La nuova era di ITA Airways nel gruppo LH


herry92

Utente Registrato
3 Aprile 2016
466
93
Qui la lista di tutti i CS attivati tra ITA e il gruppo LFG


ITA Airways operated by Air Dolomiti
Frankfurt – Bologna
Frankfurt – Cagliari
Frankfurt – Florence
Frankfurt – Milan Linate
Frankfurt – Milan Malpensa
Frankfurt – Trieste
Frankfurt – Turin
Frankfurt – Verona
Frankfurt – Wroclaw
Munich – Ancona
Munich – Bologna
Munich – Florence
Munich – Genoa
Munich – Krakow
Munich – Milan Linate
Munich – Milan Malpensa
Munich – Palermo
Munich – Turin
Munich – Venice Marco Polo
Munich – Verona

ITA Airways operated by Austrian Airlines
Vienna – Bari
Vienna – Bologna
Vienna – Cagliari
Vienna – Catania
Vienna – Chisinau
Vienna – Florence
Vienna – Innsbruck
Vienna – Krakow
Vienna – Lamezia Terme
Vienna – Milan Malpensa
Vienna – Naples
Vienna – Olbia
Vienna – Palermo
Vienna – Podgorica
Vienna – Rome Fiumicino
Vienna – Varna
Vienna – Venice Marco Polo
Vienna – Warsaw

ITA Airways operated by Brussels Airlines
Brussels – Bologna
Brussels – Milan Linate
Brussels – Milan Malpensa
Brussels – Rome Fiumicino
Brussels – Venice Marco Polo

ITA Airways operated by Lufthansa
Frankfurt – Bergen
Frankfurt – Bellin
Frankfurt – Bologna
Frankfurt – Bremen
Frankfurt – Cagliari
Frankfurt – Catania
Frankfurt – Dresden
Frankfurt – Dublin
Frankfurt – Dusseldorf
Frankfurt – Gdansk
Frankfurt – Hamburg
Frankfurt – Hannover
Frankfurt – Krakow
Frankfurt – Leipzig/Halle
Frankfurt – Milan Linate
Frankfurt – Milan Malpensa
Frankfurt – Munich
Frankfurt – Naples
Frankfurt – Nuremberg
Frankfurt – Olbia
Frankfurt – Prague
Frankfurt – Riga
Frankfurt – Rome Fiumicino
Frankfurt – Stavanger
Frankfurt – Stuttgart
Frankfurt – Tallinn
Frankfurt – Venice Marco Polo
Frankfurt – Vilnius
Munich – Berlin
Munich – Bremen
Munich – Cagliari
Munich – Catania
Munich – Cologne
Munich – Dresden
Munich – Dusseldorf
Munich – Hamburg
Munich – Hannover
Munich – Krakow
Munich – Milan Malpensa
Munich – Naples
Munich – Olbia
Munich – Oulu
Munich – Palermo
Munich – Prague
Munich – Rome Fiumicino
Munich – Stockholm Arlanda
Munich – Tromsø

ITA Airways operated by SWISS
Geneva – Copenhagen
Zurich – Berlin
Zurich – Bologna
Zurich – Cluj
Zurich – Copenhagen
Zurich – Dublin
Zurich – Dusseldorf
Zurich – Florence
Zurich – Frankfurt
Zurich – Geneva
Zurich – Gothenburg
Zurich – Hamburg
Zurich – Krakow
Zurich – Milan Malpensa
Zurich – Munich
Zurich – Naples
Zurich – Prague
Zurich – Rome Fiumicino
Zurich – Stockholm Arlanda
Zurich – Stuttgart
Zurich – Tallinn
Zurich – Venice Marco Polo
Zurich – Warsaw
Zurich – Wroclaw

