Dancrane,
a questo punto devo dedurre che TW è interdetto e che tu sei il suo tutore.
Lascia perdere la storia del ’vittimismo’ perché è un vecchio trucchetto da moderatore quando non si hanno più argomenti
Ora, in particolare, TW non chiede, e non mi chiede, nessun tipo di informazione: si limita a buttare nel forum frasette inconsulte per mostrare conoscenze che però gli mancano.
Intervieni tu e metti in bocca al troll delle domande rivolte a me, la cui risposta se la può dare chiunque , ma in particolare:
- l'aereo non sta vendendo: vero o falso? Vero, per quanto riguarda gli ultimo 12 mesi
- non ci sono ordini da parte di soggetti che non siano legati in qualche modo alla politica da non si sa quanti anni, e l'azienda non può fare affidamento che su queste commesse: vero o falso?
No, con la domanda in questi termini non ci sono solo le due opzioni vero / falso ; riformula per favore,
e ti troverai la risposta da solo
- la versione senza pilota, a parte l'avere perso il prototipo nel corso di una prova, costa il doppio di versioni omologhe di altre aziende già presenti sul mercato ed alleate: vero o falso?
Non so rispondere, se però hai le informazioni circa i prezzi delle altre versioni omologhe (definiscimi dettagliatamente ‘omologhe’) di altre aziende già presenti sul mercato (elencamele) e pure alleate (elenca),
ti posso dare un aiuto a chiarirti le idee. Mi confermi che hai queste informazioni?
- degli ultimi bilanci aziendali, nemmeno l'ombra: vero o falso?
Vero, come ho letto poco sopra nel forum, in riferimento agli ultimi due anni
-ma ti chiedo di smentire, dati alla mano, che il progetto sia fallimentare e che il tutto sia tenuto a galla dallo Stato (tramite ordini per i propri organismi, dalla GDF all'ENAV,
Questa poi ! Fino ad ora tu non hai portato un dato a supporto delle tue affermazioni, se non trafiletti tagliuzzati qua e là da giornaletti e blogghetti, e vieni a chiedere a me di ‘smentire’ ? Ma fammi un favore, dài ! E smentire cosa poi ? Che il ‘progetto’ sia o non sia fallimentare ? Ma metticeli tu i dati alla mano per confermare quello che dici ! E poi : se lo stato ‘ordina per i propri organismi’, cosa vuol dire ? Che Leonardo galleggia perché qualche organo di Stato ordina caccia e/o elicotteri ad un costo cinque o sei volte superiore al loro valore commerciale ? O che la FCA galleggia perché vende le ‘Alfette’ ai Carabinieri/Finanza/Polizia Penitenziaria etc ad un costo che non è certo quello della concessionaria sottocasa?
e ricorso sistematico alla CGIS), pur trattandosi di compagnia privata al 100% che,.
Qui ti ho perso: si, ha fatto ricorso sistematico alla CIGS, come il 50% dell’industria italiana,privata e non, in questi ultimi anni. Se non sbaglio, l’ultimo ‘aiuto’ (per l’allora RinaldoPiaggio) è stata la legge Prodi nel 91
sino a prova contraria, dovrebbe lavarsi i panni sporchi in famiglia ed organizzare con risorse proprie la prosecuzione dell'attività
Anche qui non ti seguo; togliendo la CIGS , che non è certo un aiuto di Stato, visto che lo pagano tutti i dipendenti, quando è che non si è ‘lavata i panni sporchi in famiglia’ ? Quando è che non si è ‘è organizzata con riserve proprie la propria prosecuzione dell’attività’ ? Boh! Scusa, ma qui stai buttando frasi da ‘Movimento Studentesco’ degli anni ‘70
a questo punto devo dedurre che TW è interdetto e che tu sei il suo tutore.
Lascia perdere la storia del ’vittimismo’ perché è un vecchio trucchetto da moderatore quando non si hanno più argomenti
Ora, in particolare, TW non chiede, e non mi chiede, nessun tipo di informazione: si limita a buttare nel forum frasette inconsulte per mostrare conoscenze che però gli mancano.
Intervieni tu e metti in bocca al troll delle domande rivolte a me, la cui risposta se la può dare chiunque , ma in particolare:
- l'aereo non sta vendendo: vero o falso? Vero, per quanto riguarda gli ultimo 12 mesi
- non ci sono ordini da parte di soggetti che non siano legati in qualche modo alla politica da non si sa quanti anni, e l'azienda non può fare affidamento che su queste commesse: vero o falso?
No, con la domanda in questi termini non ci sono solo le due opzioni vero / falso ; riformula per favore,
e ti troverai la risposta da solo
- la versione senza pilota, a parte l'avere perso il prototipo nel corso di una prova, costa il doppio di versioni omologhe di altre aziende già presenti sul mercato ed alleate: vero o falso?
Non so rispondere, se però hai le informazioni circa i prezzi delle altre versioni omologhe (definiscimi dettagliatamente ‘omologhe’) di altre aziende già presenti sul mercato (elencamele) e pure alleate (elenca),
ti posso dare un aiuto a chiarirti le idee. Mi confermi che hai queste informazioni?
- degli ultimi bilanci aziendali, nemmeno l'ombra: vero o falso?
Vero, come ho letto poco sopra nel forum, in riferimento agli ultimi due anni
-ma ti chiedo di smentire, dati alla mano, che il progetto sia fallimentare e che il tutto sia tenuto a galla dallo Stato (tramite ordini per i propri organismi, dalla GDF all'ENAV,
Questa poi ! Fino ad ora tu non hai portato un dato a supporto delle tue affermazioni, se non trafiletti tagliuzzati qua e là da giornaletti e blogghetti, e vieni a chiedere a me di ‘smentire’ ? Ma fammi un favore, dài ! E smentire cosa poi ? Che il ‘progetto’ sia o non sia fallimentare ? Ma metticeli tu i dati alla mano per confermare quello che dici ! E poi : se lo stato ‘ordina per i propri organismi’, cosa vuol dire ? Che Leonardo galleggia perché qualche organo di Stato ordina caccia e/o elicotteri ad un costo cinque o sei volte superiore al loro valore commerciale ? O che la FCA galleggia perché vende le ‘Alfette’ ai Carabinieri/Finanza/Polizia Penitenziaria etc ad un costo che non è certo quello della concessionaria sottocasa?
e ricorso sistematico alla CGIS), pur trattandosi di compagnia privata al 100% che,.
Qui ti ho perso: si, ha fatto ricorso sistematico alla CIGS, come il 50% dell’industria italiana,privata e non, in questi ultimi anni. Se non sbaglio, l’ultimo ‘aiuto’ (per l’allora RinaldoPiaggio) è stata la legge Prodi nel 91
sino a prova contraria, dovrebbe lavarsi i panni sporchi in famiglia ed organizzare con risorse proprie la prosecuzione dell'attività
Anche qui non ti seguo; togliendo la CIGS , che non è certo un aiuto di Stato, visto che lo pagano tutti i dipendenti, quando è che non si è ‘lavata i panni sporchi in famiglia’ ? Quando è che non si è ‘è organizzata con riserve proprie la propria prosecuzione dell’attività’ ? Boh! Scusa, ma qui stai buttando frasi da ‘Movimento Studentesco’ degli anni ‘70