Livingston e la continuità territoriale: problemi ad Alghero


FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
362
Genova - LIMJ
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Per me si può fare a meno della CT: un volo di linea a 100/110 euro trovo sia un costo sostenibile per chi ha determinate necessità. Per chi non le ha e per coloro i quali il costo viene prima di tutto.....c'è sempre RyanAir che ti fà volare a prezzi competitivi....anche senza CT.
Ma poi pensi a quei poveri sardi a dover farsi la coda sulla Via Appia?
Fuor di battuta, concordo sulle tue conclusioni.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

No, Livingston ha partecipato soltanto per la tratta Alghero-Roma Fiumicino e l'Olbia-Roma Fiumicino, andata poi a Meridiana.
No ha partecipato anche alla gara su Cagliari ma era scontato che perdesse.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Senza CT forse pagheremo un prezzo più alto per un biglietto....ma sono sicuro che avremmo in cambio un servizio più competitivo e rispettoso delle reali esigenze di mobilità dei sardi: che sono quelle di essere collegati con il resto del mondo tramite voli in connessione con almeno un aeroporto Hub..
Evidentemente non ricordi quando, fino a circa 15 anni fa, si volava senza CT...
Auguro lunga vita a Ryanair in modo tale da soddisfare le esigenze di chi la sceglie.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Strutto, demagogia per demagogia, non pensi che sarebbe meglio investire in sanità e far sì che il malato di tumore possa curarsi a Cagliari?
Siete un milione e seicentomila abitanti, ci sono tanti Stati sovrani più piccoli al mondo in cui i cittadini sono serviti alla grande, senza bisogno di viaggi all'estero.
E sii buono. Era un esempio struggente, alla Giovanni Pascoli.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

ci sono diversi articoli di stampa negli ultimi mesi on line.
Spiegaci per bene come funziona il bilancio della regione, magari con qualche fonte un tantinello più autorevole di un articolo di giornale.
Anche in modo semplice, con entrate a destra e uscite a sinistra.
 

I-SMEL

Utente Registrato
29 Settembre 2012
189
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Buonasera,

scusate ma il titolo del thread è "Livingston blocca l'espansione della flotta"....

Potrei ragionevolmente sapere che cavolo di attinenza ha con questo titolo il problema dei voli in CT della compagnia su AHO??

Per capire....

I-SMEL
 

UM78

Utente Registrato
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Buonasera,

scusate ma il titolo del thread è "Livingston blocca l'espansione della flotta"....

Potrei ragionevolmente sapere che cavolo di attinenza ha con questo titolo il problema dei voli in CT della compagnia su AHO??

Per capire....

I-SMEL
In effetti non merita esistere un thread sulla flotta di Livingston...
 

Strutto

Bannato
16 Gennaio 2013
202
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Strutto, demagogia per demagogia, non pensi che sarebbe meglio investire in sanità e far sì che il malato di tumore possa curarsi a Cagliari?
Siete un milione e seicentomila abitanti, ci sono tanti Stati sovrani più piccoli al mondo in cui i cittadini sono serviti alla grande, senza bisogno di viaggi all'estero.
Assolutamente d'accordo....ma intanto che facciamo? Mica sostengo che la CT occorra per sempre. Fermo restando che in certi campi continuo a ritenere pericoloso il libero mercato puro

Sarebbe anche bello rieducare i detenuti......eliminare il traffico etcetcetc.
 

Strutto

Bannato
16 Gennaio 2013
202
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

ma non vi rendete conto che a forza di assistenzialismo tra 1000 anni sarete ancora li a elemosinare aiuto?fate qualcosa di concreto invece di aspettare sempre la manna dal cielo.mica siete il sud sudan!
Chiedo venia per l'ot,mai avrei pensato di scrivere post leghisti in vita mia!
Scusa ma chi vuole assistenzialismo? Io vedo solidarietà in certi casi non assistenzialismo. Assistenzialismo è aprire apt a 50 km di distanza l'uno dall'altro, in terra leghista, tanto per ribaltare il concetto.
 

