Ita Airways : a Lufthansa il 40% della compagnia italiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
779
207
FCO - LIRF
Anche la descrizione del servizio scarsamente proattivo e completamente invisibile rispecchia purtroppo molto la realtà.

Il cibo si presenta davvero male.

Al contrario pretendere lo champagne denota il non aver capito nulla della cultura in questione.
 
  • Like
Reactions: Enrg99

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,177
1,498
È un volo per l’India, dove il catering è diverso da tutto il resto del network e non rispecchia lo standard e ha meno scelta. Per ovvi motivi. In più ha scelto un pasto speciale, che di per sé è già una pessima idea. Detto ciò la pasta ai 3 pomodori è buona. Lui aveva un vegetariano, che si aspettava? Premesso che diversi pasti speciali, cambiano le sigle e i nomi, ma sono sempre gli stessi perché accontentano comunque le specifiche.
Quanto ai colleghi, era un volo per l’India, te credo che non si facevano vedere in cabina (no racisms intended, chi ha mai fatto un volo del genere sa)
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,470
8,549
Pasteggi sorseggiando Spritz e thè caldo? Non hai credibilità. Fine.

(NdR: considerazione non mia, ma assolutamente condivisa)
Spritz e tè caldo sono da galera subito. Comunque Nonstop Dan, un po’ come Sam Chui, Michael Gove e Rob Burgess di Head For Point, è uno di quelli che un mio conoscente definisce come “eminently slappable”.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,065
1,410
N/D
È un volo per l’India, dove il catering è diverso da tutto il resto del network e non rispecchia lo standard e ha meno scelta. Per ovvi motivi.
Mi sfuggono quali sono gli ovvi motivi. Chi viaggia verso l'India si deve aspettare un servizio di serie B? Puoi spiegare meglio grazie :)
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,177
1,498
Mi sfuggono quali sono gli ovvi motivi. Chi viaggia verso l'India si deve aspettare un servizio di serie B? Puoi spiegare meglio grazie :)
No, gli ovvi motivi sono le necessità alimentari su tali voli, dove il menù è modificato e ha solo componenti vegetariane. Nonostante ciò, la richiesta di pasti speciali con Asian-vegetarian, uguale al 90% al vegetariano già imbarcato di default, arriva anche a superare i 100 pasti a volo, pasti che vanno serviti separatamente rispetto al servizio normale. Tutto si complica e si rallenta. E a ogni passaggio in cabina sei bombardato da richieste, lamentele, eccetera perché pensano tutti di avere un assistente dedicato, ma siamo in 4 contro 250.
 

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,119
947
Pisa
No, gli ovvi motivi sono le necessità alimentari su tali voli, dove il menù è modificato e ha solo componenti vegetariane. Nonostante ciò, la richiesta di pasti speciali con Asian-vegetarian, uguale al 90% al vegetariano già imbarcato di default, arriva anche a superare i 100 pasti a volo, pasti che vanno serviti separatamente rispetto al servizio normale. Tutto si complica e si rallenta. E a ogni passaggio in cabina sei bombardato da richieste, lamentele, eccetera perché pensano tutti di avere un assistente dedicato, ma siamo in 4 contro 250.
È un volo che sicuramente mi immagino sia un calvario per gli av, conosco quella tipologia di pax e comprendo ogni parola. Trovo però che per la business potrebbero avere più accortezza sui pasti speciali, a maggior ragione su una tratta dove la richiesta di vegetariani è così alta. Non è certo colpa degli assistenti di volo, ma è oggettivamente brutto quel pasto ripreso nel video e non c'è niente di male a dire che da una compagnia italiana ci si aspetta un catering di livello superiore, soprattutto in business.
 
  • Like
Reactions: Enrg99 and losch

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,177
1,498
È un volo che sicuramente mi immagino sia un calvario per gli av, conosco quella tipologia di pax e comprendo ogni parola. Trovo però che per la business potrebbero avere più accortezza sui pasti speciali, a maggior ragione su una tratta dove la richiesta di vegetariani è così alta. Non è certo colpa degli assistenti di volo, ma è oggettivamente brutto quel pasto ripreso nel video e non c'è niente di male a dire che da una compagnia italiana ci si aspetta un catering di livello superiore, soprattutto in business.
Concordo, ma anche le opzioni in business sono adeguate alla tratta e hanno componenti già vegetariane o riviste. Mentre i pasti normali vengono impiattati dagli AAVV, gli speciali sono già pronti sul vassoio. Magari una mescolata o un’aggiustata gliela potevano dare.
Detto ciò, il tortellone alla carbonara che su DEL non vedranno mai è buono
 
  • Like
Reactions: Farfallina

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,177
1,498
Tortellone che? Roba da crocifissione nel Galley!
Sì, non è la carbonara classica, sono tutte queste rivisitazioni un po’ fancy che fanno questi chef stellati, di un piatto che va un sacco di moda anche tra gli stranieri grazie ai social. Anch’io molto scettico, ma alla prova non ho potuto dire che non fosse buona.
 

maxdan2008

Utente Registrato
26 Luglio 2015
174
49
Bologna
«Ita, prima di maggio le proposte Lufthansa per l’ok di Bruxelles»

Giorgio Pogliotti - Il Sole 24 Ore


È scattato il conto alla rovescia per la risposta alla Commissione europea che nello Statement of objections inviato lo scorso 25 aprile al Mef e a Lufthansa aveva dato un mese di tempo per rispondere ai rilievi mossi sull’acquisizione da parte del vettore tedesco di una quota di minoranza di Ita Airways.

