Effettivamente i toni di sono abbastanza alzati per una foto.
Provo ad esprimere (con calma) la mia opinione.
L'effettuare la rotazione a quel punto della pista è effettivamente da incoscienti e senza bisogno di altri dati posso tranquillamente affermare che saranno stati fuori peso di tonnellate. Infatti le regole prevedono che, in base ai calcoli di decollo (possono essere fatti sia tramite tabelle o computer) la lunghezza di pista deve permettere di interrompere il decollo alla V1 e arrestarsi entro i limiti della pista (ASDA) oppure a seguito dell'avaria avvenuta alla V1 continuare il decollo e oltrepassare il limite della pista a 35 piedi, come già scritto da qualcun altro, oppure a 15 piedi, in caso di pista bagnata.
Ovvio che se la Vr è stata raggiunta in quel punto margini per abortire il decollo non ne vedo.
Per quanto riguarda il togliere le mani dalle manette alla V1, premettendo che non conosco il 777 nello specifico potrebbe, dico potrebbe, perché vale invece per Airbus, che la chiamata automatica V1, che non viene più fatta dal "pilot not-flying", avviene circa 4 nodi prima della V1 vera e propria, per questo potrebbero aver scritto di farlo alla V1 (chiamata dal computer che è invece in realtà più bassa di quella reale.
Questa diatriba sul quanto prima è stata in qualche modo chiarita dai collaudatori (non so se addirittura dalla NASA) in quanto hanno stabilito che questi 4 secondi sono una media del tempo necessario al pilota per riconoscere l'avaria e prendere le dovute decisioni. Ciò anche perché sempre in base alle statistiche sembra che una buona parte dei decolli abortiti dalle parti della V1 si sono risolti in uscite di pista, a causa di tardato riconoscimento dell'avaria, condizioni non ottimale del manto della pista, dei freni, delle gomme, eccetera, per cui, secondo suggerimenti dei costruttori, il pilota, senza eccedere nel verso opposto, dovrebbe essere in linea di massima "go-minded" (alle dovute velocità, ovvio).
Naturalmente le dimensioni della pista non stanno a significare che si può usare tutta, ci sono altri fattori che ne determinano le limitazioni, ad esempio ostacoli nella prima parte dopo il decollo, per cui potrebbe accadere che bisogna diminuire il carico semplicemente perché dopo il decollo bisogna avere prestazioni di salita maggiori, oppure un freno è disattivato, e quindi la potenza frenante è inferiore.
In ogni caso, purtroppo, per vedere queste situazioni, senza entrare nei particolari, non c'è nemmeno tanto bisogno di andare a cercare bandierine straniere sulle code...