Serve a metterci dentro i questionari?Ho partecipato al sondaggio customer care, ho proposto l'aggiunta del borsello da uomo (D&G) per la divisa maschile
Serve a metterci dentro i questionari?Ho partecipato al sondaggio customer care, ho proposto l'aggiunta del borsello da uomo (D&G) per la divisa maschile
Che gente che gira in Italia.Dunque , abbiamo visionato il video nel quale sarebbe contenuta la "prova" sull'infiammabilità delle divise. Abbiamo deciso di NON pubblicarlo perché a nostro avviso proprio non contiene nessuna prova evidente in quanto :
1. Sembra un video artigianale fatto chissà dove e non in un laboratorio attrezzato (viene incendiata la stoffa con una fiamma ossidrica
2. Non c'è una presentazione scientifica su come viene condotto il "test" (non sappiamo se i test reali per testare un tessuto ignifugo si facciano con fiamma ossidrica libera direttamente sul tessuto).
3. Non c'è un confronto con l'attuale divisa o con le divise di altre compagnie aeree per vedere se l'effetto incendiario è lo stesso.
4. Non si evince in nessun modo che quella che viene "incendiata" sia una divisa Alitalia (si vede solo un pezzo di stoffa di colore scuro)
5. Proprio dal colore del tessuto incendiato che non è il rosso vivo si potrebbe desumere che sia stata incendiata una divisa di quelle "di terra" (color verde) : non so se la normativa prevede che debbano essere ignifughe solo quelle di volo, in questo caso il test sarebbe da ripetere.
Stanti queste motivazioni il video non può trovare spazio su queste pagine, invito invece chi ha girato il video (non so se Franky95 o altri) a darci ulteriori informazioni (o risposte ai quesiti sopra esposti). Ovviamente oltre che a noi denunci alle autorità competenti questa cosa se il test è stato fatto seguendo tutte le procedure scientifiche del caso.
ComplimentiDunque , abbiamo visionato il video nel quale sarebbe contenuta la "prova" sull'infiammabilità delle divise. Abbiamo deciso di NON pubblicarlo perché a nostro avviso proprio non contiene nessuna prova evidente in quanto :
1. Sembra un video artigianale fatto chissà dove e non in un laboratorio attrezzato (viene incendiata la stoffa con una fiamma ossidrica
2. Non c'è una presentazione scientifica su come viene condotto il "test" (non sappiamo se i test reali per testare un tessuto ignifugo si facciano con fiamma ossidrica libera direttamente sul tessuto).
3. Non c'è un confronto con l'attuale divisa o con le divise di altre compagnie aeree per vedere se l'effetto incendiario è lo stesso.
4. Non si evince in nessun modo che quella che viene "incendiata" sia una divisa Alitalia (si vede solo un pezzo di stoffa di colore scuro)
5. Proprio dal colore del tessuto incendiato che non è il rosso vivo si potrebbe desumere che sia stata incendiata una divisa di quelle "di terra" (color verde) : non so se la normativa prevede che debbano essere ignifughe solo quelle di volo, in questo caso il test sarebbe da ripetere.
Stanti queste motivazioni il video non può trovare spazio su queste pagine, invito invece chi ha girato il video (non so se Franky95 o altri) a darci ulteriori informazioni (o risposte ai quesiti sopra esposti). Ovviamente oltre che a noi denunci alle autorità competenti questa cosa se il test è stato fatto seguendo tutte le procedure scientifiche del caso.
Ed io che speravo si vedesse nel video un sindacalista darsi fuoco con divisa di AZ per testare personalmente la sicurezza sul lavoroDunque , abbiamo visionato il video nel quale sarebbe contenuta la "prova" sull'infiammabilità delle divise. Abbiamo deciso di NON pubblicarlo perché a nostro avviso proprio non contiene nessuna prova evidente in quanto :
1. Sembra un video artigianale fatto chissà dove e non in un laboratorio attrezzato (viene incendiata la stoffa con una fiamma ossidrica
2. Non c'è una presentazione scientifica su come viene condotto il "test" (non sappiamo se i test reali per testare un tessuto ignifugo si facciano con fiamma ossidrica libera direttamente sul tessuto).
3. Non c'è un confronto con l'attuale divisa o con le divise di altre compagnie aeree per vedere se l'effetto incendiario è lo stesso.
4. Non si evince in nessun modo che quella che viene "incendiata" sia una divisa Alitalia (si vede solo un pezzo di stoffa di colore scuro)
5. Proprio dal colore del tessuto incendiato che non è il rosso vivo si potrebbe desumere che sia stata incendiata una divisa di quelle "di terra" (color verde) : non so se la normativa prevede che debbano essere ignifughe solo quelle di volo, in questo caso il test sarebbe da ripetere.
