Livingston e la continuità territoriale: problemi ad Alghero


I-PTRZ

Utente Registrato
26 Aprile 2013
26
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Attendiamo l'esito del ricorso di Meridiana. E l'addio di LVG.
Preciso che parlo da ignorante; se venisse accettato il ricorso di Meridiana non verrebbe messa in discussione TUTTA la continutà territoriale ?
Lo dico perchè sento spesso acclamare questo fantomatico ricorso, dai tagli al personale SOGAER ai problemi con LV.
E dopo tanto terrore per il libero mercato prospettatosi prima della chiusura del bando...
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

si perchè il ricordo di IG verte su tutto il bando...cosa vorresti dire?
 

I-PTRZ

Utente Registrato
26 Aprile 2013
26
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

si perchè il ricordo di IG verte su tutto il bando...cosa vorresti dire?
Semplicemente che sento molte persone (fuori dal forum) che si lamentano di problemi del bando (che certamente esistono, ma sono ben altri) e che sperano nel ricorso di Meridiana senza conoscere le conseguenze di quest'ultimo, che io stesso ignoro... Insomma ci si lamenta ora salvo poi rimpiangere dopo... Poi del fatto che il bando sia fatto coi piedi ne son consapevole.
 

aho1991

Utente Registrato
19 Ottobre 2013
247
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

se venisse accettato il ricorso di Meridiana non verrebbe messa in discussione TUTTA la continutà territoriale?
Sì, ma in particolare questo bando. La CT serve per agevolare gli abitanti di una regione disagiata, come la Sardegna, a raggiungere in tempi e a costi ragionevoli la penisola. I sardi scontano l'insularità: a differenza di chi vive nello stivale, per raggiungere Roma o Milano non possono prendere un treno o l'auto, ma devono prendere l'aereo. Non è una comodità, come detto sopra, ma una necessità. Il fine della CT è questo.

Con la partenza di questa nuova CT, non esiste più la differenza tra "tariffa residenti" e "tariffa non residenti": tutti possono usufruire della "tariffa unica". E' proprio per questo che Meridiana ha presentato ricorso. Il governatore Cappellacci ha scambiato la CT per uno strumento tramite il quale attrarre flussi turistici, come da lui stesso sostenuto. Tra qualche mese ci sono le elezioni, fatti due conti e capisci il perché di tutto questo. Tra l'altro, la tariffa unica sarà valida soltanto nove mesi all'anno, mentre d'estate i "non residenti" pagheranno di più dei "residenti". Secondo te, chi viene a dicembre in Sardegna? In poche parole, chi ha scritto questo bando l'ha fatto in maniera frettolosa senza fare un'attenta analisi di ciò che stava facendo. L'assessore ai trasporti ad interim, oltretutto, era lo stesso Ugo. In più, se un volo è quasi sempre vuoto, la compagnia può liberamente cancellarlo. E' ovvio che i problemi non sono gli snack sardi che si offrono in volo (che nemmeno esistono) o amenità simili.

In particolare, LVG non sta rispettando il bando che ha firmato, non spedendo i bagagli alla destinazione finale, tra l'indifferenza del Presidente della Regione e dei restanti politici che, dal 27 ottobre, stanno facendo demagogia inutile non intervenendo concretamente. Cose all'italiana, come sempre.

Se il ricorso dovesse venire accolto, come credo e spero, il bando sarà considerato nullo e la gara dovrà essere rifatta. Resta da capire, però, se si tornerà al regime di CT precedente al 27/10, ovvero
Alghero-Roma all'Alitalia, Alghero-Milano Linate a Meridiana (o Alitalia che in teoria aveva abbandonato la tratta?), Olbia-Roma e Olbia-Milano a Meridiana e Cagliari-Roma e Cagliari-Milano sia ad AZ che Meridiana.

Vorrei anche sottolineare che paragonare Ryanair (o comunque una low-cost) con una compagnia di linea vincitrice di un bando in regime di CT non ha senso. Sono prodotti completamente diversi.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

EI-EUA non vola dall'11 novembre ed è andato ferry non so dove
EI-EUB lo usano sulla AHO-FCO
EI-ERH non vola dal 5 novembre ed è andato ferry non so dove
EI-EXK ha fatto 29 voli in tutto il mese di novembre (compresi 6 posizionamenti e 2 voli sulla AHO-FCO)
EI-EWO ancora meno: 15 voli di cui 3 posizionamenti

Ditemi voi dove si va con numeri del genere...
 

EI-DSF

Utente Registrato
9 Maggio 2012
324
23
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Forse i due 320 andati via ferry, sono stati restituiti al lessor, si parlava di diminuzione della flotta per quest'inverno...
E i due 330 previsti per l'inverno sono confermati?
 

dreamjet

Bannato
9 Maggio 2013
516
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Forse i due 320 andati via ferry, sono stati restituiti al lessor, si parlava di diminuzione della flotta per quest'inverno...
E i due 330 previsti per l'inverno sono confermati?
Un solo A330 da HiFly, da fine dicembre a forse marzo
 

N99342

Utente Registrato
26 Ottobre 2013
37
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

EI-EUA non vola dall'11 novembre ed è andato ferry non so dove
EI-EUB lo usano sulla AHO-FCO
EI-ERH non vola dal 5 novembre ed è andato ferry non so dove
EI-EXK ha fatto 29 voli in tutto il mese di novembre (compresi 6 posizionamenti e 2 voli sulla AHO-FCO)
EI-EWO ancora meno: 15 voli di cui 3 posizionamenti

Ditemi voi dove si va con numeri del genere...
Condivido . RT è entrato in scena con annunci stile Juan Trippe : compriamo, facciamo, conquistiamo. E dopo meno di due anni , questo e il risultato .......