Strutto

Bannato
16 Gennaio 2013
202
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

perchè non riesce a completare un ospedale ad alta specializzazione in vent'anni (Cagliari), vedi tu perchè un sardo, per patologie particolari preferisce andare oltre mare o addirittura oltre confine.
Questo però per colpa nostra.....basterebbe smettere di votare certa gentaglia.
 

aho1991

Utente Registrato
19 Ottobre 2013
247
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

New Livingston : ancora problemi - Denuncia della Filt Cgil

Il segretario della Cgil, Arnaldo Boeddu, denuncia la cancellazione nella giornata di Capodanno , da parte Compagnia Livingston , assegnataria della continuità territoriale sulla tratta Roma - Fiumicino, di quattro voli: Alghero Roma del 31-12-2013 volo denominato JN 104 delle ore 19:30, Roma Alghero del 31-12-2013 volo denominato JN 105 delle ore 21:25, Alghero Roma del 01-01-2014 volo denominato JN 100 delle ore 07:00, e Roma Alghero del 01-01-2014 volo denominato JN 101 delle ore 09:30.

Tra i passeggeri , segnala Boeddu, che sarebbero dovuti partire da Alghero oppure da Roma, ve ne sono stati alcuni, peraltro già muniti di biglietto , che la compagnia Livingston non è riuscita a contattare e che hanno saputo della cancellazione del volo solo una volta arrivati in aeroporto. Il segretario della Filt Cgil ricorda poi la modifica degli orari dei voli domenicali, il volo delle ore 13:10 è stato posticipato alle ore 15:45. A oltre due mesi dall’assegnazione della rotta Roma Alghero, fa notare il sindacalista restano insoluti tutti i problemi già denunciati all'inizio della operatività della New Livingston.

------

Quattro voli cancellati in due giorni. In pratica, da Alghero, l'ultimo volo è stato il 31 alle 13:10 e l'ultimo da Roma alle 15:45. Ventiquattro ore "isolati" e la macchina ferma ad Alghero. Tra l'altro cancellano sempre i voli a coppia di due perché considerano un'andata-ritorno. Complimenti.
 

aho1991

Utente Registrato
19 Ottobre 2013
247
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Da Alguer.it

Marco Tedde (Forza Italia) scrive a Cappellacci
«Alghero ostaggio della Livingston»


ALGHERO - Dopo l'ultimo disservizio registrato nelle giornate del 31 dicembre e 1 gennaio sull'aeroporto Riviera del Corallo, con la compagnia che gestisce il volo in continuità territoriale Alghero-Roma che ha cancellato senza preavviso quattro tratte, Marco Tedde, si rivolge direttamente al Governatore Cappellacci chiedendogli «di diffidare formalmente la compagnia, nelle forme previste dal contratto e dal nostro ordinamento, intimando l’immediato adempimento alle obbligazioni scaturenti dalla convenzione». Di seguito il testo integrale della lettera.

