Siamo bloccati a Mombasa con eurofly


reporter2

Bannato
8 Maggio 2006
1,460
0
(ANSA) - ROMA, 4 GEN - Chiedono aiuto via mail all’Italia i 235 turisti bloccati dalle 10 del 2 gennaio
a Zanzibar e Mombasa per un guasto all’aereo che non ha potuto decollare, come previsto, per
riportarli a Malpensa.
L’Eurofly conferma che «il volo GJ 3150/1, con partenza prevista da Zanzibar alle 10,05 e da
Mombasa alle 12,20 del 2 gennaio con arrivo a Malpensa alle 18,35, non è potuto decollare per
un’anomalia tecnica che non è stato possibile gestire con personale e mezzi locali».
I passeggeri che avrebbero dovuto rientrare in Italia sono 74 da Zanzibar e 161 da Mombasa e
sono stati riportati nelle strutture dove avevano soggiornato fino al 2 gennaio scorso, a spese dell’
Eurofly che ha garantito ai passeggeri il rientro in Italia con un volo Air Italy, con partenza da Zanzibar
alle 8,35 e da Mombasa alle 10,15 del 5 gennaio. Dovrebbero arrivare a Malpensa alle 16,35 di
domani.
La Farnesina ha confermato la vicenda che sta seguendo attraverso le ambasciate in Tanzania ed
in Kenya e attraverso le autorità consolari in loco.
(ANSA).
 

avgj

Utente Registrato
13 Giugno 2008
168
0
volevo solo dire un paio di cose....
sono un av di eurofly da un po' di anni...
allora l istruttore di meridiana senza dire il nome e' una persona molto valida con cui noi facciamo anche l rt e vi assicuro che e' una persona validissima anche sul 330...
vorrei anche dire che i pax spesso non si rendono conto che se una persona (il comandante ) con tutta la sua esperienza decide che un aereo non puo' partire un motivo ci sara' ed e' inutile che i pax si arrabbiano...
sull aereo ci siamo anche noi...e io credo che sia meglio arrivare a casa 3 gg dopo ma sani e salvi...questo i pax non lo capiscono....ve lo assicuro...
mi e' capitato 2 volte che l aereo si rompesse e i pax in delirio...invece che ringraziarci...perche' questa e' la realta'...sappiamo benissimo che ci sono delle realta' italiane dove il d.o.v spinge sempre x partire a prescindere dai problemi...
questo non e' il caso di gj...
e sopratutto vorrei dire che esiste una carta dei diritti del pax.... quindi bisogna vedere se non sia stata rispettata...
mi ricordo ancora lo scorso anno che a mba si e' rotto l aereo..li hanno portati al whitesands con all inclusive e due biglietti di medio raggio regalati... e questi continuavano a lamentarsi....
una volta una pax quando si e' rotto l aereo mi e' arrivata a dire che lei aveva speso 2 dollari per una bottiglia d'acqua...ed ora chi gliela rimborsava???
ahahahahah.. ma ho visto anche di peggio...tipo persone dare i calci alla struttura aeroportuale di mba perche' arrabbiata che il volo era stato cancellato...
poi in questi casi tutti i pax diventano dottori ed avvocati che il giorno dopo devono operare o andare in tribunale...ahahahah
scusate lo sfogo!
 
M

mostromarino

Guest
ho letto con gran piacere tutto e ho trovato anche belle dissertazioni sulla realtà della zona,che,în larghissima parte condivido
(a parte quella che il turismo non porta ricchezza in quei luoghi..vero..ricchezza no, ma reddito si,anche per chi raccoglie un peperoncino che MAI arriverà sul tavolo di un villaggio all inclusive)la domanda locale si crea anche nell`indotto,molto profondamente ,molto a valle dei resort dei turisti

