Ryanair: ufficiale, bloccate tutte le rotte interne italiane!


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AlbertoS

Utente Registrato
6 Febbraio 2009
154
0
Torino
www.mezzipubblicitorino.it
Tanto FR riprendera' i Collegamenti, ci rimetterebbe il suo mercato principale.
Concordo pienamente!

Secondo me FR ha come obiettivo che gli aeroporti facciano azione di lobbying pesante perché il settore del trasporto aereo venga derogato dall'applicazione della legge.
Per derogare una disposizione serve un'altra disposizione di pari livello o superiore, in questo caso dovrebbe essere una fonte secondaria, sufficiente quindi un regolamento dell'esecutivo o u atto con forza di legge sempre del governo. Entrambi i provvedimenti però richiedono comunque del tempo e soprattutto la volontà politica di attuarli
 

TSF07

Utente Registrato
16 Novembre 2006
2,124
14
Sistema aeroportuale Venezia/Treviso
A me viene solo da contestare il modo in cui Ryanair fa leva su questa cosa.
Per il resto ha ragione.
Mi si rompono le balle per i liquidi e scommetto che Enac ha si approvato la "legalità" delle tessere dei club di bridge come documento di riconoscimento, magari però non ha istituito nessun corso per il controllo di questi documenti da parte del personale coinvolto... questa è proprio sicurezza...
Ryanair sbaglia nel modo, noi si continua a fare figure da cioccolatai...
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
se fa veramente sul serio perchè non interrompe i voli da subito? con relative riprotezioni
Perchè i voli sotto le feste sono stracarichi, gli costerebbe un patrimonio tra riprotezioni e indennità per il mancato preavviso di 15 gg.

Sospendono i voli nel periodo più morto dell'anno per il traffico domestico, va a finire che ci guadagnano :)
 

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
Ryanair minaccia chiusura rotte italiane. Della Vedova annuncia interrogazione parlamentare

Clamoroso annuncio di Ryanair: dal 23 gennaio la compagnia irlandese chiuderà temporaneamente i voli interni da e per le dieci basi italiane (Alghero, Bari, Bologna, Brindisi, Bergamo, Pescara, Pisa, Roma e Trapani), in polemica con l’Ente nazionale per l’aviazione civile. La decisione fa seguito all’introduzione da parte dell’Enac di due ordinanze che obbligano la compagnia low cost ad accettare forme di identificazione per i passeggeri domestici che Ryanair definisce “non sicure“.
Da quando Ryanair ha introdotto il check-in online per tutti i suoi passeggeri – si legge nella nota della compagnia – è obbligatorio per i clienti della società di O’Leary presentare passaporto o carta di identità all’imbarco.
Ora l’Enac – continua la nota – “minaccia di arrestare il personale dell’handling se si rifiuta di far viaggiare i passeggeri con forme di identificazione non consentite, comprese patenti di guida, badge lavorativi o licenze di pesca italiane“. Ryanair “non può permettere che le sue procedure di sicurezza subiscano interferenze e vengano minate da ordinanze illegali e inappropriate“. Il servizio sarà ripristinato “solo se Ryanair sarà certa che la sicurezza delle sue operazioni non sarà minacciata dall’interferenza illegale dell’Enac” con “misure che riducono la sicurezza sui voli domestici italiani rispetto alle misure di sicurezza già utilizzate su tutti i voli nell’Unione Europea”. Ryanair ha annunciato appello al Consiglio di Stato.

Il rispetto delle nuove norme imporrebbe probabilmente a Ryanair il dietrofront rispetto al check-in telematico, con inevitabile aumento dei prezzi per i viaggiatori. Benedetto Della Vedova, deputato del PdL e presidente di Libertiamo, ha annunciato un’interrogazione parlamentare al Ministro dei Trasporti sulla vicenda “per capire se sussistano o meno, nell’ordinanza dell’Enac, elementi anti-concorrenziali o di natura ostruzionistica nei confronti del modello di business di Ryanair, fortemente orientato al contenimento dei costi”.
 

