare.
 
Ultima modifica:

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Schemino di un Aeroporto...

Perdonate la mia ignoranza in tema di aeroporti ma spesso trovo nei vostri post la parola APRON. Potete dirmi che cos'è?
E' il PIAZZALE DI SOSTA degli aerei, dove questi si "parcheggiano" dopo l'atterraggio o prima del decollo, e dove avviene l'imbarco/sbarco di pax e merci, nonchè le operazioni di rifornimento di carburante e piccola manutenzione dei velivoli.

Riassumendo, si può dire che un aeroporto consiste essenzialmente di 3 superfici di volo:
1) Pista Principale o Runway (RWY)
2) Piste di Raccordo o Taxiways (TAXI)
3) Piazzola di Sosta o Apron (APN)

Le 2) collegano 1) e 3).
Inoltre, gli aeroporti più moderni dispongono anche di una o più piste secondarie (Piste di Rullaggio, solitamente parallele a quella principale, di norma non utilizzabili per il volo), su cui gli aerei "fanno la fila" prima di accedere alla pista principale per il decollo, oppure proseguono ordinatamente verso l'Apron dopo l'atterraggio (il "Gino Lisa" non ha la pista di rullaggio, ma in un aeroporto a basso traffico essa non serve).

Soddisfatto, Libra? :)
 

hangar18

Utente Registrato
17 Aprile 2008
205
0
Foggia, Torino
Ma l'hanno istituita una fermata presso l'aeroporto quelli delle autolinee urbane ?
se non mi sbaglio ci sono due linee di pullman (18 e 19) che però come diceva iceman non lasciano al piazzale dell'aeroporto, ma a dire la verità hanno frequenze imbarazzanti. Una delle linee più frequenti ad esempio è la 5 che passa ogni 25 minuti, non a caso nei mezzi pubblici siamo la 103a città d'Italia.
Anche a foggia da questo punto di vista devo davvero darsi una mossa, nessuno collabora...anche a me piace molto incolpare gli altri (bari e AdP :p) ma cerchiamo di metterci almeno con la coscienza a posto noi prima
 
Ultima modifica:

LIBRA

Utente Registrato
22 Maggio 2008
161
0
Pavia
E' il PIAZZALE DI SOSTA degli aerei, dove questi si "parcheggiano" dopo l'atterraggio o prima del decollo, e dove avviene l'imbarco/sbarco di pax e merci, nonchè le operazioni di rifornimento di carburante e piccola manutenzione dei velivoli.

Riassumendo, si può dire che un aeroporto consiste essenzialmente di 3 superfici di volo:
1) Pista Principale o Runway (RWY)
2) Piste di Raccordo o Taxiways (TAXI)
3) Piazzola di Sosta o Apron (APN)

Le 2) collegano 1) e 3).
Inoltre, gli aeroporti più moderni dispongono anche di una o più piste secondarie (Piste di Rullaggio, solitamente parallele a quella principale, di norma non utilizzabili per il volo), su cui gli aerei "fanno la fila" prima di accedere alla pista principale per il decollo, oppure proseguono ordinatamente verso l'Apron dopo l'atterraggio (il "Gino Lisa" non ha la pista di rullaggio, ma in un aeroporto a basso traffico essa non serve).

Soddisfatto, Libra? :)
Grazie per la risposta
 

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
Basterebbe far passare tutti gli autobus extraurbani, in ingresso e uscita dalla città, su Viale degli Aviatori .
Stesso discorso per i CLP tanto cari a Blueangel.
 
Ultima modifica:

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Sarebbe bello sì...

Basterebbe far passare tutti gli autobus extraurbani, in ingresso e uscita dalla città, su Viale degli Aviatori .
Stesso discorso per i CLP tanto cari a Blueangel.
Esatto, Icemanfg... un CLP che si ferma al "Lisa" ogni 2h esatte (dalle 6 alle 22...), proveniente da Napoli, Candela, Lacedonia, e diretto alla Stazione Centrale di Foggia (e vice-versa) sarebbe già un OTTIMO ESEMPIO di "feederaggio terra-terra" di passeggeri in transito attraverso una vasta area della Capitanata.

E ricordate che i bus privati CLP mi sono tanto cari perchè rappresentano il "Salerno" dei collegamenti Foggia-Napoli: veloci, affidabili, puntuali, convenienti... partendo da zero, hanno fatto SPARIRE i treni FG-NA!!!

Saluti.
 

hangar18

Utente Registrato
17 Aprile 2008
205
0
Foggia, Torino
Esatto, Icemanfg... un CLP che si ferma al "Lisa" ogni 2h esatte (dalle 6 alle 22...), proveniente da Napoli, Candela, Lacedonia, e diretto alla Stazione Centrale di Foggia (e vice-versa) sarebbe già un OTTIMO ESEMPIO di "feederaggio terra-terra" di passeggeri in transito attraverso una vasta area della Capitanata.

E ricordate che i bus privati CLP mi sono tanto cari perchè rappresentano il "Salerno" dei collegamenti Foggia-Napoli: veloci, affidabili, puntuali, convenienti... partendo da zero, hanno fatto SPARIRE i treni FG-NA!!!

Saluti.
Solo una piccola correzione: il primo clp da napoli arriva a foggia alle 7,50 (partenza da NA alle 5,50)

per quanto riguarda il collegamento...ha fatto sparire il treno ma tra qualche anno ci fanno la tav bari-Fog-Na...
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
ma tra qualche anno ci fanno la tav bari-Fog-Na...
Speriamo di essere ancora su questa Terra quando la faranno:D:D:D.

La fermata presso l'aeroporto dei pullman locali ed extraurbani è una cosa che invochiamo ormai da anni su Bari, speriamo che a Foggia riescano a fare le cose con criterio!
 

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
Solo una piccola correzione: il primo clp da napoli arriva a foggia alle 7,50 (partenza da NA alle 5,50)

per quanto riguarda il collegamento...ha fatto sparire il treno ma tra qualche anno ci fanno la tav bari-Fog-Na...
Piccola precisazione. La nuova linea progettata sulla Caserta-Cervaro non ha nulla a che vedere con una linea AV (per intenderci la Roma-Napoli), che richiede raggi di curvatura moolto ampi, raccordi di transizione clotoidici, e basse pendenze longitudinali. La linea in questione è un semplice armamento a doppio binario elettrificato. E' chiamata alta capacità in quanto i nuovi sistemi di controllo del traffico ferroviario consentono una maggiore frequenza di convogli. Quanto alla realizzazione, hanno appena appaltato il primo tratto (Cervaro-Bovino), il più agevole ed economico da realizzare, mentre per gli altri vedo un arco temporale di qualche decennio.
 
Ultima modifica:

endriuu

Utente Registrato
6 Maggio 2008
771
30
se non mi sbaglio ci sono due linee di pullman (18 e 19) che però come diceva iceman non lasciano al piazzale dell'aeroporto, ma a dire la verità hanno frequenze imbarazzanti. Una delle linee più frequenti ad esempio è la 5 che passa ogni 25 minuti, non a caso nei mezzi pubblici siamo la 103a città d'Italia.
Anche a foggia da questo punto di vista devo davvero darsi una mossa, nessuno collabora...anche a me piace molto incolpare gli altri (bari e AdP :p) ma cerchiamo di metterci almeno con la coscienza a posto noi prima
C'è anche la linea 20!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.