«Stiamo rispondendo alle obiezioni che l’Europa sta sollevando e studieremo anche le remedies legate alle sovrapposizioni, che non esistono tra noi e Lufthansa», ha detto il presidente di Ita Airways, Antonio Turicchi, in merito alle preoccupazioni espresse dalla commissione Ue sulle tratte tra Roma e il resto del mondo: «Lì non c’è il problema», ha aggiunto. Quindi la risposta si concentrerà sulle rotte europee in sovrapposizione.
Nel merito, Bruxelles teme che venga ridotta la concorrenza in tre ambiti: su un certo numero di rotte a corto raggio che collegano l’Italia con i paesi dell’Europa centrale, dove i competitor sono vettori low-cost come Ryanair che in molti casi operano da aeroporti più remoti; nelle rotte a lungo raggio tra l’Italia e gli Stati Uniti, Canada e Giappone, considerando le attività di Ita, Lufthansa e dei suoi partner in joint venture un’unica entità (comprese, dunque, United Airlines, Air Canada e All Nippon Airways); che venga creata o rafforzata la posizione dominante di Ita nello scalo di Milano Linate.

Dopo la risposta del Mef e di Lufthansa, si attende entro il 6 giugno il pronunciamento della Commissione Ue sull’investimento di 325 milioni del colosso tedesco per acquisire il 41% del capitale di Ita Airways. Turicchi ieri ha spiegato che Lufthansa manderà alla Commissione Europea le sue proposte «prima di maggio» per avere il via libera «prima» della scadenza.

Intervenendo al convegno su “Modalità e sfide future tra sviluppo delle reti e crescente instabilità globale” organizzato da Regione Lombardia nell’ambito del G7 dei Trasporti a Milano, Turicchi ha sottolineato che «l’operazione di consolidamento che abbiamo fatto non è di salvataggio ma per far crescere la compagnia». Dopo aver raggiunto quasi 15 milioni di passeggeri nel 2023, per quest’anno il presidente di Ita stima di arrivare a 20 milioni. Quanto al Bilancio 2023, per Ita «era importante dimostrare la sua sostenibilità economica e finanziaria», considerando che «è nata in un periodo difficile come quello della pandemia», ha aggiunto Turicchi, aggiungendo che «la prima sfida era dimostrare che non aveva più bisogno del denaro degli italiani per andare avanti. Nel 2023 la perdita è stata azzerata e abbiamo chiuso l’anno con 450 milioni in cassa, ciò ci ha permesso di guadagnare credibilità sui mercati internazionali».
 
  • Like
Reactions: belumosi

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,749
1,688
"it never fit into my schedule up to now", ma per favore, quale schedule visto che sti bimbominkia non fanno una mazza di professione...
L'era degli influencer, sostanzialmente i venditori di fuffa... vabbè che dopo le Vanna Marchi con figlia e Do Nascimento almeno questi non fanno rovinare le persone per girare in Lamborghini.
 

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,119
947
Pisa
Non entro nel merito di questo video o di nonstop Dan perché vedo che non vi piace il commento che ha fatto sul pasto di ita (pur lodando l'hard product). A me in quanto appassionato di aviazione questo genere di contenuti piace e anche tanto dandomi la possibilità di scoprire il servizio o la cabina delle compagnie più disparate, dal 787 Neos ai tueboelica Air Koryo, e parlando da "addetto ai lavori" trovo invece che sia interessante vedere la percezione che ha un frequent flyer del servizio offerto da una compagnia, qualunque sia il motivo del suo viaggio. Inoltre non ho mai beccato Nonstop Dan, Noel Philips, Paul Lucas o persino Sam Chui dire qualcosa di sbagliato tecnicamente o fare supposizioni sbagliate per il gusto di dare fiato alla bocca.
Non è in fondo quello che facciamo noi con i TR sul forum?
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: eugeniod1995

Sciamano

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
25 Agosto 2021
560
686
Non entro nel merito di questo video o di nonstop Dan perché vedo che non vi piace il commento che ha fatto sul pasto di ita (pur lodando l'hard product). A me in quanto appassionato di aviazione questo genere di contenuti piace e anche tanto dandomi la possibilità di scoprire il servizio o la cabina delle compagnie più disparate, dal 787 Neos ai tueboelica Air Koryo, e parlando da "addetto ai lavori" trovo invece che sia interessante vedere la percezione che ha un frequent flyer, qualunque sia il motivo del suo viaggio.
Non è in fondo quello che facciamo noi con i TR sul forum?
Assolutamente sì ma, visto che ormai non mancano queste figure e questi tr, si può benissimo scegliere ciò che più ci aggrada.
Non credo che il sentimento per il soggetto in questione sia dovuto a quanto abbia detto o non detto su ITA, fanboy dell'italico campione a parte.
 
  • Like
Reactions: 13900
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.