Stanti queste motivazioni il video non può trovare spazio su queste pagine, invito invece chi ha girato il video (non so se Franky95 o altri) a darci ulteriori informazioni (o risposte ai quesiti sopra esposti). Ovviamente oltre che a noi denunci alle autorità competenti questa cosa se il test è stato fatto seguendo tutte le procedure scientifiche del caso.
evitiamoEd io che speravo si vedesse nel video un sindacalista darsi fuoco con divisa di AZ per testare personalmente la sicurezza sul lavoro![]()
la lucarelli è rimasta alla recita scolastica...solo che non lo sa
Oltre la licenza media non credo sia andatala lucarelli è rimasta alla recita scolastica...solo che non lo sa
Non serve essere stupidi per essere sindacalari, ma aiuta (evoluzione del pensiero di GB Shaw).Dunque , abbiamo visionato il video nel quale sarebbe contenuta la "prova" sull'infiammabilità delle divise. Abbiamo deciso di NON pubblicarlo perché a nostro avviso proprio non contiene nessuna prova evidente in quanto :
1. Sembra un video artigianale fatto chissà dove e non in un laboratorio attrezzato (viene incendiata la stoffa con una fiamma ossidrica
2. Non c'è una presentazione scientifica su come viene condotto il "test" (non sappiamo se i test reali per testare un tessuto ignifugo si facciano con fiamma ossidrica libera direttamente sul tessuto).
3. Non c'è un confronto con l'attuale divisa o con le divise di altre compagnie aeree per vedere se l'effetto incendiario è lo stesso.
4. Non si evince in nessun modo che quella che viene "incendiata" sia una divisa Alitalia (si vede solo un pezzo di stoffa di colore scuro)
5. Proprio dal colore del tessuto incendiato che non è il rosso vivo si potrebbe desumere che sia stata incendiata una divisa di quelle "di terra" (color verde) : non so se la normativa prevede che debbano essere ignifughe solo quelle di volo, in questo caso il test sarebbe da ripetere.
Stanti queste motivazioni il video non può trovare spazio su queste pagine, invito invece chi ha girato il video (non so se Franky95 o altri) a darci ulteriori informazioni (o risposte ai quesiti sopra esposti). Ovviamente oltre che a noi denunci alle autorità competenti questa cosa se il test è stato fatto seguendo tutte le procedure scientifiche del caso.
Rispecchia molto ciò che si legge in rete: l'insieme è promosso tranne appunto per calze e scarpe. Personalmente parlando, alcuni miei amici che hanno criticato molto l'uniforme quando è uscita, una volta vista dal vivo l'hanno molto rivalutata. I gusti restano comunque estremamente personali.
Queste uniformi hanno suscitato giudizi estremi, dividendo il pubblico in gruppi troppo polarizzati per potersi definire un vero successo.Calze da elfo, cappellino panna montata, uniforme rosso fuoco, tant'è tutti ne parlano.
Dal punto di vista del marketing, è un successo senza precedenti per AZ.
Calze da elfo, cappellino panna montata, uniforme che va a (rosso) fuoco...Calze da elfo, cappellino panna montata, uniforme rosso fuoco, tant'è tutti ne parlano.
Dal punto di vista del marketing, è un successo senza precedenti per AZ.
Sul fatto che abbiano diviso in maniera netta il pubblico non ci piove, ma il rebound mediatico è impressionante: tutti ne parlano, tutti commentano, tutti dicono la propria.Queste uniformi hanno suscitato giudizi estremi, dividendo il pubblico in gruppi troppo polarizzati per potersi definire un vero successo.
Concordo. Su FB praticamente 3/4 delle pagine hanno un articolo sulle divise o hanno condiviso un articolo a riguardo. Da quei pochi commenti che ho potuto leggere il prodotto finito piace ma stonano molto le calze e le scarpe verdi: sono certo che tolte quelle i pareri cambierebbero molto.Sul fatto che abbiano diviso in maniera netta il pubblico non ci piove, ma il rebound mediatico è impressionante: tutti ne parlano, tutti commentano, tutti dicono la propria.
A mio modesto parere, è stata una scelta molto intelligente osare così tanto.
Io credo che i commenti sui social siano fatti molto di impulso, quindi è inevitabile che le critiche siano rivolte soprattutto alle calze+scarpe... Io stesso alla prima vista ho avuto uno shock, ma poi mi sono ricreduto...Concordo. Su FB praticamente 3/4 delle pagine hanno un articolo sulle divise o hanno condiviso un articolo a riguardo. Da quei pochi commenti che ho potuto leggere il prodotto finito piace ma stonano molto le calze e le scarpe verdi: sono certo che tolte quelle i pareri cambierebbero molto.
BILOTTA RIPENSACI!