TSF07

Utente Registrato
16 Novembre 2006
2,124
14
Sistema aeroportuale Venezia/Treviso
A me non è arrivato nulla, sinora.
A me si, per 4 prenotazioni.

Dear Customer

Ryanair, Italy’s favourite airline, today (23rd Dec) announced that it would cease operating domestic routes from 10 of its Bases in Italy: Alghero, Bari, Bergamo, Bologna, Brindisi, Cagliari, Ciampino, Pescara, Pisa and Trapani, with effect from Saturday 23rd January 2010, following the lifting of Ryanair’s injunction against ENAC Ordinanzas (Ref No. 26/2009 and 79320/DIRGEN/DG) which requires Ryanair to accept various unsecure forms of ID for passengers travelling on Ryanair’s Italian domestic flights. These other forms of ID do not meet international security standards and the impact of ENAC’s Ordinanzas will be to significantly reduce the safety and security of Ryanair’s passengers and its flights on domestic Italian routes.

Ryanair operates a 100% web check-in policy and it is imperative for the safety and security of all Ryanair flights, that all passengers agree at the time of booking, that they will produce either a passport or an EU/EEA National ID card at the boarding gate prior to the boarding of their flight. These safety and security procedures have worked satisfactorily for many years across all of Ryanair’s 1,000 routes for both domestic and international flights throughout the European Union.

Ryanair cannot allow its approved safety and security procedures to be interfered with and undermined by unlawful and inappropriate ENAC Ordinanzas which reduce passenger and aircraft safety/security. Ryanair will cease operating domestic flights from the above Italian airports from Saturday 23rd Jan (i.e. with one month’s notice), and these flights will only be restored if Ryanair can be certain that the safety and security of its operations will not be undermined by ENAC’s unlawful interference.

Ryanair calls on all passengers to complain about ENAC unlawful interference in the safety and security of Ryanair’s operations to the Director General of ENAC, Mr Alessio Quaranta, at segreteria.dg@enac.gov.it

In relation to your flight’s booked under confirmation number *******, see details below this service will cease operation from the 23/01/10.

Please advise any other passengers who may be travelling in your party of the cancellation of this booking.

Any flights booked to depart after the 23rd January 2010 will be cancelled and a refund will be automatically processed back to the original form of payment used to pay for the original booking.

Ryanair sincerely apologise for the inconvenience caused by this route cancellation which is outside the control of the airline.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
In relation to your flight’s booked under confirmation number *******, see details below this service will cease operation from the 23/01/10.

Please advise any other passengers who may be travelling in your party of the cancellation of this booking.

Any flights booked to depart after the 23rd January 2010 will be cancelled and a refund will be automatically processed back to the original form of payment used to pay for the original booking.

Ryanair sincerely apologise for the inconvenience caused by this route cancellation which is outside the control of the airline.
Quindi partono in automatico con i rimborsi, a questo punto è sicuro che almeno nelle due settimane in cui i voli non sono piu' prenotabili non verranno effettivamente operati.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
A me si, per 4 prenotazioni.

Dear Customer

Ryanair, Italy’s favourite airline, today (23rd Dec) announced that it would cease operating domestic routes from 10 of its Bases in Italy: Alghero, Bari, Bergamo, Bologna, Brindisi, Cagliari, Ciampino, Pescara, Pisa and Trapani, with effect from Saturday 23rd January 2010, following the lifting of Ryanair’s injunction against ENAC Ordinanzas (Ref No. 26/2009 and 79320/DIRGEN/DG) which requires Ryanair to accept various unsecure forms of ID for passengers travelling on Ryanair’s Italian domestic flights. These other forms of ID do not meet international security standards and the impact of ENAC’s Ordinanzas will be to significantly reduce the safety and security of Ryanair’s passengers and its flights on domestic Italian routes.

