flyhighsuf
Utente Registrato
ma è possibile che cambiano miglia per e-cupon a partire da un monte di 20000 miglia? chi ne ha di meno le perderà quindi?
Ultima modifica:
Le condizioni di flessibilità del biglietto base non mi sembrano un granché: 5.000 miglia o 55 euro per il cambio data. Su un biglietto europeo scompare completamente la differenza di prezzo rispetto a una tariffa base (non flessibile, ok, ma comunque quasi sempre disponibile).Il biglietto Semiflex o Full flex permette maggiore disponibilita' di date. Il biglietto premio base MM permette gia' il cambiamento di data gratuito nelle condizioni dell'award. Con 50.000 + tasse emetti un biglietto A/R per LAX o altra destinazione coperta da partner Skyteam, e puoi cambiare le date anche dopo l'emissione del biglietto, ovviamente soggetto a disponibilita' di posti disponibili per voli premio.
Guarda che come ha detto prima Dr Gio il cambio data è gratuito! puoi cambiare nominativo per 50€!Le condizioni di flessibilità del biglietto base non mi sembrano un granché: 5.000 miglia o 55 euro per il cambio data. Su un biglietto europeo scompare completamente la differenza di prezzo rispetto a una tariffa base (non flessibile, ok, ma comunque quasi sempre disponibile).
Comunque, ripeto, il voucher è una possibilità in più.
faccio un esempio personale: sto pensando di usare queste 20.000 sudate miglia per un ponte del 25 aprile in Polonia. Il biglietto AHO-WAW in questo momento costa 75 € + tasse e fuel surcharge, quindi questo è quanto risparmierei prendendolo come biglietto premio. Se invece converto le miglia in un voucher da 100 € risparmio 25 € in più. Ovvio che paragonato a un biglietto di Y full flex convengono le miglia, ma non tutti hanno le stesse esigenze. Quindi il voucher non è una fregatura completa, tutto qua.
Sì, a una prima occhiata sembra invariato salvo (da confermare) il fatto che non c'è più una scadenza.Ma sbaglio o hanno pubblicato il nuovo regolamento 2013? http://www.alitalia.com/it_it/mille...27E3&URLGUID=0E778F50D5BDC216E1000000AC1F27B2
Urca è vero.A mio avviso partiamo male:
Articolo 5.19: La presente operazione a premi consente di accumulare Miglia fino alla scadenza del 31 dicembre 2013, salvo proroghe del Programma (v. art. 1.1). I Premi potranno essere richiesti dal Socio entro il 31 marzo 2014. I Premi saranno consegnati all’avente diritto entro il termine massimo di sei (6) mesi dalla conclusione dell’operazione (ovvero entro il 30 giugno 2014) ai sensi del D.P.R. 26 ottobre 2001, n. 430.
Non è così, vedi mio post sopra. Peraltro inserire una scadenza in italia è obbligo di legge.Sì, a una prima occhiata sembra invariato salvo (da confermare) il fatto che non c'è più una scadenza.
Quello che potrebbe cambiare (anzi, ma pare sia già cambiata) è la tabella delle miglia necessarie per i singoli premi.
Infatti hai ragione.Non è così, vedi mio post sopra. Peraltro inserire una scadenza in italia è obbligo di legge.
Mi sembra di ricordare che per legge un programma premi poteva durare 3 anni + 2 di proroga, con questa nuova dicitura o puntano a mettere paletti per far spendere soldi ai clienti per riscattare le miglia sempre più spesso, oppure programmano di cessare Millemiglia alla fine dell'anno prossimo.A mio avviso partiamo male:
Articolo 5.19: La presente operazione a premi consente di accumulare Miglia fino alla scadenza del 31 dicembre 2013, salvo proroghe del Programma (v. art. 1.1). I Premi potranno essere richiesti dal Socio entro il 31 marzo 2014. I Premi saranno consegnati all’avente diritto entro il termine massimo di sei (6) mesi dalla conclusione dell’operazione (ovvero entro il 30 giugno 2014) ai sensi del D.P.R. 26 ottobre 2001, n. 430.
Tra un anno ci ritroviamo di nuovo punto e a capo con il problema delle miglia....
Ah, ok, avevo letto male, parlava genericamente di modifiche (per 5.000 miglia o 55 €) mentre poi specifica che i cambi di data e orario sono gratuiti. Chiedo scusa.Guarda che come ha detto prima Dr Gio il cambio data è gratuito! puoi cambiare nominativo per 50€!
Ai tempi del passaggio dal programma in scadenza al 31/12/2007 a quello attuale mi pare di aver letto che i programmi premi in Italia possono durare al massimo 3 anni + 2 di proroga, come fece effettivamente AZ.Urca è vero.
Per altro ho visto che anche i programmi di fidellizzazione della grande distribuzione oggi hanno durata annuale. Mi chiedo se questo sia in qualche modo dovuto a norme di legge (che non conosco)
Eddai, siamo arrivati al punto di usare MERGIARE?Ipotesi di fanta-aviazione (ma forse non più di tanto)
Nel 2013 scade il lock-up, si vogliono tenere le mani libere di mergiare il programma con quello del (nuovo) socio di maggioranza (relativa).
E' poco FANTA e molto AVIAZIONE a mio avvisoIpotesi di fanta-aviazione (ma forse non più di tanto)
Nel 2013 scade il lock-up, si vogliono tenere le mani libere di mergiare il programma con quello del (nuovo) socio di maggioranza (relativa).
Si proprio così per questo mettono scadenza al 31.12.13 per poi rinnovare di volta in volta.Ai tempi del passaggio dal programma in scadenza al 31/12/2007 a quello attuale mi pare di aver letto che i programmi premi in Italia possono durare al massimo 3 anni + 2 di proroga, come fece effettivamente AZ.
La novità è che precedentemente avevano fatto 3+2, questa volta mettono invece una scadenza annuale, non è una buona notizia considerando l'incertezza e le rogne per spendere poi le miglia.Si proprio così per questo mettono scadenza al 31.12.13 per poi rinnovare di volta in volta.