Signor Presidente,
i cittadini del nord ovest della Sardegna che debbono utilizzare i collegamenti aerei per la penisola sono oramai ostaggio della New Livingston, la compagnia che si è aggiudicata la rotta della continuità territoriale da e per Roma. L’aeroporto di Alghero, che si è distinto per significativi e costanti incrementi di traffico, sta affrontando un periodo buio che peserà sull’economia di Alghero e del territorio provinciale. La gestione della linea viene fatta in condizioni da terzo mondo. Il bagaglio a mano non può superare i kg. 5 di peso, la metà di quanto tollera Ryan Air che non è nota per fare beneficienza. Non è possibile prenotare online e per le tratte in prosecuzione da Roma con altre compagnie occorre fare altri check in, con la conseguente necessità di ritirare i bagagli per poi reimbarcarli. Cosa che comporta pesanti disagi e perdite di tempo per i passeggeri che fanno due file per le carte d’imbarco, ritiro bagagli e controlli di sicurezza. Oggi dobbiamo anche sottostare all’atto vessatorio dello spostamento non annunciato del collegamento da Roma delle 9.30 alle 13.45. I passeggeri che sono muniti del biglietto per le 9:45 e debbono rientrare ad Alghero entro fine mattinata sono costretti a fare volo Ryan Air da Ciampino sostenendo notevoli costi supplementari allorché possiedano bagaglio.
Signor Presidente, la Sardegna ed i sardi non meritano tutto ciò. L’atteggiamento della compagnia, oltreché poco rispettoso del diritto alla mobilità della comunità isolana, è certamente espressione di inadempienze conclamate alle obbligazioni derivanti dal contratto stipulato con la Regione. E la inadempienze portano con se danni e conseguenti risarcimenti.
A tal fine Le chiedo, Signor Presidente, di diffidare formalmente la compagnia, nelle forme previste dal contratto e dal nostro ordinamento, intimando l’immediato adempimento alle obbligazioni scaturenti dalla convenzione. Nell’ipotesi di protratto inadempimento vorrà considerare la necessità di sciogliere il contratto con richiesta dei danni conseguenti. Non è più possibile tollerare questo schiaffo ai diritti dei sardi che costituisce fonte di notevoli danni all’industria delle vacanze del Nord Sardegna.
Nella certezza che farà valere con forza la voce dei sardi, al pari di quanto già avvenuto nelle numerose vertenze con lo Stato, la saluto con viva cordialità.
 

aho1991

Utente Registrato
19 Ottobre 2013
247
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Giusto per info, ma c'è ad Alghero qualcuno contento di LV?
Qualche settimana fa la Livingston aveva detto che tutti i pax erano contenti e soddisfatti del servizio offerto. Ma era palese dicessero così, mica si screditano da soli. Personalmente, frequent flyer della tratta in questione, sono più che scontento.
 

aho1991

Utente Registrato
19 Ottobre 2013
247
0
Giusto per correttezza, questa è la risposta di Livingston alle accuse degli articoli citati sopra.

da Alguer.it

L’Amministratore Unico, Riccardo Toto, punta il dito contro il Segretario Cgil Boeddu e parla di «continui attacchi stampa» - Livingston reagisce: cancellazioni autorizzate

ALGHERO - «La cancellazione dei voli (in tutto sei voli e precisamente JN 102 / JN 103 del 25 dicembre 2013, JN 104 / JN 105 del 31 dicembre 2013 e JN 100 / JN 101 del 1 gennaio 2014), dettata da coefficienti di riempimento assolutamente insostenibili (media di nove passeggeri a tratta), è stata operata solo a fronte di specifico nulla osta da parte dell’Assessorato dei Trasporti e previa autorizzazione dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile. New Livingston, inoltre, ha prontamente informato tutti i passeggeri prenotati, direttamente o tramite le agenzie interessate, offrendo loro la possibilità di essere imbarcati su voli alternativi in programma negli stessi giorni».

La compagnia aerea interviene all'indomani delle polemiche scaturite per la cancellazione delle tratte da e per Alghero, precisando - in merito alle variazioni di orario nella sola giornata di Domenica, autorizzate in via sperimentale nel periodo dal 29 dicembre 2013 al 26 gennaio 2014 - che le stesse sono state proposte al solo fine di migliorare il servizio da/per la città di Alghero e incrementare i relativi coefficienti di riempimento.

«Sulla base dei desiderata di molti passeggeri e dei conseguenti studi di fattibilità realizzati internamente, infatti, i nuovi orari proposti consentirebbero di offrire maggiori opportunità ai passeggeri che trascorrono il fine settimana in Sardegna e devono rientrare a Roma la Domenica»; oltreché «offrire maggiori possibilità di coincidenze per i passeggeri che devono rientrare in Sardegna, sostituendo il volo di prima mattina (JN 101), che presenta tuttora scarsa domanda, con un volo in tarda mattinata e un ulteriore volo a metà pomeriggio».

New Livingston poi si rivolge direttamente al Segretario Generale di Filt Cgil, Arnaldo Boeddu, con l’Amministratore Unico, Riccardo Toto, che ribadisce quanto già dichiarato nelle scorse settimane, ovvero che «i sindacati sono nati per difendere i diritti dei lavoratori, non per altri motivi, e dovrebbero tornare a svolgere tale compito senza cercare di fare scalate politiche, per il bene della Regione Autonoma della Sardegna e di tutta l’Italia».