premesso che faccio parte di quel tipo di pax che mai si lamenta,incassa e rimugina poi a casa,i miei quaranta anni e passa di turismo anche charterizzato mi hanno portato alle seguenti ferme convinzioni:
.la situazione dei charter ,negli anni non é certo migliorata,anzi,è risaputo che sti poveri aerei ed equipaggi son spremuti come limoni
.chi vola in posti esotici,dovrebbe PERTANTO mettere in budget,che,come tollera lo scarafaggino in bagno,potrà avere qualche problematica logistica ,non si puo`pretendere che a zanzibar o mombasa ci sia il ricambio del solenoide di i-givo
. i suddetti DEVONO pertanto mettersi nella condizione, in andata o ritorno ,di essere elastici come date,altrimenti si devon prendere un volo di linea e alberghi a tariffa piena
questi voli sono essenzialmente DI VACANZA e pertanto,come faceva il sottoscritto,ci si organizza per il lavoro
.è vero che i charter non sono LOWCOST,ma lo sono per chi li opera,il grasso se lo prendono i tour operator

PER CONTRO
.ma perchè le compagnie non si organizzano,consorziandosi,con un aereo pronto per le emergenze???
ne basterebbe uno in africa e/o uno in egitto per coprire le isole della costa africana e il bacino assuan-sharm el sheik
e,in certe stagioni uno per maldive,thai,ceylon,o ancora sharm,un altro nei caraibi
ci si consorzia,si paga un fee, e chi lo utilizza rimborsa la spesa effettiva....credo che il costo del volo salirebbe di meno dell`1% del biglietto aereo
CON TUTTI GLI AEREI CHE SONO A TERRA,IN QUESTO MOMENTO..........

. la mia esperienza,anche di accompagnatore turistico(a40 anni fa) mi induce a ritenere che le incazzature dei clienti derivino DALLA SCARSA INFORMAZIONE DEGLI OPERATORI,ai pax, sulla reale situazione del ritardo
Questa scarsa trasparenza (spesso "considerazione" del cliente) li fa ,secondo me piu`che giustamente imbufalire.
Pochi si incazzerebbero se tempestivamente avvisati di un problema tecnico e/o di safety.
Una info tempestiva ed esauriente,anche sugli strumenti che si stanno usando per ovviare,appaghereppe tutti.
Ripeto,sono voli DI VACANZA e non ci sono o non ci devono essere impegni di lavoro improrogabili.
Spesso quelli che si imbufaliscono di piu`son proprio i pensionati:D

Altrettanto vero che i pax devono essere riprotetti,riaccompagnati tempestivamente negli alberghi e messi in condizione di ORGANIZZARSI il tempo residuo.
Certo questo implica "organizzazione":
.camere disponibili di emergenza (è il mestiere dei T:O: che potrebbero inserirlo nei contratti di allotment)
.autobus disponibili(idem)
.personale "sveglio"...i t.o. hanno sempre dei residents

......................

racconto un piccolo aneddoto
partenza da mombasa ,non ricordo se eurofly o panorama
partenza ritardata di due ore,aereo al parking
giustificazione del comandante:
stiamo ritardando in quanto ci sono 2 pax in piu`del previsto e il catering non è sufficiente
:astonished::astonished::astonished::astonished::astonished:
 
Ultima modifica:

Pinto

Utente Registrato
27 Gennaio 2007
923
1
Prato, Toscana.
poi in questi casi tutti i pax diventano dottori ed avvocati che il giorno dopo devono operare o andare in tribunale...ahahahah
scusate lo sfogo!
e questo che vuol dire?
fosse anche solo un operaio che deve tornare al lavoro o rischia di perderlo per il ritardo?
Nessuno obbliga a volare in una situazione non sicura, ma si deve essere in grado di avere un mezzo di sostituzione, non si puo costringere 200 persone a rischiare situazioni spiacevoli, passi per un giorno di ritardo (che è gia' tanto), ma arrivare a quasi tre non mi sembra bello per niente
 