Sent from my iPad using Tapatalk HD
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Livingston:12mila passeggeri in 1/o mese

Compagnia soddisfatta, 97% puntualità e 100% regolarità
27 novembre, 11:09

Livingston:12mila passeggeri in 1/o mese (ANSA) - CAGLIARI, 27 NOV - A distanza di un mese dal debutto della New Livingston nel servizio di continuità territoriale tra Alghero e l'aeroporto di Roma Fiumicino, la compagnia aerea traccia un primo bilancio, sottolineando che "il servizio si sta svolgendo in modo regolare e puntuale, con un'esperienza di volo di cui tutti i passeggeri si dimostrano estremamente soddisfatti". Il numero di passeggeri trasportati dal 27 ottobre è di circa 12.000, con una regolarità del 100% ed una puntualità (a 20 minuti) del 97%.

-------------------------------------------


Massima puntualità e regolarità: la compagnia aerea che ha inaugurato da un mese il collegamento con Fiumicino punta al miglioramento dei servizi. Da metà dicembre il web check-in e richiesta l´autorizzazione per incrementare il peso del bagaglio a mano

Livingston: web check-in da metà dicembre

ALGHERO - Bilancio di un mese in casa Livingston per il nuovo collegamento Alghero-Fiumicino, svolto in regime di continuità territoriale. Dodicimila il numero dei passeggeri trasportati, con una regolarità del 100% e un puntualità che ha toccato il 97%.

L'auspicio per la compagnia aerea «è diventare un vettore amato dagli abitanti della Regione e un riferimento importante per l’intero Territorio», con il potenziamento dei servizi. Intanto da metà dicembre sarà operativo il web check-in. Sono state avviate anche tutte le pratiche per poter incrementare la franchigia del bagaglio a mano dagli attuali 5 chilogrammi a 8.

E sono state uniformate le politiche di prezzo operate dagli altri vettori che operano in regime di continuità: una tariffa fissa per il trasporto di animali al seguito in cabina per 40 euro a prescindere dal peso (fatti salvi i limiti previsti dalla normativa applicabile); un sovrapprezzo modulato in base al “piece concept” per il trasporto del secondo bagaglio registrato, pari a 55 euro (anche in questo caso, a prescindere dal peso); riduzione del costo del servizio di assistenza per i minori non accompagnati a 40 euro a tratta.
http://notizie.alguer.it/n?id=64895
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Livingston:12mila passeggeri in 1/o mese

Compagnia soddisfatta, 97% puntualità e 100% regolarità
27 novembre, 11:09

Livingston:12mila passeggeri in 1/o mese (ANSA) - CAGLIARI, 27 NOV - A distanza di un mese dal debutto della New Livingston nel servizio di continuità territoriale tra Alghero e l'aeroporto di Roma Fiumicino, la compagnia aerea traccia un primo bilancio, sottolineando che "il servizio si sta svolgendo in modo regolare e puntuale, con un'esperienza di volo di cui tutti i passeggeri si dimostrano estremamente soddisfatti". Il numero di passeggeri trasportati dal 27 ottobre è di circa 12.000, con una regolarità del 100% ed una puntualità (a 20 minuti) del 97%.

-------------------------------------------


Massima puntualità e regolarità: la compagnia aerea che ha inaugurato da un mese il collegamento con Fiumicino punta al miglioramento dei servizi. Da metà dicembre il web check-in e richiesta l´autorizzazione per incrementare il peso del bagaglio a mano

Livingston: web check-in da metà dicembre

ALGHERO - Bilancio di un mese in casa Livingston per il nuovo collegamento Alghero-Fiumicino, svolto in regime di continuità territoriale. Dodicimila il numero dei passeggeri trasportati, con una regolarità del 100% e un puntualità che ha toccato il 97%.

L'auspicio per la compagnia aerea «è diventare un vettore amato dagli abitanti della Regione e un riferimento importante per l’intero Territorio», con il potenziamento dei servizi. Intanto da metà dicembre sarà operativo il web check-in. Sono state avviate anche tutte le pratiche per poter incrementare la franchigia del bagaglio a mano dagli attuali 5 chilogrammi a 8.

E sono state uniformate le politiche di prezzo operate dagli altri vettori che operano in regime di continuità: una tariffa fissa per il trasporto di animali al seguito in cabina per 40 euro a prescindere dal peso (fatti salvi i limiti previsti dalla normativa applicabile); un sovrapprezzo modulato in base al “piece concept” per il trasporto del secondo bagaglio registrato, pari a 55 euro (anche in questo caso, a prescindere dal peso); riduzione del costo del servizio di assistenza per i minori non accompagnati a 40 euro a tratta.
http://notizie.alguer.it/n?id=64895
Quante rotazioni ha fatto nel primo mese che calcoliamo il LF?
 
F

flyboy

Guest
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

A Okkio abbiamo un LF medio intorno al 40%. Ottimo!
 

Glonas

Utente Registrato
30 Settembre 2013
11
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Durante questo primo mese di operatività sulla AHO - FCO mi risulta che Livingston abbia impiegato inizialmente (per i primi 10 giorni circa dall'apertura della tratta) l'A322 EI-EUA ex Spanair poi sostituito da EI-EUB anch'esso ex Spanair.

Certo che se si guastasse una macchina sarebbero dolori.