Skybridge apre la Foggia-Roma FCO


Volopocomavolo

Utente Registrato
29 Giugno 2008
135
0
Milano - Foggia.
Ricordo bene almeno una richiesta da parte del presidente della provincia Pellegrino, un paio di anni dopo il giubileo, per prendere in gestione l'aeroporto di foggia, gli fu negato perchè si stava creando una qualcosa di grosso (che poi fu AdP :clown: ) che avrebbe rilanciato anche lo scalo foggiano.
Chi mi legge sa che, per quanto possa sembrare di parte, cerco di essere obiettivo, e per quanto i politici foggiani siano lerciume, bisogna ammettere che da parte dei politici baresi c'è sempre stata una forte azione di accentramento (giustamente giustificata dai cittadini interessati), e l'aeroporto è solo uno dei punti.
Credo sia anche inutile dire fatevi tutto da soli ora che i tempi sono tristi, ora che una casa da abbattere costa un accidente, e l'esproprio di un terreno necessita di passaggi di denaro in una molteplicità di tasche.
Io da cittadino foggiano per ora mi accontento di essere collegato e milano e torino, e se funziona roma, nel caso domani tutto questo dovesse finire spero che i 500mila euro che loizzo vuole utilizzare per collegare gli scali pugliesi, possano permettermi di arrivare a palese in 1h, senza dover pagare 12 euro al giorno di parcheggio in aeroporto (oltre gasolio, autostrada e stress), per poter prendere i voli di cui ho bisogno, senza così sentirmi un cittadino di serie B discriminato.
Non penso ci sia bisogno di dire altro.....

Q U O T O!
 

flyhigh

Utente Registrato
13 Ottobre 2008
158
0
per VCEE145...
scusa VCE ma questi numeri da dove li hai presi?? cmq...si sa che per compagnie come MyAir la biglietteria è piu' on-line che tramite agenzia...si risparmiano le booking fees...per quantoi riguarda i sovvenzionamenti...suddai...tutti gli aeroporti li ricevono!!
Non mi dire che solo l'aeroporto di Foggia li riceve! lo abbiamo detto già troppe volte...si parla sempre di accanimento terapeutico verso FOG pero' si fa notare poco che di interventi concreti ed utili se ne fanno pochi...l'ampliamento del parcheggio, l'allungamento di 100 miseri metri di pista,il rifacimento dell'aerostazione...di interventi seri pero' se ne fanno ben pochi...non mi si puo' venire a dire che per FOG si sperpera tanto denaro pubblico perchè per BRI Adp ha sborsato molto di piu' e si vedono i risultati...essendo diventato BRI un aeroporto con tanto di cappello! ora perchè non investire anche per FOG? aeroporto inutile?? mah...non mi pare che il bacino d'utenza foggiano e le attrattive del territorio siano scarne...e poi nemmeno possiamo celarci dietro la vicinità con BRI...ti ricordo che anche BDS dista da BRI tanto quanto FOG!!...quindi non bendiamoci la testa prima che si sia sfasciata!
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Ripetiamo lo stesso calcolo anche per altri scali "omologhi"...

Caro VCEE145, mi complimento con te per la ricerca effettuata, ma come ti hanno fatto giustamente notare qui, hai solo sprecato del tempo, perchè ormai le AGENZIE DI VIAGGIO NON SONO PIU' IL CANALE DI ACQUISTO CHE FA TESTO per un aeroporto come Foggia -a vocazione prevalentemente ETNICA/TURISTICA!- (e non solo: credo stiano scemando sempre di più anche in tutti gli altri ambiti, tranne forse quello "business" puro... che però non riguarda certo Foggia in prevalenza!).

Visto che sei tanto bravo con i numeri, ti faccio questa proposta: per favore, ripeti la STESSA IDENTICA INDAGINE (MA PER DESTINAZIONI DIVERSE DA ROMA!) anche per questi altri aeroporti (e relative aree di catchment), e poi ne riparliamo!
Quindi, se vuoi, vai a scandagliare anche le statistiche (per collegamenti con Milano, Torino, Pisa, Venezia, Palermo) di:
-BDS
-TPS
-PSR
-SUF
-QSR
e poi ne riparliamo, facendo però il RAPPORTO tra PASSEGGERI TOTALI e PASSEGGERI "DI AGENZIA" (che è il vero contenuto informativo che si può trarre dalla tue indagine, non valida invece se parliamo di valori assoluti -specie per una destinazione "troppo vicina"!-).