Eliogabalo

Bannato
15 Aprile 2008
800
0
platinum city
GJ, come i concorrenti nazionali, è troppo piccola per dare un servizio come si deve, perché non si può permettere un aereo di riserva. Non capirò mai perché abiamo solo vettori microbo.
chiaro che son piccoli
l'aquisizione di GJ da parte di Meridiana andava forse nella direzione giusta


alevic ha detto:
siamo almeno 150 italiani bloccati all'aeroporto di mombasa.
il volo eurofly gj3251 doveva partire ieri alle 12.20. dopo 5 ore in aeroporto, ci hanno mandato in albergo.
oggi 3 gennaio siamo tornati. l partenza prevista era per le 21.00, ora posticipata alle 2.00, e voci arrivano alle 5.30.
eurofly non risponde ne' i nkenya, ne' in italia.
Per cortesia, qualcuno avvisi la stampa o la tv.
e' vergognoso.
nel suo complesso messaggio patetico
la richiesta di avviso per la stampa e tv lo è ancora di più
 

wistonblue

Utente Registrato
21 Novembre 2008
335
0
Non dimentichiamoci che sono macchine e come tali possono rompersi, poi ci si ritrova in località dove diventa difficile un intervento tecnico fuori dal normale ma comunque anche se è stato noleggiato un aereo Air Italy comunque bisogna dargli il tempo che arrivi a Mombasa che comunque non è dietro l'angolo.
Per i pax che si incazzano è una storia vecchia come il mondo in situazioni simili per zittirli è sempre stata valida la frase" possiamo anche partire adesso ma dopo un'ora corriamo il rischio serio di precipitare........cosa facciamo allora partiamo? " la risposta è stata sempre "quando arriva il pulman per riportarci in albergo? " :D:D
 
M

mostromarino

Guest
e questo che vuol dire?
fosse anche solo un operaio che deve tornare al lavoro o rischia di perderlo per il ritardo?
Nessuno obbliga a volare in una situazione non sicura, ma si deve essere in grado di avere un mezzo di sostituzione, non si puo costringere 200 persone a rischiare situazioni spiacevoli, passi per un giorno di ritardo (che è gia' tanto), ma arrivare a quasi tre non mi sembra bello per niente
ci si organizza,pinto
se vai nei paesi esotici con un charter,a costi quindi ridotti,fai in modo di avere un cuscinetto di ritardo
sia che tu sia un battilastre che un CEO,altrimenti prendi un volo di linea,e allora ti puoi incavolare
io sono tanti anni che non torno mai sabato o domenica,contando sul lunedi,ma un paio di giorni prima
e questo lo facevo sia da dipendente (quanti sono "indispensabili"??)che da professionista....mai appuntamenti per i due giorni successivi.
 

lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,805
1
pescara.
e questo che vuol dire?
fosse anche solo un operaio che deve tornare al lavoro o rischia di perderlo per il ritardo?
Nessuno obbliga a volare in una situazione non sicura, ma si deve essere in grado di avere un mezzo di sostituzione, non si puo costringere 200 persone a rischiare situazioni spiacevoli, passi per un giorno di ritardo (che è gia' tanto), ma arrivare a quasi tre non mi sembra bello per niente
e' chi sarebbe lo sconsiderato ..... il to che dichiara la variabilita' del prodotto o il professionista o operaio che si mette al limite di una variabile ?
 
ci si organizza,pinto
se vai nei paesi esotici con un charter,a costi quindi ridotti,fai in modo di avere un cuscinetto di ritardo
sia che tu sia un battilastre che un CEO,altrimenti prendi un volo di linea,e allora ti puoi incavolare
io sono tanti anni che non torno mai sabato o domenica,contando sul lunedi,ma un paio di giorni prima
e questo lo facevo sia da dipendente (quanti sono "indispensabili"??)che da professionista....mai appuntamenti per i due giorni successivi.
Come non darti ragione....E' come chi ha un appuntamento e prende l'aereo che arriva un ora prima in aeroporto...e si lamenta se poi arriva in ritardo all'appuntamento!!
 