---

Quello che mi lascia un po' attonito è leggere che i nuovi orari sono sperimentali... Bah!
 

aho1991

Utente Registrato
19 Ottobre 2013
247
0
Finalmente Cappellacci ha detto la sua. L'8 gennaio sarà convocato il comitato di monitoraggio e saranno sanzionate, anche pesantemente, tutte le compagnie che non stanno rispettando il bando sulla continuità territoriale. La notizia è di poco fa (Alguer.it).
 

AirFleet

Utente Registrato
16 Giugno 2009
870
122
Ryanair si rafforza ad Alghero e Cagliari


L’anno prossimo tredici linee stagionali sul “Riviera del Corallo” e nove su Elmas. Dal 3 febbraio si vola tra Fertilia e Bologna. Poi Trieste, Ancona e Parma



ALGHERO. Mentre la continuità territoriale presenta oggettive difficoltà di tipo operativo che stanno suscitando continue proteste da parte dell'utenza, anche in arrivo (soprattutto sulla tratta Roma-Alghero della Livingston), si delineano le strategie delle compagnie aeree straniere che operano in Sardegna.
Ryanair ha fissato per il prossimo anno 13 rotte su Alghero con carattere stagionale, in aggiunta a quelle operative per tutto l'anno, e 9 sullo scalo di Elmas Cagliari. Dal posizionamento dei collegamenti appare evidente il disegno strategico del management irlandese a occupare spazi che vengono lasciati dalle compagnie nazionali.
In attesa della continuità territoriale 2, che sta apparendo ormai come una sorta di oggetto misterioso, Ryanair annuncia che dal 3 febbraio renderà operativa la tratta su Alghero da e per Bologna.
Ma non solo: sempre per restare sul territorio nazionale arrivano altri tre collegamenti verso la penisola. Il 31 marzo si decolla per Trieste e Ancona, dal 1° aprile per Parma. Per quanto riguarda invece i collegamenti internazionali sulla Riviera del Corallo, flussi che hanno indubbiamente una caratteristica di tipo turistico, dal 30 marzo saranno operativi Bruxelles aeroporto di Charleroi, Dublino, Francoforte Han, Menningen ( Munich West ) e Oslo (Torp ).
Il 31, sempre di marzo decolla Billung. Il 1° aprile sarà la volta di Gothemburg City, il 2 dello stesso mese Stoccolma, aeroporto di Skavsta, e dal 3 giugno arriverà il raddoppio della tratta per Londra, scalo di Luton.
La programmazione 2014 Ryanair su Cagliari presenta complessivamente nove tratte: tre collegamenti nazionali, Pescara il 30 marzo, Trieste il 31 e Perugia il 1° aprile.
Sul fronte internazionale gli irlandesi daranno stagionalità ai collegamenti dal 30 marzo con Baden Baden e Madrid, il 31 sempre di marzo Cracovia, il 1° aprile Dusseldorf Weeze e Marsiglia Provence. Dal 3 giugno invece sarà operativa la tratta per Valencia.

fonte: LaNuovaSardegna
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Delle due l'una, o RT dice il vero e le cancellazioni sono state concordate con l'Assessorato competente, oppure ha ragione Cappellacci a sanzionare.
Vedremo.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,082
3,510
Prendilo con le molle, ma mi pare che nel bando fosse prevista una percentuale massima dei voli che potevano essere annullati o qualcosa del genere.
Il vero problema è il through check-in.
Non credo che RT avrebbe pubblicato una lettera simile se davvero non avesse avuto l'avallo delle varie autorità.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Delle due l'una, o RT dice il vero e le cancellazioni sono state concordate con l'Assessorato competente, oppure ha ragione Cappellacci a sanzionare.
Vedremo.
Francamente, sebbene RT non sia uno stinco di Santo, credo al 99% a RT...Cappellacci è in campagna elettorale e vorrà solo raccattare qualche voto per non fare una figura meschina alle regionali di Febbraio.