Anche a me è appena arrivata! Quindi decisione definitiva !!!
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
A me si, per 4 prenotazioni.

Dear Customer

Ryanair, Italy’s favourite airline, today (23rd Dec) announced that it would cease operating domestic routes from 10 of its Bases in Italy: Alghero, Bari, Bergamo, Bologna, Brindisi, Cagliari, Ciampino, Pescara, Pisa and Trapani, with effect from Saturday 23rd January 2010, following the lifting of Ryanair’s injunction against ENAC Ordinanzas (Ref No. 26/2009 and 79320/DIRGEN/DG) which requires Ryanair to accept various unsecure forms of ID for passengers travelling on Ryanair’s Italian domestic flights. These other forms of ID do not meet international security standards and the impact of ENAC’s Ordinanzas will be to significantly reduce the safety and security of Ryanair’s passengers and its flights on domestic Italian routes.
...
A parte il fatto che vorrei sapere per quale motivo mandano la lettera in inglese invece che in italiano, sarebbe bello approfondire la parte in cui vengono definiti "unsecure" i documenti equipollenti. Come se la nostra carta d'identitá, praticamente lo zimbello di tutti gli agenti di frontiera d'Europa, godesse di chissá quali sofisticatissimi elementi di sicurezza...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Credo a breve avremo una contro offensiva di marketing di Easyjet del tipo, noi rispettiamo la legge italiana vi facciamo volare anche con la licenza di pesca, voliamo dagli aeroporti principali e offriamo una straordinaria tariffa di salvataggio per tutti i pax Ryanair a cui è stato cancellato il volo... :D
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
A parte il fatto che vorrei sapere per quale motivo mandano la lettera in inglese invece che in italiano, sarebbe bello approfondire la parte in cui vengono definiti "unsecure" i documenti equipollenti. Come se la nostra carta d'identitá, praticamente lo zimbello di tutti gli agenti di frontiera d'Europa, godesse di chissá quali sofisticatissimi elementi di sicurezza...
Scusate ma : se è cosi insicuro...non dovrebbero sospendere i voli immediatamente ??? E invece...sospesi solo durante un arco di tempo di basse revenues e sicuro low booking.

Che barzelletta la O'Leary airlines. Shame on them.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Oltre che per e-mail stanno avvisando anche per SMS :

URGENT- PLEASE. SEE YOUR EMAIL REGARDING CANCELLATION OF RYANAIR FLIGHT(S).

Ricevuto pochi secondi fa.
 

megghy

Utente Registrato
15 Giugno 2009
39
0
Milano, Roma
La legge italiana va rispettata, non ci sono dubbi.
Però se un vettore aereo mi dicesse: "ti faccio volare dal punto A al punto B ad un prezzo basso (a volte molto basso) se, tra le altre cose, mi agevoli nel check in presentando due documenti "facili" da riconoscere come la carta d'identità e il passaporto" e ciò fosse chiaro al momento del contratto non vedo dove sta il problema.
Mi faccio uno di questi due documenti e volo ai loro prezzi, o decido di volare ai prezzi degli altri con la licenza di pesca o altri documenti equipollenti...
Non so, non la farei così tragica.... in fondo FR non dice che in Italia non possiamo essere riconosciuti con tutti i doc che vogliamo.... dice "solo" che per "questioni di sicurezza" = forse "perchè a noi è più comodo" riduco la tua possibilità di essere riconosciuto sui voli FR a sole due possibilità...
al singolo pax poi la scelta.
Questo innalzamento dei toni mi sembra eccessivo.

In fondo al supermercato facciamo la tessera fidelity per avere qualche euro di sconto....

Comunque le mail per avvisare della cancellazione a me sono arrivate (e tante pure, sgrunt!!!!).

Un po' mi rompe - eventualmente - non tornare a casa; in fondo quando ho acquistato i biglietti ero pienamente consapevole che sarei potuta salire a bordo solo con CI o pass.... non mi sembra una cosa così insormontabile.... per nessuno.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.