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
giusto tutto qyello che si dice....ma vedo che qua' hanno tutti la memoria corta!!!!
Che ne dite della situazione subita da turisti Inglesi sparsi ai 4 angoli della terra lasciati allo sbaraglio?
E' dovuto intervenire il ministero degli Esteri !Per il Rimpatrio!!!
Nessuno prima si era premunito di rimpatriare i clienti e dopo mettere a Terra gli Aerei!
Il Guasto Tecnico e' Imprevedibile il Fallimento di un T.O. no!
Eppure siamo in England Paese a forte vocazione Di noti Tour Operator!!
 
M

mostromarino

Guest
tutto condivisibile (come non farlo?), come non darti ragione? c'è un però: il però, e il mio riguarda i vettori aerei e non la situazione economico-politica di quei paesi, è che qualsiasi cosa capiti ad un aeroplano a znz (e in quello scalo c'è solo da sperare che non succeda nulla... c'era un "mitico" comandante di air europe che appena atterrava a znz col 767, moltissimi anni fa, quando c'era solo una striscia di terra battuta, diceva sempre... a ragà toccamose i cojoni che num c'è succeda nulla perchè senò da qui non se movemo più... oppure quando sorvolava il sudan... e chi scende qua sotto?
OT
la rotta da mombasa a roma è una delle piu`coinvolgenti da fare,di prima mattina in particolare
a parte il decollo alle falde del kilimanjaro,si sorvola khartoum,la biforcazione del nilo e poi il deserto con le sue oasi,alcune di montagna
fatelo con google se no la avete mai vissuta,e guardate la oasi di kufra (aeroporto)
avrete delle sorprese ......................:D:D
 
M

mostromarino

Guest
giusto tutto qyello che si dice....ma vedo che qua' hanno tutti la memoria corta!!!!
Che ne dite della situazione subita da turisti Inglesi sparsi ai 4 angoli della terra lasciati allo sbaraglio?
E' dovuto intervenire il ministero degli Esteri !Per il Rimpatrio!!!
Nessuno prima si era premunito di rimpatriare i clienti e dopo mettere a Terra gli Aerei!
Il Guasto Tecnico e' Imprevedibile il Fallimento di un T.O. no!
Eppure siamo in England Paese a forte vocazione Di noti Tour Operator!!
ragazzi,piantiamola,altrimenti restiamo a casa sul divano

è gente in vacanza,male che vada, al fresco o al caldo di un terminal,con roba da mangiare ,male che vada ,a pagamento o cibo locale del posto che bramavano conoscere:D
non sul titanic cha affonda....se c`è una guerra civile o da sbaraccare per un terremoto ok,ma per il ritardo di aereo non si interviene con i C 130
anzi,semmai si interviene con quelli e non con i voli della farnesona belli comodi,come in thai
 

Pinto

Utente Registrato
27 Gennaio 2007
923
1
Prato, Toscana.
ragazzi,piantiamola,altrimenti restiamo a casa sul divano

è gente in vacanza,male che vada, al fresco o al caldo di un terminal,con roba da mangiare ,male che vada ,a pagamento o cibo locale del posto che bramavano conoscere:D
non sul titanic cha affonda....se c`è una guerra civile o da sbaraccare per un terremoto ok,ma per il ritardo di aereo non si interviene con i C 130
anzi,semmai si interviene con quelli e non con i voli della farnesona belli comodi,come in thai

Tu dai per scontato che un volo di linea non abbia gli stessi problemi o che la gente che viaggia sappia la differenza con un charter?
Io so cosa significa viaggiare, anche io mi premunisco, ma mi metto anche nei panni di chi compra un pacchetto con delle date precise, vuol fare una vacanza dopo un anno di sacrifici e magari deve rientrare perchè ha il genitore da accudire e durante la vacanza l'ha lasciato con la badante che è poi partita e altro e si trova costretto a rimanere piu di un giorno fermo quando invece facebdo arrivare un secondo aereo in 12 a star largo si potrebbe ripartire e non 2/3 gg dopo, ma stiamo scherzando!!!
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Cmq anche le big hanno a volte problemi (e organizzativi) di non poco conto.

Un anno fa più o meno, a FRA, hub LH, volo FRA-ALA di LH ritardato 11 ore per guasto tecnico, pax in albergo a FRA. Ora ci si chiede, come è possibile che un vettore come LH non trovi un aereo di back-up nel proprio hub.