Austrian Airlines operated by ITA Airways
Rome Fiumicino – Alghero
Rome Fiumicino – Athens
Rome Fiumicino – Bari
Rome Fiumicino – Bologna
Rome Fiumicino – Brindisi
Rome Fiumicino – Catania
Rome Fiumicino – Florence
Rome Fiumicino – Genoa
Rome Fiumicino – Lamezia Terme
Rome Fiumicino – Malta
Rome Fiumicino – Milan Linate
Rome Fiumicino – Naples
Rome Fiumicino – Palermo
Rome Fiumicino – Reggio di Calabria
Rome Fiumicino – Trieste
Rome Fiumicino – Turin
Rome Fiumicino – Venice Marco Polo

Brussels Airlines operated by ITA Airways
Milan Linate – Brussels
Rome Fiumicino – Alghero
Rome Fiumicino – Bari
Rome Fiumicino – Bologna
Rome Fiumicino – Brindisi
Rome Fiumicino – Brussels
Rome Fiumicino – Catania
Rome Fiumicino – Florence
Rome Fiumicino – Lamezia Terme
Rome Fiumicino – Milan Linate
Rome Fiumicino – Naples
Rome Fiumicino – Palermo
Rome Fiumicino – Reggio di Calabria

Lufthansa operated by ITA Airways
Milan Linate – Munich
Rome Fiumicino – Alghero
Rome Fiumicino – Athens
Rome Fiumicino – Bari
Rome Fiumicino – Bologna
Rome Fiumicino – Brindisi
Rome Fiumicino – Catania
Rome Fiumicino – Florence
Rome Fiumicino – Frankfurt
Rome Fiumicino – Genoa
Rome Fiumicino – Lamezia Terme
Rome Fiumicino – Malta
Rome Fiumicino – Milan Linate
Rome Fiumicino – Munich
Rome Fiumicino – Naples
Rome Fiumicino – Palermo
Rome Fiumicino – Pantelleria
Rome Fiumicino – Reggio di Calabria
Rome Fiumicino – Sofia
Rome Fiumicino – Tirana
Rome Fiumicino – Trieste
Rome Fiumicino – Turin
Rome Fiumicino – Venice Marco Polo

SWISS operated by ITA Airways
Rome Fiumicino – Alghero
Rome Fiumicino – Bari
Rome Fiumicino – Brindisi
Rome Fiumicino – Catania
Rome Fiumicino – Geneva
Rome Fiumicino – Lamezia Terme
Rome Fiumicino – Malta
Rome Fiumicino – Pantelleria
Rome Fiumicino – Reggio di Calabria
Rome Fiumicino – Zurich
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,172
1,423
N/D
Quello che è stato caricato è un primo step dei cs che riguarda solo voli nazionali ed europei. Seguira' un altro caricamento molto piu' corposo che riguarda il lungo raggio
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,719
26
CS di Lh su Az per particolari destinazioni hanno bisogno di un autorizzazione del Paese di Arrivo, faccio un esempio se Lh volesse apporre il cs sulla FCO-TUNISI o sulla Fco-Algeri c'è bisogno che il governo tunisino o quello algerino diano l autorizzazione?
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,172
1,423
N/D
CS di Lh su Az per particolari destinazioni hanno bisogno di un autorizzazione del Paese di Arrivo, faccio un esempio se Lh volesse apporre il cs sulla FCO-TUNISI o sulla Fco-Algeri c'è bisogno che il governo tunisino o quello algerino diano l autorizzazione?
Dipende da cosa stabiliscono i bilaterali con quel paese, se i cs sono liberi o ci sono delle limitazioni e/o autorizzazioni
 

herry92

Utente Registrato
3 Aprile 2016
466
93
Lufthansa: «Con Ita Airways ci attendiamo utili già nel 2025»

L’integrazione completa con Ita Airways «diventerà operativa nel 2027, ma ci attendano utili già nel 2025». A dirlo è il ceo del gruppo Lufthansa, Carsten Spohr secondo il quale nonostante la compagnia non sia ancora consolidata nel bilancio avendo il 41% del vettore italiano «l’integrazione sta facendo buoni progressi». Sul fronte dei ricavi che Lufthansa prevede di raggiungere quest’anno 40 miliardi di euro, con Ita Airways potrebbero salire a 43 miliardi. Il ceo ha quindi aggiunto che le due compagnie insieme intendono crescere verso il Sud America e l’Africa, raddoppiando i collegamenti verso il Brasile e l’Argentina. Per la crescita della flotta «aspettiamo la fine della fase di consolidamento» che dovrebbe perfezionarsi entro il 2025 al termine della quale come gruppo Lufthansa il numero dei dipendenti aumenterà di 5mila unità con una flotta di 830 aerei.

