Ryanair Cash Passport operativa, l'unica per evitare le spese di prenotazione


Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Io ho provato a compilare il form lunedì notte e tutto è andato bene al primo tentativo (ho usato IE, hopagato con VISA e ho inserito un passaporto italiano). Stasera quando sono tornata a casa (sono fuori per lavoro tutta la settimana) ho trovato la carta nella cassetta della posta (quindi invio in meno di 4 giorni).
grazie per la testimonianza
 

PMO - LICJ

Utente Registrato
27 Settembre 2010
358
0
Palermo
Ryanair defends its new Cash Passport Card

Ryanair has hit back at criticism of its new Cash Passport card just launched in the UK.

It has released a statement confirming that all card holders are fully protected.

The new card allows all holders to avoid Ryanair’s £6 administration fee every time they fly Ryanair.

It costs £6 to obtain, but the fee is reimbursed by Ryanair with a £6 flight voucher.

Ryanair refuted claims by the UK’s Financial Services Compensation Scheme (FSCS) that passengers would lose their money if Mastercard’s card issuer goes bust.

"In such an unlikely event, both Ryanair and Access Prepaid (a Mastercard subsidiary) confirmed that ALL monies loaded onto Ryanair Cash Passport cards are held in trust for Mastercard cardholders and are protected."

It also hit back at criticisms from rival card provider Fair FX.

Ryanair’s Michael O’Leary said: "A true like for like comparison shows that the Ryanair Cash Passport card is much more competitive than the Fair FX card and Ryanair’s current MasterCard pre-paid products for flights purchased on Ryanair.com."

http://www.travelmole.com/press_article.php?news_id=1149755
Il paragone l'ha fatto con una carta prepagata emesso da un taglieggiatore? Perché allora avrebbe un senso. Io ho due prepagate che mi consentono di stabilire l'esatto importo di ricarica (così che la carico solo per gli acquisti senza lasciare giacenza per questioni di sicurezza) e in maniera istantanea, posso permettermi di utilizzarla o meno senza essere vessato, non ha costi mensili di gestione e prevede modalità di prelievo senza commissioni. Una cosa è sicura, sta diventando troppo complesso andargli appresso, ho già due carte e non intendo farmene una terza. Sicuramente avranno una flessione dei pax price sensitive. Per gli altri, forse cominceranno a pensare ad altre alternative (ammesso che il loro aeroporto ne preveda). Per me significherà che quando dovrò prenotare dovrò scucire 6€ a tratta (e triangolando, diventa un costo non da poco). È un po' come quando d'estate aumentano le tariffe del bagaglio in stiva perché vogliono far viaggiare leggeri i passeggeri (ipsi dixerunt).
 

dagnfra

Utente Registrato
4 Settembre 2010
67
0
Friuli
Avevo chiesto all'assistenza della ryanair se era possibile acquistare la carta senza passaporto, questo è quello che mi hanno risposto:

"Grazie per averci contattato.
Siamo spiacenti ma al momento l'unico documento richiesto per l'acquisto della carta Ryanair e' il Passaporto."


Cordiali saluti
Nick Benedetto
 

romanfly

Utente Registrato
26 Settembre 2010
23
0
Ragazzi scusate ma le spese di transazione della carta di credito per i voli nazionali sono addirittura di 7,26€ a persona e a singola tratta
Quindi ad un viaggio completo nazionale A/R ogni singola persona paga la bellezza di 14,50€ circa
Se i passeggeri sono due la quota ovviamente raddoppia...... insomma fate un po i conti
Sinceramente a questo punto valuterò di volare con altre compagnie
 

romanfly

Utente Registrato
26 Settembre 2010
23
0
O con IVA o SENZA sta di fatto che se io scelgo di fare un volo nazionale devo pagare quella cifra li,ovvero 14,50€,mentre fino a poco tempo prima anche se Ryanair è soggetta al rispetto del sistema fiscale italiano pagando con un'altra carta ero esente da qualunque forma d'imposta
Anche prima c'era L'IVA .... MA NON LA PAGAVO :)
 

bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,049
55
sui voli nazionali hai sempre pagato l'iva... chiaro che la paghi sul totale,
quindi se biglietto = 20€ + commissione 0€ paghi l'iva sui 20€,
ora biglietto = 20€ + commissione 6€ paghi l'iva sui 26€
 

speuropa

Utente Registrato
8 Novembre 2006
370
4
IATA: QLP, ICAO: LIQW
Allora facciamo due conti: su 70.000.000 di pax diciamo 3.000.000 di carte, giacenza media (visto che bisogna almeno alla prima emissione metterci la bellezza di 175 eurini) diciamo 100 euro, fanno 300.000.000 di euro al 7% (comprando i reddittizzi BTP italiani) fanno circa 21.000.000 di euro a gratis. Non male direi!!! considerando che chi non la fà paga salato ......
 

ginada

Utente Registrato
4 Marzo 2010
111
0
Treviso
da questo momento non è più possibile prenotare con mastercad prepagata senza il pagamento di 12 euro di commissioni
sui voli internazionali che non originano dall'italia o UK ho provato a collegarmi ad un sito ryanair straniero (tipo spagnolo o francese) e procedendo con l'acquisto scegliendo mastercard prepaid non mi inserisce i 6 € di commissione ad oggi.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,887
496
VCE-TSF
A questo punto sarà conveniente viaggiare solo con le offerte stracciatissime. La differenza con Easyjet si assottiglia sempre più per quanto riguarda il prezzo mentre Easy secondo me offre un servizio diverso.