Sono sicuro che FOG, pur con tutti i suoi limiti, risulterà perfettamente allineato (come MEDIA sopra citata) con tutti gli altri scali... e allora, perchè accanirsi solo contro di lui?
Solo perchè è il più "piccolo e debole" (per la pista)?

Così secondo me è troppo facile, signori...

Saluti.
 

LIBRA

Utente Registrato
22 Maggio 2008
161
0
Pavia
Commentate pure!!
State tranquilli che stavolta ogni critica fatta per questa tratta troverà la piena condivisione di tutti. Foggiani compresi.
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
E non avete ancora saputo il bello...

Ogni commento e' superfluo.

Tiz
E se ti dicessi che pare anche il volo della sera abbia avuto gli stessi (TRE) pax da FOG:D, e che entrambi i voli siano tornati VUOTI da FCO:D:D, che fai... :clown:

Once More: dateci PMO e TRN Daily, poi VCE e PSA, e poi BASTA: niente FCO, BLQ, GVA, e altre "amenità"!

Saluti.
 

Fabiofg

Utente Registrato
3 Ottobre 2008
90
0
sono semplicemente vergognosi!!!!!
Roba da far scomodare la magistratura per capire la mente contorta che ha partorito l'idea di un collegamento aereo senza informare il pubblico, senza poter prenotare on line o in aeroporto, ma soprattutto mettendo due partenze giornaliere!!!!
oggi le comiche :clown:
 

endriuu

Utente Registrato
6 Maggio 2008
771
30
BlueAngel69, sei così sicuro di un successo su VCE? Io scommetterei più su PSA e basta. Se ti ricordi il primo volo ClubAir partì per Verona completamente vuoto! Verona e Vicenza sono vicine...

Oddio bisogna sempre ammettere che anche in quel caso parlavamo di ClubAir e della totale assenza di pubblicità sulla ripartenza dello scalo foggiano...
 

mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
Cmq qualcosa mi puzza in tutta questa storia, possibile che ci sia tutta questa incompetenza, non potevano mettere in vendita i voli da 15 giorni fa e cominciare a volare a luglio??
E' cosi difficile pensare una cosa del genere?
Quanti soldi perde questa compagnia aerea visto che si dice che non usufruisce di soldi pubblici?
 

mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
CONTENTI LORO!!!
Tre passeggeri lunedì, un altro paio martedì, sette ieri. Il volo Foggia-Roma della Skybridge è partito decisamente a rilento, come del resto volevasi dimostrare. Ma alla compagnia romana sdrammatizzano, anzi provano a fare dell’ironia su quegli aerei decollati mezzi vuoti (o vuoti del tutto, specie sulle tratte del ritorno): «Poteva andare peggio - commenta l’amministratore unico di Skybridge, Giuseppe Sabatino - nei primi giorni è assoltamente inevitabile che vada così. Diciamo pure anche la prima settimana. Siamo fiduciosi che anche su questa tratta il traffico passeggeri si consoliderà, come già avvenuto per i collegamenti con Milano, Torino e Palermo».
Nei prossimi giorni, annuncia Sabatino, Skybridge lancerà una compagna promozionale del collegamento sugli organi di informazione e sulla cartellonistica stradale. «Vogliamo raggiungere sia l’utente che naviga in internet, sia colui che non maneggia un computer. Ma vogliamo affermare un concetto: questo volo - chiarisce Sabatino - non va inteso come un semplice trasferimento nella Capitale, bensì come un collegamento che permette di raggiungere il mondo dall’hub internazionale di Fiumicino».
 

mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
Alla faccia, i numeri cominciano a migliorare, calcoliamo che è TUTTO senza pubblicità e solo con vendita telefonica e parte da 70 euro a volo!!
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Non facciamo confusione...

BlueAngel69, sei così sicuro di un successo su VCE? Io scommetterei più su PSA e basta. Se ti ricordi il primo volo ClubAir partì per Verona completamente vuoto! Verona e Vicenza sono vicine...

Oddio bisogna sempre ammettere che anche in quel caso parlavamo di ClubAir e della totale assenza di pubblicità sulla ripartenza dello scalo foggiano...
Caro Endriuu, guarda che VCE non è Verona... è il Codice IATA di VENEZIA!!!;)

Quello che io sostengo, è che da Foggia andrebbero bene i voli per:
-Pisa(PSA) o Firenze(FLR)
-Venezia(VCE) o Treviso(TSF).

Sono coppie di destinazioni intercambiabili, nel senso che da FOG andrebbe ugualmente bene l'una o l'altra di ogni coppia - quella principale "turistica", o quella secondaria "hub low-cost" -... basta che ci mettano i voli dal "Lisa"!:D

Saluti.

Saluti.