Sul fronte societario, il ceo di Lufthansa ha detto che l’obiettivo è di completare l’acquisizione di Ita Airways con un secondo pacchetto di azioni per salire al 90%, ma «la decisione non è ancora stata presa. Quando lo faremo, passeremo effettivamente al 90% e poi, in un secondo o terzo step, al 100%».

 

Lucab2000

Utente Registrato
1 Novembre 2022
361
193
Cambiamenti S25
Milano Linate – Napoli: 3 voli giornalieri -----6-, 4 voli giornalieri ------7, 6 voli giornalieri 12345-- (precedentemente 3 voli giornalieri -----6-, 4 voli giornalieri ------7, 8 voli giornalieri 12345--)
Milano Linate – Lamezia Terme: 3 voli giornalieri (precedentemente 2 voli giornalieri)
Milano Linate – Francoforte: ROTTA CANCELLATA
Milano Linate – Stoccarda: ROTTA CANCELLATA (precedentemente 1 volo giornaliero —–67, 2 voli giornalieri 12345–)
Roma Fiumicino - Bologna: 4 voli giornalieri dal 19 maggio (precedentemente dal 1 luglio)
Roma Fiumicino – Lamezia Terme: 4 voli giornalieri (precedentemente 3 voli giornalieri)
 
  • Like
Reactions: micheleforchini

outlmerge

Utente Registrato
21 Novembre 2017
108
37
Ci sta che rotte essenzialmente feed passino a LH e EN.
Penso anche io che uma razionalizzazione e' dovuta. Resta pero' il fatto che queste capacita' non mi pare siano state utilizzate per aumentare i feed ITA da mercati fuori dal gruppo LH. Io mi aspetterei l'apertura in tal senso di qualche volo da/per Scandinavia (ormai terre di AF). Oppure qualche potenziamento da europa dell est ( sempre solo per feed e non per il traffico p2p).
 
  • Like
Reactions: East End Ave

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Penso anche io che uma razionalizzazione e' dovuta. Resta pero' il fatto che queste capacita' non mi pare siano state utilizzate per aumentare i feed ITA da mercati fuori dal gruppo LH. Io mi aspetterei l'apertura in tal senso di qualche volo da/per Scandinavia (ormai terre di AF). Oppure qualche potenziamento da europa dell est ( sempre solo per feed e non per il traffico p2p).
Bisogna anche considerare gli slot rilasciati che fra ITA e LH group sono un bel po' e le 5 macchine date a U2. In ogni caso questa fatta è una razionalizzazione che andava fatta. Rotte per la Scandinavia ci possono stare, non sono però sicuramente fra le più facili dall'Italia ma si potrebbe osare. Aggiungerei che più che ptp da LIN andrebbe provato a farle da FCO anche in ottica feed.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,609
9,112
Penso anche io che uma razionalizzazione e' dovuta. Resta pero' il fatto che queste capacita' non mi pare siano state utilizzate per aumentare i feed ITA da mercati fuori dal gruppo LH. Io mi aspetterei l'apertura in tal senso di qualche volo da/per Scandinavia (ormai terre di AF). Oppure qualche potenziamento da europa dell est ( sempre solo per feed e non per il traffico p2p).
Feed ITA per dove? Se da FCO e' un conto, da LIN quali feed vogliamo alimentare? LIN e' un aeroporto point-to-point, qualsiasi velleita' hubbistica a Nord e' morta con Malpensa 2000..