La risposta è semplice.

La rotta FRA-ALA era operatata tutti i giorni con AB6 e ovviamente cambio equipaggio ad ALA. Se avesseo usato uno dei A343 che avevo fermi di back-up a FRA si sarebbe risolto il problema del ritardo in andata, ma poi non essendoci equipaggio ad ALA abilitato al 343 il crew doveva fare almeno 18 ore di rest dato che la tratta era di circa 7 ore e mezza.

LH aveva una flotta di soli 14 AB6, ma solo 3 avevano la configurazione J di lungo raggio e quel giorno era uno dei 4 giorni settimanali in cui non era previsto aereo di back-up e lo schedulato non permetteva aircraft change se non con ritardi di almeno 11 ore.
 
M

mostromarino

Guest
Tu dai per scontato che un volo di linea non abbia gli stessi problemi o che la gente che viaggia sappia la differenza con un charter?
Io so cosa significa viaggiare, anche io mi premunisco, ma mi metto anche nei panni di chi compra un pacchetto con delle date precise, vuol fare una vacanza dopo un anno di sacrifici e magari deve rientrare perchè ha il genitore da accudire e durante la vacanza l'ha lasciato con la badante che è poi partita e altro e si trova costretto a rimanere piu di un giorno fermo quando invece facebdo arrivare un secondo aereo in 12 a star largo si potrebbe ripartire e non 2/3 gg dopo, ma stiamo scherzando!!!
allora non mettiamola sul patetico:
.tutti oggi sanno,grazie alla informazione "ad effetto" dei media ,quali sono i problemi dei charter
.se leggi quello che ho scritto,ho dato delle alternative ad un viaggio charter
da un volo di linea PUOI PRETENDERE UNA ASSISTENZA IMMEDIATA,da un charter,in linea di diritto,pure,ma in pratica si sa che no
.le vacanze sono un diritto sancito dalla costituzione,ma non le vacanze a zanzibar con i charters
pertanto se non sei nella posizione di rischiare,non rischi

anche io ho il problema di badanti,e mi organizzo come se potessi avere dei problemi io o la badante

CIO`DETTO
sono ben lungi dal giustificare i comportamenti attuali dei charters o dei TO,tanto che piu`sopra lo ho evidenziato

MA STANTE LA SITUAZIONE
che non si puo`cambiare perchè per stare in piedi le compagnie APPARENTEMENTE devono fare cosi`,
NE SI PRENDE atto,e ci si comporta di conseguenza
lo scrivevo ieri in un altro post:
certi servizi che oggi sono alla portata di tutti sono mediocri o scarsi
se vuoi la stessa categoria tecnica di servizio elegante ed efficente,la paghi
oggi,con la tv ed i giornali tutti sono informati,poi,se a posteriori vogliono fare i pesci in barile .......liberi di farlo ma certo senza il mio cordoglio
 
Ultima modifica:

calico

Utente Registrato
9 Maggio 2007
1,478
49
qui
il volo gj 3250 e confermato .partirà stasera da vrn verso le 21. volo operato con il 757 di air italy
 

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
ragazzi,piantiamola,altrimenti restiamo a casa sul divano

è gente in vacanza,male che vada, al fresco o al caldo di un terminal,con roba da mangiare ,male che vada ,a pagamento o cibo locale del posto che bramavano conoscere:D
non sul titanic cha affonda....se c`è una guerra civile o da sbaraccare per un terremoto ok,ma per il ritardo di aereo non si interviene con i C 130
anzi,semmai si interviene con quelli e non con i voli della farnesona belli comodi,come in thai
appunto forse nn mi sono spiegato!!! se un aereo ha un guasto a Terra(Meglio che in Aria) i Pax devono capire la situazione!!!
Altro e' invece la nota vicenda Della My Travel( credo.. adesso nn ricordo il nome) che pianto'in Asso diverse migliaia d'Inglesi Dalla Thailandia sino all'Affrica!!!